Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Quando andare alle Seychelles
      21-11-2019
    Sei qui: Destinazioni > Africa > Seychelles > Quando andare alle Seychelles

    Quando andare alle Seychelles

    Ultimo aggiornamento il 11/05/2022

    Siete andati in agenzia di viaggio e vi hanno sconsigliato le Seychelles come meta per le vostre vacanze? O state solo cercando di capire quando andare alle Seychelles?

    Prima di partire per il nostro viaggio eravamo convinti che, considerandole isole tropicali, in estate avremmo trovato clima tropicale: afa, umidità alle stelle e soprattutto tifoni. Ma non è proprio così!

    Quando andare, quindi, alle Seychelles?

    Per noi il periodo migliore per andare alle Seychelles è…. rullo di tamburi…. tutto l’anno!

    Questo perché il clima delle Seychelles è molto diverso dagli altri paesi che si trovano sulla fascia sub-tropicale, come le Maldive, dove, durante la nostra estate, è quasi impossibile andare perché è la stagione delle piogge.

    D’estate, per evitare i tornado, i tifoni o i cicloni tropicali. per evitare l’umidità alle stelle o le temperature da paura, non è necessario evitare anche le Seychelles!

    Noi siamo stati alle Seychelles nel mese di Agosto, le temperature erano perfette ma la dea fortuna è stata anche dalla nostra parte: ha piovuto poche ore in tutta la vacanza!

    Se programmate un viaggio abbastanza lungo anche se trovate qualche giorno di mal tempo non vi rovinerete senz’altro le vacanze. Ovvio che, se andate solo una settimana e quella settimana lì è la vostra settimana no, vi siete rovinati la vacanza, ma questo può succedere in qualunque parte del mondo: ci vuole anche un po’ di fortuna!

    Quando andare alle Seychelles: il clima, le temperature e i venti

    Quando andare alle Seychelles? In teoria il periodo migliore per andare alla Seychelles è durante la primavera o l’autunno in modo da evitare le piogge di dicembre, gennaio e febbraio ed i forti venti di luglio e agosto. Noi però siamo andati in agosto e non abbiamo trovato né vento né pioggia, è stato invece un periodo perfetto!

    E se poi dovesse anche esserci vento forte basta spostarsi in un’altra parte dell’isola.

    Il clima alle Seychelles

    Queste isole sono un paradiso (questo lo sapete già) ma lo sono anche per quanto riguarda il clima. Il clima è perfetto perché si trovano di poco sotto l’equatore le temperature sono l’ideale in tutte le stagioni: oscillano sempre tra i 27 ai 32 gradi!

    palme spiaggia seychelles

    Le Seychelles però non sono secche… tutt’altro! Magari siete abituati a pensare alle spiagge da sogno seychellesi ma alle Seychelles non ci sono solo spiagge meravigliose.

    Sia a Mahé che a Praslin si trovano immense foreste tropicali: a Mahé si trova il parco nazionale del Morne Seychellois ed a Praslin la Valle de Mai, conosciuta in tutto il mondo per il Coco de Mer, il  famoso frutto dalla forma sensuale.

    Ed è proprio dalla rigogliosità di queste foreste che si capisce che alle Seychelles piove! Tutto l’anno!

    I mesi più piovosi sono quelli più caldi (dicembre-gennaio) ma anche negli altri mesi potreste essere sorpresi dalla pioggia. Quando inizia a piovere alle Seychelles piove! Ma i temporali sono spesso passeggeri.

    Noi ad Agosto abbiamo preso un paio di acquazzoni molto potenti che però sono durati qualche decina di minuti. Dopo la pioggia però è tornato subito il sole, ancora più splendente di prima!

    foresta tropicale seychellese

    foresta seychelles

    Il mare e i venti

    Le isole non sono però interessate dall’arrivo dei cicloni tropicali se non marginalmente.

    L’ultimo grande evento è stato a gennaio del 2013 quando il ciclone Felleng, che si è abbattuto sul Madagascar, è passato anche dalle Seychelles lasciandosi dietro qualche danno. Le spiagge e i mari sono invece influenzati dai venti, gli Alisei, che soffiano sulle isole in momenti diversi dell’anno.

    Da Novembre ad Aprile i venti arrivano da nord-ovest, sono più leggeri ma portano pioggia più frequentemente.

    Da Maggio ad Ottobre arrivano da sud-est e sono invece quelli più intensi che rendono il mare molto mosso.

    Il periodo migliore sarebbe andare nei periodi che intercorrono tra i due venti: aprile, maggio, ottobre e novembre. In questo periodo, per l’assenza dei venti Alisei, il mare risulta essere calmo un po’ dappertutto: il periodo perfetto per praticare snorkeling o immersioni. Noi abbiamo provato a fare snorkeling ad Agosto ma il mare era parecchio mosso e non ci ha entusiasmati. Le uscite di snorkeling migliori le abbiamo fatte alle Maldive dove il mare è sempre calmo perché l’isola è protetta dalla barriera corallina dell’atollo mentre le coste delle Seychelles sono solo protette da barriere frangiflutti.

    Quando andare alle Seychelles?

    Se state pensando quando andare alle Seychelles, io non mi preoccuperei di scegliere il mese migliore, andate quando potete prendere le ferie!

    Volete saperne di più sulle Seychelles?  Leggete gli altri articoli che abbiamo pubblicato.

    Potete scoprire come risparmiare in una vacanza alle Seychelles o farvi un’idea di itinerario con il nostro: abbiamo passato tre settimane alle Seychelles e nell’articolo abbiamo dettagliato, non trovate solo l’itinerario ma anche tutte le spese di viaggio dettagliate. Vi diamo solo che per tre settimane, compreso il volo, ad Agosto, abbiamo speso meno di 1.900 euro a testa!

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    Dolci mangiati al Törggelen Törggelen: un'antica tradizione altoatesina
    Paesaggio invernale innevato Semplici passeggiate invernali in Alto Adige
    duna marocco Il viaggio in Marocco in 5 sensi
    0 commenti

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    • Quale tariffa scegliere con Ryanair 10/03/2022
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Seychelles: tre isole in tre settimaneanse source argentpanorama dopo il tunnel Too AshuuToo Ashuu: il tunnel della morte in Kirghizistan
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica