Travel with the wind
  • Pinterest
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Europa
      • Canarie
        • La Palma
        • Lanzarote
      • Croazia
      • FRANCIA
      • Gran Bretagna
      • Islanda
      • Italia
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
  • ITINERARI
    • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
      • FINO A 500€
      • DA 500€ A 1000€
      • DA 1000€ A 2000€
      • DA 2000€ A 3000€
    • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
      • 1 SETTIMANA
      • 2 SETTIMANE
      • 3 SETTIMANE
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Domande e risposte
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
  • Menu Menu
  • HOME
  • viaggi in Africa
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • Viaggi in America
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • Viaggi in Asia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Kirghizistan
    • Oman
  • Viaggi in Europa
    • Croazia
    • FRANCIA
    • Gran Bretagna
    • Islanda
    • Italia
    • La Palma
    • Lanzarote
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • Viaggi in Oceania
    • Nuova Zelanda
  • ITINERARI
    • PER BUDGET A PERSONA
      • FINO A 500€
      • DA 500 A 1000€
      • DA 1000€ A 2000€
      • DA 2000€ A 3000€
    • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
      • 1 SETTIMANA
      • 2 SETTIMANE
      • 3 SETTIMANE
  • rubriche
    • cinque sensi in viaggio
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • COLLABORAZIONI
    • CONTATTI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
  • Tutto sul Perù: domande e risposte
    09-01-2020
Sei qui: Destinazioni > America > Peru > Tutto sul Perù: domande e risposte

Tutto sul Perù: domande e risposte

Ho scritto veramente tanto sul Perù ma continuate a farmi domande quindi questo significa due cose: o non leggete i miei articoli (ma non credo sia questo il caso) oppure non sono riuscita a scrivere tutto ma proprio tutto sul Perù.

Quando si organizza un viaggio come questo le domande che uno si pone mentre lo organizza, ma non solo, anche durante il viaggio, sono veramente tante.

Ho pensato quindi di aggiungere questa sezione domande e risposte per rispondere a tutte quelle domande che mi avete fatto, qui sul blog o sui gruppi Facebook, o che mi farete in futuro. In questo modo tutti coloro che stanno organizzando la propria vacanza in Perù possono trovare, spero, le risposte che cercano. E se non le trovate scrivetemi, se posso vi aiuto volentieri!

Contenuto dell'articolo nascondi
Domande sulle Isole Ballestas
Domande su Paracas e Huacacina
Domande su Arequipa
Domande sul Colca Canyon
Domande sulle isole del Lago Titicaca
Domande su Machu Picchu
Domande varie

Domande sulle Isole Ballestas

Isole Ballestas: si può organizzare sul posto o meglio farlo prima?

Il tour delle isole Ballestas noi l’abbiamo prenotato prima perché, abbinando anche la riserva di Paracas, volevamo recuperare tempo per arrivare a Huacachina entro il tramonto. Ho quindi prenotato, direttamente dall’Italia, un tour privato, con Intense Perù. Il tour prevedeva, oltre il giro alle Ballestas (collettivo ma con barca coperta), la riserva di Paracas e il trasporto privato da Paracas a Huacachina. E’ comunque possibile organizzare sul posto: ci sono decine di agenzie di viaggi nella strada principale di Paracas. Con le agenzie in loco è anche possibile risparmiare contrattando sul prezzo.

Pinguini delle Isole Ballestas

Pinguini delle isole Ballestas

Domande su Paracas e Huacacina

In una giornata, arrivando al mattino presto da Lima, vorrei fare la riserva di Paracas al mattino e Huacachina al pomeriggio, poi partire alla sera da Ica verso Arequipa in bus notturno. E’ fattibile in giornata? È possibile organizzarla al momento del mio arrivo a Paracas?

E’ un po’ uno sbattimento ma è fattibile. Partenza da Lima alle 3:45 con autobus notturno della Cruz Del Sur (se in alta stagione meglio prenotare prima di partire altrimenti si rischia di non trovare i posti migliori). Arrivo a Paracas alle 6:55. Trovare un tour a Paracas è semplicissimo, è pieno di agenzie sulla via principale. Da Paracas è possibile prendere un autobus per Ica (1 ora e mezza di tragitto) e poi taxi fino a Huacachina. Da Ica per Arequipa ci sono più autobus notturni a partire dalle 20:15 fino alle 23:45 (da 12 a 13 ore di tragitto). Sugli autobus notturni consiglio di prenotare i posti VIP, sono quelli con sedili reclinabili a 160°, quasi un letto!

Riserva di Paracas

paracas mare

Domande su Arequipa

Arequipa merita due giorni interi?

Ad Arequipa non ho prenotato nulla e siamo stati due giorni. Se potete state un paio di giorni, oltre al fatto che è una città molto bella il tempo passato qui serve anche per iniziare ad acclimatasi all’altitudine. Arequipa si trova infatti a 2.300 metri sul livello del mare.

Monastero di Santa Catalina by night

santa catalina

Domande sul Colca Canyon

Il tour del Colca lo avete fatto in autonomia o era organizzato?

Il tour del Colca Canyon l’abbiamo prenotato direttamente dall’Italia. Ce l’ha organizzato il Lodge dove abbiamo prenotato a Yanque, il Killawasi. Ci sono venuti a prendere all’hotel di Arequipa e, dopo il soggiorno al Lodge e il Colca Canyon, ci hanno portati direttamente all’hotel a Puno.

Mi sono fatto fare un preventivo per il trekking del Colca di 2 giorni e mi ha sparato 200 dollari + altri 60 per il trasferimento a Puno. Mi sembra una follia. Se lo prenoto quando arrivo ad Arequipa, risparmio? È tardi se lo prenoto lì sul momento essendo Agosto? Ho visto che le agenzie propongono più o meno tutte le stesso tour.

Si è vero le agenzie propongono più o meno lo stesso tour, il prezzo cambia a seconda se il tour è privato o se è condiviso e a seconda dell’hotel/lodge che si sceglie. Noi, prenotando dall’Italia, per una notte al Killawasi Lodge, trasferimento da Arequipa a Yanque, Colca Canyon e trasferimento dal Colca a Puno abbiamo speso (in due) 310 dollari. Ad Arequipa è pieno di agenzie, si può tranquillamente andare senza prenotare nonostante sia Agosto, girando un po’ si possono trovare offerte molto interessanti. C’è chi ha speso anche solo 90 dollari a testa per trasferimenti e trekking!

Nel Colca Canyon conviene fermarsi una notte oppure fare escursione in giornata da Arequipa?

In giornata è un po’ una sfacchinata con sveglia nel cuore della notte, 4 ore di autobus per andare e 4 ore per tornare. Noi abbiamo preferito fare una notte a Yanque (vicino a Chivay, proprio all’inizio del Colca Canyon) recuperando il tempo andando direttamente a Puno dal Colca.

Veduta dell’inizio del Colca Canyon da Yanque

yanque

Domande sulle isole del Lago Titicaca

Lago Titicaca, vorrei fare una notte sull’isola di Amantani, è possibile prenotarla al momento del mio arrivo a Puno o direttamente al porto?

Noi abbiamo prenotato una stanza ad Amantani attraverso Booking e poi ci siamo fatti portare ad Amantani prenotando la barca la mattina stessa al porto. E’ comunque possibile andare al porto e prenotare tutto sul momento, e se non riuscite a trovare l’agenzia non vi preoccupate, dirigetevi verso il porto, sarà qualcuno dell’agenzia a trovare voi!

Navigatrici Uros delle isole galleggianti

uros

Domande su Machu Picchu

Machu Picchu vorrei godermelo al 100%. L’unico modo è scappare dalla guida? Sicuramente prenoterò il biglietto per tempo con Huayna Picchu in modo tale da poter stare 2 ore in più, però non voglio che mi caccino via dal parco se ho finito il tour con la guida.

Considerando che ogni anno cambiano le regole di ingresso a Machu Picchu consiglio di verificare più avanti per il 2020. Adesso le regole di ingresso sono molto più ferree di quelle che avevamo trovato noi ad Agosto 2018 quando siamo dovuti scappare dalle guardie del sito.

 SCOPRI le regole aggiornate per l’ingresso a Machu Picchu

Al momento se dovessi consigliare come fare direi di acquistare due biglietti, uno con ingresso alle 6:00 per Machu Picchu e Huayna Picchu in modo da stare il più possibile alla mattina e l’altra con ingresso alle 14:00 (che al momento è l’ultimo ingresso) per godersi il punto più bello del sito senza scendere finché non vi cacciano!

LEGGI il nostro racconto di quando siamo scappati dalle guardie di Machu Picchu

I biglietti per Machu Picchu comprati online vanno convertiti? e dove?

I biglietti per Machu Picchu acquistati on line dal sito ufficiale non devono essere convertiti. Si entra con la stampa di quelli acquistati on line, ricordatevi di portare con voi il passaporto altrimenti non vi fanno entrare.

Volendo fare il tragitto Aguas Calientes-Hidroelectrica a piedi ci sono bus pomeridiani da Hidroelectrica a Ollantaytambo?

Quando arrivate ad Hidroelectrica a piedi ci sono due opzioni, o prendere il treno che arriva da Aguas Calientes e diretto a Cusco (che ferma ad Ollantaytambo) o prendere uno dei van o un taxi che vi può riportare ad Ollantaytambo. I bus/van/taxi arrivano intorno alle 14 ad Hidroelectrica per lasciare chi si incammina verso Aguas Calientes, per questo motivo conviene arrivare intorno a quell’ora per trovarli pronti a ritornare indietro. Ne troverete talmente tanti pronti a riportarvi indietro che potete tranquillamente anche contrattare sul prezzo.

Valle Sacra si può fare in tempo per prendere il treno a Ollantaytambo per Aguas Calientes verso le 16 partendo la mattina da Cusco?

Noi, in una sola giornata, con partenza (in taxi) da Cusco alle 9:00, e senza fermarci per pranzo, abbiamo fatto Pisac, Moray e Maras e siamo arrivati quasi alla chiusura (alle 17:00) ad Ollantaytambo. Probabilmente partendo già alle 7:00 del mattino ce la si può fare ad arrivare ad Ollantaytambo per prendere il treno delle 16:00 per Aguas Calientes. E’ però un peccato vedere questa zona di corsa perché merita veramente una visita un po’ più approfondita.

Machu Picchu con un dito

Domande varie

Altre escursioni tipo la montagna Arcobaleno e la Valle Sacra (che la farò in 2 giorni) pensavo di prenotarle sul momento. Anche questa è fattibile ?

Fattibilissimo! Anche noi l’escursione alla Montagna Arcobaleno l’abbiamo prenotata a Cusco proprio perché non sapevamo se avremmo avuto o meno problemi di altitudine. Abbiamo poi deciso di prendere parte a quella venduta in abbinamento alla Red Valley e ne siamo stati molto soddisfatti.

 SCOPRI perché fare l’escursione Montagna Arcobaleno + Red Valley

E’ possibile prenotare tutto sul posto? La mia paura è che, essendo Agosto, potrei trovare i tour Sold Out!

Anche io avevo questo dubbio e ho prenotato tutto dall’Italia spendendo molto di più. Abbiamo però visto decine e decine di agenzie a Paracas, Ad Arequipa, a Puno e a Cusco. I loro agenti ci fermavano per la strada per chiederci se ci interessava questo o quell’altro tour. Non c’è alcun pericolo di trovare tutto sold out anche perché le agenzie che si trovano on line non sono quelle locali e soprattutto, le prime, sono sempre molto più care di quelle locali. Andate quindi tranquilli e prenotate (contrattando) i tour direttamente sul posto, risparmierete e avrete più scelta. Un consiglio: non fermatevi alla prima agenzia, girate un po’ prima di scegliere perché si fanno concorrenza una con l’altra!

I bastoncini da trekking consigli di portarli nello zaino?

Io li ho portati nello zaino ma li ho usati veramente poco. Nel trekking alla Montagna Arcobaleno (in qualsiasi tour ve ne danno solo uno, quindi meglio se avete i vostri). Li ho usati a Yanque quando siamo andati a piedi fino all’inizio del Colca Canyon. Sull’isola di Amantani (Titicaca) e quando siamo andati a scoprire le rovine Inca sopra Cusco. A Machu Picchu non li fanno entrare quindi meglio evitare di portarseli appresso.

SCOPRI come preparare il bagaglio per il Perù

Condividi questo articolo
  • con Facebook
  • con Twitter
  • su WhatsApp
  • con Pinterest
  • via Mail
Ti potrebbero anche interessare
sulle dune in Oman Visto per l’Oman
Machu Picchu solo noi Quanto costa andare a Machu Picchu
panorama dopo il tunnel Too Ashuu Too Ashuu: il tunnel della morte in Kirghizistan
1 commento
  1. Claudia
    Claudia dice:
    21/02/2020 in 10:06

    Da tempo sogno un viaggio in Perù…uno dei miei sogni nel cassetto! Appena posso leggo volentieri un articolo a riguardo e con questo mi sono levata qualche dubbio, grazie!

    Rispondi

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

I nostri viaggi Green

logo Treedom

Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

La nostra foresta

Cerca nel sito

Badge BTP Giugno 2020

Resta aggiornato

I nostri articoli parlano di

4x4 Aneddoti Divertenti Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Consigli di viaggio Cultura locale Degustazione vini Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Sorpresa Tour Trekking Vulcani
Badge BTP Novembre 2020

I nostri ultimi articoli

Braemar Gathering

Braemar Gathering: gli antichi giochi delle Highlands

21/01/2021
Washington Mews New York

La casa di Martin Mystère a New York

14/01/2021
Baita nella neve

Cosa fare in Trentino Alto Adige in inverno

07/01/2021
Logo sfondo nero

ARTICOLI PIU' COMMENTATI NEL MESE

  • Cosa fare in Trentino Alto Adige in inverno 07/01/2021
  • I viaggi del nostro 2020 31/12/2020
  • La casa di Martin Mystère a New York 14/01/2021

ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

  • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
  • San Lorenzo in Banale e la sua Ciuìga 17/01/2019
  • Viaggiare in Islanda in tenda 27/04/2018
©Copyright 2018-2021 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Chi Siamo
  • Itinerari di Viaggio
  • Sconti
  • On the road
  • Trekking
  • Low Cost
QC Terme: relax e benessere sulle Dolomiti panorama dalle qc terme dolomiti Ak Kol Kirghizistan: itinerario di 2 settimane off road
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettaPrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica