Machu Picchu: perché abbiamo scelto il secondo turno
Quando siamo andati noi, ad Agosto 2018, le regole per l’ingresso a Machu Picchu stavano progressivamente cambiando ed avevano appena diviso l’ingresso in primo e secondo turno quindi dovevamo scegliere.
Quale scegliere: primo o secondo turno per visitare Machu Picchu
La scelta è stata ardua per cui per decidere abbiamo fatto la classica lista dei pro e contro:
Primo turno: ingresso dalle 6:00 alle 12:00
Pro e contro:
- Non è possibile vedere l’alba, a meno che tu non faccia l’inca Trail, perché il sole sorge più o meno alle 5:30 tutto l’anno mentre la cittadella apre solo alle 6:00 – CONTRO
- Al mattino ci sono spesso nuvole che coprono completamente Wayna Picchu – CONTRO
- Al mattino ci sono spesso nuvole che coprono in parte Wayna Picchu rendendo mistico il sito – PRO
- Bisogna fare la fila di notte per salire con il primo autobus ed essere i primi ad entrare – CONTRO
- Se vuoi andare a piedi non è possibile arrivare prima dell’apertura, a meno che tu non sia veramente super-allenato, perché il cancello per salire da Aguas Caliente apre solo alle 5:00 e da lì ci vogliono da un’ora e mezza a due ore – CONTRO
- E’ l’unico turno in cui è possibile salire a Wayna Picchu o Montaña Picchu – PRO
- Salendo a Wayna Picchu o Montaña Picchu è possibile stare 3 ore in più – PRO
- Considerando il fatto che solo al mattino si può salire su una delle due montagne l’afflusso di persone al primo turno è maggiore – CONTRO
Secondo turno: ingresso dalle 12:00 alle 17:30
Pro e contro:
- Non è possibile comunque vedere il tramonto perché il sito chiude alle 17:30 e il tramonto è alle 18:30 ma è possibile ammirare i colori del tramonto – PRO
- Ci sono meno persone nel sito quindi è possibile goderselo con più calma- PRO
- Ci sono meno persone nel sito così è più facile fare foto senza altri turisti – PRO
- Prendendo il treno da Cusco o Ollantaytambo è possibile fare tutto in giornata – PRO
- E’ possibile andare a piedi con calma tanto l’ingresso è alle 12:00 – PRO
- Non si può salire a Wayna Picchu o Montaña Picchu – CONTRO
- Si può stare nel sito solo dalle 12:00 alle 17:30 e non usufruire delle 3 ore aggiuntive – CONTRO
Verdetto finale?
Primo turno: 3 PRO e 5 CONTRO
Secondo turno: 5 PRO e 2 CONTRO
Considerati pro e contro e il fatto che non volevamo fare la coda di notte per prendere il primo autobus (anche perché avevamo intenzione di andare a piedi), che non eravamo così interessati alle due montagne visto che avremmo camminato già parecchio il giorno prima arrivando ad Aguas Caliente a piedi e che il pomeriggio i turisti sono meno della mattina, abbiamo deciso di acquistare il biglietto per il secondo turno. L’intenzione era quella di restare fino alla chiusura in modo da riuscire a vedere almeno uno scorcio di tramonto e così abbiamo fatto, giocando a guardia e ladri con le guardie peruviane, se siete curiosi leggete anche l’articolo della nostra avventura a Machu Picchu.
Conclusione
Se tornassi indietro io adesso comprerei due biglietti, uno per la mattina dove farei la visita guidata (magari anche con Wayna Picchu o Montaña Picchu) e uno per il pomeriggio, senza guida, dove resterei nella parte alta fino alla chiusura.
Se decidete di fare in questo modo attenzione che l’ultimo ingresso adesso (Settembre 2019) è alle 14:00 (ecco le regole aggiornate).
Ad ogni modo per noi Machu Picchu già da solo vale il viaggio in Perù. Rimarrete talmente affascinati dalla sua bellezza e dall’energia che emana che, a quel punto, è indifferente che siano le 6:00 del mattino, o le 12:00 o le 17:00, l’importante è trovarsi lì!
Volete sapere com’è andato il nostro viaggio in Perù? Leggete gli altri nostri articoli!
Lascia un Commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.