• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Threads
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Egitto
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Antille
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
      • Singapore
      • Vietnam
    • Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
      • I nostri on the road
      • I nostri voli
      • La nostra wish list
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • Consulenza gratuita
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Dove dormire a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • Domande e risposte
  • Plein Air
  • Menu Menu
  • HOME
  • SPOSARSI A LAS VEGAS
    • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
    • Il nostro matrimonio a Las Vegas
    • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
    • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Dormire a Las Vegas: i migliori hotel per la notte di nozze
    • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
  • VIAGGI IN AFRICA
    • Egitto
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • VIAGGI IN AMERICA
    • Antille
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • VIAGGI IN ASIA
    • Cambogia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Singapore
    • Kirghizistan
    • Oman
  • VIAGGI IN EUROPA
    • Canarie
    • Croazia
    • Danimarca
    • Francia
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Islanda
    • Italia
    • Madeira
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Romania
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • VIAGGI IN OCEANIA
    • Nuova Zelanda
  • TUTTI I NOSTRI VOLI
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • cinque sensi in viaggio
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • La nostra wish list
    • COLLABORAZIONI
    • Consulenza gratuita
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
  • PLEIN AIR
Scorrere alla sezione successiva Scorrere alla sezione successiva
  • Parcheggio aeroportuale: quale scegliere
    20-02-2020
Sei qui: Consigli > Parcheggio aeroportuale: quale scegliere

Parcheggio aeroportuale: quale scegliere

Contenuto dell'articolo nascondi
Aeroporto di Bergamo – Orio al Serio
Ciao Parking di Bergamo Orio al Serio: consigliatissimo!
Aeroporto di Milano Malpensa
King Parking: sconsigliato!
Parcheggio interno di Milano Malpensa
Aeroporto di Venezia Marco Polo
Aeroporto di Monaco di Baviera
Come cercare il parcheggio aeroportuale perfetto

Non so voi ma io ogni volta che organizzo un viaggio mi dimentico sempre di prenotare il parcheggio aeroportuale e tendo a farlo sempre all’ultimo momento.

E ogni volta sempre la solita domanda: quale scegliere?

Ho pensato di scrivere questa guida dedicata alla scelta del parcheggio aeroportuale come remainder anche per me. Il prossimo viaggio, prima di prenotare il parcheggio, potrò tornare qui per vedere quale vi ho consigliato (o sconsigliato). Man mano che proverò nuovi parcheggi aeroportuali tornerò ad aggiornare l’articolo.

Aeroporto di Bergamo – Orio al Serio

Parto dall’aeroporto che conosco meglio perché è quello che utilizziamo più frequentemente per i voli low cost: l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio. Scegliendo un volo low cost il parcheggio non può che essere low cost.

Ma… meglio non spendere troppo poco!

Spesso a voler risparmiare troppo può capitare di finire nelle mani di società che, per aumentare i ricavi, prendono più auto di quelle che potrebbero gestire e i risultati si leggono facilmente nelle recensioni: auto che vengono parcheggiate a chilometri di distanza da dove si è lasciata, auto che vengono danneggiate dall’incuranza del personale o addirittura auto che vengono perse perché spostate chissà dove e poi dimenticate.

Ciao Parking di Bergamo Orio al Serio: consigliatissimo!

Quando partiamo da Bergamo, solitamente con Ryanair, proprio per evitare i problemi menzionati sopra, dopo un’accurata selezione, noi l’auto la lasciamo tranquillamente quasi solo al Ciao Parking di Orio al Serio.

Vi dico i motivi per cui abbiamo scelto il Ciao Parking:

  1. ha la reception aperta 24 ore su 24. Non è uno di quei parcheggi in cui arrivi, soprattutto di notte, e non c’è nessuno, dove chiami il primo numero e non ti risponde nessuno, chiami il secondo numero ed è staccato, allora richiami il primo e poi finalmente dopo un po’ di squilli finalmente ti rispondono e ti dicono che sono in viaggio tra il parcheggio e l’aeroporto e che arriveranno. Si si prima o poi arriveranno ma tu magari sei un po’ di corsa e il tuo volo low cost non ti aspetta! Al Ciao Parking arrivi, c’è subito qualcuno lì che è pronto per registrare il tuo veicolo a qualsiasi ora del giorno e della notte, e in pochi minuti sei in aeroporto.
  2. il veicolo viene fotografato (su tutti i lati) prima dell’ingresso. Le fotografie vengono fatte per tutelare sia il proprietario dell’auto che la società. In caso di danno all’auto vengono utilizzate le fotografie che sono state scattate prima dell’ingresso nel parcheggio. Io questa la trovo una cosa molto seria. Dopo vi racconterò cosa ci è successo in uno dei tanti parcheggi privati low cost di Milano Malpensa.
  3. c’è sempre una navetta pronta per partire. Non abbiamo mai aspettato più di 5 minuti dal nostro arrivo.

Se volete scegliere anche voi Ciao Parking di Orio al Serio per partire dall’aeroporto di Bergamo nella nostra area sconti trovate uno sconto riservato del 20%.

ryanair

Quando il Ciao Parking non è disponibile la nostra seconda scelta ricade sul JetPark Orio che abbiamo provato nell’estate del 2020. Abbiamo scelto il JetPark perché ti lascia la possibilità di portare via le chiavi dopo aver parcheggiato l’auto.

Noi preferiamo aggiungere quest’optional per due motivi: evitare che possa venire danneggiata durante gli spostamenti e per evitare che si scarichi la batteria del telecomando in caso faccia freddo (ci è capitato anche questo) visto che le chiavi vengono lasciate fuori dall’auto.

Con JetPark siamo arrivati, ci hanno indicato dove parcheggiare l’auto (nel garage coperto), abbiamo chiuso l’auto e siamo saliti sulla navetta che ci ha portato in aeroporto. Al nostro ritorno l’auto era ancora dove l’avevamo lasciata e senza nemmeno un bollo. Consigliato!

Aeroporto di Milano Malpensa

A Milano Malpensa non abbiamo ancora trovato il nostro parcheggio low cost preferito ma prossimamente proveremo il Ciao Parking che tanto ci piace a Bergamo Orio al Serio e vi sapremo dare anche per Milano Malpensa la nostra opinione.

King Parking: sconsigliato!

Per ora quello che vi posso sconsigliare è il King Parking (vi sconsiglio anche quello di Roma Fiumicino, sono la stessa società e in rete si leggono le stesse recensioni negative). Questo è uno di quei parcheggi che fa il furbetto, tiene i prezzi bassi (che poi in alta stagione proprio bassi non sono) e prende più auto di quelle che riesce a gestire. Quando siamo andati noi, appena arrivati ci veniva già voglia di scappare: c’erano auto ovunque!

Arrivi e non sai con chi parlare. Il primo che si libera ti dice di lasciare l’auto dove trovi posto, come? La mia auto nuova? La devo lasciare lì? Si si, qualcuno poi l’andrà a prendere e la porterà al parcheggio, quale parcheggio? Non è questo il parcheggio?

Ok, cosa potevamo fare? Dovevamo partire e, nonostante tutto, ci siamo fidati.

Morale della favola, lasciato loro l’auto nuova (aveva 15 giorni di vita) e quando siamo tornati aveva bolli sulla portiera e sul parafango. Per fortuna avevamo fatto le foto prima di partire ma per riuscire a parlare con qualcuno e soprattutto, una volta a casa, per farci rimborsare è stata veramente dura.

  1. Prima hanno negato di aver danneggiato loro l’auto.
  2. Poi, di fronte all’evidenza delle foto, non si sono fatti più trovare telefonicamente.
  3. A forza di insistere, chiamare direttamente la sede di Roma, e far intervenire l’avvocato della società di leasing siamo riusciti a farci rimborsare!

Comunque non sceglieremo mai più il King Parking né di Malpensa né di Roma!

Parcheggio interno di Milano Malpensa

Un parcheggio invece che consiglio, anche se caro ma ogni tanto ci sono delle offerte, è il parcheggio interno di Malpensa prenotatile on line dal sito ufficiale ViaMilano Parking.

La differenza tra questo e i parcheggi privati è che in questo (che è un classico parcheggio) scegli tu dove parcheggiare l’auto, ti porti via le chiavi e puoi raggiungere l’ingresso dell’aeroporto autonomamente, per la maggior parte dei parcheggi a piedi o al limite con la navetta gratuita che fa il giro dell’aeroporto.

Questa soluzione è comoda quando non si ha tanto tempo per aspettare la navetta, soprattutto al ritorno. A noi è capitato spesso di non essere i soli ad aspettare la navetta sotto alla farmacia, chissà perché in tutti gli aeroporti l’incontro è sempre sotto alla farmacia? E quando si è in tanti ad aspettare la navetta può capitare di dover rimanere in aeroporto più giri prima di poter salire e tornare alla macchina. Quando poi, dopo ore di volo, ti toccano altre 4 ore di auto per tornare a casa, dover ancora aspettare la navetta non è proprio il massimo!

pista aeroportuale

Aeroporto di Venezia Marco Polo

Anche per Venezia non abbiamo un parcheggio aeroportuale low cost privato preferito. Vi consigliamo invece quello pubblico che, come per Milano Malpensa, se trovate delle offerte, può essere molto più conveniente di altri parcheggi.

Sicuramente è molto comodo perché si trova dentro l’aeroporto, a due passi dal terminal, e si portano via le chiavi dell’auto una volta parcheggiata.

Noi ci siamo stati nel 2020 e ci siamo trovati veramente molto bene soprattutto non bisogna portarsi dietro niente perché non ci sono barcode o qr code da stampare né codici da digitare. Si arriva alla sbarra del parcheggio, la telecamera riconosce la targa del mezzo registrato all’atto della prenotazione e si può quindi semplicemente entrare e parcheggiare nel posto libero che si preferisce.

Il P4 (quello in cui abbiamo parcheggiato noi) si trova a pochi passi dall’ingresso del terminal (anche se poi c’è ancora un lungo corridoio da percorrere, per fortuna con tappeti mobili, prima di raggiungere l’area partenze). Ci sono anche aree più comode come il P2, il più vicino al terminal!

Se avete intenzione di prenotare il parcheggio interno all’aeroporto di Venezia Marco Polo andate direttamente sul sito ufficiale parcheggi.veneziaAirport.it. Si trovano spesso promozioni! 

aeroporto Bergamo

Aeroporto di Monaco di Baviera

Aggiungiamo a questa lista di aeroporti italiani anche quello tedesco di Monaco di Baviera perché per noi (che abitiamo a Bolzano) si trova alla stessa distanza di Milano Malpensa.

Partiamo spesso da Monaco ma non abbiamo mai scelto parcheggi privati (non proprio semplice dialogare con loro visto che non parliamo il tedesco).

Abbiamo sempre utilizzato il parcheggio interno all’aeroporto e scelto il P41 (nord o sud è la stessa cosa, sono uno davanti all’altro con la strada che li separa).

E’ possibile prenotare il parcheggio direttamente on line dal sito ufficiale ed entrare solo scansionando sul lettore il QR Code ricevuto via email all’atto del pagamento.

Il parcheggio P41 si trova di fronte al Novotel (buon punto di riferimento per sapere dove scendere al ritorno al parcheggio) ed è ben collegato al terminal con una navetta gratuita che ferma proprio davanti all’hotel.

Ho saputo che nei dintorni dell’aeroporto di Monaco ci sono alberghi che offrono il servizio di parcheggio e navettamento fino al terminal in cambio del solo pernottamento. Non abbiamo avuto la possibilità di verificare questa informazione quindi prendetela con il beneficio del dubbio. Anzi se l’avete provata o avete altri parcheggi aeroportuali da consigliare scrivetecelo nei commenti.

interno aeroporto

Come cercare il parcheggio aeroportuale perfetto

Se siete ancora alla ricerca del parcheggio perfetto perché nessuno di quelli che vi consigliamo qui ha posti liberi oppure perché partite da un altro aeroporto vi suggeriamo di utilizzare i motori di ricerca come MyParking (quello che usiamo più frequentemente), ParkVia o Parkos che vi permettono di trovare tanti parcheggi (ci sono anche quelli interni all’aeroporto) spesso con offerte molto vantaggiose.

Attenzione però alle recensioni: non leggetele da questi siti, andate su Tripadvisor o su Facebook. Provate ad esempio a cercare su Parkos o su ParkVia il King Parking (il parcheggio con cui abbiamo avuto la disavventura che vi ho raccontato sopra), troverete dei punteggi che, a prima vista, sembrano alti. Cercando solo qui, la tentazione è quella di fidarsi. Provate adesso a cercare lo stesso parcheggio aeroportuale su Tripadvisor! Visto che “belle” recensioni? Meglio non fidarsi quindi dei punteggi ma cercare e leggere con attenzione tutte le recensioni.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
bagno isola di koh rong samloem Dove andare in vacanza nel 2023
panorama dei grattacieli dalla crociera sul Chicago River Come usare la Ventra Card per spostarsi a Chicago
aeroporto Bergamo Scalo aereo: quanto lungo?
7 commenti
  1. Monica
    Monica dice:
    20/02/2020 in 15:29

    Ciao, confermo Ciao Parking anche per Milano Malpensa.Noi sono anni che ci rechiamo da loro(forse una volta avevano un altro nome)e non abbiamo avuto mai nessun problema.
    Arrivi, con o senza prenotazione(dipende anche dal periodo)e c’e’ sempre qualcuno ad accoglierti.Gli lasci l’auto con le chiavi inserite, il tempo di sbrigare le formalità burocratiche e si parte per l’aeroporto. Non ricordi di aver atteso la navetta per più di cinque minuti.
    Idem per il rientro, massimo 5 minuti di attesa. Noi in genere gli chiamiamo appena scesi dall’aereo o, se abbiamo il bagaglio in stiva , appena dopo averlo ritirato.
    Mentre sei sulla navetta li senti parlare con la sede e capisci che la tua macchina è stata presa ed è li ad attenderti.
    Professionali e gentili .
    In genere prenotiamo e paghiamo on line perchè c’è facilmente un prezzo scontato

    Rispondi
  2. Daniela
    Daniela dice:
    21/02/2020 in 11:19

    Io parto sempre da Venezia. Uso anch’io i motori di ricerca e prenoto sempre quello meno caro. Tanto hanno tutti la navetta e la distanza è più o meno sempre la stessa!

    Rispondi
    • Claudia
      Claudia dice:
      21/02/2020 in 11:54

      Anche io prima di avere l’auto nuova facevo così, ora non mi fido più e cerco i migliori, non i meno cari.

      Rispondi
  3. Serena - Sognando Viaggi
    Serena - Sognando Viaggi dice:
    21/02/2020 in 22:08

    Proprio in questi giorni devo prenotare il parcheggio per volare da Malpensa, in effetti i comparatori mostrano tariffe molto diverse tra loro e spesso viene da chiedersi dove sia la fregatura. Anche io mi setaccio la rete in cerca di recensioni prima di prenotare e ammetto che spesso, per comodità, ho preferito prenotare direttamente il parcheggio del terminal per non dovere attendere la navetta ?

    Rispondi
  4. Julia
    Julia dice:
    23/02/2020 in 21:58

    Grazie per i consigli. Noi ultimamente preferiamo i parcheggi dell’aerostazione perché a parità di servizio, coperto e chiavi in mano, ha prezzi similari. Il risparmio è notevole sullo scoperto lasciando le chiavi :)

    Rispondi
  5. Valentina
    Valentina dice:
    24/02/2020 in 09:26

    Io utilizzo sempre Ciao Parking, sia a Orio al Serio, sia a Malpensa e mi sono sempre trovata bene! Ormai non cerco nemmeno più altri parcheggi (anche se potrei risparmiare un paio di euro magari) perché preferisco tornare dove mi sono trovata già bene

    Rispondi
  6. Claudia
    Claudia dice:
    11/04/2020 in 15:57

    Ciao! Noi quando non possiamo farci accompagnare, preferiamo sempre parcheggi limitrofi ben recensiti anche se costano qualche euro in più. Si sentono spesso truffe o parcheggi che nella realtà non garantiscono il posto al coperto o che non trattano le auto come dovrebbero, meglio pagare qualche euro in più e fidelizzarsi con i nomi più noti.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio e nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 20 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se vuoi seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

Cerca nel sito

Search Search
I nostri itinerari

PER UN VIAGGIO SERENO

Sconto Heymondo
Usa lo sconto riservato ai nostri lettori
Banner On the Road
I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

PER RISPARMIARE SUI NOLEGGI

discover cars

INTERNET ILLIMITATO IN VIAGGIO

Holafly banner
Sconto del 5% per te
Logo sfondo nero

Ti piace il nostro BLOG?

Aiutaci a crescere!

Itinerari consigliati

  • Hawaii low cost: 3 settimane tra le isole
    Un viaggio tra vulcani, spiagge e natura selvaggia
  • Seychelles fai da te in 3 settimane
    Itinerario tra le isole più autentiche e incontaminate
  • 10 giorni a Madeira
    Panorami mozzafiato, trekking e scogliere

Scopri i nostri viaggi

  • I nostri voli
    Più di 150 tratte dalle più corte alle più lunghe
  • I nostri on the road
    Viaggi in libertà in giro per il mondo
  • Tutti i nostri itinerari
    Itinerari giorno per giorno, costi reali e consigli pratici
©Copyright 2025 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy & Cookies Policy
  • Disclaimer
Collegamento a: Viaggio saltato: cose da fare subito Collegamento a: Viaggio saltato: cose da fare subito Viaggio saltato: cose da fare subitoaeroporto pista atterraggio Collegamento a: Viva Viagem: come spostarsi a Lisbona Collegamento a: Viva Viagem: come spostarsi a Lisbona Tram 28 di LisbonaViva Viagem: come spostarsi a Lisbona
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettarePrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica