Tag Archivio per: Cultura locale

Mumbai e le Grotte di Elephanta
0 Commenti
/
Luigi ci porta alla scoperta di Mumbai, la capitale del Maharashtra, e delle Grotte di Elephanta, una serie di grotte dalle pareti scolpite che si trovano sull'Isola Gharapuri (che significa letteralmente "la città delle grotte") e che si raggiungono facilmente con un traghetto da Mumbai.

Quella volta che Winston Churchill visitò Madeira
Un giorno anche noi avremo una targa in tutti i luoghi che abbiamo visitato? Qui sono stati per la prima volta Claudia e Gabri.... come è successo a Winston Churchill a Madeira. Ma perché Churchill è andato a Madeira e a fare cosa?

Cosa sono le quintas di Madeira
In procinto di partire per Madeira, cercando le strutture dove pernottare sull'isola, oltre ai vari hotel e b&b ci siamo imbattuti nelle quintas e ci siamo chiesti, ma cosa sono le quintas di Madeira? Abbiamo allora fatto qualche ricerca che vogliamo condividere qui con voi insieme alle più belle quintas da visitare e da prenotare per un soggiorno a Madeira.

Storie di altri tempi: quando la giornata non era quella di oggi
Una storia d'altri tempi quella che vi raccontiamo oggi quando nel piccolo paese di Montanaro (in provincia di Torino) la giornata non era la stessa dei giorni nostri.

Il Carnevale di Ivrea
Uno strano primo giorno di lavoro, quello di Gianni, che ci racconta il Carnevale di Ivrea da un punto di vista molto particolare. Non solo quello di chi lo vede per la prima volta ma di come lo vivono gli eporediesi.

Murales: dove trovare i più belli in Sardegna
Solo quando siamo arrivati in Sardegna abbiamo compreso quanto i murales sardi rappresentino questa terra più di quanto possiamo immaginare. In questo articolo vi parliamo dei paesi che, per noi, hanno i murales più belli di tutta la Sardegna.

Badami e la valle del Malaprabha
In questo articolo Luigi ci parla di Badami e della valle del Malaprabha ma anche di templi antichi, di grotte famose, di sorgenti misteriose e di una piscina piena di vita.

Una passeggiata tra i vigneti del Gewürztraminer a Termeno
Dopo il percorso del Pinot Nero tra Ora-Egna e Montagna siamo andati alla scoperta di un altro interessante percorso tra i ripidi vigneti sopra il paese di Termeno (in tedesco Tramin) da cui prende il nome uno dei vini più conosciuti e apprezzati dell'Alto Adige: il Gewürztraminer.

Il Ganesh Chaturthi festival e il tempio di Banashankari
L'avventura indiana di Luigi e la moglie continua: in India si festeggia il Ganesh Chaturthi festival: 10 giorni di festa in onore dell'amato dio indù dalla testa di elefante.

La Sardegna da scoprire tra storia e tradizioni popolari
Quando abbiamo detto che quest'anno saremmo andati in Sardegna la principale reazione è stata di stupore, neanche avessimo detto Jesolo, la meta estiva più gettonata dagli altoatesini. "Andate al mare? Voi?" - "No, noi andiamo in Sardegna, in Sardegna non c'e mica solo il mare!"

Le targhe americane fotografate negli on the road
Oggi vi portiamo con noi negli Stati Uniti grazie al gioco delle targhe americane che ho iniziato a fare nel nostro primo viaggio negli States.
Tutto è iniziato durante la mia infanzia quando, per passare le lunghe ore in auto che ci separavano dalle meritate vacanze estive, facevamo un gioco: dovevamo riconoscere le province italiane dalla loro targa/sigla, chi le indovinava tutte vinceva!

Il percorso del Pinot Nero intorno a Montagna
Continuiamo il nostro giro alla scoperta del percorso del Pinot Nero, questa volta con il percorso ad anello intorno a Montagna. In questo articolo percorriamo insieme anche parte del sentiero in cui passava la vecchia ferrovia della Val di Fiemme.

Il salto del pastore canario
Il salto del pastore canario (Salto del Pastor) è oggi una disciplina sportiva, nata un tempo tra i pastori canari. Noi ne ignoravamo l'esistenza fin quando sull'isola di La Palma, durante uno dei nostri trekking, non abbiamo incrociato un uomo con un lunghissimo e appuntito bastone in mano.

Salorno: il misterioso paese del Perkeo
Dalle misteriose origini del nome alle leggendarie cantine descritte nella saga dei Fratelli Grimm e Perkeo, personaggio illustre e gran bevitore. Tutto questo è Salorno!

Braemar Gathering: gli antichi giochi delle Highlands
Ogni anno a Settembre in Scozia, ed in particolare nelle Highlands scozzesi, si tiene il Braemar Gathering ossia i giochi delle Highlands.
Noi ci siamo stati nel Settembre del 2009 durante il nostro viaggio on the road in Scozia e, riguardando le vecchie fotografie, abbiamo deciso di raccontarvi qualcosa di quella giornata passata insieme a centinaia di tifosi scozzesi.