Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Il viaggio in Portogallo in 5 sensi
      30-01-2020
    Sei qui: Destinazioni > Europa > Portogallo > Il viaggio in Portogallo in 5 sensi

    Il viaggio in Portogallo in 5 sensi

    Continua il nostro racconto in 5 sensi dei nostri viaggi, questa volta in Portogallo. Uno dei viaggi che ci ha lasciato, non solo, tante belle fotografie ma qualcosa di più, qualcosa che scavando nella nostra memoria riusciamo a far riemergere anche solo ripensando alle sensazioni che abbiamo provato.

    Anche se non è passato tanto da questo viaggio, solo un paio di mesi, sembra sia passata un’infinità. E’ per questo motivo che voglio provare a ricordare le sensazioni che ho provato durante quella settimana in Portogallo.

    I 5 sensi del nostro viaggio in Portogallo

    UDITO

    Con questo senso, l’udito, ho due ricordi. Il primo è quello che mi ricorda soprattutto le serate passate a Lisbona: il Fado. Si tratta di un genere musicale popolare cantato e suonato pizzicando le corde della chitarra portoghese (che è tipicamente associata al fado). Pensate che il Fado è stato anche dichiarato patrimonio intangibile dell’Unesco nel 2011!

    A me questa musica malinconica, che rende ancora più nostalgica (saudade) la partenza dal Portogallo, ricorda molto i canti tradizionali napoletani.

    E qui si unisce il secondo ricordo per questo senso: il portoghese. Non le persone ma la loro lingua. Io ero convinta, un po’ come quando penso di riuscire a parlare spagnolo aggiungendo la s alla fine della parola, che il portoghese fosse simile allo spagnolo e quindi capibile tranquillamente da noi italiani. Nulla di più sbagliato! Il portoghese è, per me, una lingua incomprensibile! E nella serata in cui abbiamo assistito al concerto di Fado mi sembrava somigliasse sempre di più al napoletano, quindi per me incomprensibile…

    monumento dedicato alla chitarra portoghese tipica del fado

    Monumento Fado

    OLFATTO

    Beh questo senso è facilmente riconducibile al vino che porta il nome del paese o è il paese che porta il nome del vino? Ad ogni modo il profumo del porto (il vino) è qualcosa che difficilmente dimenticheremo, e infatti ci siamo portati a casa un paio di bottiglie.

    Anche qui, come quando siamo andati a degustare Champagne in Francia, abbiamo scoperto cose di cui ignoravamo l’esistenza, come del porto bianco ad esempio, per noi il porto era solo un vino rosso.

    SCOPRI cosa abbiamo imparato sullo Champagne

    La prima degustazione ci siamo proprio sentiti ignoranti, non sapevamo minimamente cosa ordinare. Per noi il porto era porto, non sapevamo che ce ne sono diversi tipi: il porto bianco, quello rosé, il Ruby e il Tawny. Anche a Porto, come nello Champagne, sarebbe da dedicare un intero viaggio alla scoperta di questo vino iniziando dalla zona del Portogallo dove viene coltivata l’uva che rende questo vino unico: la valle del Douro (il fiume che sfocia a Porto). Da lì continuare con le degustazioni e le visite guidate nelle migliori cantine di Villa Nova de Gaia. Tornerete a casa che sarete diventati degli intenditori!

    degustazione di porto: bianco e tawny

    Porto Calem

    VISTA

    Come possiamo non associare la vista ai colori del Portogallo, a partire dal coloratissimo Palazzo de Pena che si trova a Sintra (nei dintorni di Lisbona), oggetto della nostra caccia al tesoro.

    SCOPRI di più sulla caccia al tesoro al Palazzo de Pena

    Ma non solo, uno dei nostri maggiori ricordi (soprattutto per le fotografie che ci siamo portati a casa) sono le case colorate di Porto che si trovano nel quartiere di Ribeira. Il quartiere si può ammirare in tutto il suo splendore dall’altra parte del Douro a Vila Nova de Gaia (dove si trovano tutte le migliori cantine di porto).

    Quartiere di Ribeira a Porto

    porto ribeira case colorate

    GUSTO

    Anche sul gusto potrei elencare tutti i piatti prelibati che abbiamo mangiato sia a Lisbona che a Porto. Mi limiterò quindi a dirvi che il mio ricordo maggiore legato a questo senso è il Pastel de Nata.

    Lo so, lo so, ne ho già parlato approfonditamente, ma non posso non citare qui il mio dolce portoghese preferito. Il Pastel de Nata è una coppetta di pasta sfoglia ripiena di crema (tipo crema pasticciera) passata sotto il grill che gli conferisce quell’aspetto caramellato che ricorda un po’ la creme brulé. Ne ho mangiati parecchi durante la settimana in Portogallo e tornata in Italia mi sono dovuta mettere a dieta, ma prima ho provato a prepararli in casa!

    SCOPRI la mia ricetta del Pastel de Nata

    Pastel de Nata

    pastel de nata

    TATTO

    Per ultimo quello che per me è il ricordo più intenso di tutto il nostro viaggio in Portogallo che poi è quasi il motivo per cui ci siamo andati: Josè Saramago!

    Abbiamo conosciuto lo scrittore portoghese, vincitore del premio nobel per la letteratura nel 1998, Josè Saramago, nella sua casa di Lanzarote dove, entrando nelle stanze in cui  ha vissuto negli ultimi anni di vita, si respira ancora adesso la sua presenza. Da quell’incontro, anche se solo spirituale, mi sono appassionata ai suoi scritti e ho voluto andare a trovarlo nella sua ultima dimora. Si trova infatti sepolto sotto l’albero che cresce davanti alla fondazione Josè Saramago, gestita da sua moglie Pilar del Rio, che si trova a Lisbona a pochi passi dall’appartamento nel quale alloggiavamo.

    Vi state chiedendo cosa centra il ricordo di Josè Saramago con il tatto? Beh per me, anche se sono appassionata di tecnologia, il libro è solo cartaceo ed è sfogliando e leggendo i libri di Saramago che il ricordo del viaggio in Portogallo rimane vivido nella mia testa ma soprattutto nel mio cuore.

    Josè Saramago 1922- 2010 RIP

    Saramago Lisbona
    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    changdeokgung palace Viaggio in Corea: 2 giorni a Seoul
    cartoline dall'Islanda Cartoline dall'Islanda
    Stonehenge Stonehenge: come Skyscanner ci ha portato lì
    7 commenti
    1. Noemi
      Noemi dice:
      31/01/2020 in 08:48

      È stato bello ripercorrere le tappe portoghesi che ho fatto lo scorso ottobre attraverso i 5 sensi. Mi hai ricordato profumi e sapori. Grazie!

      Rispondi
    2. Annalisa trevaligie-travelblog
      Annalisa trevaligie-travelblog dice:
      31/01/2020 in 08:52

      Il Portogallo e una nazione meravigliosa sotto tutti i punti di vista. Se dovessi aggiungere una parola, direi “ospitalità”. Un popolo accogliente, sempre disponibile. Una patria calda dice amiamo tornare ogni anno.

      Rispondi
    3. Giovy
      Giovy dice:
      03/02/2020 in 06:45

      Il Portogallo è una nazione davvero avvolgente: io spesso la descrivo proprio come uno scialle pronto a scaldarti le spalle.

      Rispondi
    4. Francesca
      Francesca dice:
      03/02/2020 in 22:39

      Hai proprio ragione: il Portogallo è cuore, anima e sensazioni allo stato puro! E’ stato bello intraprendere questo viaggio sensoriale che hai proposto, soprattutto perché amo alla follia questo paese e adesso mi sembra di esserci tornata per qualche breve istante!

      Rispondi
    5. Krizia
      Krizia dice:
      06/02/2020 in 07:35

      Che figata rivivere un viaggio attraverso i 5 sensi! Me ne avete fatto sentire la mancanza… e ora voglio assolutamente un Pastel de Nata per colazione!

      Rispondi
    6. Maria
      Maria dice:
      07/03/2020 in 01:14

      Interessante l’idea di spiegare un viaggio in base ai 5 sensi. Mi hai fatto venir voglia di assaggiare queste Pastel de Nata, sembrano davvero molto invitanti e da quanto hai scritto (e mangiato :lol) devono esserlo sul serio!

      Rispondi
    7. Claudia
      Claudia dice:
      04/04/2020 in 21:46

      Il Portogallo sarà una delle nostre mete. Leggere di questa terra, sia per il viaggio sia nella letteratura, non fa altro che aumentare il desiderio di passeggiare per le strade, mangiare i dolci tipici e ascoltare i musicisti suonare…

      Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    aeroporto pista atterraggio

    Viaggio saltato: cose da fare subito

    13/02/2020
    Giordania cartello Petra

    Come andare da Amman a Petra

    14/07/2022
    ricerca iPhone

    Risparmiare sulle prenotazioni con Booking

    11/07/2019
    banner civitatis

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    campo di lavanda

    La strada della lavanda: itinerario in auto o in camper

    02/02/2023
    phnom Penh barca mekong

    Come spostarsi in Cambogia

    26/01/2023
    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    • Quale tariffa scegliere con Ryanair 10/03/2022
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Il viaggio a Lanzarote di Monicalanzarote salinas los cocoterosalmorenhutte baita per slittata notturnaSlittata notturna + cena in baita in Alto Adige
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica