• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Threads
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Egitto
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Antille
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
      • Singapore
      • Vietnam
    • Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
      • I nostri on the road
      • I nostri voli
      • La nostra wish list
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • Consulenza gratuita
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Dove dormire a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • Domande e risposte
  • Plein Air
  • Menu Menu
  • HOME
  • SPOSARSI A LAS VEGAS
    • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
    • Il nostro matrimonio a Las Vegas
    • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
    • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Dormire a Las Vegas: i migliori hotel per la notte di nozze
    • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
  • VIAGGI IN AFRICA
    • Egitto
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • VIAGGI IN AMERICA
    • Antille
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • VIAGGI IN ASIA
    • Cambogia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Singapore
    • Kirghizistan
    • Oman
  • VIAGGI IN EUROPA
    • Canarie
    • Croazia
    • Danimarca
    • Francia
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Islanda
    • Italia
    • Madeira
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Romania
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • VIAGGI IN OCEANIA
    • Nuova Zelanda
  • TUTTI I NOSTRI VOLI
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • cinque sensi in viaggio
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • La nostra wish list
    • COLLABORAZIONI
    • Consulenza gratuita
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
  • PLEIN AIR
Scorrere alla sezione successiva Scorrere alla sezione successiva
  • Nha Trang, Vietnam
    24-02-2022
Sei qui: Destinazioni > Asia > Vietnam > Nha Trang, la più famosa località balneare del Vietnam

Nha Trang, la più famosa località balneare del Vietnam

Ultimo aggiornamento il 22/06/2023

Oggi, per la rubrica, “gli amici di Travel With The Wind raccontano”, ospitiamo Luca Ottin, ideatore del blog zerodogane, che ci presenta la località balneare più famosa del Vietnam, Nha Trang.

Ma prima di lasciarvi al suo racconto vietnamita vediamo chi è Luca; Luca ci ha contattato qualche settimana fa per collaborare con noi e ne siamo stati molto contenti perché Luca, come noi, è malato di viaggi! Talmente malato di viaggi che già ha esplorato più di 60 paesi, dal Laos al Brasile passando per il Paraguay e visitando persino Chernobyl. E’, talmente malato di viaggi che, anche lui come noi, ha deciso di aprire un blog di viaggi. Sul suo blog, zerodogane, vuole aiutare i viaggiatori “fai da te” ad attraversare le dogane di tutto il mondo in modo semplice e sicuro ed essere così in grado di “girare il mondo senza confini“.

Vediamo adesso cosa ci racconta Luca sulla località balneare più famosa del Vietnam, Nha Trang.

Contenuto dell'articolo nascondi
Tappa relax in un viaggio in Vietnam: Nha Trang
La Miami asiatica
Il clima: stagione secca e umida
Cucina, qualità della vita e divertimenti

Tappa relax in un viaggio in Vietnam: Nha Trang

Il sud est asiatico è uno delle zone del mondo più belle da visitare per noi viaggiatori zaino in spalla, ma a volte il viaggio in molti di questi luoghi può essere stressante; megalopoli piene di motorini, inquinamento atmosferico, umidità e caldo soffocante, sono tutti fattori che stancano e fanno venir voglia di un break.

Per fortuna esistono luoghi come Nha Trang dove il viaggiatore può posare lo zaino e rilassarsi in spiaggia, gustandosi un bel frullato fresco. Questa località balneare infatti, pur avendo mezzo milione di abitanti, gode di un’atmosfera molto distesa e vacanziera, e può essere un’ottima tappa tra la visita di due città caotiche come Hanoi e Saigon.

Nha Trang è anche molto facile da raggiungere, il suo aeroporto, il Cam Ranh, è servito dalle principali compagnie low cost asiatiche, ed ha voli giornalieri verso le due principali città del Vietnam, Saigon e Hanoi. Da segnalare inoltre il capillare servizio di bus, diurno e notturno, che raggiunge le principali località del paese, Nha Trang inclusa. 

La Miami asiatica

La città ad un primo impatto può sembrare una sorta di “Miami asiatica”. Una spiaggia lunga e sabbiosa stretta tra il mare da una parte, ed una lunga distesa di grattacieli e locali notturni dall’ altra. Gli amanti della nightlife qui infatti troveranno pane per i loro denti, numerose sono le discoteche e i locali che animano la vita notturna.

La spiaggia è molto bella, pulita anche nelle aree pubbliche, mentre per 1-2 euro circa potrete assicurarvi una sdraio e ombrellone in un’ area attrezzata, ma il mare nonostante sia sorprendentemente caldo, non è esattamente limpido come ci si potrebbe aspettare.

Molto bella la vista di Vinpearl, resort di lusso situato su un’ isola al largo della baia, lo si può ammirare dalla spiaggia cittadina. Non stupitevi se sentite parlare russo, da decenni oramai voli charter dalle più impronunciabili città russe stracolme di turisti giungono qui per rilassarsi e fuggire dai glaciali inverni. I russi sono amichevoli e poco rumorosi, e gli abitanti del posto, oramai, hanno adottato il russo come seconda lingua.

Nha Trang

Nha Trang

Il clima: stagione secca e umida

Il clima è ottimo, la lunga stagione secca va da gennaio ad agosto, mentre quella delle piogge va da settembre a dicembre, ma non aspettatevi monsoni ed uragani, la baia infatti è protetta da isole montuose che evitano l’arrivo di perturbazioni dal mar Cinese Meridionale che potrebbero provocare danni.

La località è godibile durante tutto l’arco dell’anno, personalmente a Novembre, in piena stagione delle piogge, non ho visto cadere neanche una goccia.

Cucina, qualità della vita e divertimenti

Nha Trang ha una qualità di vita ottima per gli standard asiatici, ha prezzi contenuti (l’ho trovata molto più economica di Saigon) e servizi buoni, inoltre gode di ottima pulizia e cura delle aree comuni, sono numerosi infatti gli expat, anche europei, che decidono di godersi qui la propria pensione.

Assolutamente consigliati i frullati con frutta fresca che troverete nei chioschi sulla spiaggia

nha-trang frullati di frutta

La cucina, come in tutto il resto del Vietnam, è variegata e di ottima qualità, anche se c’è da dire che qui gli amanti del pesce fresco troveranno un vero e proprio paradiso. Ci sono molti ristoranti che mettono in esposizione vasche piene di pesci appena pescati, che il cliente può scegliere e farsi cucinare sul momento. Ho mangiato ottimo pesce per un’intera settimana, non mi sento di promuovere un ristorante rispetto ad un altro, erano tutti buonissimi.

Calamari cucinati sul momento

nha-trang calamari cucinati sul momento

Una visita a Nha Trang non è completa senza aver visto le splendide isole e spiagge che i dintorni hanno da offrire, ce ne sono parecchie infatti, tra cui Bai Dai, 15 km di sabbia bianca, ottima per chi vuole godersi il silenzio e stare a contatto con la natura, o quella di Vinpearl, ideale per i bambini, con tantissime attrazioni nelle vicinanze, tra cui negozi, fontane ed un parco divertimenti, o addirittura pernottare sull’isola di Hon Tam, un’oasi di pace per ricaricare le pile.

Bai Dai Beach

Bai Dai Beach

Bai Dai Beach

Bai Dai Beach

Noi ringraziamo Luca per averci portato a visitare virtualmente la località balneare di Nha Trang in Vietnam. Se volete restare in contatto con Luca, visitate il suo blog, zerodogane, dove troverete tanti altri racconti di viaggio intorno al mondo.

Vi ricordiamo che, se anche voi volete cimentarvi nella scrittura di un articolo, potete scrivere un racconto per noi. Potete parlarci del vostro paese, della vostra città o di un luogo che vi è rimasto nel cuore. Contattateci, saremo felici di ospitarvi su Travel With The Wind!!

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
ingresso principato di Lucedio Il Principato di Lucedio e lo Spartito del Diavolo
Santuario della madonna dell'Isola a Tropea Le 5 cose da vedere nel borgo di Tropea
fede Ritrovare la fede in spiaggia
1 commento
  1. julia
    julia dice:
    25/09/2022 in 17:41

    Non avevo mai pensato al Vietnam come ad una destinazione balneare, buono a sapersi. L’ho sempre pensato come ad un viaggio “di scoperta”

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!
Sostieni Travel With The Wind

Cerca nel sito

Search Search
banner civitatis

SCOPRI ALTRI ARTICOLI

banner viaggi in asia

PER UN VIAGGIO SERENO

Sconto Heymondo
Tutti gli sconti riservati

INTERNET ILLIMITATO IN VIAGGIO

Holafly banner
Sconto del 5% per te

PER RISPARMIARE SUI NOLEGGI

discover cars
Logo sfondo nero

Ti piace il nostro BLOG?

Aiutaci a crescere!

Itinerari consigliati

  • Hawaii low cost: 3 settimane tra le isole
    Un viaggio tra vulcani, spiagge e natura selvaggia
  • Seychelles fai da te in 3 settimane
    Itinerario tra le isole più autentiche e incontaminate
  • 10 giorni a Madeira
    Panorami mozzafiato, trekking e scogliere

Scopri i nostri viaggi

  • I nostri voli
    Più di 150 tratte dalle più corte alle più lunghe
  • I nostri on the road
    Viaggi in libertà in giro per il mondo
  • Tutti i nostri itinerari
    Itinerari giorno per giorno, costi reali e consigli pratici
©Copyright 2025 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy & Cookies Policy
  • Disclaimer
Collegamento a: Passaporto italiano: il potere in un passaporto Collegamento a: Passaporto italiano: il potere in un passaporto Passaporto italiano: il potere in un passaportopassaporti Collegamento a: Quale tariffa scegliere con Ryanair Collegamento a: Quale tariffa scegliere con Ryanair aereo ryanairQuale tariffa scegliere con Ryanair
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettarePrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica