Giordania
Asia medio-orientale
Asia medio-orientale
Scegliete la Giordania se amate la storia volete vedere panorami unici amate il deserto volete vedere il Wadi Rum volete vedere Petra sognate di galleggiare sul Mar Morto
La Giordania è un paese del Medio Oriente situato tra Asia e Africa. Confina a nord con la Siria, a est con l’Iraq, a sud con l’Arabia Saudita e a ovest con Israele e la Palestina. Ha una piccola fascia costiera sul Mar Rosso ad Aqaba, mentre il Mar Morto segna parte del confine con Israele.
È un paese caratterizzato da un mix di paesaggi straordinari: dalle rovine romane di Jerash al deserto rosso del Wadi Rum, dalla città rosa di Petra alle oasi naturali.
Dall’Italia si può raggiungere la Giordania con voli diretti per l’aeroporto internazionale Queen Alia di Amman, la capitale, operati da diverse compagnie aeree. In alternativa, ci sono voli con scalo che permettono di arrivare anche ad Aqaba, la città affacciata sul Mar Rosso.
Per chi viaggia via terra, è possibile entrare in Giordania da Israele attraverso diversi valichi di frontiera o dall’Arabia Saudita per chi è in viaggio nella regione.
Il periodo migliore per visitare la Giordania è la primavera (marzo-maggio) e l’autunno (settembre-novembre), quando le temperature sono miti e il clima è piacevole.
L’estate può essere molto calda, soprattutto nel deserto e nella Valle del Giordano, mentre l’inverno può portare piogge e temperature rigide nelle zone montuose, inclusa Amman.
Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con almeno sei mesi di validità dalla data di ingresso.
Il visto è obbligatorio, ma può essere ottenuto all’arrivo negli aeroporti e ai valichi di frontiera principali, oppure in anticipo online tramite il Jordan Pass, che include anche l’ingresso a numerose attrazioni turistiche, tra cui Petra.
La lingua ufficiale della Giordania è l’arabo.
L’inglese è però ampiamente parlato nelle zone turistiche, negli hotel e nei ristoranti, ma nei piccoli villaggi e nelle aree più remote è utile conoscere qualche parola di arabo di base per comunicare con la popolazione locale.
Gli spostamenti in Giordania possono avvenire in vari modi. Il noleggio auto è una buona opzione per chi desidera libertà e flessibilità, le strade sono generalmente in buone condizioni.
Esistono autobus e minibus che collegano le principali città, mentre per il deserto e il Wadi Rum si può optare per tour organizzati in fuoristrada.
I taxi sono una soluzione comoda per muoversi nelle città.
La moneta ufficiale della Giordania è il Dinaro Giordano (JOD). Il cambio può essere effettuato negli aeroporti, nelle banche e negli uffici di cambio.
Le carte di credito sono accettate negli hotel, nei ristoranti e nei negozi delle città principali, ma nei mercati e nelle aree più remote è preferibile avere contanti.
La Giordania si trova nel fuso orario UTC+3.
In inverno l’orario coincide con quello dell’Italia +2 ore, mentre quando in Giordania è in vigore l’ora legale (tra marzo e ottobre), la differenza con l’Italia è di +1 ora.
Periodo di viaggio: Novembre 2018
Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.
AccettarePrivacy & Cookie PolicyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa sull’utilizzo dei dati