• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Threads
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Egitto
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Antille
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
      • Singapore
      • Vietnam
    • Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
      • I nostri on the road
      • I nostri voli
      • La nostra wish list
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • Consulenza gratuita
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Dove dormire a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • Domande e risposte
  • Plein Air
  • Menu Menu
  • HOME
  • SPOSARSI A LAS VEGAS
    • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
    • Il nostro matrimonio a Las Vegas
    • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
    • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Dormire a Las Vegas: i migliori hotel per la notte di nozze
    • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
  • VIAGGI IN AFRICA
    • Egitto
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • VIAGGI IN AMERICA
    • Antille
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • VIAGGI IN ASIA
    • Cambogia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Singapore
    • Kirghizistan
    • Oman
  • VIAGGI IN EUROPA
    • Canarie
    • Croazia
    • Danimarca
    • Francia
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Islanda
    • Italia
    • Madeira
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Romania
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • VIAGGI IN OCEANIA
    • Nuova Zelanda
  • TUTTI I NOSTRI VOLI
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • cinque sensi in viaggio
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • La nostra wish list
    • COLLABORAZIONI
    • Consulenza gratuita
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
  • PLEIN AIR
Scorrere alla sezione successiva Scorrere alla sezione successiva
  • Sposarsi a Las Vegas: domande e riposte
    29-09-2019
Sei qui: Destinazioni > America > Stati Uniti > Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte

Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte

Ultimo aggiornamento il 31/07/2024

In questo articolo trovate tutte le domande e le nostre riposte per tutto quello che ci avete chiesto nel tempo sul matrimonio a Las Vegas. Avete già letto tutti i nostri articoli su:

  • perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
  • come sposarsi a Las Vegas
  • come validare il matrimonio in Italia
  • quanto costa sposarsi a Las Vegas
  • com’è stato il nostro matrimonio a Las Vegas
  • come sposarsi a Las Vegas per finta

ma adesso avete ancora qualche dubbio? Abbiamo pensato che, rispondere pubblicamente alle domande, potesse essere d’aiuto anche a voi che, se siete qui, è probabile abbiate intenzione di sposarvi a Las Vegas.

Contenuto dell'articolo nascondi
Aiuto per apostille
Cosa serve per ottenere la licenza matrimoniale
Dopo quanto tempo mi posso sposare?
L’officiante cosa mi rilascia?
Dopo 10 giorni cosa succede?
Congedo matrimoniale
Traduzione
Fotografie durante la cerimonia
Validità del matrimonio celebrato a Las Vegas
Sposarsi per gioco a Las Vegas
Celebrare un matrimonio a Las Vegas ma non legalizzarlo in Italia
Come sveltire le pratiche?

Aiuto per apostille

Domanda

Io e mio marito ci siamo sposati a Las Vegas nel 2019, tornata in Italia ho ordinato ed in seguito ricevuto il certificato di matrimonio… ora come devo procedere?

Ho scaricato il modulo per l’apostille, poi cosa devo fare? lo compilo ed invio a Las vegas questo documento + la copia del certificato? Ma non vedo la dicitura sul documento apostille che mi chiede i dati del matrimonio, come fanno a capire a quale matrimonio mi riferisco?

Risposta

Non serve indicare nessun dato sul modulo perché tanto alleghi il certificato di matrimonio.

Una volta inviato il tutto ci vorrà un po’ perché ti torni indietro il certificato con l’apostille quindi stai tranquilla se anche dopo un mese non ricevi nulla. Considera che deve andare a Carson City, lì dovrebbero elaborare la richiesta in massimo 3 settimane e poi inviarlo in Italia. Io credo di averlo aspettato per quasi due mesi ma sono passati più di 10 anni, magari adesso sono un po’ più celeri.

Cosa serve per ottenere la licenza matrimoniale

Domanda

Per ottenere la licenza matrimoniale cosa devo portare io dall’Italia?
Modulo originale di residenza e di cittadinanza, è giusto? E basta?

Risposta

Non serve né il certificato di residenza, né quello di cittadinanza, è necessario portare con sé solo il passaporto.

Se vuoi velocizzare le pratiche scarica e compila il modulo per la richiesta della licenza matrimoniale. Lo trovi a questo link sul sito del Clark County Bureau di Las Vegas.

Dopo quanto tempo mi posso sposare?

Domanda

Si puó fare “subito”? Nel senso una volta in mano la licenza posso sposarmi, per assurdo. 30 minuti dopo, 1 ora dopo, la mattina dopo, se ho giá trovato location eccetera?

Risposta

Io farei un po’ più con calma, almeno ti godi il momento ma per assurdo si puoi sposarti appena metti piede fuori dal Clark County Bureau.

Dall’emissione della licenza hai poi un anno di tempo per sposarti e lo può fare chiunque abbia potere di celebrare un matrimonio a Las Vegas (non necessariamente un prete).

L’officiante cosa mi rilascia?

Domanda

Devo farmi dare l’atto di matrimonio dall’officiante?

Risposta

Il certificato che ti da l’officiante una volta celebrato il matrimonio ha valore solo negli Stati Uniti, perché sia valido il matrimonio in Italia è necessario che si seguano le seguenti procedure:

  • richiedere il certificato di matrimonio integrale (che è disponibile a partire da 10 giorni dopo la celebrazione del matrimonio)
  • inviare il certificato di matrimonio ricevuto (in originale) a Carson City (capitale del Nevada) per far applicare l’apostille
  • far tradurre certificato di matrimonio e Apostille in italiano
  • asseverare la traduzione (il traduttore deve giurare che la traduzione è fedele all’originale)
  • inviare certificato di matrimonio, apostille e traduzione giurata all’ambasciata italiana di Los Angeles che provvederà a comunicare l’avvenuto matrimonio al comuni o ai comuni di residenza dei coniugi in Italia (quest’ultimo punto potrebbe anche non servire se il comune di residenza accetta i documenti americani con la traduzione, provate a verificare con il vostro comune di residenza).

Dopo 10 giorni cosa succede?

Domanda

L’officiante ha 10 giorni di calendario per portare il tutto all’ufficio e trasmettere l’atto…a chi?

Risposta

L’officiante ha 10 giorni per trasmettere comunicazione dell’avvenuta celebrazione al Clark County Bureau di Las Vegas. Da quel momento in avanti è possibile richiedere il certificato di matrimonio integrale (se lo ordinate dal sito on line selezionate quello che si chiama long form).

Congedo matrimoniale

Domanda

Stavamo pensando di agganciare al matrimonio a Las Vegas anche il congedo matrimoniale ma secondo te è necessario qualche documento che attesti l’avvenuto matrimonio? Ho chiesto in ufficio e mi hanno detto che bisogna semplicemente fare richiesta dei giorni e dichiarare il matrimonio.

Risposta

La licenza matrimoniale è a discrezione di ogni azienda, nella mia per esempio potevo prenderla entro un anno dal matrimonio e quindi l’ho presa l’anno dopo. Gabri invece non è riuscito perché avrebbe dovuto dirlo prima di sposarsi e noi non ci abbiamo pensato di comunicarlo all’azienda prima anche perché non l’avevamo detto a nessuno (nemmeno ai nostri genitori).

Traduzione

Domanda

Sto rispedendo il certificato di matrimonio in Nevada per l’apostille, devo far apostillare anche la licenza?

Una volta ricevuto l’apostille hai consigli sui traduttori? Ti sei rivolta ad avvocati? Per girarla in tribunale lo si può fare in autonomia oppure sempre un professionista? Perché chiedendo ad uno studio tra tutto mi chiedono circa 250€. È il necessario oppure si può risparmiare?

Risposta

Serve prima il certificato di matrimonio che poi deve essere inviato di nuovo in Nevada per far applicare l’apostillle.
Una volta ricevuta la devi tradurre (lo potresti anche fare se sei in grado, non è necessario un traduttore). L’unica cosa che devi considerare che l’asseverazione non puoi richiederla tu, deve essere una persona diversa dall’interessato. Su questo link del tribunale di Torino è indicato chi può asseverare una traduzione.
Noi l’abbiamo fatta tradurre da un’amica traduttrice e fatta asseverare da un’altra amica.
Una volta tradotto il documento deve essere portato in tribunale e, il traduttore o chi per esso, deve giurare che la traduzione sia fedele all’originale (si paga solo il bollo).
Una volta che hai tutto verifica con il tuo comune se l’accetta così. Se non l’accetta devi inviare tutto al consolato italiano di Los Angeles che la registra e invia il tutto al comune di uno dei due coniugi. Si deve scegliere in anticipo quale comune riceverà la comunicazione dall’ambasciata, il comune prescelto invierà poi l’atto all’altro (nel caso non sia lo stesso).

Fotografie durante la cerimonia

Domanda

Quando vi siete sposati avete anche incluso il pacchetto foto? Perché su parecchi siti ho notato che vengono poi vendute separatamente ma la dinamica non mi è chiarissima e i prezzi variano di cappella in cappella.

Risposta

Considera che sui pacchetti foto fanno un po’ tutti i furbetti, ti dicono che ti danno 10 foto ma le 10 foto sono in realtà solo una di dimensioni diverse. Noi avevamo incluso il pacchetto foto e ci siamo rimasti un pò male quando dalle circa 30 foto che ci hanno scattato ci hanno chiesto di sceglierne solo una!

E per il cd con tutte le foto originali volevano uno sproposito, gliel’abbiamo lasciato anche se ci piangeva il cuore. L’ho poi acquistato sei anni dopo dall’Italia, sono riuscita a farmelo arrivare a casa per 100 dollari.

Verifica quindi bene cosa ti offrono e al limite prendi il pacchetto quando sei lì così puoi contrattare un po’. Noi contrattando siamo riusciti ad ottenere la limousine che era in due pacchetti superiori ma pagando un pacchetto intermedio ce l’hanno inclusa comunque.

Validità del matrimonio celebrato a Las Vegas

Domanda

Abbiamo fatto il matrimonio a LV chiedendo prima la licenza matrimoniale, ma poi senza riconsegnare alcun documento al centro matrimoniale e fare la trascrizione in Italia. Ora ci è stato detto che forse ha lo stesso validità. Sai dirmi se è vero?

Risposta

Il matrimonio per essere valido in Italia deve essere registrato altrimenti ha valore solo negli Stati Uniti dove effettivamente risultate sposati.

Attenzione a questa cosa che tanti non pensano: un matrimonio celebrato negli Stati Uniti non è finto come può sembrare. Negli Stati Uniti è valido! E nel caso, non poi così assurdo, che uno dei due voglia sposarsi in America risulterebbe già sposato, o peggio se non ci pensasse e si risposasse incorrerebbe in sanzioni penali.

Sposarsi per gioco a Las Vegas

Domanda

Il mio fidanzato risulta legalmente sposato ancora in Italia, possiamo lo stesso contrarre matrimonio a Las Vegas e non registrarlo in Italia?

Risposta

E’ possibile celebrare un matrimonio senza valore legale né negli Stati Uniti né in Italia. In questo caso basta chiedere alla cappella di celebrare quello che viene chiamato Pretend Wedding , Fake Wedding o Commitment Wedding.

SCOPRI come organizzare un matrimonio finto a Las Vegas

Celebrare un matrimonio a Las Vegas ma non legalizzarlo in Italia

Domanda

Cosa succede se non volessi registrare il matrimonio subito in Italia e e tenermi l’originale americano?

Risposta

A Las Vegas è possibile celebrare due tipi di matrimonio, quello “finto” per gioco dove non serve nessun documento (vedi risposta precedente) e non viene registrato né a Las Vegas né in Italia, e quello “reale” registrato in primis in America e successivamente in Italia (se si vuole risultare sposati anche in Italia).

Non è obbligatorio registrarlo in Italia, se non lo fate risultate solo sposati in America e non in Italia. In tal caso, se un giorno decideste di voler sposare un americano/a dovreste prima divorziare.

Come sveltire le pratiche?

Domanda

Come sveltire la pratica il più possibile sfruttando i 20 giorni che staremo a Las Vegas?

Risposta

In 20 non è possibile fare tutto, servirebbe almeno un mese negli Stati Uniti per evitare tutta la trafila della corrispondenza via posta tra Italia e Stati Uniti.

Le tempistiche, facendo tutto di persona negli Stati Uniti sono queste:

  • ricezione certificato originale di matrimonio: 10 giorni
  • consegna del certificato di matrimonio all’ufficio di Carson City: 7 ore di auto da Las Vegas
  • ricezione dell’apostille: 2/3 settimane
  • traduzione e asseverazione (se fate tutto in loco potete andare all’Ambasciata Italiana di Los Angeles dove sono disponibili i traduttori ufficiali per i quali non serve nemmeno l’asseverazione)
  • consegna dei documenti all’Ambasciata Italiana di Los Angeles: 8 ore di auto da Carson City

Se però state almeno 15 giorni in zona potete ritirare il certificato originale a Las Vegas, portarlo a Carson City e farvelo recapitare in Italia. In questo modo quando vi arriva dovete solo far fare la traduzione e l’asseverazione. In alcuni comuni accettano questi documenti senza dover passare dall’Ambasciata Italiana di Los Angeles. Chiedete al vostro comune di residenza.

Se non hai trovato la risposta alle tue domande qui o negli altri nostri articoli chatta con noi o scrivici. Saremo sempre felici di aiutarti!

Se questo articolo ti è stato utile per organizzare il tuo matrimonio a Las Vegas, scopri come puoi ringraziarci e aiutarci a creare altri fantastici contenuti per te!

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
in auto dopo il matrimonio a Las Vegas Il nostro matrimonio a Las Vegas
coppia appena sposata a Las Vegas Il matrimonio a Las Vegas di Letizia e Nosia
Las Vegas Bellagio Dormire a Las Vegas: i migliori hotel per la notte di nozze
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio e nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 20 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se vuoi seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!
Sostieni Travel With The Wind

Cerca nel sito

Search Search
I nostri itinerari

PER UN VIAGGIO SERENO

Sconto Heymondo
Usa lo sconto riservato ai nostri lettori

SCOPRI TUTTI I NOSTRI VIAGGI IN AMERICA

banner viaggi in america

COSA FARAI IN VIAGGIO?

Booking.com Search Attractions
Banner On the Road
I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

CERCA UN VOLO SCONTATO!


Booking.com Search Flights 


PER RISPARMIARE SUI NOLEGGI

discover cars

INTERNET ILLIMITATO IN VIAGGIO

Holafly banner stati uniti
Sconto del 5% per te
Logo sfondo nero

Ti piace il nostro BLOG?

Aiutaci a crescere!

Itinerari consigliati

  • Hawaii low cost: 3 settimane tra le isole
    Un viaggio tra vulcani, spiagge e natura selvaggia
  • Seychelles fai da te in 3 settimane
    Itinerario tra le isole più autentiche e incontaminate
  • 10 giorni a Madeira
    Panorami mozzafiato, trekking e scogliere

Scopri i nostri viaggi

  • I nostri voli
    Più di 150 tratte dalle più corte alle più lunghe
  • I nostri on the road
    Viaggi in libertà in giro per il mondo
  • Tutti i nostri itinerari
    Itinerari giorno per giorno, costi reali e consigli pratici
©Copyright 2025 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy & Cookies Policy
  • Disclaimer
Collegamento a: I poliziotti in Kirghizistan: cosa fare se vi fermano Collegamento a: I poliziotti in Kirghizistan: cosa fare se vi fermano I poliziotti in Kirghizistan: cosa fare se vi fermanostrada in Kirghizistan Collegamento a: Mercatini di Natale: quando, come e dove andare Collegamento a: Mercatini di Natale: quando, come e dove andare Mercatini di Natale decorazioniMercatini di Natale: quando, come e dove andare
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettarePrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica