• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Threads
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Egitto
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Antille
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
      • Singapore
      • Vietnam
    • Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
      • I nostri on the road
      • I nostri voli
      • La nostra wish list
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • Consulenza di viaggio
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Dove dormire a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • Domande e risposte
  • Plein Air
  • Menu Menu
  • HOME
  • SPOSARSI A LAS VEGAS
    • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
    • Il nostro matrimonio a Las Vegas
    • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
    • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Dormire a Las Vegas: i migliori hotel per la notte di nozze
    • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
  • VIAGGI IN AFRICA
    • Egitto
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • VIAGGI IN AMERICA
    • Antille
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • VIAGGI IN ASIA
    • Cambogia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Singapore
    • Kirghizistan
    • Oman
  • VIAGGI IN EUROPA
    • Canarie
    • Croazia
    • Danimarca
    • Francia
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Islanda
    • Italia
    • Madeira
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Romania
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • VIAGGI IN OCEANIA
    • Nuova Zelanda
  • TUTTI I NOSTRI VOLI
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • cinque sensi in viaggio
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • La nostra wish list
    • COLLABORAZIONI
    • Consulenza di viaggio
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
  • PLEIN AIR
Scorrere alla sezione successiva Scorrere alla sezione successiva
  • Mobile Passport Control: l’app che velocizza l’ingresso negli Stati Uniti
    20-03-2025
Sei qui: Destinazioni > America > Stati Uniti > Mobile Passport Control: l’app che velocizza l’ingresso negli Stati Uniti

Mobile Passport Control (MPC): l’app che velocizza l’ingresso negli Stati Uniti

Viaggiare negli Stati Uniti, così come in qualsiasi paese al di fuori dell’Unione Europea, significa affrontare un passaggio obbligato: il controllo passaporti e doganale. Questa fase può spesso comportare lunghe attese, soprattutto negli aeroporti più trafficati.

Ma c’è un modo per velocizzare il processo e ridurre i tempi di attesa: Mobile Passport Control (MPC), l’app ufficiale del governo statunitense che permette di snellire i controlli di frontiera, consentendo un ingresso più rapido nel paese.

In questa guida vi spieghiamo cos’è MPC, come funziona, chi può utilizzarla e quali vantaggi offre per aiutarvi a entrare negli Stati Uniti senza inutili perdite di tempo.

Contenuto dell'articolo nascondi
Cos’è Mobile Passport Control (MPC)?
Chi può usare Mobile Passport Control (MPC)?
Quali sono gli aeroporti e i porti abilitati al MPC?
Come usare l’app Mobile Passport Control (MPC) passo dopo passo
1. Selezionare la modalità di ingresso
2. Selezionare il punto di ingresso negli Stati Uniti
3. Aggiungere i membri della famiglia
4. Inserire i dati del passaporto
5. Rispondere alla dichiarazione doganale
6. Inviare la dichiarazione doganale
7. Presentarsi alla corsia MPC e completare il controllo
Vantaggi del Mobile Passport Control (MPC)
Conclusione

Cos’è Mobile Passport Control (MPC)?

Mobile Passport Control (MPC) è un’applicazione che la U.S. Customs and Border Protection (CBP) ha creato per snellire il processo di ingresso negli Stati Uniti.

Grazie a questa app, tutti i viaggiatori idonei possono inserire in anticipo i propri dati di viaggio e rispondere alle domande doganali direttamente dallo smartphone. Una volta arrivati negli Stati Uniti, potrete dirigervi verso una corsia preferenziale “MPC Lane”, riducendo significativamente i tempi di attesa.

La CBP ha sviluppato l’app con l’obiettivo di rendere i controlli più efficienti e sicuri, migliorando l’esperienza di noi viaggiatori e riducendo il carico di lavoro degli agenti.

Chi può usare Mobile Passport Control (MPC)?

Non tutti i viaggiatori possono utilizzare MPC. L’app risulta disponibile solo per determinate categorie di passeggeri:

  • Cittadini statunitensi
  •  Residenti permanenti negli Stati Uniti (Green Card holders)
  • Visitatori canadesi
  • Viaggiatori con il programma Visa Waiver Program (VWP), ovvero coloro che viaggiano con l’ESTA (come la maggior parte di noi italiani)

Se fate parte di una di queste categorie, potrete utilizzare MPC per velocizzare il tuo ingresso negli Stati Uniti.

⚠️ Viaggiatori con visto turistico B1/B2 o con altri tipi di visto NON possono usare MPC

Quali sono gli aeroporti e i porti abilitati al MPC?

Non tutti gli aeroporti e i porti degli Stati Uniti hanno attivato il servizio Mobile Passport Control (MPC). Questo significa che, anche se soddisfate tutti i requisiti per utilizzarlo, potreste comunque dover affrontare la fila ai controlli di frontiera se l’aeroporto o il porto in cui arrivate non rientra tra quelli abilitati.

Durante la compilazione del modulo nell’app, dovrete selezionare l’aeroporto o il porto di ingresso negli Stati Uniti. A quel punto, potrete verificare immediatamente se la vostra destinazione fa parte di quelle compatibili con il servizio.

Se però volete accertarvene prima di scaricare l’app, potete consultare l’elenco aggiornato direttamente sul sito ufficiale della U.S. Customs and Border Protection.

aeroporto

Come usare l’app Mobile Passport Control (MPC) passo dopo passo

Usare l’app Mobile Passport Control (MPC) è un procedimento semplice, veloce e intuitivo, che è stato pensato per ridurre i tempi di attesa ai controlli di frontiera. Il processo richiede solo pochi passaggi e potete completarlo direttamente dal vostro smartphone, senza bisogno di compilare moduli cartacei.

Seguendo questa guida passo dopo passo, potrete inserire facilmente i vostri dati, inviare la dichiarazione doganale in pochi minuti e accedere a una corsia preferenziale al vostro arrivo negli Stati Uniti, evitando le lunghe code della dogana tradizionale.

1. Selezionare la modalità di ingresso

Una volta all’interno dell’app, il primo step sarà la scelta del vostro mezzo di viaggio, che determinerà le opzioni disponibili per completare la procedura d’ingresso negli Stati Uniti:

✈️ Aereo – Se arrivate negli Stati Uniti con un volo internazionale, dovrete selezionare l’aeroporto in cui atterrerete per la prima volta.
🚢 Nave da crociera – Se raggiungete gli Stati Uniti via mare, dovrete indicare il porto di ingresso previsto.

⚠️ Attenzione:

La scelta della modalità di viaggio risulta cruciale, perché influenzerà i passaggi successivi della procedura. Assicuratevi di inserire correttamente il primo aeroporto o porto di ingresso negli Stati Uniti, poiché sarà quello in cui dovrete effettivamente passare la dogana e completare il controllo passaporti.

Se fate scalo in un aeroporto statunitense prima di raggiungere la vostra destinazione finale, dovrete selezionare lo scalo e non la città finale del viaggio. Questo vi eviterà problemi con la dichiarazione e il controllo doganale all’arrivo.

Mobile Passport Control (MPC) - step procedura di mezzo di viaggio

2. Selezionare il punto di ingresso negli Stati Uniti

Dopo aver scelto la modalità di viaggio, vi verrà chiesto di indicare l’aeroporto o il porto in cui farete il vostro primo ingresso negli USA.

⚠️ Attenzione:

  • Se arrivate in aereo e avete uno scalo negli Stati Uniti, dovete indicare l’aeroporto del primo scalo, non la destinazione finale.
  • Se arrivate in nave da crociera, dovrete selezionare il primo porto statunitense dove attraccherete.

Per evitare problemi ai controlli doganali è fondamentale inserire il punto di ingresso corretto.

Mobile Passport Control (MPC) - step procedura di inserimento porto di arrivo

3. Aggiungere i membri della famiglia

Se viaggiate con più persone, potete registrare fino a 12 membri della famiglia all’interno dell’app, incluso chi sta compilando la dichiarazione.

Per farlo, dovrete selezionare tutti i viaggiatori che fanno parte del gruppo familiare e che attraverseranno la dogana insieme. Questo permette di inviare un’unica dichiarazione per tutto il gruppo, semplificando il processo e riducendo ulteriormente i tempi di attesa in dogana.

Vantaggio: Registrare più membri della famiglia sotto lo stesso profilo evita la necessità di compilare dichiarazioni separate, rendendo il controllo più rapido ed efficiente.

Mobile Passport Control (MPC) - step procedura di inserimento membri

4. Inserire i dati del passaporto

Per ogni viaggiatore registrato, dovrete inserire inserire i dati del passaporto affinché l’app possa generare la dichiarazione doganale corretta e associarla al vostro ingresso negli Stati Uniti.

Potete farlo in due modi:

🔍 Scansione automatica utilizzando la fotocamera dello smartphone – Questo metodo è rapido e vi permette di rilevare automaticamente i dati del documento, riducendo il rischio di errori di digitazione.

✍️ Inserimento manuale – Se la scansione non è accurata o non riesce a riconoscere alcune informazioni, avete sempre la possibilità di inserire i dati manualmente.

Mobile Passport Control (MPC) - step procedura di scansione documenti

5. Rispondere alla dichiarazione doganale

L’app vi guiderà attraverso una serie di domande doganali standard, che corrispondono alle stesse che un tempo la compagnia aerea distribuiva in aereo su moduli cartacei da compilare e consegnare al controllo doganale all’arrivo

Dovrete dichiarare, ad esempio:

  • Se trasportate cibo, alcolici o tabacco.
  • Se portate con voi somme di denaro superiori a 10.000 dollari.
  • Se state portando merci soggette a restrizioni.
  • O se avete visitato fattorie o aree rurali

Una volta risposto a tutte le domande, confermate la vostra dichiarazione e passate alla fase successiva.

Mobile Passport Control (MPC) - step procedura di dichiarazione doganale

6. Inviare la dichiarazione doganale

L’ultimo passaggio prima del controllo fisico consiste nell’invio della dichiarazione tramite l’app.

⚠️ Importante:

  • L’invio è possibile solo dopo l’atterraggio o l’arrivo in porto.
  • Per inviare la dichiarazione è necessario avere una connessione a internet.

Normalmente, gli aeroporti internazionali offrono una rete Wi-Fi gratuita, spesso utilizzabile per 30-60 minuti previa registrazione. Tuttavia, non tutti gli aeroporti offrono una connessione stabile o gratuita, quindi vi consigliamo di procurarvi una SIM locale o una eSIM che vi garantirài l’accesso a internet appena atterrati.

Una volta inviato il modulo, l’app vi rilascerà una ricevuta digitale, che dovrai conservare e mostrare ai controlli doganali.

Mobile Passport Control (MPC) - step procedura di arrivo negli Stati Uniti

📌 Il nostro consiglio

Se volete evitare problemi di connessione o lunghe procedure per accedere al Wi-Fi dell’aeroporto, vi suggeriamo di acquistare in anticipo una SIM o eSIM per gli Stati Uniti. Noi vi consigliamo Saily eSIM di NordVPN, una delle soluzioni più convenienti e affidabili per viaggiare con internet sempre attivo.

✅ Vantaggi di una eSIM:

  • Copertura in oltre 150 paesi, inclusi gli Stati Uniti.
  • Nessun bisogno di SIM fisica, tutto si attiva in digitale.
  • Piani flessibili con traffico dati personalizzabile.
  • Nessun costo di roaming, pagate solo per i dati che utilizzate.

🔗 Per scoprire di più sulle migliori eSIM per viaggiare negli USA, leggete il nostro articolo completo qui.

7. Presentarsi alla corsia MPC e completare il controllo

Una volta generata la ricevuta digitale, dirigetevi verso la MPC Lane, la corsia dedicata agli utenti Mobile Passport Control.
Qui, un agente della CBP verificherà la vostra identità e la ricevuta digitale.

⚠️ Cosa portare con voi?

  • Il vostro passaporto fisico (MPC non lo sostituisce).
  • La ricevuta digitale generata dall’app.

Se tutto risulta in regola, completerete il controllo in pochi minuti, senza fare lunghe code nelle normali corsie di controllo passaporti.

Vantaggi del Mobile Passport Control (MPC)

Utilizzare MPC porta numerosi benefici per i viaggiatori:

  • Risparmio di tempo: potrete evitare le lunghe code nelle normali corsie della dogana.
  • Semplicità: basta uno smartphone, è disponibile in italiano e il processo è veloce e intuitivo.
  • Sicurezza: i dati rimangono memorizzati solo sul vostro dispositivo e non vengono inviati ai server dell’app.
  • Gratuito: a differenza di programmi a pagamento come Global Entry, MPC è completamente gratuito.
  • Ideale per famiglie: permette di registrare più viaggiatori sotto un unico profilo.

⚠️ Limiti di MPC

  • Non è disponibile in tutti gli aeroporti e porti.
  • Non è compatibile con tutti i tipi di visto.
interno aeroporto

IMPORTANTE!

MPC non sostituisce l’ESTA.

L’ESTA (Electronic System for Travel Authorization) è un’autorizzazione elettronica che il governo USA richiede per i viaggiatori che entrano negli USA con il Visa Waiver Program.

MPC semplifica solamente il controllo passaporti, ma non influisce sui requisiti di ingresso negli Stati Uniti.

Se viaggiate senza visto, dovete comunque richiedere l’ESTA almeno 72 ore prima della partenza. Senza ESTA approvato, non potrete imbarcarvi. Questo è il link ufficiale per richiedere l’ESTA. Tutti gli altri link che trovate in internet, escluso questo, sono fake, non fatevi fregare!

L’ESTA vale 2 anni dalla data di emissione, o fino alla scadenza del passaporto se prima dei 2 anni. Se non sapete se l’ultimo ESTA che avete fatto è ancora valido lo potete controllare sul sito ufficiale.

Conclusione

Se state programmando un viaggio negli Stati Uniti, vi consigliamo di scaricare Mobile Passport Control (MPC).
Questa app gratuita vi permetterà di velocizzare il passaggio in dogana, evitando lunghe code e rendendo l’ingresso negli USA più rapido ed efficiente.

Scaricate l’app e completate la registrazione prima del viaggio in modo da avere tutto pronto una volta arrivati in aeroporto!

  • App Store (iOS)
  • Google Play Store (Android)

Avete già usato MPC? Condividete la vostra esperienza nei commenti!

Condividi questo articolo
  • con Facebook
  • su WhatsApp
  • con Pinterest
  • con LinkedIn
  • via email
Ti potrebbero anche interessare
Wadi Rum Claudia sopra l'arco Wadi Rum: come scegliere il campo tendato
auto con Teide sullo sfondo a Tenerife Come spostarsi tra i due aeroporti di Tenerife
timbri sul passaporto Passaporto: mi serve?
0 commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia. Sono io che organizzo i viaggi, scelgo (quasi sempre) le mete, scrivo gli articoli che state leggendo e curo ogni dettaglio di questo blog. Da poco sono anche Travel Designer certificata: se avete bisogno di un viaggio su misura, ci sono io ad aiutarvi.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio e nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 20 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se vuoi seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!
Sostieni Travel With The Wind

Cerca nel sito

Search Search
I nostri itinerari

PER UN VIAGGIO SERENO

Sconto Heymondo
Usa lo sconto riservato a te

SCOPRI TUTTI I NOSTRI VIAGGI IN AMERICA

banner viaggi in america

COSA FARAI IN VIAGGIO?

Booking.com Search Attractions
Banner On the Road
I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

CERCA UN VOLO SCONTATO!


Booking.com Search Flights 


PER RISPARMIARE SUI NOLEGGI

discover cars

INTERNET ILLIMITATO IN VIAGGIO

Holafly banner stati uniti
Sconto del 5% per te
Logo sfondo nero

Itinerari consigliati

  • Hawaii low cost: 3 settimane tra le isole
    Un viaggio tra vulcani, spiagge e natura selvaggia
  • Seychelles fai da te in 3 settimane
    Itinerario tra le isole più autentiche e incontaminate
  • 10 giorni a Madeira
    Panorami mozzafiato, trekking e scogliere

Scopri i nostri viaggi

  • I nostri voli
    Più di 150 tratte dalle più corte alle più lunghe
  • I nostri on the road
    Viaggi in libertà in giro per il mondo
  • Tutti i nostri itinerari
    Itinerari giorno per giorno, costi reali e consigli pratici
©Copyright 2025 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy & Cookies Policy
  • Disclaimer
Collegamento a: 15 curiosità sulle Hawaii che (forse) non conoscete Collegamento a: 15 curiosità sulle Hawaii che (forse) non conoscete 15 curiosità sulle Hawaii che (forse) non conoscetealbero in mezzo alla lava di Big Island (Hawaii) Collegamento a: Le quattro isole greche da visitare nell’estate 2025 Collegamento a: Le quattro isole greche da visitare nell’estate 2025 La spiaggia di Paxos: una delle isole grecheLe quattro isole greche da visitare nell’estate 2025
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettarePrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica