Italia

Tutti gli articoli relativi ai viaggi e alle gite fuori porta in Italia

Da quando è nato Travel With The Wind abbiamo scritto poco sull’Italia. Ci siamo concentrati più che altro sulla regione che ci ospita dal 2015 e le zone limitrofe: Trentino Alto Adige e Veneto. Abbiamo però intenzione di scrivere molto altro sul nostro bellissimo paese che abbiamo visitato in passato e continueremo a visitare in futuro.

Se siete interessati al Trentino Alto Adige, alla cultura altoatesina, alle specialità culinarie della zona e alle spettacolari Dolomiti vi consigliamo di tornare su Travel With The Wind ogni primo giovedì del mese perché l’articolo settimanale che pubblicheremo è dedicato proprio a questa straordinaria “regione”. Andate a leggete la nostra intervista sul sito di 50 sfumature di viaggio per capire come mai ho scritto regione tra virgolette.

Nella sezione dedicata al Piemonte (la nostra regione di origine) trovate articoli dedicati a Torino e alle escursioni da fare nei dintorni. Proprio con un articolo su Torino siamo entrati nella TOP 5 dei migliori articoli di Giugno 2020 di Travel 365.

Sempre nella sezione dedicata al Piemonte vi parliamo di piatti tipici e vi sveliamo le ricette dei miei dolci preferiti, e di zone poco conosciute da visitare assolutamente.

Dopo il week-end lungo in Toscana abbiamo anche iniziato a raccontare la bellissima e instagrammabile Val D’Orcia.

Trovate, inoltre qui, articoli scritti dagli amici di Travel With The Wind, come l’articolo sulla Calabria scritto proprio da una blogger calabrese che ci ha raccontato cosa visitare nella sua sua regione per una vacanza con i bambini o da Gianni (il papà di Gabri) che ci ha raccontato Venezia ai tempi del Conoravirus.

Se anche voi volete raccontare la vostra regione o la vostra città qui sul nostro blog scriveteci!

Continuate a seguirci e buona lettura!

Tutti gli articoli sulla nostra bella Italia

Trentino Alto Adige

Foliage in Trentino Alto Adige

05/11/2020/da Claudia

Slittata notturna + cena in baita in Alto Adige

06/02/2020/da Claudia

Perkeo: il carnevale di Salorno

05/03/2020/da Claudia

Il Bosco che suona della Val di Fiemme

01/06/2023/da Claudia

Curon: i misteri del campanile del Lago di Resia

02/07/2020/da Claudia

Törggelen: un’antica tradizione altoatesina

07/11/2019/da Claudia

Ristorante Hidalgo: degustare il Kobe in Italia

11/04/2019/da Claudia

Da Malles a Merano lungo la ciclabile della Val Venosta

07/10/2021/da Claudia

Le rovine dei castelli storici della Bassa Atesina

03/06/2021/da Claudia

Escursione da Ora alla Malga Cislon

02/04/2020/da Claudia

I monumenti naturali dell’Alto Adige

02/03/2023/da Claudia

Estate in Alto Adige tra lidi, piscine e laghi balneabili

05/08/2021/da Claudia

La gola del Bletterbach

07/05/2020/da Claudia

Il percorso del Pinot Nero intorno a Montagna

01/07/2021/da Claudia

Galleria di Base del Brennero: la visita guidata

04/06/2020/da Claudia

La scala dei gatti di Ora

01/04/2021/da Claudia

25 Aprile: il profumo della libertà

25/04/2019/da Claudia

Trento: tour di Ateneo

08/11/2018/da Claudia

I più bei castelli di Bolzano tra storia e leggenda

02/12/2021/da Claudia

Mercatini di Natale: quando, come e dove andare

03/10/2019/da Claudia

Una passeggiata tra le dimore storiche di Ora

03/12/2020/da Claudia

Un weekend in mezzo alla natura incontaminata della Valle Aurina

13/07/2023/da Claudia

Una passeggiata tra i vigneti del Gewürztraminer a Termeno

02/09/2021/da Claudia

Lago di Braies e Cime di Lavaredo in un week-end

05/12/2019/da Claudia

Il percorso del Pinot Nero intorno ad Ora

01/10/2020/da Claudia

Bunker H: il rifugio dei nazisti nel cuore di Bolzano

16/06/2022/da Claudia

Merano e dintorni: il labirinto di Cermes

17/07/2018/da Claudia

Semplici passeggiate invernali in Alto Adige

04/02/2021/da Claudia

Escursione alle Tre Cime di Lavaredo da San Candido

06/08/2020/da Claudia

Le cascate di Stanghe nella gola scavata nel marmo

09/06/2022/da Claudia

I giardini di Castel Trauttmansdorff

20/04/2018/da Claudia

Canale di Tenno: uno dei borghi più belli d’Italia

08/08/2019/da Claudia

San Lorenzo in Banale e la sua Ciuìga

17/01/2019/da Claudia

Il Museo Caproni di Trento e gli anime di Hayao Miyazaki

21/02/2018/da Claudia

QC Terme: relax e benessere sulle Dolomiti

02/01/2020/da Claudia

La Strada del Vino dell’Alto Adige e le sue cantine più belle

04/11/2021/da Claudia

Le piramidi di terra del Renon

18/08/2022/da Claudia

Il percorso del Pinot Nero in Alto Adige

03/09/2020/da Claudia

Salorno: il misterioso paese del Perkeo

04/03/2021/da Claudia

Cosa fare in Trentino Alto Adige in inverno

07/01/2021/da Claudia

Lago di Carezza: il lago arcobaleno altoatesino

06/05/2021/da Claudia

Festival della polenta di Storo, una festa da leccarsi i baffi

01/09/2022/da Claudia

L’incredibile museo delle macchine da scrivere di Parcines

17/08/2023/da Claudia

NATALIE Light Musical Show a Bressanone

24/01/2019/da Claudia