• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Threads
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Egitto
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Antille
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
      • Singapore
      • Vietnam
    • Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
      • I nostri on the road
      • I nostri voli
      • La nostra wish list
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • Consulenza di viaggio
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Dove dormire a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • Domande e risposte
  • Plein Air
  • Menu Menu
  • HOME
  • SPOSARSI A LAS VEGAS
    • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
    • Il nostro matrimonio a Las Vegas
    • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
    • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Dormire a Las Vegas: i migliori hotel per la notte di nozze
    • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
  • VIAGGI IN AFRICA
    • Egitto
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • VIAGGI IN AMERICA
    • Antille
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • VIAGGI IN ASIA
    • Cambogia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Singapore
    • Kirghizistan
    • Oman
  • VIAGGI IN EUROPA
    • Canarie
    • Croazia
    • Danimarca
    • Francia
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Islanda
    • Italia
    • Madeira
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Romania
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • VIAGGI IN OCEANIA
    • Nuova Zelanda
  • TUTTI I NOSTRI VOLI
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • cinque sensi in viaggio
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • La nostra wish list
    • COLLABORAZIONI
    • Consulenza di viaggio
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
  • PLEIN AIR
Scorrere alla sezione successiva Scorrere alla sezione successiva
  • Saily, la nuova eSim di Nord Security
    18-04-2024
Sei qui: Destinazioni > Mondo > Saily, la nuovissima eSim di Nord VPN

Saily, l’eSim di Nord VPN, scopriamola insieme!

Ultimo aggiornamento il 24/02/2025

Quando pianifichiamo un viaggio all’estero una delle cose che ci interessa sapere è come restare connessi con il resto del mondo.

Quale tariffa ci propone il nostro gestore telefonico? Il paese è incluso nella mia tariffa o devo comprare una sim locale? Queste sono le domande che ci facciamo più spesso.

Qualche tempo fa avevamo già affrontato l’argomento confrontando i servizi dei principali gestori di eSIM, fino allo scorso anno.

Da poco è stata lanciata sul mercato, Saily, la eSIM di Nord Security, la società che ha sviluppato uno degli strumenti per la sicurezza e la privacy digitale più famosi al mondo, NordVPN.

Da quel che dicono sul loro sito, le eSIM non sono così diverse dalle VPN. Entrambe sono progettate per offrire alle persone una connessione affidabile, soprattutto lontano da casa. Una VPN fornisce un livello di privacy e sicurezza quando ci si  connette ad Internet, una eSIM garantisce, invece, di non perdere mai la connessione mentre si è in viaggio.

Ma perché dovremmo scegliere Saily invece delle altre eSIM?
Scopriamolo insieme.

Contenuto dell'articolo nascondi
Cos’è una eSIM e come funziona
Confronto tra eSIM e SIM tradizionale
Come scegliere e attivare una eSIM
Perché scegliere Saily di Nord VPN
Saily e i suoi prezzi competitivi
Come si usa Saily

Cos’è una eSIM e come funziona

Un’eSIM funziona esattamente come una normale SIM ma è molto più comoda.

A differenza delle SIM tradizionali, l’eSIM consente di cambiare operatore telefonico direttamente dalle impostazioni del telefonino, senza la necessità di sostituire fisicamente la SIM.

Questa tecnologia permette di gestire più piani telefonici su un singolo dispositivo ed è  l’ideale per separare ad esempio la linea utilizzata per il lavoro da quella personale o per aggiungere piani telefonico internazionali senza interferire con il piano telefonico principale.

Utilizzare un’eSIM permette quindi di evitare i costi di roaming, che possono aumentare notevolmente il costo della bolletta telefonica, ed elimina la necessità di acquistare una SIM fisica.

Confronto tra eSIM e SIM tradizionale

Le eSIM, se supportate dal proprio telefonino, offrono diverse vantaggi rispetto alle tradizionali SIM card. Ecco un confronto dettagliato:

  • Eliminazione delle SIM Fisiche: le eSIM eliminano la necessità di possedere una SIM card fisica. Questo si traduce in un’attivazione completamente digitale e nella possibilità di cambiare operatore o piano tariffario direttamente dalle impostazioni del dispositivo. Al contrario, con una SIM tradizionale, è necessario sostituire fisicamente la scheda per cambiare numero o operatore.
  • Acquisizione di SIM Fisiche: per ottenere una SIM fisica è necessario recarsi in un negozio fisico o acquistarla da venditori ambulanti. Questo processo può essere non solo scomodo ma anche più costoso e, a volte, c’è il rischio di esporsi a truffe.
  • Flessibilità dei Profili: mentre una SIM tradizionale può contenere solo un profilo utente, le eSIM possono memorizzare più profili. Questo aumenta notevolmente la flessibilità per gli utenti che possono alternare tra diversi piani o numeri senza dover sostituire la scheda.
  • Gestione dei Dati: con una eSIM, è possibile valutare anticipatamente il consumo di dati che si prevede di utilizzare, permettendo di scegliere e acquistare il piano più adatto ancora prima di partire, comodamente da casa. Questo è particolarmente vantaggioso per chi viaggia, evitando brutte sorprese o costi imprevisti.
  • Acquisto di Piani Supplementari: se si terminano i dati disponibili, con una eSIM è possibile acquistare facilmente un nuovo piano in qualsiasi momento. Questo permette di continuare ad avere accesso a internet senza interruzioni, un grande vantaggio soprattutto in viaggio quando abbiamo bisogno di una connessione costante.

Le eSIM offrono quindi una serie di benefici che superano le limitazioni delle SIM tradizionali, rendendole una scelta ideale per i viaggiatori moderni e per chi cerca maggiore flessibilità e comodità nella gestione delle proprie opzioni di telefonia mobile.

Come scegliere e attivare una eSIM

Ecco una guida passo-passo su come scegliere e iniziare a utilizzare una eSIM:

  1. Verificare la compatibilità del dispositivo: prima di tutto, è necessario assicurarsi che il proprio smartphone supporti la tecnologia eSIM. La maggior parte dei dispositivi prodotti dopo il 2018 sono compatibili, ma è sempre buona norma verificare nelle impostazioni del proprio telefono o consultare il sito del produttore per esserne sicuri.
  2. Scegliere il fornitore di eSIM: selezionare un fornitore di eSIM considerando  diversi aspetti i diversi aspetti quali, la copertura nei paesi in cui si intende viaggiare, le opzioni disponibili in termini di durata e quantità di dati offerti ed è consigliabile optare per un servizio che offra assistenza clienti 24 ore su 24, e magari in italiano, specialmente se è la vostra prima esperienza con le eSIM.
  3. Installazione e attivazione:
    • Scaricare l’applicazione del fornitore eSIM scelto sul proprio smartphone.
    • Registrare un account, inserendo le proprie informazioni personali e di pagamento.
    • Selezionare il piano telefonico desiderato specificando il paese e la durata.
    • Seguire le istruzioni per completare l’installazione. Importante ricordarsi che per attivare una eSIM è necessaria avere  la connessione internet (quindi conviene farlo da casa prima di partire o da un albergo che ha una wifi disponibile)

Una volta attivata l’eSIM, potrete facilmente gestire il vostro piano telefonico direttamente dalle impostazioni del vostro smartphone, senza la necessità di sostituire fisicamente alcuna SIM. Potrete così godere tutti i vantaggi di una connessione mobile flessibile e senza interruzioni.

Perché scegliere Saily di Nord VPN

Saily è l’ultimo servizio proposto da Nord Security, l’azienda conosciuta per una serie di prodotti di sicurezza e privacy digitale, tra cui il più famoso NordVPN ma anche NordPass (gestore di password), NordLocker (strumento di crittografia e archiviazione file), NordLayer (VPN aziendale) e NordWL (kit di strumenti per sviluppare prodotti VPN).

Saily offre una copertura globale con piani eSIM in oltre 150 paesi e territori, garantendo connettività ampia e affidabile per viaggiatori e professionisti internazionali.

E’ possibile scegliere tra diversi piani di dati, che variano da 1GB a 20GB, disponibili per periodi da una settimana o da 30 giorni, permettendo così una grande flessibilità in base alle proprie esigenze.

I prezzi sono molto competitivi e variano a seconda del paese selezionato, con tariffe che partono da soli 2,49 dollari!

Saily fornisce assistenza continua con un servizio clienti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per risolvere qualsiasi problema o dubbio.

Installare e utilizzare Saily è molto semplice e intuitivo, basta scegliere il paese, seguire le istruzioni e in pochi minuti l’eSIM è pronta per essere utilizzata.

saily banner esim

Saily e i suoi prezzi competitivi

Nel 2023, avevamo già comparato le tre principali compagnie che offrivano il servizio di eSIM. In quell’occasione avevamo simulato un viaggio di tre settimane in Perù per confrontare le offerte di queste compagnie. Trovate i risultati in questo articolo.

Per poter restare in contatto con il mondo anche quando all’estero, così come in Perù, abbiamo diverse possibilità:

  1. comprare una SIM locale
  2. utilizzare una tariffa mondo gestita dalla propria compagnia telefonica (non sempre conveniente)
  3. acquistare una eSIM

Confrontando le eSIM degli altri 3 gestori di eSIM con la nuovissima Saily, vediamo subito che, oltre ad essere di NordVPN, il TOP nella sicurezza in rete, Saily ha anche ottime tariffe.

Saily, per il Perù, propone quattro piani tariffari, uno per 7 giorni da 1 GB e tre per 30 giorni, da 3, 5 o 10 GB da scegliere in base alle esigenze.

saily prezzi eSim in peru

Come si usa Saily

Saily è accessibile su tutti i telefoni cellulari che supportano la tecnologia eSIM. Controllate su questa pagina se il vostro cellulare è tra quelli che supportano le eSIM.

Ecco passo passo come acquistare una eSIM con Saily di NordVPN.

Dalla home page di Saily, nel campo “Cerca destinazione“, inserite il nome del paese in cui desiderate utilizzare il servizio.

Saily ricerca destinazione

Noi abbiamo scelto Peru. Selezionate ora la durata del piano e la quantità di dati che desiderate, in base alle vostre necessità (noi abbiamo scelto 5 GB) e cliccate sul pulsante giallo “Procedi con il pagamento“.

saily prezzi eSim in peru

Potete scegliere il metodo di pagamento che preferite e una volta acquistata la eSIM seguite le istruzioni passo-passo per attivare il servizio.

Saily - modulo pagamento

Se durante il viaggio doveste terminare i dati disponibili prima del previsto potete acquistare un nuovo piano eSIM direttamente dal paese in cui vi trovate.

Se avete domande o richieste di assistenza potete contattare il supporto clienti che è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Vi consigliamo anche NordVPN

La migliore protezione per navigare in Internet in tutta sicurezza: NordVPN

Nord VPN banner

Per concludere questa carrellata di informazioni su Saily, ci teniamo a dirvi che, essendo appena appena uscito, Saily non l’abbiamo ancora provato ma usiamo le eSIM da quando abbiamo un telefono compatibile con le eSIM, questa è senza dubbio l’opzione che preferiamo.

I motivi per cui propendiamo per le eSIM al posto delle SIM fisiche sono tanti e ancor di più avendo un iPhone per altri due motivi:

  • il cambio della SIM fisica è molto scomodo, essendo necessario utilizzare una graffetta o un oggetto appuntito
  • ogni volta che si sostituisce la SIM fisica su un iPhone, si incorre nel costo di un SMS internazionale per riattivare l’iMessage, processo che si ripete ogni volta che si inserisce una nuova SIM

Tra le varie eSIM disponibili, non possiamo fare a meno di consigliare Saily, in quando, pur essendo una novità sul mercato, ha tutte le potenzialità per diventare leader nel settore, proprio come Nord VPN ha già dimostrato di saper fare.

Cosa aspettate quindi? Salvate la pagina di Saily tra i vostri preferiti e usatela per acquistare una eSIM per ogni vostro viaggio all’estero!

Condividi questo articolo
  • con Facebook
  • su WhatsApp
  • con Pinterest
  • con LinkedIn
  • via email
Ti potrebbero anche interessare
Angkor Thom south gate Dove comprare i biglietti per Angkor
interno autobus viaggi di gruppo Come organizzare un viaggio di gruppo
Lonely Planet Francia Le Lonely Planet del nostro 2019
0 commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia. Sono io che organizzo i viaggi, scelgo (quasi sempre) le mete, scrivo gli articoli che state leggendo e curo ogni dettaglio di questo blog. Da poco sono anche Travel Designer certificata: se avete bisogno di un viaggio su misura, ci sono io ad aiutarvi.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio e nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 20 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se vuoi seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!
Sostieni Travel With The Wind
Scopri come

Cerca nel sito

Search Search
I nostri itinerari

PER UN VIAGGIO SERENO

Sconto Heymondo
Usa lo sconto riservato a te
Banner On the Road
I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

PER RISPARMIARE SUI NOLEGGI

discover cars

INTERNET ILLIMITATO IN VIAGGIO

Holafly banner
Sconto del 5% per te
Logo sfondo nero

Itinerari consigliati

  • Hawaii low cost: 3 settimane tra le isole
    Un viaggio tra vulcani, spiagge e natura selvaggia
  • Seychelles fai da te in 3 settimane
    Itinerario tra le isole più autentiche e incontaminate
  • 10 giorni a Madeira
    Panorami mozzafiato, trekking e scogliere

Scopri i nostri viaggi

  • I nostri voli
    Più di 150 tratte dalle più corte alle più lunghe
  • I nostri on the road
    Viaggi in libertà in giro per il mondo
  • Tutti i nostri itinerari
    Itinerari giorno per giorno, costi reali e consigli pratici
©Copyright 2025 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy & Cookies Policy
  • Disclaimer
Collegamento a: Itinerario di 5 giorni a Maui (Hawaii) Collegamento a: Itinerario di 5 giorni a Maui (Hawaii) Itinerario di 5 giorni a Maui (Hawaii)ficus strangolatore Collegamento a: La Guadalupa: l’arcipelago caraibico a forma di farfalla Collegamento a: La Guadalupa: l’arcipelago caraibico a forma di farfalla Guadalupa spiaggia Fi FiLa Guadalupa: l’arcipelago caraibico a forma di farfalla
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettarePrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica