Cultura locale - pagina 3 di 5

In questa pagina trovate, sempre aggiornati, tutti gli articoli che man mano inseriamo su Travel With The Wind su questo argomento.

Buona lettura!

Tutti gli articoli che parlano di Cultura locale - pagina 3 di 5

Tag Archivio per: Cultura locale

Cucina giapponese

Perché seguire un corso di cucina giapponese

/
La cucina giapponese in Italia è famosa soprattutto per il sushi ma è in realtà una cucina molto completa, salutare e varia. Per fortuna pian piano si sta facendo conoscere in tutto il mondo e sta diventando sempre più popolare. In tutti i viaggi che facciamo cerchiamo sempre di entrare in contatto con la gente del posto e soprattutto cercare di assaggiare più piatti possibili. Così abbiamo fatto anche in Giappone!
albero sotto il quale riposa Saramago a Lisbona

Saramago e il legame con Lisbona e Lanzarote

/
Vogliamo ricordare con questo articolo lo scrittore, premio nobel per la letteratura, José Saramago scomparso esattamente il 18 giugno 2010. Un legame con lo scrittore nato a Lanzarote, cresciuto con la lettura dei suoi libri e celebrato a Lisbona nella sua amata terra.
Galleria di base del Brennero

Galleria di Base del Brennero: la visita guidata

/
Voi lo sapete che sotto il Brennero si sta scavando quello che diventerà nel 2025 il tunnel più lungo del mondo? Io l’ho scoperto il 2 giugno del 2019 quando Gabriele mi ha “quasi” obbligata ad andare alla giornata delle porte aperte alla Galleria di Base del Brennero.In quella giornata abbiamo scoperto, non solo che si sta scavando il tunnel più lungo del mondo sotto il Brennero ma che questo progetto è collegato ad un ben più grande progetto Europeo che ha l'obiettivo di rendere i trasporti più veloci in tutta Europa!
Bun Boy Motel

Il termometro più alto del Mondo

/
Sapete dove si trova il termometro più alto del mondo e perché questo è legato alla temperatura più alta mai registrata in una delle zone americane più famose nel mondo?
popolo dell'Alentejo

Farinheira de Alentejo: piatto tipico portoghese

/
Nel nostri giorni a Lisbona abbiamo assaggiato la Farinheira de Alentejo, un piatto della tradizione portoghese che ci ha colpito non per il suo sapore (abbastanza orribile) ma per la sua storia.
Lisbona azulejos

Lisbona segreta: il walking tour

/
Una delle cose assolutamente da fare quando si visita una grande città è, secondo noi, quella di prendere parte ad un walking tour: un tour a piedi guidato da chi la città la conosce come le proprie tasche perché ci è nato o ci abita da anni.
bimba incontrata in Perù

Il viaggio in Perù in 5 sensi

/
Vi raccontiamo qui un viaggio attraverso le sensazioni che abbiamo provato e che sono ancora impresse nella nostra memoria: il nostro Perù in 5 sensi!
Carnevale di Perkeo - brindisi

Perkeo: il carnevale di Salorno

/
Carnevale è appena terminato ma noi, per farvi rivivere ancora per qualche giorno le atmosfere carnevalesche che hanno caratterizzato questo periodo, vi parliamo di un carnevale poco conosciuto, quello di Perkeo a Salorno.
almorenhutte baita per slittata notturna

Slittata notturna + cena in baita in Alto Adige

/
Una delle attività più attese dagli altoatesini, dopo quella del tradizionale Törggelen autunnale, è la slittata notturna con cena in baita.
porto panorama dal ponte

Il viaggio in Portogallo in 5 sensi

/
Vi raccontiamo qui un viaggio attraverso le sensazioni che abbiamo provato e che sono ancora impresse nella nostra memoria: il nostro Portogallo in 5 sensi!
pastel de nata in vetrina

Pastel de Nata: il dolce più mangiato in Portogallo

/
Chiunque sia andato in Portogallo è sicuramente tornato a casa con qualche chilo in più, non solo perché si mangia veramente bene, ma perché ha fatto incetta di Pastel de Nata! Un po’ per trovare la migliore pasticceria, un po’ perché talmente buone che non se ne può più fare a meno.
Dolci tradizionali del Törggelen

Törggelen: un’antica tradizione altoatesina

/
Conoscete il Törggelen? L'antica tradizione altoatesina autunnale nata come un'usanza contadina e che si è trasfornata in una festa?
monumento a Yuri Gagarin in Kirghizistan

Yuri Gagarin e il misterioso memoriale in Kirghizistan

/
Tra i tanti incontri fatti in Kirghizistan mai potevamo pensare di trovarci al cospetto di Yuri Gagarin in persona! Beh non proprio in persona, più un faccia a faccia....
Mercatini di Natale decorazioni

Mercatini di Natale: quando, come e dove andare

/
Fino a 5 inverni fa Gabriele mi avesse detto “andiamo ai mercatini di Natale in Trentino Alto Adige” avrei fatto salti di gioia. E poi cos’è cambiato? Mi sono trasferita in Alto Adige!
Vigneti dello Champagne

Champagne: un viaggio di scoperte

/
Non avrei mai pensato di fare questo viaggio, io, astemia fino a 15 anni fa adesso faccio un viaggio "enologico" alla scoperta dello Champagne? Infatti non era un viaggio nel mio di cassetto ma piuttosto in quello di Gabri.