Gite fuori porta - pagina 2 di 3

In questa pagina trovate, sempre aggiornati, tutti gli articoli che man mano inseriamo su Travel With The Wind su questo argomento.

Buona lettura!

Tutti gli articoli che parlano di Gite fuori porta - pagina 2 di 3

Tag Archivio per: Gite fuori porta

I Balmetti di Borgofranco d'Ivrea

I Balmetti di Borgofranco: l’incredibile borgo dove la montagna respira

/
Andiamo ai Balmetti? E' quello che abbiamo fatto noi qualche settimana fa ma anche ciò che fanno gli abitanti di Borgofranco d'Ivrea da generazione in generazione. Loro però lo dicono in dialetto piemontese "Anduma ai Balmet?".
Lago di Carezza

Lago di Carezza: il lago arcobaleno altoatesino

/
La prima volta che abbiamo visto il Lago di Carezza ce ne siamo subito innamorati. Era il 2005 ed era il nostro primissimo viaggio insieme, quello in cui o va tutto bene e vissero tutti felici e contenti oppure ci si saluta al termine del viaggio, amici come prima e chi s'è visto s'è visto. Ovviamente sapete tutti com'è andata.
Haderburg di Salorno

Salorno: il misterioso paese del Perkeo

/
Dalle misteriose origini del nome alle leggendarie cantine descritte nella saga dei Fratelli Grimm e Perkeo, personaggio illustre e gran bevitore. Tutto questo è Salorno!
ingresso principato di Lucedio

Il Principato di Lucedio e lo Spartito del Diavolo

/
Il nostro amico Luigi Lazzaroni ci porta alla scoperta del Principato di Lucedio. Non sapete, come me, nulla di questo Principato? Allora siete nel posto giusto!
Sacrario del Monte Grappa

Asiago, Vicenza e dintorni in tre giorni

/
Una gita fuori porta di tre giorni tra Asiago, Vicenza, i luoghi storici della Grande Guerra, i tesori del Canova e del Palladio e tanto altro in questo nuovo articolo di Gianni che ci porta con lui e i suoi amici alla scoperta di questi luoghi tanto cari alla sua infanzia.
Muretti di Ora

Una passeggiata tra le dimore storiche di Ora

/
Dopo il bellissimo percorso del Pinot Nero, scoperto quest'estate, in quest'autunno "rosso", passeggiando per il comune di Ora abbiamo trovato un altro gradito regalo.  Sulle facciate degli edifici storici del centro di Ora sono comparse, quasi da un giorno all'altro, delle targhe trilingue (italiano, tedesco e inglese) che ne illustrano le origini storiche con cenni anche all'aspetto architettonico.
rovine di Castelfeder

Il percorso del Pinot Nero intorno ad Ora

/
Se ci seguite da tempo avrete sicuramente già letto qualcosa su questo percorso del Pinot Nero che stiamo esplorando da qualche tempo. Tutto è iniziato dopo il lockdown quando nel centro di Ora sono comparsi dei pannelli informativi che hanno subito attirato la nostra attenzione.
Santuario di Prascondù

Da Sparone a Prascondù – andata e ritorno

/
Nostro ospite di oggi è nuovamente Gianni, che dopo il suo racconto sulla Venezia ai tempi del coronavirus, ci porta oggi a conoscere il Santuario della Madonna di Prascondù, uno dei principali luoghi di culto dell'Alto Canavese in provincia di Torino.
Pinot Nero

Il percorso del Pinot Nero in Alto Adige

/
Siete amanti del buon vino e delle passeggiate in montagna? Vi portiamo con noi alla scoperta di un itinerario insolito da fare tra Ora ed Egna in provincia di Bolzano: il percorso del Pinot Nero.
Tre Cime di Lavaredo di fronte

Escursione alle Tre Cime di Lavaredo da San Candido

/
Qualche settimana fa ci siamo ritrovati al cospetto delle Tre Cime di Lavaredo senza immaginare che dal sentiero che stavamo percorrendo ci si potesse arrivare. E credo che, come noi, anche tanti di voi non sanno che esistono sentieri alternativi, molto meno affollati e molto meno costosi, per raggiungere le Tre Cime.
Venezia Palazzo Ducale

Venezia ai tempi del coronavirus

/
Nostro ospite di oggi è, Gianni, papà di Gabri (mio suocero suona male quindi preferisco presentarvelo come il papà di Gabri), che, anche lui grande organizzatore di viaggi come noi, per Travel With The Wind ha deciso di raccontarci com'è stato visitare Venezia ai tempi del coronavirus.
Gabri sulla panchina gigante

Panchine giganti in Piemonte

/
Avete mai pensato osservare un meraviglioso panorama seduti su di una panchina gigante ad oltre due metri e mezzo da terra? Una bellissima idea del designer americano Chris Bangle che nel 2010 ha installato la prima panchina gigante a Clavesana in provincia di Cuneo in Piemonte ed ora questo progetto è diventato il simbolo dell’Alta Langa.
Campo di lavanda Cascina Gelosia

Campi di Lavanda del Monferrato

/
I campi di lavanda ci fanno subito pensare alla regione francese della Provenza senza minimamente immaginare che potrebbero essercene alcuni altrettanto belli anche vicino a noi. In questo articolo vi parliamo infatti dei campi di lavanda che abbiamo trovato nel Monferrato.
Curon

Curon: i misteri del campanile del Lago di Resia

/
Da pochi giorni su Netflix è disponibile la serie tv ambientata in Alto Adige e precisamente a Curon (come si può ben intuire dall'originalissimo titolo della serie). In questo articolo non vi vogliamo però parlare della serie tv ma di come i misteri del campanile di Curon sommerso dal Lago di Resia non sia proprio un mistero quanto più una catastrofe.
Superga GTC

GTC: La grande traversata della collina di Torino

/
Oggi vi vorrei parlare di un bellissimo trekking piemontese che abbiamo fatto qualche anno fa e che è poco conosciuto: la Grande Traversata della Collina di Torino chiamata anche GTC.