Articoli

Le 5 cose da vedere nel borgo di Tropea
0 Commenti
/
Chi crede che Tropea, la Perla del Tirreno, sia un posto da visitare esclusivamente d’estate sta sbagliando destinazione. All’interno di questo meraviglioso borghetto a strapiombo sul mare di Vibo Valentia si nascondono tesori di grande valenza storico-culturale.

La Palma: un’isola da scoprire lentamente
Eravamo già stati alle Canarie qualche anno fa ed eravamo convinti di poter ritrovare sull’isola di La Palma i panorami vulcanici che tanto ci avevano affascinato a Lanzarote. Ancora prima di atterrare abbiamo capito di essere su di un’isola totalmente diversa.

Ritrovare la fede in spiaggia
Se avete bisogno di ritrovare la fede in spiaggia, no, non quella religiosa ma quella nuziale, siete nel posto giusto! Vi parliamo infatti di un interessante servizio che un gruppo di volontari "armati" di metal detector fa gratuitamente solo per il piacere di aiutare. Non è facile trovare questo genere di persone ed è per questo motivo che oggi ve ne vogliamo parlare.

Campi di Lavanda del Monferrato
I campi di lavanda ci fanno subito pensare alla regione francese della Provenza senza minimamente immaginare che potrebbero essercene alcuni altrettanto belli anche vicino a noi. In questo articolo vi parliamo infatti dei campi di lavanda che abbiamo trovato nel Monferrato.

Curon: i misteri del campanile del Lago di Resia
Da pochi giorni su Netflix è disponibile la serie tv ambientata in Alto Adige e precisamente a Curon (come si può ben intuire dall'originalissimo titolo della serie). In questo articolo non vi vogliamo però parlare della serie tv ma di come i misteri del campanile di Curon sommerso dal Lago di Resia non sia proprio un mistero quanto più una catastrofe.

Visitare la Calabria con i bambini
L’Italia è un Paese ricco di storia, di arte e di cultura, e ogni regione possiede un patrimonio vastissimo e posti meravigliosi tutti da scoprire. La Calabria non è da meno, anzi: è una meta perfetta per una gita o una vacanza rilassante e divertente anche con i bambini, che troveranno svaghi e distrazioni su misura per loro senza annoiarsi mai.

Escursione da Ora alla Malga Cislon
Tra le tante escursioni che si possono fare partendo dal fondovalle della bassa atesina (così si chiama il territorio dell'Alto Adige tra Bolzano, Salorno e Termeno), in questo articolo vi parliamo dell'escursione che abbiamo fatto partendo da Ora alla Malga Cislon che si trova nel Parco Naturale del Monte Corno.

Lago di Braies e Cime di Lavaredo in un week-end
Dal Trentino Alto Adige al Veneto le Dolomiti nascondono delle piccole gemme che sanno regalare emozioni uniche: due di queste sono il Lago di Braies e le Tre Cime di Lavaredo.

Quando andare alle Seychelles
Siete andati in agenzia di viaggio e vi hanno sconsigliato le Seychelles come meta per le vostre vacanze? O state solo cercando di capire quando andare alle Seychelles? Prima di partire per il nostro viaggio eravamo convinti che, considerandole isole tropicali, in estate avremmo trovato clima tropicale: afa, umidità alle stelle e soprattutto tifoni. Ma non è proprio così!

Seychelles: tre isole in tre settimane
Perché vi racconto oggi il nostro viaggio alle Seychelles del 2012? Perché in uno dei gruppi di viaggi che seguo su Facebook c'è appena stato un contest di itinerari di viaggio, a cui ho partecipato, proprio riguardante le Seychelles. Mi sono così accorta di avervi parlato veramente poco di queste meravigliose isole e così ho deciso di raccontarvi qualcosa, almeno cosa abbiamo fatto nelle tre settimane alle Seychelles, dove abbiamo dormito, quanto abbiamo speso e come ci siamo spostati nelle isole e tra le isole.

Canale di Tenno: uno dei borghi più belli d’Italia
A volte capita di avere uno dei borghi più belli d'Italia vicino casa e uno nemmeno lo sa. Noi l'abbiamo scoperto lo scorso anno quanto stavano cercando i migliori mercatini di Natale trentini e Canale di Tenno era uno di questi.

I siti Inca nei dintorni di Cusco a piedi
Cusco non è solo la base di partenza per organizzare la visita al più famoso dei siti Inca, Machu Picchu, è anche il punto di accesso alla Valle Sacra. La valle era sacra agli Inca proprio perché il fiume Urubamba (chiamato anche fiume sacro) l'aveva resa fertile ed è proprio qui che si trovano i famosi siti Inca di Pisac, Chinchero, Moray e Ollantaytambo.

Il viaggio in Marocco in 5 sensi
Vi raccontiamo qui un viaggio attraverso le sensazioni che abbiamo provato e che sono ancora impresse nella nostra memoria: il nostro Marocco in 5 sensi!

Una settimana a Lanzarote
Il nostro itinerario a Lanzarote di una settimana dove abbiamo toccato le principali attrazioni dell'isola, escluse le spiagge, con tutte le spese dettagliate.

Andalusia: una settimana on the road con i bambini
In questo articolo vi presento un itinerario pensato per Roberto e la sua famiglia (2 adulti e 2 bambini) che mi ha chiesto di aiutarlo ad organizzare il suo viaggio in Andalusia di cui ha già acquistato i biglietti aerei con partenza da Verona.