Articoli

Cosa fare in Trentino Alto Adige in inverno
5 Commenti
/
Cosa fare in inverno in Trentino Alto Adige? Le attività sono veramente tantissime (anche per chi non scia) e noi che viviamo qui da cinque anni le stiamo provando proprio tutte! Questo volta lasciamo la parola alle blogger della community della quale faccio parte, le Travel Blogger Italiane, che ci accompagnano alla scoperta di altre meravigliose attività invernali da fare in Trentino Alto Adige.

La Palma: un’isola da scoprire lentamente
Eravamo già stati alle Canarie qualche anno fa ed eravamo convinti di poter ritrovare sull’isola di La Palma i panorami vulcanici che tanto ci avevano affascinato a Lanzarote. Ancora prima di atterrare abbiamo capito di essere su di un’isola totalmente diversa.

Curon: i misteri del campanile del Lago di Resia
Da pochi giorni su Netflix è disponibile la serie tv ambientata in Alto Adige e precisamente a Curon (come si può ben intuire dall'originalissimo titolo della serie). In questo articolo non vi vogliamo però parlare della serie tv ma di come i misteri del campanile di Curon sommerso dal Lago di Resia non sia proprio un mistero quanto più una catastrofe.

Perkeo: il carnevale di Salorno
Carnevale è appena terminato ma noi, per farvi rivivere ancora per qualche giorno le atmosfere carnevalesche che hanno caratterizzato questo periodo, vi parliamo di un carnevale poco conosciuto, quello di Perkeo a Salorno.

Slittata notturna + cena in baita in Alto Adige
Una delle attività più attese dagli altoatesini, dopo quella del tradizionale Törggelen autunnale, è la slittata notturna con cena in baita.

QC Terme: relax e benessere sulle Dolomiti
Prima di trasferirci in Alto Adige la nostra fuga dal tran tran quotidiano la facevamo alle QC Terme di Pre Saint Didier in Valle d'Aosta, ma, sarà segno del destino o fortuna ...

Lago di Braies e Cime di Lavaredo in un week-end
Dal Trentino Alto Adige al Veneto le Dolomiti nascondono delle piccole gemme che sanno regalare emozioni uniche: due di queste sono il Lago di Braies e le Tre Cime di Lavaredo.

Quando andare alle Seychelles
Siete andati in agenzia di viaggio e vi hanno sconsigliato le Seychelles come meta per le vostre vacanze? O state solo cercando di capire quando andare alle Seychelles? Prima di partire per il nostro viaggio eravamo convinti che, considerandole isole tropicali, in estate avremmo trovato clima tropicale: afa, umidità alle stelle e soprattutto tifoni. Ma non è proprio così!

Mercatini di Natale: quando, come e dove andare
Fino a 5 inverni fa Gabriele mi avesse detto “andiamo ai mercatini di Natale in Trentino Alto Adige” avrei fatto salti di gioia. E poi cos’è cambiato? Mi sono trasferita in Alto Adige!

Canale di Tenno: uno dei borghi più belli d’Italia
A volte capita di avere uno dei borghi più belli d'Italia vicino casa e uno nemmeno lo sa. Noi l'abbiamo scoperto lo scorso anno quanto stavano cercando i migliori mercatini di Natale trentini e Canale di Tenno era uno di questi.

Una settimana a Lanzarote
Il nostro itinerario a Lanzarote di una settimana dove abbiamo toccato le principali attrazioni dell'isola, escluse le spiagge, con tutte le spese dettagliate.

Andalusia: una settimana on the road con i bambini
In questo articolo vi presento un itinerario pensato per Roberto e la sua famiglia (2 adulti e 2 bambini) che mi ha chiesto di aiutarlo ad organizzare il suo viaggio in Andalusia di cui ha già acquistato i biglietti aerei con partenza da Verona.

NATALIE Light Musical Show a Bressanone
Ma chi è Natalie? Vi racconto la sua storia e vi faccio vedere qualche spezzone dello spettacolo rappresentato quest'anno a Bressanone.

In Norvegia a caccia dell’aurora boreale
Dopo una lunga ricerca su quale fosse il posto migliore in cui cercare la nostra prima aurora boreale decidiamo di andare in Norvegia per essere sicuri (anche se sicuri non si può mai essere) di vedere l'aurora boreale.
