Perché seguire un corso di cucina giapponese
La cucina giapponese in Italia è famosa soprattutto per il sushi ma è in realtà una cucina molto completa, salutare e varia. Per fortuna pian piano si sta facendo conoscere in tutto il mondo e sta diventando sempre più popolare.
In tutti i viaggi che facciamo cerchiamo sempre di entrare in contatto con la gente del posto e soprattutto proviamo tutti i piatti tradizionali possibili. Così abbiamo fatto anche in Giappone! Una volta tornata a casa volevo provare anche a realizzare i piatti che avevo assaggiato in Giappone così ho partecipato a parecchi corsi di cucina giapponese tenuti da una bravissima cuoca giapponese.
Per questo motivo in questo articolo vorrei parlarvi della cucina giapponese e dei corsi di cucina che si possono fare durante un viaggio in Giappone. O in questo periodo post lockdown, visto che è ancora complicato viaggiare, anche comodamente da casa grazie alla didattica on line. Tutti però sempre guidati da chi la cucina giapponese la conosce bene: i giapponesi!
La cucina giapponese
Noi italiani siamo abituati ad andare al ristorante giapponese (che poi per la maggior parte dei ristoranti giapponesi sono gestiti da cinesi) per mangiare il Sushi e, un po’ per questo motivo, un po’ per gli stereotipi, tendiamo a credere che i giapponesi mangino solo sushi.
Anche lo stereotipo dell’italiano all’estero è “pasta, pizza e mandolino” ma noi italiani non mangiamo solo pasta e pizza e soprattutto chi di noi ha un mandolino a casa?
Vi dico solo che quando siamo andata in Giappone noi, nel lontano 2008, io ero convinta che i giapponesi mangiassero solo pesce crudo e insetti: avevo paura di fare la fame per tutto il viaggio!
E invece ho scoperto un paese con una tale varietà di piatti da competere tranquillamente con l’Italia. Ogni regione ha piatti e tradizioni culinarie diverse ed è da non credere quanti tipi di deliziose pietanze si possano assaggiare in Giappone. E purtroppo tanti piatti tipici, ancora oggi, sono quasi sconosciuti in Italia!
Un buon modo per conoscere ed innamorarsi della cucina giapponese è guardare Midnight Diner. Si tratta di una serie tv di Netflix che a me, ogni volta che guardo un episodio, fa venire voglia di tornare in Giappone ed assaggiare tutti i piatti che lo chef “The Master” propone ai suoi commensali. Guardatene anche solo una puntata, sono tutte autoconclusive ed ognuna dedicata ad uno specifico piatto tipico giapponese: vedrete che vi innamorerete anche voi della cucina giapponese!
Frequentare un corso di cucina giapponese in Giappone
Seguire un corso di cucina giapponese mentre ci si trova in Giappone in vacanza è un’esperienza culturale unica perché ti mette in contatto con la popolazione locale e ti permette di tornare a casa con una motivazione in più: continuare a degustare i cibi giapponesi appena conosciuti o stupire amici e i parenti preparandogli un’autentica cena giapponese.
Vi voglio quindi introdurre qui oggi un’azienda giapponese che ha ideato un sito di scambio domanda-offerta relativamente ai corsi di cucina partendo proprio dalla cucina giapponese. Si tratta di airKitchen.
AirKitchen offre una straordinaria opportunità: quella di imparare a cucinare i piatti tipici tradizionali giapponesi direttamente a casa dei giapponesi, così come ho fatto io a Torino.
Tramite il sito di airKitchen potete scegliere in quale città andare e cosa imparare a cucinare. Sia che siate a Tokyo, a Kyoto oppure in Hokkaido o nello Shikoku o a Okinawa, in ogni città è possibile trovare qualcuno che vi possa offrire un’esperienza unica nel suo genere.
Potete imparare a preparare non solo il sushi, ma anche i Gyoza, i Soba, gli Udon, i Ramen, l’Okonomiyaki, i Mochi o un’irresistibile Bento per i vostri bambini con gli Onigiri a forma di Totoro e Pikachu: cosa aspettate? Date un’occhiata a tutti corsi che potete fare in Giappone!
Frequentare un corso di cucina giapponese on line
Ora però che i viaggi in giro per il mondo sono ancora complicati a causa del COVID-19 e molte persone stanno trascorrendo molto più tempo a casa e stanno sfruttando questo tempo a disposizione per imparare qualcosa di nuovo perché non imparare a cucinare?
airkitchen, come tanti altri in questo periodo, ha quindi pensato di affiancare i corsi di cucina giapponese on line a quelli tradizionali in Giappone.
Ora, quindi, possiamo seguire le stesse lezioni di cucina giapponese comodamente da casa tramite airKitchen Live.
Se poi siete appassionati di cucina come me e dovete assolutamente imparare a cucinare ciò che avete assaggiato, su airKitchen ci sono anche corsi di cucina tradizionale di altri stati compresa l’Italia con la Carbonara e la Pasta Cacio e Pepe ma quello che mi attira di più e che quindi farò sicuramente: il corso di Pastel de Nata! Ne avevo già parlato della mia passione per questo dolce portoghese. Ma non solo, sono presenti anche corsi di cucina marocchina e argentina! Tutti da provare!
Tutti i corsi, sia quelli on line che quelli in Giappone, hanno degli ottimi prezzi: dai 15 euro in su a seconda del tipo di corso. Per darvi un’idea un corso di sushi on line in collegamento da Tokyo costa 19 euro mentre un corso di sushi in Giappone costa sui 40 euro.
Unica nota negativa, se la vogliamo trovare, è la lingua: i corsi sono infatti tutti in inglese quindi è necessaria una discreta conoscenza della lingua per apprendere il più possibile. Anche se è vero che spesso le immagini valgono più di mille parole!
Quello della conoscenza della cucina giapponese è un discorso che mi piacerebbe approfondire. Innanzitutto perché non sono mai stata in Giappone ed è una destinazione che mi incuriosisce molto, e poi perché dove abito io ci sono due “ristoranti” pseudo giapponesi (proprio gestiti da cinesi, come hai detto tu) dove si mangia malissimo. In questo modo la cucina giapponese dalle mia parti ha davvero una brutta fama! Il corso mi sembra un’ottima idea per conoscere meglio la gastronomia.