Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      16-09-2021
    Sei qui: Destinazioni > America > Stati Uniti > Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni

    Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni

    Se capitate su Travel With The Wind per caso forse ancora non sapete che io e Gabri ci siamo sposati a Las Vegas.

    Ho scritto parecchi articoli su come sposarsi a Las Vegas, come ci siamo sposati noi a Las Vegas, quando costa sposarsi a Las Vegas, o come ci si fa a sposare per finta a Las Vegas, ma non avevo mai scritto perché Las Vegas è così famosa per essere la capitale dei matrimoni.

    Perché sposarsi a Las Vegas è così facile? Più facile che in qualsiasi altra parte del mondo? Se ancora non lo sapete ve lo diciamo noi.

    E’ veramente così facile sposarsi a Las Vegas?

    Probabilmente avrete visto scene come questa nei film americani: coppie ubriache entrano in una cappella, si sposano per gioco e lo scoprono solo la mattina dopo, passata la sbornia, quando per caso trovano degli indizi che gli fanno presupporre ciò che hanno combinato la notte precedente.

    Beh questo è possibile solo nei film!

    E’ vero che a Las Vegas è molto facile sposarsi ma non è proprio così semplice.

    Scena tratta dal film del 2008 “Notte brava a Las Vegas”

    scena matrimonio a las vegas

    Per potersi sposare serve la licenza matrimoniale e l’ufficio per richiederla non è aperto 24 su 24 (anche se è aperto dalle 8:00 a mezzanotte) e comunque non credo che una coppia ubriaca come quelle che si vedono nei film americani possa presentarsi al Clerk County di Las Vegas, compilare la richiesta, andare in una cappella e sposarsi senza ricordare nulla.

    In confronto al matrimonio tradizionale (sia in America che in Italia) è comunque molto più facile e veloce sposarsi a Las Vegas. Per celebrare un matrimonio all’estero è necessario pianificarlo per tempo. Bisogna documentarsi sulla burocrazia del paese in cui ci si sposa, ed è probabile che sia necessario richiedere anticipatamente anche le pubblicazioni di matrimonio in Italia.

    Questo non vale per un matrimonio celebrato a Las Vegas dove non è necessario richiedere nulla in Italia prima della celebrazione.

    Quando Las Vegas è diventata la capitale dei matrimoni

    Fondata nel 1905 dopo la costruzione della ferrovia che collegava Los Angeles a Salt Lake City, Las Vegas nel 1931 era poco più che un paesino di 5000 anime del selvaggio west americano.

    L’urbanizzazione decollò quando iniziarono i lavori di costruzione della diga di Boulder, portando un enorme afflusso di giovani lavoratori di sesso maschile nella città dove nacquero le prime bische clandestine.

    Usciti da poco dalla grande recessione americana, nel bel mezzo del proibizionismo, i leader di Las Vegas, per accelerare la ripresa economica della cittadina decisero di legalizzare tutte le forme di gioco d’azzardo costruendo i primi casinò della città.

    Andando controcorrente anche sulla legge matrimoniale, nel momento in cui altre giurisdizioni imposero esami del sangue e periodi di attesa prima di autorizzare i matrimoni, Las Vegas abolì qualsiasi controllo e concesse invece la celebrazione di matrimoni in un solo giorno.

    Con tutta quella facilità in poco tempo arrivarono ondate di turisti che vedevano in Las Vegas la città del peccato (come ancora oggi è conosciuta, Sin City) la città dove tutto è permesso.

    Nacque così la moderna Las Vegas che iniziò a costruire i primi hotel sulla Strip, il primissimo fu il Flamingo Hotel. Si inaugurò poi, al posto del vecchio deposito dei treni, un ufficio dove rilasciare le licenze matrimoniali (l’attuale Clark County) che era aperto 24 su 24. E non solo, fu costruita anche la prima delle tante cappelle nate per sfruttare il mercato emergente, la Little Church of the West (la chiesa in cui, tra i tanti vip, ci siamo sposati anche noi).

    Little Church Of The West a Las Vegas

    L’idea del matrimonio facile e veloce attirò subito i turisti nel deserto del Nevada e l’economia locale iniziò a migliorare rapidamente, almeno per l’epoca. Nel 1939, a Las Vegas furono celebrati circa 5.000 matrimoni che quadruplicarono dopo appena due anni, fino ad arrivare agli attuali 120.000 matrimoni celebrati ogni anno.

    Per questo oggi Las Vegas non può che essere chiamata la capitale dei matrimoni.

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    il mio matrimonio Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
    attraction building city hotel Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    man and woman holding hands walking on seashore during sunrise Pretend Wedding - Sposarsi a Las Vegas per finta
    1 commento
    1. Paola
      Paola dice:
      19/09/2021 in 01:55

      Difficile pensare a Las Vegas senza pensare a matrimoni stravaganti o all’insaputa di tutti!
      Però è bello che alcune città abbiano particolarità che le definiscono così tanto!

      Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    • Quale tariffa scegliere con Ryanair 10/03/2022
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Navi per la Sardegna: Moby o Grimaldi?Moby Niki al porto di Piombinomuseo di criptozoologia noi e ColemanAlla scoperta del curioso museo di criptozoologia del Maine
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica