Oman
Asia medio-orientale
Asia medio-orientale
Scegliete l’Oman se vi piace l’avventura amate il trekking e la vita all’aria aperta vi piace la guida off-road amate la natura incontaminata volete vedere panorami unici amate il mare e il deserto volete ammirare le tartarughe che nidificano nella sabbia
L’Oman è un paese della Penisola Arabica che confina a nord-ovest con gli Emirati Arabi Uniti, a ovest con l’Arabia Saudita e a sud-ovest con lo Yemen. A est e a sud si affaccia sull’Oceano Indiano, con una lunga costa che si estende lungo il Mar Arabico e il Golfo di Oman.
Nonostante sia in gran parte coperto da deserti e montagne, l’Oman vanta paesaggi sorprendenti, con wadi, oasi e spiagge spettacolari. Il paese è anche attraversato dai Monti Hajar, che regalano panorami mozzafiato e un clima più fresco rispetto alle zone costiere.
L’Oman è facilmente raggiungibile dall’Italia grazie a voli diretti e con scalo. Le compagnie aeree Oman Air e Neos Air offrono voli diretti da Milano Malpensa e Roma Fiumicino verso Muscat, la capitale dell’Oman. La durata del volo diretto è di circa 6 ore e 15 minuti.
Diverse compagnie aeree come Emirates, Qatar Airways e Turkish Airlines offrono voli con scalo verso l’Oman, aumentando le opzioni disponibili.
Essendo l’Oman un paese situato nella Penisola Arabica, con vaste aree desertiche e temperature estreme, il periodo migliore per visitarlo è l’inverno, da novembre a marzo.
In questo periodo le temperature sono piacevoli, con massime che oscillano tra i 20°C e i 30°C nelle città e sulle coste, mentre nelle zone montuose come i Monti Hajar può fare più fresco, soprattutto di notte. Nel deserto, le temperature possono scendere sotto i 10°C dopo il tramonto.
Per noi italiani, e per la maggior parte dei cittadini europei, è necessario il visto per entrare in Oman, ma per soggiorni fino a 14 giorni è possibile ottenere un’esenzione. Per periodi superiori, è richiesto un visto turistico, che può essere richiesto online tramite il sito ufficiale della Royal Oman Police prima della partenza.
È sempre necessario il passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese.
Vi consigliamo di verificare sempre sul sito della Farnesina Viaggiare sicuri per eventuali aggiornamenti sulle modalità di ingresso, avvisi di sicurezza o restrizioni sanitarie in vigore.
In Oman la lingua ufficiale è l’arabo, parlato dalla popolazione locale in vari dialetti. Tuttavia, grazie alla forte presenza di lavoratori stranieri provenienti da India, Pakistan e Bangladesh, sono molto diffusi anche l’inglese, l’urdu e l’hindi.
L’inglese è ampiamente compreso nelle città, negli hotel e nei luoghi turistici, ma nelle aree più remote o nei piccoli villaggi è possibile incontrare persone che parlano solo arabo. I cartelli stradali sono generalmente in arabo e inglese, quindi non avrete difficoltà a orientarvi.
Se avete in programma di visitare zone meno turistiche o interagire con la popolazione locale, conoscere qualche parola base in arabo può essere utile e apprezzato!
In Oman le strade sono in ottime condizioni e l’auto è il mezzo di trasporto ideale per esplorare il paese in autonomia. Noleggiare un’auto è semplice, ma per guidare è necessaria una patente internazionale. Se avete intenzione di avventurarvi nel deserto o nelle montagne, è consigliato un fuoristrada 4×4, soprattutto per raggiungere luoghi come il Rub’ al Khali o il Jebel Shams.
Per chi preferisce non guidare, è possibile spostarsi con autobus e taxi, anche se le tratte non coprono tutte le destinazioni turistiche. Le città più grandi, come Muscat e Salalah, dispongono di taxi, ma è importante concordare il prezzo in anticipo, poiché spesso non utilizzano il tassametro.
La moneta ufficiale dell’Oman è il Rial Omanita (OMR), che non è solitamente disponibile nelle banche italiane. Se siete in partenza per l’Oman, vi consigliamo di portarvi euro o dollari statunitensi, che possono essere facilmente cambiati in valuta locale presso banche o uffici di cambio.
Un consiglio: evitate di cambiare denaro appena arrivati in aeroporto, poiché i tassi di cambio potrebbero non essere favorevoli. Nelle città troverete diversi uffici di cambio e banche con tassi migliori. Le carte di credito sono accettate nella maggior parte di hotel, ristoranti e negozi, ma è sempre utile avere un po’ di contanti per piccoli acquisti o per le zone più remote.
L’Oman si trova nel fuso orario UTC+4 e, a differenza dell’Italia, non adotta l’ora legale.
La differenza di orario con l’Italia (UTC+1) è di 3 ore durante l’inverno, quando in Italia è in vigore l’ora solare. In estate, con il passaggio all’ora legale (UTC+2), la differenza si riduce a 2 ore.
Questo significa che, se in Italia sono le 12:00, in Oman saranno le 15:00 in inverno e le 14:00 in estate.
Quando organizzate un viaggio in Oman, tenete presente questa differenza di fuso orario per eventuali prenotazioni di voli o tour.
Periodo di viaggio: Novembre 2017
Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.
AccettarePrivacy & Cookie PolicyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa sull’utilizzo dei dati