Tag Archivio per: Musei

Murales: dove trovare i più belli in Sardegna
0 Commenti
/
Solo quando siamo arrivati in Sardegna abbiamo compreso quanto i murales sardi rappresentino questa terra più di quanto possiamo immaginare. In questo articolo vi parliamo dei paesi che, per noi, hanno i murales più belli di tutta la Sardegna.

Alla scoperta del curioso museo di criptozoologia del Maine
Nel Maine, patria delle aragoste e terra natale di Stephen King, si trova il museo insolito che vi presentiamo qui, il museo di criptozoologia, fondato da uno dei più grandi esperti del mondo, Loren Coleman.

La Sardegna da scoprire tra storia e tradizioni popolari
Quando abbiamo detto che quest'anno saremmo andati in Sardegna la principale reazione è stata di stupore, neanche avessimo detto Jesolo, la meta estiva più gettonata dagli altoatesini. "Andate al mare? Voi?" - "No, noi andiamo in Sardegna, in Sardegna non c'e mica solo il mare!"

Hampi: 2 giorni intensi tra templi, rovine e scimmie nel Karnataka indiano
In questo articolo Luigi, accompagnato nell'avventura indiana dalla moglie, ci porta alla scoperta dello sperduto villaggio indiano di Hampi tra templi, rovine, scimmie ed elefanti. Seguite insieme a noi le loro avventure in terra indiana, questo è il terzo capitolo della saga!

Alligator Bay a Mont Saint-Michel
Alligator Bay, a due passi da Mont Saint Michel, è la soluzione ideale per chi ha figli e vuole fargli passare un momento di svago dopo intere giornate in giro per musei.

Lakkundi e il suo pozzo a gradini
Continuiamo a viaggiare in India, questa volta Luigi ci porta alla ricerca del pozzo a gradini di Lakkundi, un pozzo indiano scoperto nel libro di un giapponese... Sono proprio queste le casualità della vita che ci piace raccontare (in questo caso leggere).

Ellora e Ajanta, tesori dell’India
Dopo i racconti d'Islanda e un inframezzo piemontese il nostro amico Luigi Lazzaroni ci porta alla scoperta dei tesori dell'India con le grotte di Ellora e Ajanta. Primo capitolo di una serie di scritti indiani che Luigi ha voluto riservare agli amici di Travel With The Wind.

LagOmar: la casa di Omar Sharif a Lanzarote
Uno dei luoghi assolutamente da visitare a Lanzarote, per la spettacolare architettura di César Manrique e del suo amico Jesús Soto ma non solo, anche per la storia e soprattutto la leggenda che l'avvolge, è LagOmar: la casa-museo di Omar Sharif.

A New York in giro per i musei
Questa volta il nostro amico Luigi Lazzaroni ci porta alla scoperta dei musei di New York: un museo al giorno. Sei è il totale dei musei che Luigi e la moglie hanno visitato a New York e sempre sei è il numero dei musei che Luigi ha descritto per noi in questo articolo.

Le 5 cose da vedere nel borgo di Tropea
Chi crede che Tropea, la Perla del Tirreno, sia un posto da visitare esclusivamente d’estate sta sbagliando destinazione. All’interno di questo meraviglioso borghetto a strapiombo sul mare di Vibo Valentia si nascondono tesori di grande valenza storico-culturale.

Portogallo: una settimana tra Porto e Lisbona
Lo scorso Novembre come regalo di compleanno ho scelto di passarlo in Portogallo. L'idea era quella di fare qualche giorno a Lisbona, noleggiare l'auto per spostarci da Lisbona a Porto e passare gli ultimi giorni (tra cui anche il giorno del mio compleanno) a Porto.

I siti Inca nei dintorni di Cusco a piedi
Cusco non è solo la base di partenza per organizzare la visita al più famoso dei siti Inca, Machu Picchu, è anche il punto di accesso alla Valle Sacra.
La valle era sacra agli Inca proprio perché il fiume Urubamba (chiamato anche fiume sacro) l'aveva resa fertile ed è proprio qui che si trovano i famosi siti Inca di Pisac, Chinchero, Moray e Ollantaytambo.

Viaggio in Giappone in 3 settimane
Il viaggio in Giappone è stato il nostro primissimo viaggio insieme fuori dall'Europa. E' stato anche quello che ci ha fatto capire che, se eravamo riusciti a viaggiare in Giappone, potevamo continuare a farlo in altre parti del mondo. Oggi viaggiare in Giappone è molto diverso, già solo per la tecnologia che abbiamo a portata di mano

25 Aprile: il profumo della libertà
Per la festa della liberazione vi portiamo con noi a Mori, un paesino a pochi chilometri da Rovereto, in Trentino. È qui, infatti, che, abbiamo conosciuto Spartaco e quello che vi vogliamo raccontare è il suo 25 Aprile!

Manrique e l’isola di Lanzarote
Cento anni fa, esattamente il 24 Aprile del 1919, nasceva a Lanzarote César Manrique.Per chi non lo conoscesse ancora, il miglior modo per farlo è andare a Lanzarote: l’isola, infatti, è impregnata dell’amore che ha messo in ogni sua opera. E’ un legame indissolubile quello tra César Manrique e Lanzarote! Lanzarote = César Manrique e César Manrique = Lanzarote