Visto per l’oman
Prima di partire per l’Oman ho dovuto districarmi tra le varie informazioni trovate in rete e guide cartacee relativamente ai documenti necessari per ottenere il visto d’ingresso.
Siccome quanto ho trovato non è stato proprio chiaro vi vorrei raccontare la nostra esperienza in modo da aiutare quanti di voi in questo momento stanno pianificando questo viaggio.
Le mie ricerche riguardo al Visto per l’Oman
sulla Lonely Planet “Oman, Emirati Arabi Uniti e Penisola Arabica” edizione di Gennaio 2017 è indicato:
Per velocizzare le formalità d’ingresso nel paese potete compilare e stampare il modulo per il visto direttamente dal sito della Royal Oman Police cliccando su “Online services” poi “Online visa application” anziché compilarlo negli uffici dell’immigrazione.
Anche sul sito della Farnesina ViaggiareSicuri era indicato che il visto si poteva fare in aeroporto o online all’indirizzo della Royal Oman Police anche se il link non era funzionante.
Ho deciso di compilare il modulo per velocizzare l’immigrazione e dopo averlo compilato ho visto che sul modulo era indicato che servivano 2 fotografie.
Siccome non le avevo ho cercato altre informazioni prima di andare a farle: non ho trovato nulla a riguardo sul sito e il link alle Faq non funzionava, ho anche provato a scrivere direttamente alla polizia omanita attraverso il sito ma non mi hanno mai risposto.
Ho cercato quindi altre informazioni in rete e ho trovato un altro sito, sempre della polizia omanita, che probabilmente era il nuovo sito ma in quel momento non ancora pienamente funzionante: dopo essersi registrati, provando ad accedere alla compilazione on line del modulo, la pagina a cui si è indirizzati non viene trovata.
Alla fine non trovando altre informazioni ho deciso fare comunque le fototessere da portare con noi in aeroporto (per sicurezza ne ho portate 4 tanto le avevo appena fatte).
La nostra esperienza in Oman
Arriviamo in Oman con i nostri passaporti, i moduli compilati e le fotografie.
In aeroporto vediamo la coda per l’immigrazione e visto che abbiamo già il modulo compilato andiamo verso lo sportello con su scritto “fast visa” che faceva anche da cambio. Abbiamo solo 2 persone davanti. Arriva il nostro turno, diamo il nostro modulo all’addetto, lui lo guarda e non capisce a cosa serva. Gli diciamo che l’abbiamo fatto on line sul sito della polizia omanita, ci chiede se abbiamo già pagato gli diciamo che no, non l’abbiamo pagato e ci fa pagare 20 dollari omaniti ciascuno.
Una cosa interessante è che si può pagare, oltre che con carta di credito, anche con contanti di qualsiasi valuta, noi avevamo per caso dietro dei rand sudafricani che volevamo cambiare e abbiamo pagato con quelli facendoci un ottimo cambio senza trattenere alcuna commissione. L’impiegato, dopo aver pagato, ci manda a fare la coda per l’immigrazione.
Arriviamo all’immigrazione, diamo la ricevuta di pagamento e il modulo che avevamo compilato on line. Il funzionario ci guarda e ci chiede cos’è. Spieghiamo nuovamente che l’abbiamo compilato on line sul sito della polizia omanita e ce lo restituisce senza neanche guardarlo. Poi ci timbra il passaporto lasciandoci dentro la ricevuta di pagamento.
Quindi… il modulo? Non serve a nessuno! Le foto? Men che meno….
Da quel che abbiamo capito in seguito, il sultanato stava cambiando le procedure d’immigrazione e noi siamo capitati in un momento di transizione tra le vecchie e le nuove (Novembre 2017).
Aggiornamento da Marzo 2018
Dal 21 marzo 2018 non è più possibile ottenere il visto turistico direttamente in Oman bensì è obbligatorio effettuare la richiesta di visto prima dell’ingresso nel Paese tramite il sito della Royal Oman Police procedendo on-line anche al relativo pagamento.
Il visto deve essere richiesto al massimo un mese prima di partire e ci sono diversi tipi di visto a seconda di quanti giorni si intende rimanere in Oman:
- un solo ingresso di massimo 10 giorni: Tourist Visit Visa 10D/ 26A
- un solo ingresso di massimo 30 giorni: Tourist Visit Visa 30D/ 26B
- più ingressi nel costo dell’anno e massimo 30 giorni per ingresso: Tourist Visit Visa 1YR/ 36B
Se siete interessati al nostro itinerario in Oman, questo è il link al nostro articolo.
L’Oman è una destinazione che mi attizza da morire; purtroppo non sono ancora riuscita ad andarci. In ogni caso il tuo articolo è molto utile e interessante!