Pastel de Nata: la ricetta di Claudia
Mi sono innamorata dei Pastel de Nata (se non sapete cosa sono leggete il nostro articolo) durante il nostro viaggio in Portogallo tra Lisbona e Porto e volevo assolutamente provare a prepararli a casa. Ancora a Porto, prima di tornare in Italia sono andata da Pasgelpan, un negozio che vende attrezzi per pasticceria e cake design, per comprare gli stampini originali per cuocerli
E appena tornata a casa ho fatto il primo esperimento che non è venuto niente male! Vi lascio quindi qui sotto la mia ricetta….
La ricetta dei Pastel de Nata
Ingredienti
- Una confezione di pasta sfoglia Buitoni da 230 grammi (per 10 Pastel de Nata)
Per lo sciroppo di zucchero:
- 155 ml di acqua
- 200 grammi di zucchero
- la scorza di un limone
- 2 stecche di cannella
Per la crema:
- 50 grammi di farina
- 25 grammi di maizena
- 250 ml di latte
- 2 tuorli
- 1 uovo intero
- un pizzico di sale
Procedimento
Preparazione della sfoglia:
- Arrotolare la pasta sfoglia rettangolare strettamente su se stessa fino ad ottenere un salsicciotto.
- Avvolgerlo nella pellicola trasparente per alimenti e farlo riposare per 30 minuti nel congelatore.
- Una volta trascorsi i 30 minuti tirare fuori dal congelatore e tagliare in rotolini spessi 2 centimetri circa.
- Mettere ogni pezzetto di pasta sfoglia negli stampini (non serve imburrarli) e, con le dita inumidite di acqua fredda, pressare l’impasto dal centro con un movimento circolare, per farlo aderire ai bordi e ai lati degli stampini: la pasta sfoglia deve superare leggermente il bordo dello stampo. Conservare gli stampini con l’impasto per i pasteis de nata nel frigorifero fino al momento dell’uso.
Preparazione della crema:
- Per preparare la crema, è necessario fare prima uno sciroppo di zucchero: versare in un pentolino l’acqua, lo zucchero, aggiungere la cannella e la scorza di limone. Portare a ebollizione il liquido e farlo bollire per un minuto. Spegnere il fuoco e lasciarlo raffreddare.
- In un pentolino versare la farina e la maizena, aggiungere un pizzico di sale e pian piano il latte intero e continuare a mescolare finché il composto non sarà senza grumi. Cuocere il composto sul fuoco finché non si addenserà. Versare la crema così ottenuta in una ciotola e, a filo, lo sciroppo preparato in precedenza, mescolando con una frusta in modo da ottenere un liquido omogeneo e senza grumi. Aggiungere i tuorli e le uova intere e, sempre mescolando con una frusta, amalgamare il tutto. Il composto risulterà abbastanza liquido: è corretto così, si addenserà dopo.
Cottura:
- Preriscaldare il forno a 230 gradi statico.
- Versare la crema all’interno degli stampini arrivando un po’ prima del bordo.
- Cuocere in forno per 30 minuti e poi proseguire la cottura per 2-3 minuti con la funzione grill, in modo che la crema caramelli leggermente.
- Una volta che i pastéis de nata saranno cotti, toglierli immediatamente dagli stampini e lasciarli intiepidire su una gratella.
- Spolverarizzare a piacere con zucchero a velo o cannella.
Se volete leggere altre ricette le trovate tutte sulla rubrica “Ricette dal mondo“: trovate ricette soprattutto di dolci (i miei preferiti) tradizionali provati un po’ in tutto il mondo.
Anche io ho adorato i pastel de nata a Lisbona! Potrei provare a farli durante le vacanze natalizie con questa tua ricetta ?