Tag Archivio per: Mete insolite

Il museo del pomodoro di Santorini
/
0 Commenti
Un museo molto particolare su un'isola in cui non avremmo mai immaginato di trovare un museo del pomodoro: Santorini! Venite con noi alla scoperta del pomodoro che cresce senz'acqua e del famoso concentrato di pomodoro di Santorini.

La residenza invernale di Edison e Ford in Florida
Durante il nostro on the road in Florida abbiamo scoperto che non molto distante da noi si trovava la residenza invernale di Edison e Ford. E così ci siamo fermati qualche ora a ripercorrere la storia di questi due grandi uomini, due amici di cui sapevamo ben poco prima di entrare nelle loro case e nelle loro vite.
Fate con noi un salto in Florida a Fort Myers agli Edison & Ford Winter Estates.

Umm Qais: una delle decapoli dimenticate della Giordania
Chi organizza un viaggio in Giordania include, ovviamente Petra e il Wadi Rum, spesso senza tralasciare una ‘nuotata’ nel Mar Morto e, chi vuole vedere una delle città della Decapoli, sceglie Jerash (l’antica Gerasa) ma molti non sanno che in Giordania c’è n’è una forse ancora più bella, la dimenticata Umm Qais.

Come organizzare un viaggio fai da te in Kirghizistan
Volete partire per il Kirghizistan? Volete sapere quali sono le cose da fare prima di partire e cosa può essere lasciato al caso durante il viaggio? Queste e altre risposte all'interno della nostra guida su come organizzare il viaggio in questo splendido paese che è il Kirghizistan.

La Bessa biellese e il museo dell’oro
Luigi ci porta sempre alla scoperta di luoghi affascinanti e spesso poco conosciuti, questa volta ci porta nel biellese e più precisamente nella riserva naturale della Bessa dove, ai tempi degli antichi romani, si trovava uno dei giacimenti di oro più importanti dell'impero.
La Bessa e il museo dell'oro di Vermogno, a circa un'ora da Torino, sono la nostra meta virtuale di oggi.

Quella volta che Winston Churchill visitò Madeira
Un giorno anche noi avremo una targa in tutti i luoghi che abbiamo visitato? Qui sono stati per la prima volta Claudia e Gabri.... come è successo a Winston Churchill a Madeira. Ma perché Churchill è andato a Madeira e a fare cosa?

Libreria Lello: i luoghi di Harry Potter a Porto
Nel centro storico di Porto, in Portogallo, si trova una delle librerie più belle del mondo, la libreria Lello, e noi oggi vi vogliamo parlare proprio di questa meta diventata nel tempo una delle più imperdibili per chi visita questa città portoghese.

I monti Pelati del Canavese: un quadro a cielo aperto
Come sempre accade, i luoghi più vicini a noi sono quelli meno visitati, serve qualcuno che, dalla Brianza vada in Canavese e, ci porti a visitare una magnifica zona del nostro territorio a noi sconosciuta.

Murales: dove trovare i più belli in Sardegna
Solo quando siamo arrivati in Sardegna abbiamo compreso quanto i murales sardi rappresentino questa terra più di quanto possiamo immaginare. In questo articolo vi parliamo dei paesi che, per noi, hanno i murales più belli di tutta la Sardegna.

10 (+2) motivi per andare in vacanza in Romania
Perché andare in Romania? E' questa la prima domanda a cui vogliamo rispondere dopo essere stati in questo paese così poco conosciuto ma ricco di bellezze, da quelle naturalistiche ai caratteristici centri storici, dal folklore tradizionale ai paesaggi bucolici.

Alla scoperta del curioso museo di criptozoologia del Maine
Nel Maine, patria delle aragoste e terra natale di Stephen King, si trova il museo insolito che vi presentiamo qui, il museo di criptozoologia, fondato da uno dei più grandi esperti del mondo, Loren Coleman.

Hampi: 2 giorni intensi tra templi, rovine e scimmie nel Karnataka indiano
In questo articolo Luigi, accompagnato nell'avventura indiana dalla moglie, ci porta alla scoperta dello sperduto villaggio indiano di Hampi tra templi, rovine, scimmie ed elefanti. Seguite insieme a noi le loro avventure in terra indiana, questo è il terzo capitolo della saga!

Alligator Bay a Mont Saint-Michel
Alligator Bay, a due passi da Mont Saint Michel, è la soluzione ideale per chi ha figli e vuole fargli passare un momento di svago dopo intere giornate in giro per musei.

I Balmetti di Borgofranco: l’incredibile borgo dove la montagna respira
Andiamo ai Balmetti? E' quello che abbiamo fatto noi qualche settimana fa ma anche ciò che fanno gli abitanti di Borgofranco d'Ivrea da generazione in generazione. Loro però lo dicono in dialetto piemontese "Anduma ai Balmet?".

Le rovine dei castelli storici della Bassa Atesina
L'Alto Adige è una delle regioni d'Europa con la maggior concentrazione di castelli e fortezze. Noi qui non vi parliamo dei più famosi castelli dell'Alto Adige, di quelli più sfarzosi o di quelli più ammirati, ma di quelli di cui nessuno parla ma che fanno esclamare wow quando li incontri per caso.