• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Threads
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Egitto
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Antille
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
      • Singapore
      • Vietnam
    • Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
      • I nostri on the road
      • I nostri voli
      • La nostra wish list
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • Consulenza gratuita
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Dove dormire a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • Domande e risposte
  • Plein Air
  • Menu Menu
  • HOME
  • SPOSARSI A LAS VEGAS
    • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
    • Il nostro matrimonio a Las Vegas
    • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
    • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Dormire a Las Vegas: i migliori hotel per la notte di nozze
    • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
  • VIAGGI IN AFRICA
    • Egitto
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • VIAGGI IN AMERICA
    • Antille
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • VIAGGI IN ASIA
    • Cambogia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Singapore
    • Kirghizistan
    • Oman
  • VIAGGI IN EUROPA
    • Canarie
    • Croazia
    • Danimarca
    • Francia
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Islanda
    • Italia
    • Madeira
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Romania
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • VIAGGI IN OCEANIA
    • Nuova Zelanda
  • TUTTI I NOSTRI VOLI
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • cinque sensi in viaggio
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • La nostra wish list
    • COLLABORAZIONI
    • Consulenza gratuita
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
  • PLEIN AIR
Scorrere alla sezione successiva Scorrere alla sezione successiva
  • Ryanair: amore e odio
    21-05-2018
Sei qui: Consigli > Ryanair: amore e odio

Ryanair: amore e odio

Ultimo aggiornamento il 26/05/2023

Chi non ha mai volato con Ryanair? Se non l’avete mai fatto, non fatelo!!!

Se invece, come noi volete risparmiare sul costo del volo, sapete anche come l’amore e l’odio per questa compagnia aerea viaggino a braccetto.

La amiamo perché ci permette di viaggiare senza spendere un patrimonio ma la odiamo quando ci troviamo a dover aggiungere optional che per altre compagnie sono la normale prassi.

Quando parlo di optional mi riferisco alle ultime “trovate” della compagnia per raccimolare soldi da noi poveri viaggiatori seriali.

Non basta più sorbirsi vendite di bibite, profumi, gratta e vinci e biglietti della lotteria che sembra di stare in spiaggia a Rimini con i venditori ambulanti che urlano “Cocco bello bello bello”….

Ora dobbiamo fare i conti con gli optional non comunicati al momento dell’acquisto.

Vuoi portare il bagaglio a mano sull’aereo? Paga!

Vuoi sederti vicino al tuo compagno? Paga!

Vuoi fare il check-in in aeroporto? Paga!

Vuoi fare il check-in prima (adesso prima dei 4 giorni, a breve 2 giorni)? Paga!

carta di credito

Chi non ha mai volato con Ryanair? Se non l’avete mai fatto, non fatelo!!!

Come risparmiare lo stesso con Ryanair?

Bagaglio a mano

Il nuovo regolamento prevede che si possa portare un trolley + un piccolo bagaglio a mano (una borsetta ma può tranquillamente essere la borsa con l’attrezzatura fotografica). Con la priority oltre a salire prima è possibile portare anche il trolley in aereo.

aeroporto

Il nostro consiglio è quello di non comprare la priority ma portare con voi nel piccolo bagaglio a mano gli oggetti fragili come la macchina fotografica, la go-pro o ciò a cui tenete di più. Attenzione che in fase di acquisto del biglietto non dovete dichiarare nessun bagaglio e il peso del trolley non deve essere eccedente i 10 kg (anche se ultimamente non ho più visto pesare il bagaglio, guardano solo le dimensioni). Arrivati in aereoporto non dovete fare il check-in del bagaglio ma dovete portarlo con voi e lasciarlo agli addetti dopo l’imbarco che lo caricheranno sull’aereo. All’arrivo lo dovrete però recuperare come se l’aveste imbarcato perché verrà sbarcato insieme a tutti gli altri.

Di positivo per noi ci sono due cose:

  • posso portare la macchina fotografica fuori dai 10 kg, visto che da sola peserà almeno 3 kg
  • non è più necessario mettersi in coda per essere tra i primi ad imbarcarsi per non rischiare di trovare le cappelliere piene tanto il piccolo bagaglio deve essere sistemato sotto il sedile (tanto più che io non metterei mai la mia macchina fotografica nella cappelliera!)

Posti a sedere

In fase di check-in on line il software assegna, non proprio in modo casuale, i posti a sedere, ma diciamo che, secondo me (se qualcuno ha avuto esperienze diverse me lo dica nei commenti) sceglie appositamente prima i posti centrali e poi i laterali delle file a 3 posti. In questo modo le coppie saranno sempre “scoppiate” obbligandoti a pagare per il cambio posto. Il cambio posto costa da 4 a 15 euro per i posti più spaziosi. Sul sito dicono che il prezzo dipenda non solo dal posto ma anche dalla tratta. Io ho pagato 9€ per sposare un posto accanto all’altro e 6€ per spostarlo in altra posizione (non a fianco ma con il corridoio tra i due). Fatemi sapere se siete tra i pochi fortunati che sono riusciti a spostare il posto a solo 4€.

Il nostro consiglio è di fare il check-in on line appena apre, in modo da avere più scelta nel cambio posto, altrimenti rischiate di dover cambiare entrambi i posti per sedervi vicini o addirittura non poter cambiare e tenervi i posti assegnati.

interno aereo

Check-in

Noi vi consigliamo di usare l’app. L’abbiamo utilizzata più volte ed è veramente un’app ben fatta! Oltre a permettervi di fare il check-in è molto utile per avere sempre con se la carta d’imbarco. Se non volete tenere aperta l’app potete fare lo screenshot della carta d’imbarco (provato personalmente, i lettori di qr-code leggono anche lo screenshot).

aeroporto

Attenzione che l’utilizzo del telefonino vale solo con la carta d’imbarco rilasciata dall’app non con quella cartacea! I codici a barre sono diversi! Il pdf ricevuto via email DEVE essere stampato, se volete utilizzare il telefonino dovete usare il biglietto che trovate sull’app.

Il nostro consiglio è quello di controllare prima della partenza sul sito di Ryanair se l’aeroporto di partenza del vostro volo di ritorno permette la scansione della carta d’imbarco dal telefonino. Se la permette, le uniche cose che vi servono sono:

  • una connessione internet. Se viaggiate in Europa non è un problema, se viaggiare all’estero cercate uno Starbucks o un McDonald dove potete collegarvi a internet gratuitamente.
  • l’app di Ryanair

Non è necessario fare il check-in dal telefono, lo potete fare anche sul pc ed utilizzare l’app solo per visualizzare le carte d’imbarco.

Molto importante fare comunque il check-in on line perché in aeroporto costa ben ben 55€ a testa mentre la sola stampa in aeroporto costa comunque 20€.

Voi che rapporto avere con Ryanair? Anche voi amore-odio? Raccontateci le vostre esperienze nei commenti.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
campeggio landmannalaugar Viaggiare in Islanda in tenda
panorama Islanda suzuki Come organizzare un viaggio low cost in Islanda
volo Ryanair Come risparmiare con Ryanair
32 commenti
  1. melania
    melania dice:
    22/05/2018 in 09:52

    Sono stata spesso a Cambridge dalla mia migliore amica e ho sempre volato con loro. Va benissimo per viaggi brevi, così puoi non pagare nulla e risparmi!

    Rispondi
  2. Alessandra
    Alessandra dice:
    22/05/2018 in 09:30

    è vero, questa compagnia è spesso fonte di amore ed odio … ma dopo molti viaggi posso dire che sono state più le volte che mi sono trovata bene, che i voli con cui ho avuto problemi. Mi ha permesso di prendere l’aereo non andando troppo lontana da casa, viaggiano a prezzi davvero incredibili. Poi ci sono mille cose che potrei scrivere in una lista pro e contro :-)

    Rispondi
  3. Cristiana
    Cristiana dice:
    22/05/2018 in 11:11

    Sinceramente trovo anche che non sia più così economica, se non volando infrasettimana. I voli nei week end costano come le compagnie di linea, solo che quelle in più danno lo snack, non fanno storie sui bagagli a mano e durante il viaggio si può stare tranquilli…

    Rispondi
    • Claudia
      Claudia dice:
      22/05/2018 in 11:13

      Vero, soprattutto se aggiungi gli optional. L’ultimo volo solo di optional ho pagato 35€. Ricordo i primi voli a 25€ x Londra. Quelli si che erano low-cost!

      Rispondi
  4. narrabondo
    narrabondo dice:
    22/05/2018 in 12:08

    Quella sui posti a sedere a pagamento è una infamità sulla quale l’Enac dovrebbe intervenire sinceramente.
    Ryanair mi ha portato ovunque in Europa, ma devo dire che ultimamente è davvero scaduta

    Rispondi
    • Claudia
      Claudia dice:
      22/05/2018 in 13:08

      Non sai quanto mi sono arrabbiata quando ho visto quali posti mi ha assegnato in automatico…. ?

      Rispondi
  5. anna
    anna dice:
    22/05/2018 in 11:35

    Io nn ho volato spesso con Ryanair, ma le poche volte mi sono trovata bene. Come tutte le low cost, ogni cosa si paga, ma se questo significa un biglietto quasi regalato va bene. Ma negli ultimi anni sono nate altre di compagnie con prezzi di voli eccezionali, ecco perchè la sto usando di meno.

    Rispondi
  6. Silvia
    Silvia dice:
    22/05/2018 in 13:22

    io volo spesso con Ryanair perchè a Orio al Serio è la compagnia principale (Orio è a 5 minuti da casa mia..quindi). Ultimamente mi sta stancando come compagnia perché è veramente tutto a pagamento. la prendo solo per la comodità di Orio al serio ..tutti qui, e prendo comunque la seconda fascia con già valigia , check in e posti assegnati.

    Rispondi
  7. Raffi
    Raffi dice:
    22/05/2018 in 13:52

    Abito vicino all’aeroporto di Orio e cerco sempre di partire da qui. Ed essendo questo l’aeroporto da cui partono più aerei Rayanair, gioco-forza usare questo vettore.
    Devo dire che cerco sempre di viaggiare comoda e senza problemi, ma l’unico caso in cui ho pagato è stato per tranquillizzare mio figlio che saremmo stati vicini. Ma leggendo bene, non avrei comunque avuto problemi perchè il sistema favorisce la vicinanza di genitori e figli. Per quanto riguarda la priority, ho viaggiato con mio padre che ha il tesserino dei disabili e non solo lo hanno fatto passare, ma hanno fatto passare anche me che non avevo la priority. Insomma, ho scoperto che in fondo, cercano sempre quando possibile di favorire il cliente.

    Rispondi
  8. Zucchero Farina in viaggio
    Zucchero Farina in viaggio dice:
    22/05/2018 in 19:28

    Ho volato di recente con loro e devo dire che viaggiando con i bambini assegnano, in determinate file, posti gratuiti per loro e per un accompagnstore

    Rispondi
    • Claudia
      Claudia dice:
      23/05/2018 in 06:42

      Meno male che almeno hanno un occhio di riguardo per le famiglie!

      Rispondi
  9. Simona
    Simona dice:
    22/05/2018 in 23:34

    In effetti per risparmiare bisogna prendere proprio l’offerta che ti propongono, senza aggiungere altro. Inoltre ho scoperto da poco che non è possibile portare cani anche se di piccola taglia.

    Rispondi
    • Claudia
      Claudia dice:
      23/05/2018 in 06:45

      Ah questo non lo sapevo… nemmeno pagando cifre esagerate?

      Rispondi
  10. Giordana
    Giordana dice:
    23/05/2018 in 13:24

    In passato ho volato spesso con questa compagnia. Poi per un periodo non piu. Adesso abbiamo ripreso a volare con Ryanair perché 4 voli sono tanti e facciamo a meno di tante cose pur di viaggiare. Voglio dire sorbirmi la tarantella dei gratta e vinci non é un problema, basta che alla fine risparmio! ;-)

    Rispondi
  11. ViaggiPossibili
    ViaggiPossibili dice:
    23/05/2018 in 14:33

    Devo dire che nonostante tutto l’astio che gira nei confronti di RyanAir, io mi ci sono sempre trovata bene :D e poi li amo a prescindere perché mi permettono di viaggiare spendendo relativamente poco! Certo, la trovata di non poter imbarcare il bagaglio a mano è un po’ strana… ma non mi sognerei mai di comprare la priority per questo. ^^

    Rispondi
    • Claudia
      Claudia dice:
      23/05/2018 in 14:49

      Io l’ho comprata una volta solo per provare, è utile nei casi in cui non hai tempo di aspettare i bagagli, altrimenti si può tranquillamente risparmiare.

      Rispondi
  12. Raffaella
    Raffaella dice:
    23/05/2018 in 20:20

    Nonostante tutte le novità e le “angherie” di bordo, io non riesco ad odiare Ryanair. Mi ha permesso di fare talmente tanti viaggi a prezzi così irrisori che proprio non posso dire nulla.

    Rispondi
  13. Sofia
    Sofia dice:
    23/05/2018 in 21:44

    Ho volato una sola volta con Ryanair e non mi ero trovata malissimo. Eviterò accuratamente di tornare da loro :)

    Rispondi
  14. Dani
    Dani dice:
    25/05/2018 in 08:06

    Ho volato solo una vota con Ryanair, tanti anni fa e mi capiterà di nuovo il prossimo autunno. Ammetto che se posso evito questa compagnia :-)

    Rispondi
  15. marina lo blundo
    marina lo blundo dice:
    25/05/2018 in 19:30

    Ultimamente, poi, con i disagi che ha provocato con quella lunga lista di aerei sospesi (in cui sono incappate anche due mie amiche) ho deciso che non viaggerò più ryanair se non strettamente necessario. Preferisco pagare (subito) qualcosa in più che non subire disagi non sempre facilmente risolvibili

    Rispondi
  16. Giovy Malfiori
    Giovy Malfiori dice:
    28/05/2018 in 05:30

    Io volo da molto con la Ryan e lo farò sempre, soprattutto per arrivare in alcuni luoghi in modo diretto e senza passare una giornata intera a fare scalo. Ovvio: se vuoi una compagnia che ti dia altri servizi… si paga di più.

    Rispondi
  17. SILVIA
    SILVIA dice:
    01/06/2018 in 10:02

    Purtroppo volare con Ryan Air non è l’esperienza più rilassante del mondo, si sta sempre un po’ sul chi va là aspettandosi qualche fregatura! Però ahimè è anche la compagnia che offre le tariffe più concorrenziali quindi l’importante è capire come fare a cogliere le offerte senza incorrere in fregature, e cercare di volare solo con bagaglio a mano visto che imbarcarlo in stiva costa tantissimo!

    Rispondi
  18. Stefania Ciocconi
    Stefania Ciocconi dice:
    01/06/2018 in 11:00

    Una volta chi prenotava assieme aveva posti vicini ora ci si ritrova ai due lati opposti dell’aereo ma non è un problema :) Io volo con loro perché volano dall’aeroporto più vicino a me e spesso trovo offerte a poco prezzo. Per alcune mete però hanno prezzi troppo alti!

    Rispondi
  19. Silvia
    Silvia dice:
    01/06/2018 in 12:08

    Amore e odio rappresenta anche il mio pensiero, ma ultimamente mi sono messa a fare vari confronti e se per disgrazia devi portarti un bagaglio oltre a quanto consentito tanto vale comprare da altre compagnie. Mannaggia loro! ;)

    Rispondi
  20. Lucrezia
    Lucrezia dice:
    02/06/2018 in 16:12

    Molto interessante il tuo articolo e con spunti validi! Io se posso opto per la priorità soprattutto nel caso volessi essere sicura di non dover imbarcare il bagaglio. Dopo il check in poi il biglietto me lo salvo sul Wallet così poi me lo trovo disponibile sull’i-phone anche senza connessione. Ricordo che anni fa addirittura si parlo della possibilità di volare in piedi con Ryanair, ricordo male?

    Rispondi
    • Claudia
      Claudia dice:
      02/06/2018 in 16:15

      Ricordo anche io del fatto che volessero aggiungere alcune opzioni tra cui chi pesava più di un tot di chili o la possibilità di viaggiare in piedi ma spero tanto che non arrivino a tal punto, mi sembra stiano già esagerando.

      Rispondi
  21. Lucrezia
    Lucrezia dice:
    02/06/2018 in 16:45

    Articolo con spunti molto validi! Io se posso opto per la priority così sono sicura di non spedire il bagaglio mentre per il biglietto, avevo i-phone, dopo il check-in lo salvo nel wallet e non mi serve poi la connessione internet! Ma ricordo male o addirittura anni fa si parlò della possibilità di volare in piedi (con cinture!)??

    Rispondi
  22. Sylvié
    Sylvié dice:
    05/06/2018 in 17:05

    Credo di essere una delle rare eccezioni a cui Ryanair non provoca odio ma solo amore ahahah. Ho imparato da tempo ad usare comodamente l’app di questa compagnia che mi permette di viaggiare in modo economico permettendomi, da emigrata, di tornare a casa più spesso di quanto non avrei potuto fare se non ci fosse. Acquistare i suoi tanti prodotti e opzioni non è obbligatorio e raramente ho usufruito di questi extra. Credo che come ogni cosa ci siano sicuramente i pro e i contro ma nel mio caso sono stati molti di più i pro. Se solo penso che per tornare a Cagliari da Copenaghen i primi anni spendevo fino a 400€ a fronte degli 80€ di adesso… Forse è anche per questo che non mi irritano le loro strategie di marketing perché tanto per me resta sempre la numero uno dei voli Low-Cost

    Rispondi
  23. Francesca | Chicks and TRips
    Francesca | Chicks and TRips dice:
    19/06/2018 in 10:35

    è vero, è una scocciatura dover pagare tutto. Ma vedila in quest’altro modo, Ryanair ti dà anche l’opzione di rinunciare a certe cose, mentre le altre compagnie aeree ti obbligano a prenderle e a pagare. Vista alla rovescia, è sempre meglio, no?

    Rispondi
  24. luigi
    luigi dice:
    29/07/2018 in 08:24

    Non viaggerò mai più con ryanair (la r è volutamante minuscola) perchè fanno veramente schifo. Stesso bagaglio a mano che è passato con tutte le altre compagnie con loro no !! Quel giorno a Ciampino fermavano tutti anche chi aveva fatto la famigerata priority. Ho dovuto pagare 50 euro..mortacci loro..poi sulla carretta ho chiesto un bicchiere d’acqua e mi hanno detto che dovevo comprare una bottiglietta a 3 euro…a lirimortacci loro..dovevo andare in bagno ma avevo paura che mi facessero pagare anche quello…l’ho tenuta fino all’arrivo…mai più ryanair..

    Rispondi
    • Claudia
      Claudia dice:
      29/07/2018 in 09:39

      Si hai ragione, direi che stanno esagerando un po’ troppo e adesso alcune compagnie tradizionali non costano così tanto di più di Ryanair quindi abbiamo la possibilità di scegliere.

      Rispondi
  25. Lucy
    Lucy dice:
    09/01/2019 in 11:14

    La storia dei posti separati apposta per fare cassa è da galera… Un paio di volta ho pagato, ma nella maggior parte dei casi ho viaggiato separata (ero in coppia) e mi sono ascoltata la musica in cuffia… per principio, avevo tutto il resto della vacanza per fare la piccioncina. Sono sempre riuscita ad adattarmi e a non pagare mai in nessun altro caso e ho volato con Ryanair un sacco di volte, ma la cosa di cui invece mi lamento e anche a gran voce sono i maledetti orari dei voli! All’alba o alla sera tardi… Terribile, soprattutto la prima opzione! Con l’età la accuso sempre di più :) Però avendo iniziato a usarla subito come compagnia, ho girato l’Europa con tantissimi voli a prezzi davvero ridicoli (che oggi, tra parentesi, non ci sono più). Quindi non posso lamentarmi. E’ vero però che peggiora sempre! Per non parlare di quando la flotta inizierà ad invecchiare e a richiedere più manutenzione, non immagino i mirabolanti modi per estorcerci altri soldi che inventeranno!

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio e nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 20 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se vuoi seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

Cerca nel sito

Search Search
I nostri itinerari

PER UN VIAGGIO SERENO

Sconto Heymondo
Usa lo sconto riservato ai nostri lettori
Banner On the Road
I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

PER RISPARMIARE SUI NOLEGGI

discover cars

INTERNET ILLIMITATO IN VIAGGIO

Holafly banner
Sconto del 5% per te
Logo sfondo nero

Ti piace il nostro BLOG?

Aiutaci a crescere!

Itinerari consigliati

  • Hawaii low cost: 3 settimane tra le isole
    Un viaggio tra vulcani, spiagge e natura selvaggia
  • Seychelles fai da te in 3 settimane
    Itinerario tra le isole più autentiche e incontaminate
  • 10 giorni a Madeira
    Panorami mozzafiato, trekking e scogliere

Scopri i nostri viaggi

  • I nostri voli
    Più di 150 tratte dalle più corte alle più lunghe
  • I nostri on the road
    Viaggi in libertà in giro per il mondo
  • Tutti i nostri itinerari
    Itinerari giorno per giorno, costi reali e consigli pratici
©Copyright 2025 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy & Cookies Policy
  • Disclaimer
Collegamento a: Il nostro matrimonio a Las Vegas Collegamento a: Il nostro matrimonio a Las Vegas Il nostro matrimonio a Las Vegasin auto dopo il matrimonio a Las Vegas Collegamento a: Cuenca e la Serranía Collegamento a: Cuenca e la Serranía vista di Cuenca dalla stradaCuenca e la Serranía
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettarePrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica