Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Roswell e l’Area 51: le nostre deviazioni americane
      11-02-2021
    Sei qui: Destinazioni > America > Stati Uniti > Roswell e l’Area 51: le nostre deviazioni americane

    Roswell e l’Area 51: le nostre deviazioni americane

    Ultimo aggiornamento il 22/04/2022

    Che crediate o meno negli alieni ci sono dei posti in America che amplificano l’immaginazione collettiva, due di questi sono Roswell e l’Area 51.

    Noi ovviamente siamo stati in entrambi i luoghi, in due viaggi diversi, ma in ognuno la deviazione è stata di parecchie centinaia di chilometri (che in America sembrano meno perché si misurano in miglia). Sempre con la solita frase “ma dai sono solo xxx miglia… cosa facciamo non andiamo?”. E così siamo andati a cercare l’Area 51 nel nostro primo viaggio negli States ed abbiamo visitato invece Roswell due anni dopo, quando abbiamo fatto il coast to coast da New York a San Francisco.

    Contenuto dell'articolo nascondi
    Dove si trovano Roswell e l’Area 51
    L’Area 51 e la Extraterrestrial Highway
    La Extraterrestrial Highway
    Rachel
    Roswell
    L’International UFO Museum

    Dove si trovano Roswell e l’Area 51

    Roswell e l’Area 51 non sono per niente vicine, si trovano a 1500 chilometri l’una dall’altra, la prima in New Mexico e la seconda in Nevada. Spesso sono citate insieme perché qualche ufologo sostiene che proprio nell’Area 51 siano stati fatti esperimenti scientifici sui corpi degli alieni che sarebbero atterrati a Roswell nel 1947.

    Se cercate Area 51 su google non la trovate perché è una base militare segreta e nessuno sa realmente in quale punto del deserto dei Nevada si trovi. Noi non abbiamo provato a cercarla, i cartelli intimidatori che indicavano “Keep Out” e le telecamere erano troppo in vista per far finta di niente. Se siamo riusciti a tornare a casa è perché abbiamo fatto subito dietro-front accontentandoci di quel che abbiamo visto.

    L’Area 51 e la Extraterrestrial Highway

    L’Area 51 si trova circa 250 chilometri da Las Vegas. Noi arrivavamo dallo Zion National Park e stavamo andando a Las Vegas (il giorno prima del nostro matrimonio a Las Vegas) ma all’altezza di Moapa Town abbiamo visto dei cartelli pubblicitari con su scritto Area 51…. non ci abbiamo messo molto per decidere di deviare, “dai sono solo 137 miglia!” Peccato che siano 220 chilometri che per due (andata e ritorno) sono quasi 450 chilometri per vedere cosa?

    La Extraterrestrial Highway

    Sulla strada per l’Area 51, la prima attrattiva a tema alieno che si incontra è la Extraterrestrial Highway. Il suo nome originale è Nevada State Route 375 ma nel 1996 lo stato del Nevada ha deciso di cambiargli ufficialmente nome e chiamarla Extraterrestrial Highway.

    Prima la si incontra solo digitalmente sul navigatore ma poi un bel cartello, piazzato nel bel mezzo del niente, ci accoglie: siamo effettivamente sulla Extraterrestrial Highway!

    Extraterrestrial Highway

    Poco dopo capiamo di essere nel posto giusto perché vediamo un gigantesco alieno spuntare da un edificio che sembra un hangar. Si tratta dell’Alien Research Center, un piccolo museo a tema ufo e alieni che noi però non abbiamo visitato perché era troppo presto e non aveva ancora aperto.

    Area 51 Alien

    Continuando la nostra esplorazione dell’Area 51, l’area top secret del Nevada, andiamo nell’unico luogo visitabile di tutta la zona, Rachel.

    Anche perché tutto intorno il nulla, solo una strada, la Extraterrestrial Highway, in cui abbiamo toccato anche 88 miglia orarie…. ma non è successo nulla! Anzi si qualcosa è successo, un volatile è passato sopra la nostra auto, talmente vicino che abbiamo pensato di averlo preso in pieno, invece per fortuna si è salvato. O siamo noi che siamo stati trasportati in un’altra epoca in cui il volatile era vivo?

    extraterrestrial highway 88 mph

    Rachel

    Rachel è un insieme di baracche in mezzo al nulla (le famose case mobili americane) abitato da circa 50 persone. Pensate che i bambini vanno a scuola a 80 km di distanza tutti i giorni! Di posti così sperduti in America ne abbiamo visti tanti, ma Rachel è speciale perché, nonostante non ci sia nulla, attira l’attenzione di decine di turisti che passano da qui ogni giorno.

    Forse attratti dal carro attrezzi che rimorchia un disco volante che si trova proprio davanti all’ingresso dell’unico motel della zona? O forse per la capsula temporale che è stata portata qui dai produttori di Independence Day nel 1996 e che verrà aperta nel 2050?

    Qualunque sia il motivo della visita, a Rachel, ci passano tutti coloro che hanno deciso di fare anche solo un salto per vedere cosa c’è nella fantomatica Area 51, così come abbiamo fatto noi.

    Se volte un consiglio, assaggiate il World Famous Alien Burger che cucinano al Little A’le’Inn di Rachel!

    Rechel

    Roswell

    Roswell, in confronto a Rechel, è una metropoli. Si trova in New Mexico ed è una città di circa 47.000 abitanti. Divenne famosa nel mondo il 2 luglio del 1947 quando un oggetto non identificato precipitò al suolo (in realtà 120 chilometri da Roswell).

    La notizia rimbalzò in tutto il mondo e Rowsell divenne famosa perché le prime notizie divulgate dai giornali ipotizzarono lo schianto di un UFO al quale, secondo alcune teorie, sarebbe seguito il presunto recupero dei cadaveri degli extraterrestri che furono poi portati segretamente nell’Area 51.

    Gli americani, che sono veramente bravissimi a rendere turistica qualsiasi cosa, sono riusciti a mettere in piedi un’industria del turismo ufologico basata su negozi, musei e altre attività tutte a tema extraterrestre.

    PrecSucc
    12345
    Roswell Gift Shop
    Roswell Vetrina
    Roswell Lampione
    Roswell Alieni Sposi
    Roswell Coca Cola

    Siamo andati a Roswell per curiosità, ma non era pianificato. Stavamo passando per il New Mexico durante il nostro coast to coast e, mentre andavamo da Dallas ad Albuquerque, abbiamo notato il nome Roswell sulla cartina e un cartello pubblicitario che ne pubblicizzava il museo degli alieni. Già che eravamo nelle vicinanze tanto valeva deviare un po’ e passare da lì.

    Alla fine non era una deviazione lunga come quella dell’Area 51, in questo caso abbiamo allungato di “sole” 50 miglia.

    L’International UFO Museum

    L’attrattiva maggiore di Roswell è l’International UFO Museum che raccoglie reperti, testimonianze e fotografie non solo dell’incidente di Roswell ma dei principali casi di avvistamenti UFO nel mondo.

    E’ un museo interessante anche per gli scettici perché rende bene l’idea di quanti giornalisti nel mondo di siano occupati si questi incidenti e di come siano diventati popolari.

    E voi siete scettici o credete che gli extraterrestri ci abbiano fatto visita? Siete stati all’Area 51 oppure avete visitato Roswell? Raccontatecelo nei commenti.

    International UFO Museum
    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    benzinai in Kirghizistan Benzinai in Kirghizistan: cosa sapere prima di partire
    panorama Islanda suzuki Come fare un viaggio low cost in Islanda
    cartolina canta candy Candy Candy: il museo
    5 commenti
    1. Nadia
      Nadia dice:
      17/02/2021 in 18:23

      Da appassionata di fantascienza capisco perfettamente la curiosità che vi ha spinti a intraprendere queste deviazioni. Al di là dell’industria del turismo ufologico che ovviamente ha un mercato non indifferente, esplorare questi due posti ha sempre il suo fascino.

      Rispondi
    2. ANTONELLA
      ANTONELLA dice:
      19/02/2021 in 08:31

      Ti confesso che il tema non mi appassiona particolarmente ma le storie legate alla famosissima Area 51 avevano tentato anche me nel viaggio tra lo Zion e Las Vegas, alla fine abbiamo rinunciato e mi sono persa Rachel! Davvero un luogo pazzesco in quell’atmosfera desertica ed è soprattutto incredibile pensare che ci vivano delle persone. Il tema alieni rimane aperto e continuerà a incuriosire e a far discutere all’infinito: siamo soli nell’Universo?

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        20/02/2021 in 16:43

        In un viaggio negli States non si può vedere tutto, bisogna purtroppo sempre scegliere cosa tagliare. Puoi sempre tenere Rachel per uno dei prossimi viaggi, così come facciamo noi con il cambio della guardia londinese, nonostante siamo stati a Londra un sacco di volte non l’abbiamo ai visto.

        Rispondi
    3. Alessia
      Alessia dice:
      19/02/2021 in 20:33

      Sono sempre stata convinta che Roswell e Area 51 fossero nello stesso luogo! Anni fa facevano anche la serie tv “Roswell” e proprio in quel periodo mi ero fissata che volevo vedere entrambi i posti!

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        20/02/2021 in 16:33

        Anche io ero convinta fosse vicine… che poi negli Stati Uniti tutto è lontano con le immense distanze che separano una città da un’altra.

        Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    timbri sul passaporto

    Passaporto: mi serve?

    15/03/2018
    maps.me e le strade kirghise

    Maps me: le mappe offline da usare in ogni viaggio!

    10/10/2019
    Aeroporto Bergamo

    Come organizzare un viaggio da zero

    24/12/2020
    banner civitatis

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    phnom Penh barca mekong

    Come spostarsi in Cambogia

    26/01/2023
    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023
    cambogia remorque

    Tuk tuk in Cambogia: i nostri consigli

    12/01/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Petra e Wadi Rum: quanto costa il viaggio? 24/10/2019
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Semplici passeggiate invernali in Alto AdigePaesaggio invernale innevatoParchi dell'Ovest: Grand CanyonParchi USA (parte 1) dalla California allo Utah
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica