Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Porís de Candelaria: il villaggio nella grotta marina
      19-11-2020
    Sei qui: Destinazioni > Europa > Canarie > La Palma > Porís de Candelaria: il villaggio nella grotta marina

    Porís de Candelaria: il villaggio nella grotta marina

    Ultimo aggiornamento il 18/01/2023

    Un sorprendente villaggio costruito dentro ad una grotta naturale a pochi metri dal mare: questo è il Porís de Candelaria.

    Noi, dopo averne scoperto l’esistenza, mentre eravamo a La Palma (isola dell’arcipelago canario), volevamo assolutamente vederlo con i nostri occhi così ci siamo andati nonostante le tante raccomandazioni lette su internet relativamente alla strada per arrivarci.

    Vi raccontiamo qui come raggiungere il Porís e se ne vale veramente la pena.

    Contenuto dell'articolo nascondi
    Il Porís de Candelaria nella storia
    Perché di chiama Poris de Candelaria
    Come arrivare al Porís de Candelaria
    In barca
    A piedi
    In auto
    Perché andare al Porís de Candelaria

    Il Porís de Candelaria nella storia

    La grotta in cui si trova il villaggio era già nota agli aborigeni, che arrivavano qui per pescare.

    Il Porís de Candelaria offriva anche un altro bene prezioso: l’acqua. Vicino alla grotta c’è infatti un pozzo che d’estate non si secca. Per questo motivo, nei mesi più caldi gli abitanti della vicina Tijarafe si recavano, con le loro famiglie e il bestiame, nelle capanne costruite appositamente all’interno della grotta.

    Fu però con la conquista delle isole Canarie da parte dei castigliani che il Porís de Candelaria divenne veramente importante. Proprio questa grotta e questo porticciolo divenne uno dei punti di attracco dei castigliani che approdavano sull’isola di La Palma. Da qui potevano spostarsi indisturbati tra le isole e il regno di Castiglia.

    Negli ultimi decenni, Porís de Candelaria è diventata una località estiva soprattutto per i locali che hanno fatto di queste capanne in riva al mare le loro seconde case.

    Poris de Candelaria

    Perché di chiama Poris de Candelaria

    Il significato di Porís è molo o porto naturale. In portoghese la parola Porís diventa Proíz ed ha un significato simile. E’ per questo motivo che in Internet di trova scritto sia Porís de Candelaria che Proís de Candelaria. Tutti e due i termini comunque portano sempre qui: in questa spettacolare grotta abitata dai palmeri.

    Candelaria perché proprio nella grotta si trova una piccola statua della Vergine della Candelaria: protettrice delle Isole Canarie, di Tijarafe (il paese che si trova sopra al Porís) e naturalmente di questo bellissimo luogo.

    Come arrivare al Porís de Candelaria

    Il Poris de Candelaria è raggiungibile in barca, a piedi da Tijarafe o direttamente in auto (è stato costruito un parcheggio a poche decine di metri dall’ingresso della grotta).

    In barca

    Forse il modo più spettacolare per vedere il Porís de Candelaria è arrivare dal mare in barca. A meno che non avete una vostra barca, è necessario prendere parte ad un’escursione.

    La maggior parte delle escursioni parte da Puerto de Tazacorte dove si hanno a disposizione diverse opzioni, tra cui catamarano, yacht o barca a vela.

    Oltre al Porís, si potrà vedere la costa occidentale dell’isola di La Palma, da Tazacorte a Porís de Puntagorda, e non solo, anche la Cueva Bonita. Una grotta accessibile solo via mare.

    Questa spettacolare grotta è stata soprannominata “la Cappella Sistina d’Arte Moderna” dall’artista canario César Manrique. Anche se è possibile andare in qualsiasi momento della giornata, noi vi consigliamo di andarci nel pomeriggio e con la bassa marea. In quel momento i colori e le formazioni rocciose visibili nel loro massimo splendore!

    Escursioni consigliate

    Una delle grotte marine più belle di La Palma! Tour di Cueva Bonita in kayak da Porís de Candelaria

    In catamarano! Avvistamento di balene e delfini

    A piedi

    Con più di mille chilometri di percorsi e sentieri, La Palma è l’isola perfetta per i camminatori. Pertanto, un ottimo modo per arrivare a Porís de Candelaria è a piedi.

    Il sentiero PR LP 12.2. è un sentiero ad anello lungo 10,3 km che parte da Tijarafe, scende a Porís de Candelaria e risale da un’altra parte passando per il Barranco del Jurado e il punto panoramico di Morro de las Salinas.

    Un percorso in cui vedere tutto ciò che la costa di La Palma può offrire: grotte, scogliere e bellissimi scorci sul mare e spiagge.

    Non è però un sentiero adatto a tutti, considerate che il dislivello è di 850 metri (in discesa prima ma poi è lo stesso in salita) e il tempo di percorrenza è di circa 6-7 ore. Fatelo solo se siete allenati e in perfetta forma fisica.

    Sul sito Senderos de La Palma trovate la cartina e tutte le informazioni utili per intraprendere questo cammino.

    Se volete fare il trekking ma non ve la sentite di farlo da soli potete unirvi ad un gruppo organizzato, ecco il link per prenotare!

    In auto

    Se non siete dei camminatori, o non avete una giornata intera da dedicare al Porís de Candelaria, la soluzione migliore è quella di raggiungere la grotta direttamente in auto.

    Anche se, prima di andarci, avevo letto di persone che avevo trovato la strada pericolosa e terrificante vi dico che basta un po’ di attenzione in più e un minimo di pratica di guida su quest’isola. A La Palma capita spesso di guidare su strade tortuose e ripide. La strada per raggiungere la grotta è simile a tante altre qui.

    Innanzitutto è importante sapere che non ci sono indicazioni stradali che indicano il Porís de Candelaria, dovete quindi inserire il Porís de Candelaria sul vostro navigatore e fidarvi di esso. In questo caso, non come è successo a noi in Oman, sia Google Maps che Maps.me (il nostro navigatore off line preferito) vi porteranno a destinazione.

    Se vedete che la strada inizia a scendere ripida e tortuosa sapete di essere sulla strada giusta.

    In alcuni punti la strada è molto stretta, ci passa una sola macchina per volta. Fate quindi attenzione alle altre macchine che procedono nella direzione opposta e cercate di fermarvi nei punti un po’ più larghi per fare manovra.

    Prima di arrivate alla grotta ci sono due parcheggi. Se volete camminare meno potete raggiungere il secondo parcheggio che si trova a cinque minuti dalla grotta. Oppure parcheggiare al primo e farvi una passeggiata di una quindicina di minuti (in discesa) ma una buona mezz’oretta in salita.

    la parte finale della strada per raggiungere la grotta

    La strada per raggiungere il Poris de Candelaria

    il parcheggio più vicino alla grotta

    Il parcheggio a Poris de Candelaria

    Perché andare al Porís de Candelaria

    Se siete a La Palma e dalle parti di Tijarafe noi vi consigliamo di non perdervelo. E’ un luogo magico, silenzioso e molto particolare. Noi non avevamo mai visto un villaggio così caratteristico incastonato in una grotta. E poi il panorama che si vede prima di raggiungerlo è veramente spettacolare.

    Poris de Candelaria
    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    ingresso principato di Lucedio Il Principato di Lucedio e lo Spartito del Diavolo
    panorama di Chefchaouen Caccia al tesoro a Chefchaouen
    Alligator Bay Alligator Bay a Mont Saint-Michel
    3 commenti
    1. anna
      anna dice:
      04/12/2020 in 10:19

      Wow ma che posto pazzesco! Appena ho visto la foto ho cliccato sull’articolo per sapere di più – non avevo mai visto un paese costruito cosi :-)

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        10/12/2020 in 11:17

        Proprio un borgo pazzesco: se capiti a La Palma vai perché merita una visita.

        Rispondi
    2. Rossella
      Rossella dice:
      08/01/2021 in 21:40

      Appena ho visto al foto di questo posto, scorrendo gli articoli del.blog, la mia attenzione è stata rapita! Che luogo incantevole! Avrei optato per arrivarci a piedi, ma poi ho letto degli 850mt di dislivello, per cui credo che opterei per auto (strada spettacolare dalle foto!) O escursione in barca con avvistamento cetacei (che adoro)

      Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    come pianificare un viaggio

    Come pianificare un viaggio

    08/02/2018
    aereo pista atterraggio

    Voli Andata e Ritorno

    09/01/2018
    Dacia Duster Spagnola

    Noleggio auto: attenzione alle condizioni

    21/06/2018
    banner civitatis

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    phnom Penh barca mekong

    Come spostarsi in Cambogia

    26/01/2023
    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023
    cambogia remorque

    Tuk tuk in Cambogia: i nostri consigli

    12/01/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Petra e Wadi Rum: quanto costa il viaggio? 24/10/2019
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Le 5 cose da vedere nel borgo di TropeaSantuario della madonna dell'Isola a TropeaCascada de Los ColoresLa cascada de los colores
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica