Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • I melitini: un delizioso dolce tipico di Santorini
      01-12-2022
    Sei qui: Destinazioni > Europa > Grecia > I melitini: un delizioso dolce tipico di Santorini

    I melitini: un delizioso dolce tipico di Santorini

    Non c’è ancora mai stato un viaggio in cui io non abbia trovato un dolce da aggiungere al mio elenco dei miei dolci preferiti. Santorini, con i suoi deliziosi melitini, è uno di questi.

    Prima di partire ovviamente non conoscevamo le specialità dell’isola se non i grandi classici greci come il gyros pita, la salsa zatziiki o la moussaka.

    E’ stato per caso, in un bar-pasticceria (sceglievamo apposta le pasticcerie per poter assaggiare tutti i dolci tipici), che abbiamo assaggiato i melitini. Già dopo il primo morsoi melitini sono entrati di diritto nella mia lista (lista che un giorno condividerò anche con voi).

    Per ora vi portiamo insieme a noi alla scoperta di questi deliziosi dolci di Santorini.

    Cosa sono i melitini

    I Melitini, il cui nome deriva dall’antico vocabolo meliteros, che significa “dolce come il miele”, sono delle tortine preparate secondo un’antica ricetta tradizionale, ripiene di di formaggio fresco e morbido non salato (di solito myzithra o anthotyro) mescolato con farina, uova, zucchero, vaniglia e profumate alla Masticha di Chios.

    L’esterno dei Melitini è un impasto molto sottile a base di farina, acqua, sale e olio d’oliva o burro. Per dargli la forma tradizionale, il bordo esterno viene sollevato attorno al ripieno come a formare un bordo pizzicato tutto intorno alla circonferenza.

    La tradizione vuole che i Melitini vengano preparati il Martedì Santo e mangiati la sera della Resurrezione e nei giorni subito dopo Pasqua.

    Perché proprio durante il Martedì Santo e non tutto l’anno? Sembra che l’idea per la ricetta sia nata durante la Quaresima, quando il digiuno era obbligatorio, e si doveva trovare il modo di utilizzare il formaggio fresco e il burro prodotti sull’isola in modo da per non sprecarli. Come sempre c’è un motivo, e gli abitanti di Santorini hanno trovato un bel modo per non sprecare i propri prodotti.

    Per fortuna a Santorini qualche pasticceria li prepara tutto l’anno così abbiamo avuto la fortuna di assaggiarli!

    a sinistra i Melitini, a destra altri dolci tipici

    Melitini di Furnissimo a Santorini

    Cosa li rende speciali: la Masticha di Chios

    La particolarità dei Melitini, che li distingue da altri dolci, è il profumo e l’aroma che gli da la Masticha di Chios, usata nel ripieno del dolcetto.

    La Masticha di Chios è una resina ricavata dal tronco dell’albero del lentisco, un arbusto sempreverde che viene coltivato quasi esclusivamente sull’isola greca di Chios. Qui si trovano più di 5.000 produttori organizzati in piccole comunità che portano avanti la tradizione di Chios con la coltivazione del lentisco e l’estrazione della masticha.

    Anche l’UNESCO ha inserito la coltivazione del lentisco di Chios nella sua lista come Patrimonio Culturale Immateriale per salvaguardarne il futuro visto che il processo di coltivazione ed estrazione della resina è rimasto pressoché invariato dall’epoca bizantina.

    La Masticha prodotta a Chios, oltre che come aromatizzante, non solo per i Melitini, ma anche per altri dolci, per il pane e per prodotti cosmetici, per aromatizzare i dentifrici o per creare profumi e distillati, come il famoso liquore Mastika.

    Per chi prevede di visitare anche l’isola di Chios è d’obbligo una visita al Chios Mastic Museum per conoscere più da vicino tutto ciò che sta dietro a questa famosa resina.

    Dove trovare i Melitini a Santorini

    Noi i Melitini di Santorini li abbiamo mangiati alla fornitissima pasticceri Furnissimo che si trova poco fuori dal paese di Mesaria. Qui abbiamo fatto colazione più volte e, dopo la prima, siamo tornati proprio per Melitini.

    Il brutto di questa pasticceria è che non ha solo i Melitini tra i suoi prodotti per cui bisogna tornare più volte per assaggiare tutte, ma proprio tutte, le loro specialità dolciarie.

    Sembra che, un’altra pasticceria/panetteria (le cosiddette bakary) di Santorini, abbia i Melitini tutto l’anno. Si tratta di Erotokritos che si trova sia a Kamari (sulla costa est dell’isola) che a Karterados (a pochi chilometri da Fira). Noi siamo stati da Erotokritos a Karterados ma è stato prima di assaggiarli da Furnissimo per cui non vi sappiamo dire se effettivamente si trovano sempre.

    altri dolci tipici greci

    dolci tipici di Santorini

    Se avete modo di passare qualche giorno a Santorini e trovate i Melitini, assaggiateli, ve ne innamorerete!

    Purtroppo a casa, anche avendo la ricetta originale, i Melitini non sono riproducibili fedelmente perché ci manca l’ingrediente fondamentale, la Masticha di Chios. In questa ricetta, trovata sul web, la Masticha di Chios, viene sostituita con la scorza d’arancia. Io preferirei la scorza di limone ma, se si trovasse di cedro (che è l’aroma più simile alla Masticha), forse ancora meglio. Se li provate a fare in casa fateci sapere come vi sono venuti!

    Se volete leggere scoprire altri piatti tipici scoperti in giro per il mondo, li trovate tutti qui.

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    Badami panorama Badami e la valle del Malaprabha
    changdeokgung palace Viaggio in Corea: 2 giorni a Seoul
    kasba meknes Differenza tra Dar e Riad in Marocco
    1 commento
    1. Andrea
      Andrea dice:
      02/12/2022 in 08:05

      Se sostituisci la Masticha di Chios con il miele diventano delle seadas sarde 😀 . Non vediamo l’ora di conoscere il tipico dolce cambogiano!

      Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Petra e Wadi Rum: quanto costa il viaggio? 24/10/2019
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    I waffle e la colazione fai da te americanawaffle americanisantorini alba kamariDove ammirare alba e tramonto a Santorini
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica