Travel with the wind
  • Pinterest
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Europa
      • Canarie
        • La Palma
        • Lanzarote
      • Croazia
      • FRANCIA
      • Gran Bretagna
      • Islanda
      • Italia
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
  • ITINERARI
    • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
      • FINO A 500€
      • DA 500€ A 1000€
      • DA 1000€ A 2000€
      • DA 2000€ A 3000€
    • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
      • 1 SETTIMANA
      • 2 SETTIMANE
      • 3 SETTIMANE
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Domande e risposte
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
  • Menu Menu
  • HOME
  • viaggi in Africa
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • Viaggi in America
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • Viaggi in Asia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Kirghizistan
    • Oman
  • Viaggi in Europa
    • Croazia
    • FRANCIA
    • Gran Bretagna
    • Islanda
    • Italia
    • La Palma
    • Lanzarote
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • Viaggi in Oceania
    • Nuova Zelanda
  • ITINERARI
    • PER BUDGET A PERSONA
      • FINO A 500€
      • DA 500 A 1000€
      • DA 1000€ A 2000€
      • DA 2000€ A 3000€
    • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
      • 1 SETTIMANA
      • 2 SETTIMANE
      • 3 SETTIMANE
  • rubriche
    • cinque sensi in viaggio
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • COLLABORAZIONI
    • CONTATTI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
  • Quali cantine di Champagne visitare
    22-08-2019
Sei qui: Destinazioni > Europa > Francia > Quali cantine di Champagne visitare

Quali cantine di Champagne visitare

Ultimo aggiornamento il 27/03/2020

Quali cantine di champagne visitare? Se state organizzando anche voi un viaggio nella zona dello Champagne in Francia e vi state chiedendo quali cantine visitare in questa zona della Francia, in questo articolo vi aiutiamo a decidere dove andare. Quali sono i motivi che vi spingono a fare questo viaggio?

Vi piacerebbe conoscere tutto sullo Champagne?

O volete acquistare Champagne?

O solo degustarlo?

Tutto dipende dal motivo per cui andrete in una di queste cantine francesi.

Contenuto dell'articolo nascondi
Quali sono le cantine di champagne da visitare
Se volete conoscere tutto sullo Champagne
Quale Maison scegliere
Museo di Verzenay
Se volete acquistare Champagne
Piccoli produttori
Supermercati
Negozi specializzati
Se volete degustare Champagne
Le degustazioni

Quali sono le cantine di champagne da visitare

Se volete conoscere tutto sullo Champagne

Se volete conoscere tutto sullo Champagne vi consigliamo di prendere parte ad un tour guidato in una delle grandi Maison di in una delle due capitali dello Champagne, Reims quella ufficiale e Épernay quella autoproclamata.

Qualunque Maison scegliate, da Moët &Chandon a Veuve Cliquot, cadrete sempre bene. Ogni Maison propone un tour guidato con una o più degustazioni finali, io vi consiglio di acquistare il tour più economico (spesso include comunque una degustazione) e risparmiare i soldi per sorseggiare più Champagne in giro per le due città.

Quale Maison scegliere

Le grandi Maison si trovano tutte nella zona dello Champagne tra Reims ed Épernay.

Probabilmente quasi tutte le Maison, che organizzano tour guidati, meriterebbero una visita ma sono tutte a pagamento e sinceramente io preferisco spendere i soldi in bicchieri di Champagne piuttosto che in visite delle cantine.

Noi ne abbiamo scelte due. Un po’ partendo dal nome, un po’ su suggerimento di amici, siamo stati da Taittinger a Reims e da Moët & Chandon a Épernay.

Le visite guidate si svolgono un po’ tutte allo stesso modo: presentazione dell’azienda con racconti e aneddoti storici sulla famiglia, visita delle cantine con annessa lezione sulle tipologie di uva utilizzate e sulle varie fasi della produzione dello Champagne come il remuage, il dosage e il dégorgement.

Al termine della visita si procede con le degustazioni.

Tra le due Maison visitate quello che abbiamo visto è che Moët & Chandon è un passo avanti, non per la qualità dello Champagne che è già molto alta, ma per le doti del marketing aziendale.

A differenza di Taittinger che ti porta a fare la degustazione nell’atrio in cui si attende prima di partire per la visita. Moët & Chandon no, loro hanno una sala dedicata per la degustazione con tanto di logo dorato dietro ai sommelier in modo da dare a tutti la possibilità di farsi una foto davanti a Moët & Chandon, dei grandi! Chi è che non si è scattato una foto davanti a quel marchio? Anche noi!

Sala degustazioni di Moët & Chandon

sala degustazioni di moet et chandon

Museo di Verzenay

Per conoscere un po’ di più sulla produzione dello Champagne, dalla coltivazione dell’uva alla vendemmia e dalla raccolta all’imbottigliamento potete anche visitare il Faro-Museo di Verzenay. Qui oltre a visitare il faro e il museo potrete anche degustare un bicchiere di Champagne in mezzo alle colline coltivate a Chardonnay.

SCOPRI cosa abbiamo imparato noi in questi viaggio sullo Champagne

Se volete acquistare Champagne

Anche per l’acquisto dello Champagne bisogna fare ragionamenti diversi a seconda di quali tipi di Champagne siete interessati.

Piccoli produttori

Per la nostra esperienza di non intenditori abbiamo visitato le cantine dei piccoli Vignerons dove siamo andati a colpo sicuro su suggerimento di amici. E abbiamo acquistato direttamente in cantina. Considerate che se andate in queste piccole cantine difficilmente riuscirete a fare una visita guidata e gli assaggi che potrete fare sono finalizzati all’acquisto. Andare quindi in queste cantine solo se avete intenzione di acquistare una o più bottiglie.

Supermercati

Se invece volete acquistare gli Champagne delle grandi Maison vi consiglio il Carrefour di Epernay. Voi direte, ma come? Al Carrefour?

Vengo dall’Italia per andare a Carrefour?

Ebbene sì, al Carrefour di Epernay ci sono corsie intere di soli Champagne e i prezzi sono più che buoni, ottimi! Vi dico solo che una bottiglia di Imperial di Moët & Chandon, che in Italia costa almeno 40€ la bottiglia e che da Moët & Chandon vendevano a 35€, al Carrefour costava molto meno, io mi ricordo sui 20€, Gabri dice sui 25€ ma in ogni modo era un ottimo prezzo! Abbiamo comprato un Billecart Salmon Brut Reserve a 36€ e una di Lanson 1760 a 25€.

Negozi specializzati

Un ottimo posto in cui acquistare invece Champagne di Vignerons indipendenti è C Comme Champagne a Epernay.

Hanno sempre un’ottima selezione dei migliori Champagne di piccoli produttori indipendenti.

Se acquistate delle bottiglie da loro siete certi che di tratta di ottimi prodotti e i prezzi lo sono altrettanto: si possono trovare bottiglie anche sotto i 20€. Interessante anche il fatto che spediscono in tutto il mondo, potete quindi anche solo fare qualche degustazione e poi farvi spedire le bottiglie a casa.

Interno della cantina di C come Champagne a Epernay

Cantina di C-Comme Champagne

Se volete degustare Champagne

Se volete degustare Champagne tra Reims e Epernay avete l’imbarazzo della scelta. In ogni lavale troverete Champagne di tutti i generi serviti al bicchiere. Noi però tra Reims ed Epernay abbiamo preferito la seconda. Ad Epernay andate sulla Avenue de Champagne: troverete certamente il locale che fa per voi!

Il nostro preferito non è un locale tradizionale ma una rassegna che fanno tutti gli anni (da 4 anni a questa parte) sulla Avenue de Champagne in un cortile che si trova poco dopo la sede di Moët & Chandon. Si chiama l’Eté de Vignerons. Come si può facilmente capire dal nome, è possibile trovarla solo in un determinato periodo dell’anno che va da Aprile a Settembre. Nel cortile di un elegante palazzo della città ogni sera (a partire dalle 17) vengono ospitati quattro produttori indipendenti dei quali vengono proposti degli assaggi: 4 calici a 20€. È un buon modo per degustare diversi tipi di Champagne.

taittinger bicchieri x degustazione

Le degustazioni

Se non siete già intenditori vi consiglio di provare le diverse tipologie di Champagne, a partire da un Blanc de Blanc (100% Chardonnay) fino ad arrivare ad un Blanc de Noir (100% Pinot Noir o 100% Pinot Meunier).

Noi abbiamo provato i classici 40% Pinot Noir – 40% Chardonnay e 20% Pinot Meunier ma anche dei 85% Pinot Meunier e 15% Chardonnay (senza Pinot Noir) fino ai 100% di tutte le uve e devo dirvi che il mio preferito è il Blanc de Noir di Pinot Meunier e di conseguenza tra gli assemblati il migliore per me è lo Champagne con una percentuale elevata di Pinot Meunier.

Ma questo è un gusto personale che mi sono fatta nei giorni trascorsi in questa magnifica zona francese.

Se andate anche voi in Francia per cantine fateci sapere qual’è secondo voi il miglior Champagne!

Condividi questo articolo
  • con Facebook
  • con Twitter
  • su WhatsApp
  • con Pinterest
  • via Mail
Ti potrebbero anche interessare
porto panorama dal ponte Il viaggio in Portogallo in 5 sensi
Pinot Nero Il percorso del Pinot Nero in Alto Adige
porto Portogallo: una settimana tra Porto e Lisbona
0 commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!
I nostri itinerari

I nostri ultimi articoli

ingresso principato di Lucedio

Il Principato di Lucedio e lo Spartito del Diavolo

25/02/2021
Parchi dell'Ovest: Grand Canyon

Parchi USA (prima parte) dalla California allo Utah

18/02/2021
area 51

Roswell e l’Area 51: le nostre deviazioni americane

11/02/2021

I nostri viaggi Green

logo Treedom

Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

La nostra foresta

Cerca nel sito

Badge BTP Giugno 2020

Resta aggiornato

I nostri articoli parlano di

4x4 Aneddoti Divertenti Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Consigli di viaggio Cultura locale Degustazione vini Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Sorpresa Tour Trekking Vulcani
Badge BTP Novembre 2020
Logo sfondo nero

ARTICOLI PIU' COMMENTATI NEL MESE

  • Parchi USA (prima parte) dalla California allo Utah 18/02/2021
  • Roswell e l’Area 51: le nostre deviazioni americane 11/02/2021
  • Semplici passeggiate invernali in Alto Adige 04/02/2021

ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

  • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
  • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
  • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018
©Copyright 2018-2021 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Chi Siamo
  • Itinerari di Viaggio
  • Sconti
  • On the road
  • Trekking
  • Low Cost
100 articoli sul blog 100 articoli sul blog Cartelli stradali Strada dello Champagne On the road tra i vigneti dello Champagne in Francia
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettaPrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica