Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Petra: la volete anche voi questa foto?
      10-01-2019
    Sei qui: Destinazioni > Asia > Giordania > Petra: la volete anche voi questa foto?

    Petra: la volete anche voi questa foto?

    Se siete già stati a Petra lo sapete anche voi quanto possono essere insistenti i beduini che la abitano con questa domanda. Se non ci siete ancora stati, ma avete intenzione di andarci, vi lascio qualche informazione su dove andare per scattare questa foto di modo che non arriviate impreparati come noi.

    Innanzi tutto non esiste un solo posto, noi ne abbiamo trovati due ma probabilmente i beduini ne conosco altri non indicati nelle mappe come il punto panoramico di cui vi parto tra poco.

    Qui sotto trovate uno scorcio della mappa di Petra in cui ho segnato i due punti panoramici in cui siamo stati: nel punto A ci si arriva solo accompagnati dai beduini mentre nel punto B ci si arriva attraverso il sentiero indicato in verde. Il numero 4 è Al-Khazneh, ossia la facciata più famosa della Giordania e del Mondo intero, il tempio in cui Indiana Jones va a cercare il Santo Graal e quello che io pensavo fosse l’unico monumento visibile a Petra, in una sola parola: il tesoro.

    Contenuto dell'articolo nascondi
    Percorso fino al punto A: partenza dal tesoro
    La salita
    La discesa
    Percorso alternativo
    Percorso fino al punto B: partenza dalle tombe reali
    Consigli su quale punto panoramico scegliere
    Punto panoramico A
    Punto panoramico B
    Punti panoramici A e B
    mappa Petra

    Percorso fino al punto A: partenza dal tesoro

    Il primo punto panoramico che abbiamo trovato, o meglio che ha trovato noi, si trova sulla sinistra della facciata del Tesoro. Il percorso non è accessibile da soli e pertanto questo è proprio uno dei punti del sto in cui sentirete i beduini domandarvi: la volete anche voi questa foto?

    Eravamo infatti intenti a guardare lo spettacolo che ci si era stagliato davanti a noi dopo aver percorso i circa 2 Km del Siq (la stretta gola che separa l’ingresso di Petra dal Tesoro) quando un beduino ci ha mostrato la foto. Dopo molta insistenza, noi pensavamo di andarci il giorno dopo, abbiamo deciso di seguirlo verso il punto panoramico.

    La salita

    Il punto panoramico si raggiunge con una salita di circa 15 minuti. Non si tratta però di un sentiero segnalato nella mappa e non lo è proprio perché non consentito andarci, almeno non da soli. Sono proprio i beduini a dirti che non si può andare senza guida.

    Anche se 15 minuti di cammino sembrano pochi in realtà non lo sono per niente perché non si tratta di un sentiero. Anche se i beduini vi diranno che è semplice non è così.

    Bisogna arrampicarsi: da soli non fatelo! Anche perché non essendoci alcun cartello e alcuna protezione ci si può perdere e si può cadere, è già successo….

    Anche con l’aiuto di un beduino ve lo consiglio solo se siete un minimo allenati e indossate scarpe comode con una suola adeguata.

    Queste sono le mie scarpe da trekking: non saranno fini e alla moda ma sono funzionali

    tesoro petra ai miei piedi

    Lo sforzo fatto per raggiungere il punto panoramico è stato però ripagato dalla maestosità della vista del Tesoro dall’alto. 
    Il nostro beduino si è poi ancora arrampicato per scattarci la foto. Peccato non avere una sua foto mentre ci fotografava abbarbicato sulla montagna.

    La discesa

    La parte più difficile per noi è stata la discesa.

    Salire infatti è sempre più facile, ma poi bisogna scendere…

    Con la nostra super guida però, un beduino poco più che ventenne che sembrava una gazzella, è stato tutto più semplice.

    In parecchi momenti ho pensato che senza di lui non sarebbe stata la stessa cosa, infatti in tutti passaggi un po’ più complicati avevamo la sua ferma mano in aiuto. In una discesa un po’ ripida abbiamo addirittura utilizzato la sua caviglia, infilata in una cavità della roccia, come punto d’appoggio. Avevamo paura di fargli male…

    Percorso alternativo

    Sembra sia possibile arrivare allo stesso punto panoramico anche attraverso il High Place of Scrifice Trail. Non vi posso però dare consigli riguardo questo sentiero perché noi non l’abbiamo percorso. Ho provato anche a cercare traccia di qualche sentiero du Google Earth ma non ho trovato traccia. Se qualcuno di voi l’ha percorso ed è riuscito ad arrivare al punto panoramico da lì ce lo faccia sapere lasciando un commento qui sotto: siamo curiosi!

    Percorso fino al punto B: partenza dalle tombe reali

    Alle Tombe Reali (che si trovano a circa mezz’oretta dal Tesoro) non incontrerete beduini interessati a portarvi al punto panoramico. Questo perché, da qui, il percorso è segnato nelle mappe come Al Khubtha Trail ed è fattibile senza guida, anche se viene comunque consigliata.

    La partenza del sentiero è subito dopo le bancarelle di souvenir che si trovano davanti alle Tombe Reali.

    Il percorso, andata e ritorno, è di circa 3,5 Km ed in totale ci vogliono più o meno 2 ore e mezza.

    Si sale per circa 40/50 minuti. Minuti che però passano velocemente perché ogni gradino salito è un esclamazione di stupore. I gradini infatti sono di arenaria policroma con colori che vanno dal rosso al rosa passando dall’ocra al bianco. Qui sotto trovate la fotografia di uno dei gradini che mi ha fatto esclamare WoW!

    gradini di arenaria

    petra scalini

    Al termine della salita si continua in piano su un sentiero che sembra più il letto di un fiume: anche se non è così ben segnalato non ci si perde. In poco meno di mezz’ora si arriva finalmente ad un primo punto panoramico indicato da un cartello “casalingo” con su scritto a penna best view in the world. Basta una rapida occhiata sul fondo del canyon per capire che chi l’ha scritto un po’ di ragione ce l’aveva: la vista della facciata del Tesoro dall’alto ti lascia a bocca aperta.

    punto panoramico Petra

    Il sentiero non termina però qui perché poco più avanti si trova un “bar” beduino in cui il proprietario invita i suoi ospiti ad entrare per fare una foto al Tesoro sorseggiando del the alla menta per 2 dinari giordani.

    Dall’altro lato della gola si scorge l’altro punto panoramico (il punto A)

    punto panoramico Petra

    Le differenza tra questo punto panoramico (dal bar) e il precedente (Best View in the World) è che da qui il Tesoro sembra un po’ più sotto ed è possibile scattare la foto seduti sul tappeto colorato messo a disposizione dal beduino.

    foto scattata dal bar

    punto panoramico Petra

    Il ritorno si segue lo stesso percorso. Anche se nelle mappe il Trail è indicato come hard non c’è nulla di difficile: basta fare un po’ di attenzione soprattutto in discesa cercando di non inciampare sui gradini di arenaria, a vederli sembrano scivolosi ma non lo sono affatto, basta solo avere le scarpe adatte. Evitate di andare con le scarpe da ginnastica, con i sandali o peggio ancora con le infradito!

    Riepilogo Trail di Petra: il Trail 2 arriva al punto panoramico B

    mappa trail petra

    Vi lasciamo di seguito il link al sito ufficiale in cui trovate la descrizione di tutti i trail da percorrere a Petra e che abbiamo indicato sopra.

    Qui sotto le due fotografie scattate dal punto A e dal punto B.
    Lasciamo a voi l’analisi delle differenze tra le due fotografie e la scelta su quale delle due sia quella che volete scattare quando andrete anche voi a Petra.

    dal punto A

    Punto panoramico sopra Petra

    dal punto B

    punto panoramico petra da destra

    Consigli su quale punto panoramico scegliere

    Punto panoramico A

    • Sempre se è ancora possibile, perché sembra che adesso anche accompagnati dai beduini sia vietato salire da questo punto, contrattate. I beduini iniziano chiedendo circa 10 dinari giordani a testa ma potere riuscire a salire con molto meno. Noi abbiamo pagato 5 dinari a testa.
    • Evitate di farvi portare su da un bambino beduino. Probabilmente un bambino vi farà pagare meno ma la salita non è semplice e un bambino non vi potrà aiutare in caso di difficoltà.

    Punto panoramico B

    Questo percorso è l’ideale per chi ha tempo e vuole fare una semplice passeggiata per raggiungere il punto panoramico. E’ fattibile anche per i bambini. Ovvio, come dicevo sopra, con le scarpe adatte!

    Punti panoramici A e B

    Il momento migliore per vedere la facciata illuminata è il mattino verso le 9:00-9:30. Petra apre alle 6:00 per cui se riuscite ad entrare all’apertura potete andare direttamente al punto panoramico dalle tombe reali (Punto B), non ve ne pentirete!

    Se dopo aver visto Petra da tutti questi punti panoramici volete vederla ancora una volta, magari in notturna, vi lascio qui il link all’articolo sullo show “Petra by night”.

    Se state programmando il vostro viaggio in Giordania potrebbe esservi utile il nostro itinerario di viaggio, dove ho indicato, oltre alle tappe giorno per giorno, anche il dettaglio delle spese sostenute.

    Fateci sapere nei commenti se questo articolo vi è stato utile.
    Siamo sempre curiosi di conoscere le vostre opinioni.

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    porto Portogallo: una settimana tra Porto e Lisbona
    natalie NATALIE Light Musical Show a Bressanone
    avvistare le balene a Tadoussac Avvistare le Balene a Tadoussac
    6 commenti
    1. Silvia Montis Sylvié
      Silvia Montis Sylvié dice:
      10/01/2019 in 12:07

      Praticamente un sogno ? terrò presente i tuoi utili consigli perché prima o poi ci vorrei proprio andare.

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        30/01/2019 in 11:41

        Vai perché è veramente un luogo magico, non lo immaginavo nemmeno così tanto. ?

        Rispondi
    2. Sara Alessandrini
      Sara Alessandrini dice:
      10/01/2019 in 21:41

      Le tue foto sono bellissime ma per me che soffro un pò di vertigini forse sono davvero troppo… :) non so se sarei riuscita a scattarle! Petra è uno di quei posti che sogno di vedere da tempo, spero di organizzare presto!

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        10/01/2019 in 21:42

        Anche io soffro di vertigini, infatti stavo ben distante dal precipizio. Ma è un posto bellissimo da vedere, mi sono fatta forza e sono salita!

        Rispondi
    3. Hartine
      Hartine dice:
      11/01/2019 in 22:24

      Petra, i luogo dove le pietre parlano – ho letto da qualche parte tanti anni fa. Bel racconto e bella esperienza. Complimenti

      Rispondi
    4. Deni Around
      Deni Around dice:
      13/04/2019 in 07:40

      Utilissimo, grazie! Sarò lì la prossima settimana :)

      Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    Giordania cartello Petra

    Come andare da Amman a Petra

    14/07/2022
    volo Ryanair

    Come risparmiare con Ryanair

    14/02/2019
    aeroporto di Manas a Bishkek

    Come raggiungere Bishkek dall’aeroporto di Manas

    02/06/2022
    banner civitatis

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    phnom Penh barca mekong

    Come spostarsi in Cambogia

    26/01/2023
    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023
    cambogia remorque

    Tuk tuk in Cambogia: i nostri consigli

    12/01/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Petra e Wadi Rum: quanto costa il viaggio? 24/10/2019
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Oggi è il mio compleanno!Pacco regalo bluSan Lorenzo in BanaleSan Lorenzo in Banale e la sua Ciuìga
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica