Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Marocco: città imperiali e deserto in 10 giorni
      09-10-2018
    Sei qui: Destinazioni > Africa > Marocco > Marocco: città imperiali e deserto in 10 giorni

    Marocco: città imperiali e deserto in 10 giorni

    Ultimo aggiornamento il 31/01/2023

    In questo articolo vi presento un itinerario pensato per Lorenza che mi ha chiesto di aiutarla ad organizzare il suo viaggio in Marocco.

    La sua esigenza è quella di visitare sia le quattro città imperiali (Fès, Meknes, Rabat e Marrakech), sia di fare un tour nel deserto e stare via massimo 10 giorni.

    Per riuscire a fare tutto nel tempo a disposizione la soluzione migliore è quella di atterrare in un aeroporto e ripartire da un altro.

    Per stare nel budget, anche se non è la compagnia che prediligo – vedi l’articolo sul mio amore-odio per Ryanair – ho pensato di sfruttare il fatto che, con Ryanair, è possibile volare sia su Fès che su Marrakech acquistando due voli separati (a differenza dell’andata e ritorno delle altre compagnie).

    Sono quindi partita da qui per definire l’itinerario.

    Itinerario

    Qui sotto trovate l’itinerario completo di volo, pernottamenti, spostamenti e tour del deserto.
    Giusto per darvi l’idea del costo totale del viaggio (meno di 400€ a testa viaggiando in due) ho inserito i prezzi che ho trovato il 2 Febbraio 2020 per il periodo 23/03/2020 – 31/03/2020

    Contenuto dell'articolo nascondi
    Itinerario
    Giorno 1: dall’Italia a Fès
    Giorno 2: Fès
    Giorno 3: Meknes
    Giorno 4: Rabat
    Giorno 5 e 6: Marrakech
    Giorno 7: Tour del Deserto
    Giorno 8: Tour del Deserto
    Giorno 9: Tour del Deserto, rientro a Marrakech
    Giorno 10: Marrakech e rientro in Italia
    I nostri consigli sull’organizzazione del viaggio in Marocco
    Volo dall’Italia per il Marocco
    Spostamenti
    Pernottamenti
    Fotografie di questo articolo
    Costo previsto per questo itinerario per 2 persone

    Giorno 1: dall’Italia a Fès

    Volo Ryanair da Treviso per Fès
    Partenza da Treviso ore 18:10
    Arrivo a Fez alle 21:15
    Pernottamento a Fès al Dar El Ouedghiri (un buon Dar a soli 50€ per due notti!). Noi ci siamo stati e vi posso assicurare che è pulito e il personale è veramente molto disponibile, ci son venuti a prendere al parcheggio per non farci perdere nei vicoli di Fès, ci hanno accompagnato al ristorante e venuti a prendere al ritorno (e tutto senza chiedere nulla di più di quanto dovuto per la camera).

    SCOPRI che differenza c’è tra Dar e Riad 

    Giorno 2: Fès

    Intera giornata dedicata alla visita della città di Fès:

    • Bab Boujloud: la porta principale e punto di riferimento in caso di smarrimento, i cartelli la indicano quasi tutti.
    • Madrasa Bou Inania: la medina di Fez, una delle poche in cui possono entrare i non musulmani.
    • Museo del legno e dell’artigianato di Nejjarine: oltre al museo è la zona in cui si concentra la maggior parte delle botteghe artigianali di lavorazione del legno.
    • Mellah: il quartiere ebraico
    • il Palazzo Reale

    Pernottamento a Fès, sempre al Dar El Ouedghiri (vedi Giorno 1)

    Tour consigliato

    Ad un prezzo eccezionale! Tour privato della Medina di Fès in italiano

    nei vicoli di Fez

    Giorno 3: Meknes

    Partenza direzione Meknes (in auto a noleggio o treno). In treno la stazione consigliata è Meknes Al Amir. Da qui è possibile raggiungere la medina in 15 minuti a piedi o 5 minuti di “Petit Taxi”. Se andate in taxi fatevi lasciare all’inizio del centro storico dove potete proseguire a piedi lungo la strada che conduce alla porta Bab Mansour (la porta più bella di tutto il Marocco). Una volta entrati nella medina potete visitare la moschea Bou Inania Madrasa famosa per il minareto piastrellato di verde (il colore della città).

    Da Meknes è possibile raggiungere la città romana di Volubilis. Se non avete noleggiato l’auto potete farvi accompagnare da un “Grand Taxi” che potete prendere sulla strada principale.

    Pernottamento a Meknes al Riad Benchenkroun (40€ una notte in due), il miglior Riad di tutto il nostro viaggio! C’è stata anche Lorenza che ha avuto le nostre stesse impressioni positive sulla struttura.

    Giorno 4: Rabat

    Da Meknes potete raggiungete Rabat (sempre in treno o auto).

    Visita della città di Rabat:

    • la Medina: il centro storico di Rabat con le sue moschee, il suq e le botteghe artigiane.
    • la Kasba degli Oudaïa: il quartiere fortificato di Rabat che si trova in posizione panoramica
    • la moschea di Hassan di cui oggi resta in piedi solo il minareto
    • il Mausoleo di Mohammed V
    • la Necropoli di Chellah

    Pernottamento a Rabat al Riad Meftaha (65€ una notte in due).

    Giorno 5 e 6: Marrakech

    Partenza per Marrakech (in treno o auto). Se avete tempo potete fermarvi a Casablanca per visitare la splendida moschea di Hassan II.

    Visita della città di Marrakech:

    • piazza di Djemaa El Fina e dei vicini suk e quartieri artigianali
    • i giardini di Majorelle
    • il Museo di Marrakech e la Medersa Ben Youssef (fate il biglietto cumulativo così risparmiate)
    • la moschea e i giardini di Koutoubia: la moschea la potete ammirare solo da fuori perché l’ingresso non è consentito ai non musulmani invece nei giardini l’ingresso è permesso
    • le tombe Saadiane: si tratta di 66 tombe di un’antica dinastia marocchina
    • il Palazzo della Bahia

    Pernottamento a Marrakech al Riad Riadna (solo 71€ per due notti in due!), un riad che su Booking ha un punteggio di 9,5.

    marrakech

    Giorno 7: Tour del Deserto

    Partenza per il deserto
    Marrakech – Atlas Mountains – Ait Ben Haddou – Ouarzazate – Dades Valley
    A Ouarzazate si visitano gli Atlas Studios dove sono stati girati parecchi film tra cui anche la serie tv “Game of Thrones”
    Pernottamento nella Dades Valley

    kasbah

    Tour consigliato

    Ad un ottimo prezzo! Escursione di 3 giorni nel deserto di Merzouga

    Giorno 8: Tour del Deserto

    Tour del deserto
    Dates Valley – Todra Gorge – Erfoud – Risani – Merzouga
    Pernottamento in tenda in mezzo al deserto del Sahara

    merzouga

    Giorno 9: Tour del Deserto, rientro a Marrakech

    Tour del deserto
    Merzouga – Alnif – Tazarine – Agdez – Marrakech
    Rientro in serata.
    Pernottamento a Marrakech al Riad 117 (45€ per una notte in due!), un riad che su Booking ha un punteggio di 9,4.

    Giorno 10: Marrakech e rientro in Italia

    Visto che il volo è in serata potete dedicare la mattinata al relax in un hammam. Ce ne sono di diversi tipi e di diversi prezzi. Uno degli hammam più famosi è il Baign de Marrakech, vi consiglio di prenotarlo dall’Italia perché è molto difficile altrimenti trovare posto.

    Volo Ryanair da Marrakech a Treviso
    Partenza da Marrakech ore 15:50
    Arrivo a Treviso ore 20:10

    I nostri consigli sull’organizzazione del viaggio in Marocco

    Volo dall’Italia per il Marocco

    Per chi può partire da Bergamo, sempre con Ryanair, consiglio di atterrare a Tangeri per rivivere le atmosfere notturne del film di Jim Jarmusch “Solo gli amanti sopravvivono”, e passare anche da Chefchaouen: la città blu. In questo itinerario non le ho inserite perché un po’ troppo lontane da Fès per i giorni a disposizione. Le abbiamo poi inserite nel nostro on the road da Marrakech a Tangeri.

    Ryanair in Marocco vola su Tangeri (da Bergamo), Fès (da Bergamo, Pisa, Torino e Treviso), Rabat (da Roma Ciampino) e Marrakech (da Catania, Bergamo, Napoli, Pisa, Roma Ciampino e Treviso).

    L’altra compagnia low cost, EasyJet, vola solo su Marrakech da Milano Malpensa.

    Spostamenti

    Il Marocco si può girare tranquillamente in treno oppure, se i giorni “on the road” sono pochi, si può anche decidere di noleggiare un auto. Attenzione che quasi tutte le compagnie addebitano tra i 700 e i 900 MAD (da 64 a 82 €) per la tassa “one way”, cioè la tassa che viene richiesta per prendere l’auto in un posto e lasciarla in un altro.

    In treno i prezzi sono molto buoni:

    Fès – Meknes –> da 22 MAD a 32 MAD a testa (meno di 3€ per la prima classe)
    Meknes – Rabat –> da 69 MAD a 95 MAD a testa (meno di 9€ per la prima classe)
    Rabat – Marrakech –> da 127 MAD a 195 MAD a testa (meno di 18€ per la prima classe).

    Il sito di riferimento per l’acquisto dei biglietti on line è https://www.oncf-voyages.ma

    Per muovervi in città o per brevi spostamenti potete utilizzare i taxi che sono di due tipi “petit taxi” da usare in città e “grand taxi” che possono uscire dalle città. Questo interessante articolo di Map & Fork vi può aiutare a capire come utilizzarli.

    Pernottamenti

    I pernottamenti li ho trovati tutti con Booking cercando tra quelli con punteggio superiore a 9, se volete risparmiare potete trovare tante altre sistemazioni più economiche. Potete anche decidere di prenotare di giorno in giorno in modo da essere più liberi durante gli spostamenti.

    Fotografie di questo articolo

    Chi ci segue saprà che la maggior parte delle fotografie che si trovano sul blog sono nostre, quelle che trovate in questo articolo non sono nostre ma della cara Mara di Maroccoamoremio che ci ha consentito utilizzarle per mostrare a voi le meraviglie del Marocco, non essendoci ancora stati al momento della pubblicazione di questo articolo. Noi, in Marocco, ci siamo stati invece a Marzo 2019, potete leggere qui il racconto del nostro on the road da Marrakech a Tangeri.

    Costo previsto per questo itinerario per 2 persone

    Voli 120€ (Treviso-Fes e Marrakech-Treviso)
    Pernottamenti in camera matrimoniale 271€ circa
    Noleggio auto a partire da 140€ o in treno (prima classe) a 60€
    Tour del deserto 170€ in due con Marrakech Desert Tours

    Da aggiungere:
    – entrate nei musei e siti archeologici
    – taxi
    – pasti

    Se anche voi siete interessati ad organizzare un viaggio fai da te ma non sapete da che parte iniziare o volete avere solo qualche suggerimento contattateci.

    Se invece decidete di seguire i nostri consigli di viaggio, come ha fatto Lorenza, fatecelo sapere nei commenti qua sotto.

    Vi serve qualche spunto su quale tour nel deserto scegliere? Qui sotto trovate qualche idea che ho scelto personalmente dal sito di Get Your Guide. Sono a mio avviso i tour più validi proposti dal loro sito per numero di notti, attività proposte e numero e qualità delle recensioni.

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    oia panorama Una settimana a Santorini
    Haven Faro Peggy's Cove Haven: le location della serie tv
    Andalusia Andalusia: una settimana on the road con i bambini
    3 commenti
    1. Lorenza
      Lorenza dice:
      17/10/2018 in 09:45

      Grazie mille Claudia! Ho seguito alla lettera il tuo post e ho prenotato per Marzo! Partenza da Fes e arrivo a Marrakech. Ti farò sapere :)

      Rispondi
    2. Giulia
      Giulia dice:
      07/12/2018 in 19:55

      Il Marocco… che meta da sogno! Vorrei andarci da anni e poter vedere più cose possibili nel tempo che avrò a disposizione. Sono sicurissima che questo itinerario potrà servirmi un sacco, non vedo davvero l’ora di poterlo usare per organizzare il viaggio!

      Rispondi
    3. Claudia
      Claudia dice:
      23/09/2022 in 22:15

      Stiamo proprio per partire per 10 giorni con partenza da Fes e al ritorno da Agadir! Faremo un itinerario simile a quello che hai proposto, grazie per i suggerimenti!

      Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    auto con Teide sullo sfondo a Tenerife

    Come spostarsi tra i due aeroporti di Tenerife

    19/08/2021
    come pianificare un viaggio

    Come pianificare un viaggio

    08/02/2018
    strada nella Death Valley

    Inglese in viaggio: piccoli problemi di pronuncia

    05/09/2019
    banner civitatis

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    campo di lavanda

    La strada della lavanda: itinerario in auto o in camper

    02/02/2023
    phnom Penh barca mekong

    Come spostarsi in Cambogia

    26/01/2023
    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    • Quale tariffa scegliere con Ryanair 10/03/2022
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Machu Picchu: perché abbiamo scelto il secondo turnoMachu Picchubancomat in PerùPerù: contanti o carta di credito?
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica