Tag Archivio per: Cultura locale

I melitini: un delizioso dolce tipico di Santorini
/
1 Commento
Non c’è ancora mai stato un viaggio in cui io non abbia trovato un dolce da aggiungere al mio elenco dei miei dolci preferiti. Santorini, con i suoi deliziosi melitini, è uno di questi.

I waffle e la colazione fai da te americana
Una delle cose più divertenti da fare in un motel americano è preparare la colazione fai da te con la macchina per fare i waffle.
La prima volta è un terno al lotto, uscirà fuori qualcosa di decente o verrà fuori una poltiglia? Ma alla fine è veramente semplicissimo, basta seguire le indicazioni e in pochi minuti i waffle americani saranno pronti, uguali a quelli che si possono mangiare alla Waffle House, la più grande catena di questo tipo con più di 2.000 locali in tutti gli Stati Uniti.

Il miglior hamburger di New York
Partiamo da un ricordo e da una serie tv per parlarvi del miglior hamburger di New York, quello che ci ricordiamo come il miglior hamburger di New York.
La serie tv è How I Met Your Mother e il nostro ricordo è dell'Agosto 2011, quando siamo andati a New York per la prima volta come tappa iniziale del coast to coast.

Il cambio dell’ora legale/solare nel mondo
Pronti a cambiare l'ora? Si portano le lancette in avanti o indietro? Ogni volta è sempre la stessa storia, non importa se abbiamo 30-40-50 o più anni. Ogni volta dobbiamo andare a guardare se l'ora va portata in avanti o in indietro, vero? Capita anche a voi?
E se il giorno del cambio dell'ora siamo all'estero? Come funziona negli altri paesi? Vediamolo insieme!

Caprarola: Villa Farnese e le sue donne
Oggi con Luigi, facciamo un salto alla scoperta di uno dei monumenti tardo rinascimentali più importanti ed intriganti d'Europa, il Palazzo Farnese di Caprarola. Solo che questa volta Luigi non lo fa come ci potremmo immaginare; lo fa attraverso una storia di donne, di intrighi e di amori taciuti.

Umm Qais: una delle decapoli dimenticate della Giordania
Chi organizza un viaggio in Giordania include, ovviamente Petra e il Wadi Rum, spesso senza tralasciare una ‘nuotata’ nel Mar Morto e, chi vuole vedere una delle città della Decapoli, sceglie Jerash (l’antica Gerasa) ma molti non sanno che in Giordania c’è n’è una forse ancora più bella, la dimenticata Umm Qais.

Pisco Sour: il famoso cocktail peruviano
Chiunque sia stato in Perù non può non aver bevuto almeno una volta il famoso Pisco Sour; una volta assaggiato non si dimentica più! E' qualcosa di molto particolare, aromatico ma allo stesso tempo rinfrescante, tanto da essere indicato sia come aperitivo che come accompagnamento ad una cena a base di ceviche di pesce.

Bunker H: il rifugio dei nazisti nel cuore di Bolzano
Quando abbiamo visitato il Bunker H di Bolzano non immaginavamo che i bunker e i rifugi antiaerei sarebbero, purtroppo, tornati d'attualità.
Il bunker H, di cui vi parliamo oggi, è un rifugio sotterraneo che si trova proprio nel cuore di Bolzano ed è sconosciuto anche a molti bolzanini, così come le era per noi fino a qualche settimana fa.

Mumbai e le Grotte di Elephanta
Luigi ci porta alla scoperta di Mumbai, la capitale del Maharashtra, e delle Grotte di Elephanta, una serie di grotte dalle pareti scolpite che si trovano sull'Isola Gharapuri (che significa letteralmente "la città delle grotte") e che si raggiungono facilmente con un traghetto da Mumbai.

Quella volta che Winston Churchill visitò Madeira
Un giorno anche noi avremo una targa in tutti i luoghi che abbiamo visitato? Qui sono stati per la prima volta Claudia e Gabri.... come è successo a Winston Churchill a Madeira. Ma perché Churchill è andato a Madeira e a fare cosa?

Storie di altri tempi: quando la giornata non era quella di oggi
Una storia d'altri tempi quella che vi raccontiamo oggi quando nel piccolo paese di Montanaro (in provincia di Torino) la giornata non era la stessa dei giorni nostri.

Il Carnevale di Ivrea
Uno strano primo giorno di lavoro, quello di Gianni, che ci racconta il Carnevale di Ivrea da un punto di vista molto particolare. Non solo quello di chi lo vede per la prima volta ma di come lo vivono gli eporediesi.

Murales: dove trovare i più belli in Sardegna
Solo quando siamo arrivati in Sardegna abbiamo compreso quanto i murales sardi rappresentino questa terra più di quanto possiamo immaginare. In questo articolo vi parliamo dei paesi che, per noi, hanno i murales più belli di tutta la Sardegna.

Badami e la valle del Malaprabha
In questo articolo Luigi ci parla di Badami e della valle del Malaprabha ma anche di templi antichi, di grotte famose, di sorgenti misteriose e di una piscina piena di vita.

Una passeggiata tra i vigneti del Gewürztraminer a Termeno
Dopo il percorso del Pinot Nero tra Ora-Egna e Montagna siamo andati alla scoperta di un altro interessante percorso tra i ripidi vigneti sopra il paese di Termeno (in tedesco Tramin) da cui prende il nome uno dei vini più conosciuti e apprezzati dell'Alto Adige: il Gewürztraminer.