Cultura locale - pagina 1 di 5

In questa pagina trovate, sempre aggiornati, tutti gli articoli che man mano inseriamo su Travel With The Wind su questo argomento.

Buona lettura!

Tutti gli articoli che parlano di Cultura locale - pagina 1 di 5

Tag Archivio per: Cultura locale

albero in mezzo alla lava di Big Island (Hawaii)

15 curiosità sulle Hawaii che (forse) non conoscete

/
Le isole Hawaii sono una delle destinazioni più affascinanti del mondo, famose per i loro paesaggi spettacolari, le spiagge di sabbia dorata e nera, i vulcani attivi e una cultura ricca di tradizioni uniche. Ma al di là delle immagini da cartolina, c’è molto di più da scoprire. In questo articolo vi sveliamo 15 curiosità che vi aiuteranno a conoscere meglio queste straordinarie isole.
Monaco Marienplatz dall'alto della Torre

Monaco e Dachau: 4 giorni on the road con Windy

/
Erano anni che desideravamo visitare Monaco, ma la difficoltà di trovare una sistemazione economica con parcheggio ci aveva sempre frenati. Da quando abbiamo Windy non siamo più vincolati a prenotazioni anticipate. E così, pochi giorni prima della partenza, decidiamo approfittare del ponte del 25 Aprile per partire verso Monaco.
cerimonia del tè in Giappone

L’arte del tè in Giappone: origini e sviluppi della cerimonia del tè

/
Scopri l'antica arte della cerimonia giapponese del tè con Alessandro. Un viaggio tra tradizione, meditazione e la bellezza della semplicità, dove ogni gesto e utensile hanno un significato profondo. Esplora il mondo del tè matcha e lasciati ispirare dal wabi-cha, una filosofia che celebra l'imperfezione e il momento presente.
zucche appese

Halloween: un viaggio tra storia, tradizioni e celebrazioni creative

/
Dalle antiche origini alle moderne celebrazioni globali, scopri il magico mondo di Halloween! Esplora affascinanti tradizioni internazionali e impara a organizzare un indimenticabile party casalingo con decorazioni spettrali, costumi creativi e ricette da brivido. Un viaggio emozionante attraverso la notte più spaventosa dell'anno, per appassionati e curiosi di tutte le età.
castello di Avio (TN)

Mercatini di Natale ad Ala e Avio (+ una chicca): un viaggio nel cuore del Natale trentino

/
Un viaggio tra i mercatini di Natale meno conosciuti del Trentino Alto Adige: Ala, Avio e la sorpresa di Nomi. Scopri con noi queste gemme nascoste del Natale trentino.
panorama di Trento dalla Torre della Tromba

Un modo insolito per visitare Trento: un tour sotto/sopra

/
Trento è una città affascinante, ricca di storia e cultura, che offre molteplici modi per essere scoperta. E se vi proponessimo un modo davvero insolito per esplorarla? Oggi vi porteremo in un viaggio sopra e sotto la Trento che conoscete, svelandovi i segreti dell'antica Tridentum e le meraviglie delle sue torri.
sciamani - maschera simbolo della mostra

Sciamani: un viaggio straordinario al Palazzo delle Albere di Trento

/
La mostra 'Sciamani - Comunicare con l'invisibile' al Palazzo delle Albere di Trento offre un'immersione unica nel mondo dello sciamanesimo. Da una visita casuale, abbiamo scoperto un'esposizione affascinante che combina arte antica, storia e spiritualità. La mostra non solo presenta una vasta collezione di manufatti sciamanici, ma offre anche l'opportunità di ammirare gli interni restaurati del palazzo rinascimentale. Un'esperienza che ci ha fatto ripensare a un nostro incontro personale con uno sciamano alle Seychelles, collegando passato e presente in modo inaspettato.
Insegna "Espresso Mafia" a Maui - Hawaii

Viaggio in USA: quando la parola “Mafia” non è ciò che sembra

/
Un'insegna bizzarra a Maui diventa il punto di partenza per un'inaspettata scoperta linguistica. 'Espresso Mafia', inizialmente giudicato un nome discutibile per una caffetteria, rivela un'affascinante evoluzione del termine 'mafia' tra Italia e Stati Uniti. Dall'associazione con la criminalità organizzata a simbolo di passione e comunità, questo viaggio semantico ci porta dalle strade di Makawao alle tradizioni del caffè italiano, sfidando le nostre percezioni e aprendo nuove prospettive culturali.
bandiera delle Hawaii

La curiosa storia dietro la bandiera delle Hawaii

/
Nel nostro ultimo viaggio siamo rimasti sorpresi nel notare un dettaglio inaspettato nella bandiera delle Hawaii: la presenza della Union Jack, il noto simbolo della bandiera del Regno Unito.
Pupu fish fillet

Pupu (senza l’accento sulla u): le tapas Hawaiane

/
Avete mai sentito parlare dei Pupu? La prima volta che abbiamo visto la parola "Pupu" su un menù alle Hawaii, siamo rimasti un po' perplessi, senza capire bene di cosa si trattasse... dopotutto, per noi italiani, la parola può suggerire tutt'altro che un invitante piatto da degustare.
bancarella di frutta (con banana mela) alle Hawaii

Banana mela (Apple Banana): non una banana qualunque

/
Mentre scrivevo l'articolo sul nostro viaggio alle Hawaii mi sono ricordata di quanto è buona la banana mela delle Hawaii e così ho pensato di farci un articolo per parlarvi della nostra esperienza con questo fantastico frutto.
Aeroporto di Maui dove si trova la storia di OGG

Perché l’aeroporto di Maui si chiama OGG

/
Non so voi ma io sono sempre stata affascinata dalle sigle degli aeroporti, avete presente quelle lettere che vedete tra parentesi, dopo la città di origine o di destino, quando cercate un volo su Skyscanner? Si, proprio quelle sigle lì: i cosiddetti codici IATA.
Aloha Hawaii

Viaggio alla scoperta dell’Hawaiano e dei suoi segreti

/
Prima di entrare nel dettaglio del nostro viaggio alle Hawaii vorrei parlarvi della lingua che viene parlata alle Hawaii, l'hawaiano, una lingua che rischia di essere persa (come il Maori in Nuova Zelanda) per via dell'uso più comune dell'inglese, ma che gli hawaiani sembrano voler mantenere viva.
stazione della metropolitana giapponese

I jingle della metropolitana di Tokyo

/
Esplorare Tokyo significa immergersi in una sinfonia urbana unica, con i jingle della metropolitana di Tokyo a fare da colonna sonora. Queste brevi melodie, che accolgono i passeggeri ad ogni fermata, sono più di semplici segnali acustici: sono un’esperienza che lega il ritmo della città a quello delle vite di chi la abita, offrendo un assaggio dell'armonia che caratterizza la capitale giapponese.
quadro astratto raffigurante il paese di Assemini

Assemini e dintorni: la Sardegna che non ti aspetti

/
Quando si pensa alla Sardegna la prima cosa che viene in mente è sicuramente il mare. Pensiero comprensibilissimo se teniamo conto dei suoi 1.849 km di costa, divise tra spiagge lunghissime, calette e scogliere. Ma la Sardegna non è solo mare, la Sardegna è tante cose: cultura, archeologia, boschi, oasi naturali, storia, arte, tradizioni popolari e buon cibo.