Sposarsi a Las Vegas e validare il matrimonio in Italia
Quanti di voi hanno pensato, guardando film e telefilm americani, quanto sia facile sposarsi a Las Vegas e che sia tutto un gioco senza valore?
In questo articolo vogliamo togliervi tutti questi dubbi, partendo dal fatto che sposarsi a Las Vegas non è un gioco e che il matrimonio contratto a Las Vegas vale prima di tutto negli Stati Uniti ma anche in Italia se regolarmente registrato.
Sposarsi a Las Vegas non è un gioco
E’ vero che è molto semplice sposarsi a Las Vegas, ma solo perché non c’è la burocrazia che abbiamo in Italia, ma non è un gioco anche se nei film e telefilm americani sembra il contrario.
E’ molto semplice, poco costoso, veloce ma se due americani si sposano “per scherzo” sono comunque sposati per legge! Se siete entrambi italiani e pensate di andare a Las Vegas e sposarvi per finta sarete comunque sposati negli Stati Uniti. Se mai, poi un giorno, avete intenzione di sposarvi con un americano/a sappiate che risulterete già sposati e non potrete contrarre un nuovo matrimonio se non prima di aver divorziato!
Come sposarsi a Las Vegas
Se invece volete sposarvi seriamente e non per gioco siete nel posto giusto. Noi l’abbiamo fatto e possiamo aiutarvi. Abbiamo riepilogato in questo articolo tutto ciò che vi serve per organizzare il matrimonio a Las Vegas, sapere cosa fare prima di partire e come far si che il vostro matrimonio venga validato una volta tornati in Italia.
Volete sapere quanto costa sposarsi a Las Vegas?
Tutte le spese dettagliate dal matrimonio alla validazione in Italia
Ve lo raccontiamo qui….Cosa fare in Italia prima di partire
Prima di partire potreste anche non fare nulla. Non sono necessarie le partecipazioni di nozze che in Italia sono obbligatorie. Non è necessario comunicare a nessuna autorità la vostra intenzione di sposarvi a Las Vegas. Dovete solo avere entrambi uno stato civile che consenta il matrimonio, un po’ come in Italia, non dovete essere sposati o separati, ma celibi/nubili/divorziati o vedovi.
Se volete potete potete scegliere l’abito da sposo/sposa o noleggiare/acquistare direttamente a Las Vegas. Così come le fedi. A Las Vegas trovate tutto, potete partire dall’Italia senza nulla! Noi abbiamo solo fatto fare le fedi dal nostro orafo di fiducia e siamo partiti solo con questo.
Cosa fare a Las Vegas
La licenza matrimoniale
Prima di tutto bisogna ottenere la “Marriage Licence“, una licenza che vale 1 anno dalla data di rilascio con la quale è possibile farsi sposare da chiunque abbia la facoltà di farlo nello stato del Nevada. Per ottenere la licenza dovete presentarvi alla sede del Clerk County Bureau, che è aperta tutti i giorni compresi i festivi, e compilare l’autodichiarazione in cui oltre ai dati anagrafici di entrambi viene chiesto il passaporto, la dichiarazione di stato civile libero e il numero del matrimonio che si intende contrarre (se è il primo si deve scrivere 1, se si è già stati sposati una volta si deve scrivere 2 e così via). Adesso è anche possibile, e consigliato, compilare l’autodichiarazione on line prima di partire in modo da averla già compilata e consegnare direttamente al Clerk County Bureau una volta a Las Vegas. La licenza costa 77 dollari. Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del Clerk County Bureau.
La scelta della chiesa
Appena usciti dall’ufficio e forse anche prima si viene assaltati dai tanti operatori che vogliono venderti pacchetti completi per il tuo matrimonio: dal matrimonio stile Elvis a quello nella chiesetta tutta confettosa.
Se non avete già scelto può essere l’occasione per vedere cosa offrono e poi scegliere la soluzione che fa per voi.
Noi abbiamo scelto dall’Italia la Little Church of the West forse perché mi ricordava il telefilm “La casa nella prateria”.
In questa chiesa si sono sposati tra gli altri:
- Angelina Jolie and Billy Bob Thornton
- Cindy Crawford and Richard Gere
- Judy Garland and Mark Herron
- Zsa Zsa Gabor and George Sanders
- Betty Grable and Harry James
- Micky Rooney and Ava Gardner
- Claudia e Gabri
Alla fine tutti offrono più o meno le stesse cose: i pacchetti completi partono da circa 200 dollari per una cerimonia con bouquet di fiori finti e marcia nuziale registrata fino a migliaia di dollari per celebrare il matrimonio nel Gran Canyon.
Noleggio degli abiti
E’ possibile noleggiare gli abiti, sia da sposa che da sposo. Per l’uomo si può noleggiare tutto: vestito, camicia, scarpe, cravatta e tutti gli accessori. Mentre per la donna gli accessori sono venduti a parte e le scarpe non le noleggiano, si devono acquistare!. Se non sapete dove trovare un negozio per il noleggio dei vestiti basta chiedere in chiesa, loro sapranno indirizzarvi. Noi abbiamo fatto così.
Ok, ora avete tutto, prenotazione della cerimonia e vestiti e siete pronti ….
La cerimonia
Ta–da–da–da
Ta– da–da–da–ta–da–da–da
Ah, vi scrivo qui un’ovvietà ma qualcuno me l’ha chiesto: la cerimonia è in inglese!
Dopo il matrimonio
Al termine della cerimonia il personale della chiesa in cui vi siete sposati vi da il certificato di matrimonio. Questo certificato però non è l’originale. E’ solo una copia senza valore legale. Il certificato originale sarà disponibile a partire da 10 giorni dopo la celebrazione delle nozze, se siete ancora a Las Vegas la cosa migliore è andare a ritirarlo di persona nello stesso ufficio il cui avete chiesto la licenza, il Clerk County Bureau.
Prima di lasciare gli Stati Uniti
Vi serviranno due money order da 20 dollari, uno per richiedere il certificato originale di matrimonio (sempre se non l’avete già ritirato a Las Vegas o se preferite pagare con carta di credito e ordinarlo on line) e l’altro far apporre l’apostille sul certificato originale di matrimonio. Il money order è una forma di pagamento simile ad un voucher che si compra in tutti gli uffici postali americani.
Tornati in Italia
Certificato originale di matrimonio
Se non siete riusciti a ritirare il certificato originale di matrimonio a Las Vegas potete richiederlo online (dovete selezionare Marriage Certificate e non Abstract) oppure via posta utilizzando questo modulo. Il certificato costa 20 dollari. Nel caso si utilizzi la richiesta via posta è necessario allegare nella busta un “money order” del valore di 20 dollari o direttamente 20 dollari in contanti.
Apostille
Una volta che vi è arrivato a casa il certificato di matrimonio in originale bisogna reinviarlo negli Stati Uniti, eh si… deve essere inviato (in originale!) all’ufficio del Segretario di Stato del Nevada a Carson City per richiedere l’applicazione dell’Apostille, la legalizzazione del certificato, qui il modulo. Il costo per l’applicazione dell’Apostille è di 20 dollari.
Traduzione ed asseverazione
Una volta ricevuto nuovamente in Italia il vostro certificato con l’Apostille è necessario farlo tradurre ed asseverare: bisogna andare in tribunale in Italia insieme al traduttore che deve giurare che la traduzione sia fedele all’originale.
A questo punto bisogna reimbustare il tutto e inviare negli Stati Uniti certificato originale con l’Apostille, traduzione e asseverazione + il modulo di richiesta che trovate sul sito dell’ambasciata. Questa volta la corrispondenza sarà con l’Ambasciata Italiana a Los Angeles per richiedere la trascrizione del matrimonio in Italia.
Una volta ricevuti tutti i documenti l’ambasciata invierà al comune italiano indicato nel modulo la trascrizione del matrimonio avvenuto a Las Vegas. Attenzione che la trascrizione viene fatta solo in un comune. Se gli sposi vivono in comuni differenti è poi necessario, una volta arrivata in Italia, chiedere al comune che l’ha ricevuta di inviarla all’altro, io ho fatto così e non ho avuto alcun problema.
La continua corrispondenza tra noi e gli Stati Uniti è durata circa 6 mesi.
Cosa fare se avete fretta
Certo se avete fretta potete far fare tutto a qualcuno negli Stati Uniti. Nell’ufficio del Clerk County Bureau si trovano i nominativi di traduttori che possono anche reperire i documenti a Las Vegas e Carson City ed inviarli o portarli personalmente all’ambasciata per 250/300 dollari + le tasse (i 40 dollari indicati sopra).
Io ho fatto tutto da sola (risparmiando considerevolmente) e non ho avuto alcun problema se non la lunga attesa.
Se siete curiosi e volete sapere perché ci siamo sposati a Las Vegas o volete leggere com’è andata la giornata del nostro matrimonio a Las Vegas trovate qui l’articolo.
Se volete sposarvi anche voi a Las Vegas e avete bisogno di altre informazioni scrivetemi, sarò felice di aiutarvi.
Ma sai che quando siamo stati a LV volevamo sposarci ma 10 anni fa non c’erano molte info online utili come questo tuonpost!
Noi ci siamo sposati 9 anni fa e le info on line non c’erano quasi. Io ho chiesto più volte aiuto all’ambasciata italiana a Los Angeles e agli uffici di Carson City e sono stati tutti disponibilissimi.
Ciao ho bisogno di aiuto…ci siamo sposati a las vegas il 17 dicembre 2018 con la licenza del clark county..ho richiesto il certificato di matrimonio e la licenza come mi è stato detto, pagando 30 dollari. Oggi mi è arrivata una lettera da recordsnv.com ma non essendo molto bravi in inglese non capiamo di cosa si tratta e se riguarda il certificato. Vorrei sapere se l’hai ricevuta anche tu e se e possibile mandarti la foto per aiutarmi…
Ciao Mi, certo, mandami una copia della lettera. Scrivimi su [email protected]
Ciao sai dirmi l’indirizzo corretto nella quale mandare la richiesta di Apostilla ?
Ciao Manuela, è indicato sul sito https://www.nvsos.gov/sos/Home/ShowDocument?id=485 dove trovi anche il modulo da compilare e inviare insieme al certificato di matrimonio.
Ad ogni modo è questo l’indirizzo:
Nevada Secretary of State
101 North Carson St., Suite 3
Carson City, NV. 89701
Ciao! Mi chiamo Sara e il 3 dicembre 2019 mi sono sposata con Guido a Las Vegas. Noi viviamo a Tenerife, lui è residente e cittadino Aire. Io sono residente ancora in italia ma vivo con lui da qualche mese. Abbiamo aspettato i famosi 10 giorni… Ma poi abbiamo fatto un pasticcio… Abbiamo spedito la richiesta dell apostila senza prima richiedere il certificato di matrimonio. In Italia mia mamma ha chiesto al comune di residenza e le han detto che non è valido il matrimonio contratto a Las Vegas. Adesso vorrei capire, i documenti vengono ttt mandati in lingua inglese? E noi dobbiamo farli tradurre? Io sono di Udine, posso rivolgermi nella mia città? Grazie per la tua attenzione!
Ciao Sara, credo, ma meglio che ti informi all’ambasciata italiana di Los Angeles, che per gli iscritti all’Aire il matrimonio debba essere registrato al comune di iscrizione all’Aire. L’apostilla va richiesta a Carson City inviando il certificato di matrimonio (quello che loro chiamano long form). Una volta ricevuta la devi far tradurre e poi asseverare in tribunale (devi giurare che la traduzione è fedele all’originale). A quel punto se al tuo comune basta sei a posto, altrimenti è da inviare il tutto (apostilla + asseverazione) all’ambasciata di Los Angeles che provvede a far registrare il matrimonio al tuo comune di residenza o di iscrizione all’Aire.
Ti ringrazio tantissimo!
Ciao! Articolo bellissimo! Domanda: ho letto da qualche parte che sposandosi a las vegas (con successiva validazione in italia) si è sposati con comunione dei beni. È vero o si puó scegliere se fare comunione o separazione dei beni a seconda di come va meglio agli sposi?
Ciao Silvia, purtroppo è vero, non c’è la possibilità di scegliere. Si è automaticamente sposati in comunione dei beni.
Un vero peccato. Vorremmo farlo, ma visto che anche sposandoci in Italia avremmo comunque scelto la separazione dei beni, adesso ci dobbiamo pensare…
Ho un’altra domanda per te ?
C’è modo di sposarsi o a San Fran o a Los Angeles allo stesso modo? Cioè, come a Las Vegas intendo. Ho visto che a San Fran ci si puó sposare al consolato italiano, ma prima bisogna fare le pubblicazioni in italia e tutto. È come sposarsi qui insomma…una cosa come a Las Vegas non si puô fare a LA o a san fran?
Grazie mille!
La separazione dei beni la potete sempre fare una volta sposati, ovvio che ci saranno le spese dell’avvocato. Per quanto riguarda invece il matrimonio in altre parti del mondo è sempre necessario fare le pubblicazioni in Italia: solo Las Vegas ha la deroga al fatto che si possa registrare dopo.
Grazie mille.,davvero! Risposte rapide e precise e complimenti per la scelta del matrimonio a LV! Buon viaggio!!!
Grazie a te! Fammi poi sapere se decidi di sposarti comunque a Las Vegas… Buon viaggio anche a te! ?
Ciao Claudia,
Ci siamo sposati a Las Vegas in agosto, ho ricevuto il certificato e la licenza, ora I chiedo l’apostille, solo del certificato va bene? Oppure anche della licenza? U sai darmi dritte sulla traduzione, a chi ti sei rivolta? Mentre il giuramento in tribunale deve farlo un avvocato? Grazie in anticipo
Ciao Chiara, l’apostille va applicata sul certificato non sulla licenza. La traduzione l’ha fatta una mia amica traduttrice e L’asseverazione in tribunale invece l’ha fatta un’altra mia amica che ha giurato di essere stata lei a tradurla (ma solo perché la traduttrice non aveva tempo). Non serve l’avvocato.