• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Threads
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Egitto
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Antille
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
      • Singapore
      • Vietnam
    • Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
      • I nostri on the road
      • I nostri voli
      • La nostra wish list
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • Consulenza gratuita
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Dove dormire a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • Domande e risposte
  • Plein Air
  • Menu Menu
  • HOME
  • SPOSARSI A LAS VEGAS
    • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
    • Il nostro matrimonio a Las Vegas
    • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
    • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Dormire a Las Vegas: i migliori hotel per la notte di nozze
    • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
  • VIAGGI IN AFRICA
    • Egitto
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • VIAGGI IN AMERICA
    • Antille
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • VIAGGI IN ASIA
    • Cambogia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Singapore
    • Kirghizistan
    • Oman
  • VIAGGI IN EUROPA
    • Canarie
    • Croazia
    • Danimarca
    • Francia
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Islanda
    • Italia
    • Madeira
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Romania
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • VIAGGI IN OCEANIA
    • Nuova Zelanda
  • TUTTI I NOSTRI VOLI
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • cinque sensi in viaggio
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • La nostra wish list
    • COLLABORAZIONI
    • Consulenza gratuita
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
  • PLEIN AIR
Scorrere alla sezione successiva Scorrere alla sezione successiva
  • Visitare la Calabria con i bambini
    09-06-2020
Sei qui: Destinazioni > Europa > Italia > Calabria > Visitare la Calabria con i bambini

Visitare la Calabria con i bambini

Ultimo aggiornamento il 31/07/2024

Nostra ospite di oggi è, Danila, mamma di due bellissimi bambini, calabrese doc e autrice del Blog “Una Mamma Si Racconta“. Un sito in cui trovate tanti articoli utili per tutte le mamme: non solo per le neo-mamme e quelle che lo saranno presto ma anche per chi lo è da più tempo. Trovate infatti consigli su salute e benessere in gravidanza, libri e film per bambini e ricette per giocare cucinando con loro: veramente di tutto!

Noi di Travel With The Wind ringraziamo Danila per averci portato, virtualmente con lei, in Calabria e le lasciamo la parola. Ecco cosa ci propone di andare a vedere in Calabria.

Contenuto dell'articolo nascondi
Visitare la Calabria con i bambini: ecco i posti da non perdere
Parco Nazionale della Sila
I Bronzi di Riace
Tropea
Scilla
Amantea
Arco Magno

Visitare la Calabria con i bambini: ecco i posti da non perdere

L’Italia è un Paese ricco di storia, di arte e di cultura, e ogni regione possiede un patrimonio vastissimo e posti meravigliosi tutti da scoprire. La Calabria non è da meno, anzi: è una meta perfetta per una gita o una vacanza rilassante e divertente anche con i bambini, che troveranno svaghi e distrazioni su misura per loro senza annoiarsi mai.

Tutta la famiglia potrà godere del mare cristallino, del sole e del buon cibo che questa regione è in grado di offrire ai suoi visitatori, nonché dei tantissimi luoghi imperdibili che la caratterizzano. Scopriamo i più interessanti e adatti a chi intende trascorrere giorni indimenticabili con la famiglia e i figli, tra mare e montagna!

Parco Nazionale della Sila

Il Parco Nazionale della Sila si trova nel cuore della Sila, tra le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone, ed è un luogo magico e affascinante per chi ama la natura, il verde e le zone di montagna. Pieno di paesaggi meravigliosi ed emozionanti, è perfetto per passeggiare in famiglia, per organizzare escursioni e picnic. Molti anche gli animali presenti al suo interno, per la gioia dei più piccoli.

I Bronzi di Riace

I Bronzi di Riace sono due statue di bronzo rinvenute casualmente e in perfetto stato da un sub nel 1972 vicino Riace Marina, in provincia di Reggio Calabria. Risalgono al V secolo a.C e rientrano senza alcun dubbio tra le sculture più rappresentative dell’arte greca.

Si trovano attualmente al Museo nazionale di Reggio Calabria e nessun elemento consente di attribuire entrambe le opere a uno specifico scultore, ma diverse sono le ipotesi in merito alla loro provenienza.

Il mistero che aleggia intorno ai Bronzi di Riace li rende ancora più affascinanti anche ai bambini, che non potranno che osservarli con stupore.

Tropea

Tropea è un comune situato in provincia di Vibo Valentia. Detta anche “la perla del Tirreno”, è una delle mete più famose e ambite della Calabria, grazie al suo mare meraviglioso con le sue spiagge paradisiache e al suggestivo centro storico con le sue stradine. Tra i tanti palazzi nobiliari presenti, degno di nota è il Santuario di Santa Maria dell’Isola, simbolo della cittadina, che si erge su un promontorio.

Tropea

Calabria: Scilla

Foto di Danila

Scilla

Scilla è un comune della provincia di Reggio Calabria, famoso per il mito di Ulisse. Regala panorami davvero unici e suggestivi, permettendo di ammirare le isole Eolie in lontananza e due grossi costoni di roccia che delimitano a nord e a sud la spiaggia di Marina Grande. Grazie al suo meraviglioso mare, con le relative spiagge, è un posto perfetto per far divertire e giocare i bambini.

Ma anche il suo borgo merita di essere visitato.

Scilla

Calabria: Tropea

Foto di Danila

Amantea

Amantea si trova in provincia di Cosenza ed è una piccola cittadina in cui a spiccare è il suo delizioso borgo. Diversi sono i luoghi da visitare, affascinanti e ricchi di storia, e specie in estate tante sono le feste all’aperto e le sagre organizzate, per la felicità di ragazzi e bambini.

Da Amantea parte inoltre il traghetto per raggiungere le isole Eolie.

Arco Magno

La spiaggia dell’Arco Magno si trova a San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza. Lunga circa 25 metri, si tratta di una delle spiaggette più belle e affascinanti dell’intera Calabria, conosciuta anche come la spiaggia di Enea. Il nome attribuitole deriva dalla presenza di un grande arco roccioso che conferisce un’atmosfera particolarmente magica al luogo. Detta anche Grotta del Saraceno, storicamente si tratta del punto in cui i Saraceni attraccarono per dirigersi in Italia.

L’Arco Magno può essere raggiunto in pedalò o attraverso uno specifico sentiero non molto facile da percorrere, alternative che divertiranno sicuramente i bambini.

Ringraziamo di cuore Danila per averci fatto conoscere un po’ della sua Calabria e vi ricordiamo che, se anche voi volete cimentarvi nella scrittura di un articolo per noi o volete condividere una vostra avventura, con noi e con tutti i nostri amici, ci potete contattare! Saremmo molto contenti di ospitarvi qui su Travel With The Wind!

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Bodega Lanzarote Una settimana a Lanzarote
Ganesh Chaturthi Festival Il Ganesh Chaturthi festival e il tempio di Banashankari
Valtellina Vista Da Montemezzo I tesori della Valtellina: da Gera Lario a Pian di Spagna
3 commenti
  1. Laura
    Laura dice:
    16/06/2020 in 17:15

    Per la serie vacanze italiane, la Calabria è una Regione splendida ed i luoghi da te consigliati sono davvero da non perdere.
    Molti purtroppo non li conosco ancora a parte Amantea dove sono stata e mi è piaciuta tantissimo ?

    Rispondi
  2. Valentina
    Valentina dice:
    10/12/2020 in 13:04

    Ciao! Da calabrese consiglio sempre di venire giù in vacanza, vi segnalo che avete invertito per sbaglio le foto: quella su cui c’è scritto Scilla è in realtà Tropea e viceversa :)

    Rispondi
    • Claudia
      Claudia dice:
      10/12/2020 in 13:12

      Grazie mille per il consiglio e la segnalazione: ho già invertito le foto!

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio e nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 20 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se vuoi seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!
Sostieni Travel With The Wind

Cerca nel sito

Search Search
I nostri itinerari

PER UN VIAGGIO SERENO

Sconto Heymondo
Usa lo sconto riservato ai nostri lettori

SCOPRI TUTTI I NOSTRI VIAGGI IN EUROPA

banner viaggi in europa

AGGIUNGI UN TOUR AL TUO VIAGGIO

Booking.com Search Attractions
Banner On the Road
I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

CERCA UN VOLO SCONTATO!


Booking.com Search Flights 


PER RISPARMIARE SUI NOLEGGI

discover cars

INTERNET ILLIMITATO IN VIAGGIO

Holafly banner
Sconto del 5% per te
Logo sfondo nero

Ti piace il nostro BLOG?

Aiutaci a crescere!

Itinerari consigliati

  • Hawaii low cost: 3 settimane tra le isole
    Un viaggio tra vulcani, spiagge e natura selvaggia
  • Seychelles fai da te in 3 settimane
    Itinerario tra le isole più autentiche e incontaminate
  • 10 giorni a Madeira
    Panorami mozzafiato, trekking e scogliere

Scopri i nostri viaggi

  • I nostri voli
    Più di 150 tratte dalle più corte alle più lunghe
  • I nostri on the road
    Viaggi in libertà in giro per il mondo
  • Tutti i nostri itinerari
    Itinerari giorno per giorno, costi reali e consigli pratici
©Copyright 2025 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy & Cookies Policy
  • Disclaimer
Collegamento a: Galleria di Base del Brennero: la visita guidata Collegamento a: Galleria di Base del Brennero: la visita guidata Galleria di Base del Brennero: la visita guidataGalleria di base del Brennero Collegamento a: GTC: La grande traversata della collina di Torino Collegamento a: GTC: La grande traversata della collina di Torino Superga GTCGTC: La grande traversata della collina di Torino
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettarePrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica