Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Perché seguire un corso di cucina giapponese
      25-06-2020
    Sei qui: Destinazioni > Asia > Giappone > Perché seguire un corso di cucina giapponese

    Perché seguire un corso di cucina giapponese

    Ultimo aggiornamento il 23/08/2020

    La cucina giapponese in Italia è famosa soprattutto per il sushi ma è in realtà una cucina molto completa, salutare e varia. Per fortuna pian piano si sta facendo conoscere in tutto il mondo e sta diventando sempre più popolare.

    In tutti i viaggi che facciamo cerchiamo sempre di entrare in contatto con la gente del posto e soprattutto proviamo tutti i piatti tradizionali possibili. Così abbiamo fatto anche in Giappone! Una volta tornata a casa volevo provare anche a realizzare i piatti che avevo assaggiato in Giappone così ho partecipato a parecchi corsi di cucina giapponese tenuti da una bravissima cuoca giapponese.

    Per questo motivo in questo articolo vorrei parlarvi della cucina giapponese e dei corsi di cucina che si possono fare durante un viaggio in Giappone. O in questo periodo post lockdown, visto che è ancora complicato viaggiare, anche comodamente da casa grazie alla didattica on line. Tutti però sempre guidati da chi la cucina giapponese la conosce bene: i giapponesi!

    Contenuto dell'articolo nascondi
    La cucina giapponese
    Frequentare un corso di cucina giapponese in Giappone
    Frequentare un corso di cucina giapponese on line

    La cucina giapponese

    Noi italiani siamo abituati ad andare al ristorante giapponese (che poi per la maggior parte dei ristoranti giapponesi sono gestiti da cinesi) per mangiare il Sushi e, un po’ per questo motivo, un po’ per gli stereotipi, tendiamo a credere che i giapponesi mangino solo sushi.

    Anche lo stereotipo dell’italiano all’estero è “pasta, pizza e mandolino” ma noi italiani non mangiamo solo pasta e pizza e soprattutto chi di noi ha un mandolino a casa?

    Vi dico solo che quando siamo andata in Giappone noi, nel lontano 2008, io ero convinta che i giapponesi mangiassero solo pesce crudo e insetti: avevo paura di fare la fame per tutto il viaggio!

    E invece ho scoperto un paese con una tale varietà di piatti da competere tranquillamente con l’Italia. Ogni regione ha piatti e tradizioni culinarie diverse ed è da non credere quanti tipi di deliziose pietanze si possano assaggiare in Giappone. E purtroppo tanti piatti tipici, ancora oggi, sono quasi sconosciuti in Italia!

    Un buon modo per conoscere ed innamorarsi della cucina giapponese è guardare Midnight Diner. Si tratta di una serie tv di Netflix che a me, ogni volta che guardo un episodio, fa venire voglia di tornare in Giappone ed assaggiare tutti i piatti che lo chef “The Master” propone ai suoi commensali. Guardatene anche solo una puntata, sono tutte autoconclusive ed ognuna dedicata ad uno specifico piatto tipico giapponese: vedrete che vi innamorerete anche voi della cucina giapponese!

    sushi

    Frequentare un corso di cucina giapponese in Giappone

    Seguire un corso di cucina giapponese mentre ci si trova in Giappone in vacanza è un’esperienza culturale unica perché ti mette in contatto con la popolazione locale e ti permette di tornare a casa con una motivazione in più: continuare a degustare i cibi giapponesi appena conosciuti o stupire amici e i parenti preparandogli un’autentica cena giapponese.

    Vi voglio quindi introdurre qui oggi un’azienda giapponese che ha ideato un sito di scambio domanda-offerta relativamente ai corsi di cucina partendo proprio dalla cucina giapponese. Si tratta di airKitchen.

    AirKitchen offre una straordinaria opportunità: quella di imparare a cucinare i piatti tipici tradizionali giapponesi direttamente a casa dei giapponesi, così come ho fatto io a Torino.

    Tramite il sito di airKitchen potete scegliere in quale città andare e cosa imparare a cucinare. Sia che siate a Tokyo, a Kyoto oppure in Hokkaido o nello Shikoku o a Okinawa, in ogni città è possibile trovare qualcuno che vi possa offrire un’esperienza unica nel suo genere.

    Potete imparare a preparare non solo il sushi, ma anche i Gyoza, i Soba, gli Udon, i Ramen, l’Okonomiyaki, i Mochi o un’irresistibile Bento per i vostri bambini con gli Onigiri a forma di Totoro e Pikachu: cosa aspettate? Date un’occhiata a tutti corsi che potete fare in Giappone!

    Questi li ho fatti io! Sono Totoro e un Makkuro Kurosuke

    Totoro

    Frequentare un corso di cucina giapponese on line

    Ora però che i viaggi in giro per il mondo sono ancora complicati a causa del COVID-19 e molte persone stanno trascorrendo molto più tempo a casa e stanno sfruttando questo tempo a disposizione per imparare qualcosa di nuovo perché non imparare a cucinare?

    airkitchen, come tanti altri in questo periodo, ha quindi pensato di affiancare i corsi di cucina giapponese on line a quelli tradizionali in Giappone.

    Ora, quindi, possiamo seguire le stesse lezioni di cucina giapponese comodamente da casa tramite airKitchen Live.

    gyoza

    Se poi siete appassionati di cucina come me e dovete assolutamente imparare a cucinare ciò che avete assaggiato, su airKitchen ci sono anche corsi di cucina tradizionale di altri stati compresa l’Italia con la Carbonara e la Pasta Cacio e Pepe ma quello che mi attira di più e che quindi farò sicuramente: il corso di Pastel de Nata! Ne avevo già parlato della mia passione per questo dolce portoghese. Ma non solo, sono presenti anche corsi di cucina marocchina e argentina! Tutti da provare!

    Tutti i corsi, sia quelli on line che quelli in Giappone, hanno degli ottimi prezzi: dai 15 euro in su a seconda del tipo di corso. Per darvi un’idea un corso di sushi on line in collegamento da Tokyo costa 19 euro mentre un corso di sushi in Giappone costa sui 40 euro.

    Unica nota negativa, se la vogliamo trovare, è la lingua: i corsi sono infatti tutti in inglese quindi è necessaria una discreta conoscenza della lingua per apprendere il più possibile. Anche se è vero che spesso le immagini valgono più di mille parole!

    Mocha tea
    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    new york vista dall'Empire State Building Il miglior hamburger di New York
    kasba meknes Differenza tra Dar e Riad in Marocco
    Bun Boy Motel Il termometro più alto del Mondo
    1 commento
    1. Silvia The Food Traveler
      Silvia The Food Traveler dice:
      17/07/2020 in 13:52

      Quello della conoscenza della cucina giapponese è un discorso che mi piacerebbe approfondire. Innanzitutto perché non sono mai stata in Giappone ed è una destinazione che mi incuriosisce molto, e poi perché dove abito io ci sono due “ristoranti” pseudo giapponesi (proprio gestiti da cinesi, come hai detto tu) dove si mangia malissimo. In questo modo la cucina giapponese dalle mia parti ha davvero una brutta fama! Il corso mi sembra un’ottima idea per conoscere meglio la gastronomia.

      Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    Dacia Duster Spagnola

    Noleggio auto: attenzione alle condizioni

    21/06/2018
    ricerca iPhone

    Risparmiare sulle prenotazioni con Booking

    11/07/2019
    Aeroporto Bergamo

    Come organizzare un viaggio da zero

    24/12/2020
    banner civitatis

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    campo di lavanda

    La strada della lavanda: itinerario in auto o in camper

    02/02/2023
    phnom Penh barca mekong

    Come spostarsi in Cambogia

    26/01/2023
    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    • Quale tariffa scegliere con Ryanair 10/03/2022
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Saramago e il legame con Lisbona e LanzaroteSaramago LisbonaCuronCuron: i misteri del campanile del Lago di Resia
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica