Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    Sei qui: Info > Sunshine Blogger Award 2020

    Sunshine Blogger Award 2020

    Ultimo aggiornamento il 23/05/2021

    Se ci seguite fin dalla nascita di Travel With The Wind sapete che abbiamo già partecipato al Sunshine Blogger Award nel 2018 ma abbiamo deciso di partecipare nuovamente perché siamo stati nominati da un blog che amiamo molto. Si tratta di Food & Viaggi di Moira e Raffaella: due viaggiatrici che, come noi, amano i viaggi fai da te e soprattutto gli on the road.

    Per chi non lo conoscesse già il Sunshine Blogger Award è un premio virtuale (non si vince niente) che viene assegnato dai blogger ai blog che sono stati per loro fonte d’ispirazione. Il blogger che riceve la nomination risponde alle domande che gli vengono poste dal blogger che l’ha candidato che a sua volta nomina altri blogger facendogli nuove domande.

    E’ un po’ come una catena di Sant’Antonio ed è per questo che entrambe le volte siamo stati titubanti nel partecipare. Questa volta abbiamo deciso di partecipare perché ci ha fatto veramente molto piacere essere nominati da Moira e Raffaella di Food & Viaggi.

    Qui sotto potete leggere  il motivo della nomina:

    Travel with the Wind – il blog di Claudia e Gabri che ci hanno fatto sognare un viaggio in Kirghizistan in modalità on the road. Per noi probabilmente resterà un sogno, ma il loro itinerario è davvero meraviglioso.

    Come funziona il Sunshine Blogger Award

    Una volta ricevuta la nomination si risponde alla domande che vengono poste dal blogger che vi ha nominato. Domande che spesso sono legate al proprio modo di viaggiare o alle abitudini dei blogger, sul blog, o qualsiasi altra curiosità.

    Il numero di domande cambia di volta in volta; in questa nomination ci sono otto domande ma la scorsa edizione a cui abbiamo partecipato le domande erano undici. Non c’è una regola, dipende dalla scelta del blogger che ha proposto la nomination.

    Le nostre risposte all’intervista di Food & Viaggi

    Per questa edizione 2020 del Sunshine Blogger Award partiamo con il rispondere alle domande che ci ha posto Food & Viaggi.

    1. Quali sono le 3 cose che non possono mai mancare nel tuo bagaglio?

    Gianni (il papà di Gabri) dice che per partire bastano il passaporto e la carta di credito. E’ vero, tutto quello che manca si può comprare a destinazione, ma io devo aggiungere la mia inseparabile macchina fotografica o in alternativa almeno lo smartphone per poter immortalare e rendere indimenticabili i nostri viaggi. Per me la fotografia è molto importante durante il viaggio. Quello che una fotografia rivista dopo tanti anni ti può trasmettere è qualcosa di unico e personale. Può infatti farti rivivere delle emozioni che avevi lasciato sepolte nella memoria per lungo tempo.

    2. Raccontaci il più bel viaggio che hai fatto

    Il più bel viaggio che abbiamo fatto è il prossimo! Scherzi a parte, ho già scritto un articolo su quello che per noi è il viaggio più bello dove raccontiamo quello che ha fatto si che, in quel momento, fosse il viaggio più bello. Tutti i viaggi sono unici e noi, una volta tornati a casa, non siamo più gli stessi di prima.

    3. Quali sono le cose a cui non rinunci mai durante i tuoi viaggi?

    La colazione con il latte! Per me il latte è qualcosa di irrinunciabile anche in viaggio.

    Dove non avevo possibilità di trovare o conservare in modo appropriato il latte fresco (come in Namibia) mi sono arrangiata portando dall’Italia il latte in polvere.

    Nei paesi con abitudini diverse dalle nostre, come in Nord Europa dove è più facile che ti facciano trovare per colazione un filetto di salmone piuttosto che un cappuccino o un latte macchiato mi accontento di prodotti locali contenenti il latte tipo il porridge.

    Altre volte piuttosto che rimanere senza latte compro le confezioni monodose UHT di cioccolato al latte che si conservano a temperatura ambiente e sono sempre pronte all’uso.

    4. Se a sorpresa, ti concedessero di partire domani, quale sarebbe la tua destinazione e perché?

    Se, oltre a poter partire domani, avessi a disposizione almeno quattro settimane, andrei in Australia. E’ uno dei miei sogni nel cassetto soprattutto per vedere da vicino canguri e koala!

    L’Australia è un paese immenso che si trova nell’altro emisfero, per cui con le stagioni invertite rispetto alle nostre. In più, per noi che abbiamo un lavoro che ci obbliga a prendere le ferie solo per poche settimane e in determinati periodi dell’anno, risulta essere un viaggio veramente difficile da organizzare. Io vorrei andarci nella loro estate ma riuscire a prendere quattro settimane in inverno, per noi è veramente difficile, ma prima o poi ce la faremo!

    5. Sei mai stato in Asia, se sì ti piacerebbe vivere lì per più di tre mesi?

    L’Asia è molto grande: siamo stati più volte sia in Medio Oriente che nel Sol Levante e la scorsa estate anche in Asia Centrale.

    Se dovessi scegliere di vivere in Asia tre mesi non ci penserei due volte ma se dovessi scegliere il paese in cui viverci sarebbe sicuramente il Giappone. Sono legata al Giappone fin da quando ero bambina probabilmente per via degli anime che da piccoli chiamavamo cartoni animati. Poi quando, anni fa, ci siamo stati in vacanza il mio amore iniziale si è trasformato in qualcosa di più grande perché, una volta rientrati in Italia, ho iniziato anche a studiare la lingua giapponese.

    6. Hai mai dormito di notte in aeroporto? E’ un’esperienza che rifaresti?

    Qualche volta ci capita di dormire in aeroporto; quando i voli, spesso low cost, sono ad orari improponibili e le uniche opzioni sono dormire in aeroporto o passare la notte svegli. E’ però solo una questione di necessità, non lo farei mai solo per risparmiare, si “dorme” abbastanza scomodi: meglio un letto, anche economico, ma un letto. Abbiamo trovato un sito interessante che consiglia in quale punto dell’aeroporto è meglio dormire, ne abbiamo parlato in questo articolo, che usiamo quando siamo obbligati a dormire in aeroporto.

    7. Secondo le tue esperienze di viaggio, qual è stato il luogo più pericoloso che hai visitato? E quale il più tranquillo e rilassante?

    L’unico luogo pericoloso in cui però non siamo stati, proprio perché reputato pericoloso, è stato in Sud Africa. Volevamo andarci anni fa ma leggendo le esperienze di altri viaggiatori abbiamo desistito dall’andare da soli a Johannesburg. Quando penso a luoghi pericolosi mi vengono in mente quei posti in cui si possono incontrare persone malintenzionate; in tanti casi, invece, ci siamo trovati da soli in luoghi sperduti dove se ci fosse successo qualcosa saremmo ancora lì. Generalmente quando ci troviamo anche in situazioni “strane”, anche distanti da casa, siamo generalmente più tranquilli. La pericolosità di alcune situazioni la avvertiamo una volta tornati a casa.

    Il viaggio più tranquillo e rilassante è stato sicuramente alle Maldive: una settimana di puro relax senza fare assolutamente nulla se non leggere, rilassarci al sole e andare ad ammirare i pesci che popolano la bellissima barriera corallina.

    8. Ci sono dei viaggi che vorresti cancellare o rifare da capo con altre persone o con altri accorgimenti?

    Cancellerei e rifarei in un’altra stagione il viaggio in Scozia; diciamo che siamo stati abbastanza sfortunati. Ogni volta che parliamo della Scozia con amici, che ci raccontano di quanto fosse bella quella particolare località noi ricordiamo invece solo solo la pioggia! Ha piovuto tutti i giorni e non quella pioggerellina leggera tipica della Scozia, no no, ha piovuto quasi ininterrottamente per due settimane! Dovremo quindi assolutamente ritornarci per vedere quei luoghi sotto un’altra veste.

    Le nostre nomination e le nuove domande

    I blog che per noi meritano il Sunshine Blogger Award 2020

    • Viaggi da fotografare: il blog di Sara, appassionata di fotografia e di viaggi fai da te proprio come noi, che ha fatto viaggi che sogniamo di fare: come quello che abbiamo dovuto sospendere per via del lockdown: il viaggio in Florida
    • Ciccia & Cerva:  il blog di Amélie & Laura, due ragazze di Lione, che si sono traferite nella nostra città natia (Torino) che la raccontano nella loro rubrica “Scoprire il Piemonte”
    • Viaggiatrice da grande: sul blog di Carmen, pugliese, oltre che di viaggi si parla anche di specialità culinarie della sua regione tra cui la spettacolare focaccia barese che ho provato a fare in questi giorni di lockdown, spettacolare!
    • Eli Loves Travelling: dal blog di Elisa, blogger trentina, prendiamo spesso spunto su cosa fare nella bellissima e vicina (a noi) Val di Fiemme
    • La Tartaruga Volante: il nostro sogno è andare in Australia, beh Anna, l’autrice di questo blog, ci vive e noi sogniamo ogni volta che leggiamo i suoi articoli!

    Le nostre domande per voi

    • In questa quarantena quanto pensavi ai viaggi?
    • Dove andrai non appena sarà possibile tornare a viaggiare?
    • Come pensi che cambierà il modo di viaggiare dopo questa pandemia?
    • Qual è la meta dei tuoi sogni?
    • Qual è la tua stagione preferita per viaggiare?
    • Con chi ti piace viaggiare e con chi non viaggeresti mai?
    • Viaggeresti da solo se non avessi un compagno di viaggio?
    • Qual è il luogo che ti è rimasto nel cuore?
    • Qual è stato il volo più lungo che hai fatto?

    Cosa fare adesso che vi abbiamo nominato

    • Scrivere un post sul tuo blog dove raccontate brevemente cos’è il Sunshine Blogger Award
    • Ringraziarci per la nomination aggiungendo il link al nostro blog Travel with the wind 
    • Rispondere alle domande che vi abbiamo posto
    • Nominare altri blog che secondo voi meritano il Sunshine Blogger Award 2020
    • Formulare nuove domande per loro
    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    Pacco regalo blu Oggi è il mio compleanno!
    strade americane Autostop in mezzo al nulla
    cermes girasole Sunshine Blogger Award 2018
    1 commento
    1. Elisa
      Elisa dice:
      14/05/2020 in 23:17

      Grazie mille per la nomination :) siete stati molto carini a pensare a me! Nei prossimi giorni scriverò l’articolo e risponderò a tutte le vostre domande!

      Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    aeroporto di Manas a Bishkek

    Come raggiungere Bishkek dall’aeroporto di Manas

    02/06/2022
    volo Ryanair

    Come risparmiare con Ryanair

    14/02/2019
    Noleggio auto con Ryanair: caroutis

    DriiveMe: come noleggiare l’auto a solo 1 euro!

    04/08/2022
    banner civitatis

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    campo di lavanda

    La strada della lavanda: itinerario in auto o in camper

    02/02/2023
    phnom Penh barca mekong

    Come spostarsi in Cambogia

    26/01/2023
    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    • Quale tariffa scegliere con Ryanair 10/03/2022
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    La gola del BletterbachLa gola del Bletterbachjodhpur rajasthanLe città colorate del Rajasthan
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica