Travel with the wind
  • Pinterest
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Europa
      • Canarie
        • La Palma
        • Lanzarote
      • Croazia
      • FRANCIA
      • Gran Bretagna
      • Islanda
      • Italia
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
  • ITINERARI
    • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
      • FINO A 500€
      • DA 500€ A 1000€
      • DA 1000€ A 2000€
      • DA 2000€ A 3000€
    • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
      • 1 SETTIMANA
      • 2 SETTIMANE
      • 3 SETTIMANE
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Domande e risposte
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
  • Menu Menu
  • HOME
  • viaggi in Africa
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • Viaggi in America
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • Viaggi in Asia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Kirghizistan
    • Oman
  • Viaggi in Europa
    • Croazia
    • FRANCIA
    • Gran Bretagna
    • Islanda
    • Italia
    • La Palma
    • Lanzarote
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • Viaggi in Oceania
    • Nuova Zelanda
  • ITINERARI
    • PER BUDGET A PERSONA
      • FINO A 500€
      • DA 500 A 1000€
      • DA 1000€ A 2000€
      • DA 2000€ A 3000€
    • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
      • 1 SETTIMANA
      • 2 SETTIMANE
      • 3 SETTIMANE
  • rubriche
    • cinque sensi in viaggio
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • COLLABORAZIONI
    • CONTATTI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
  • Machu Picchu: perché abbiamo scelto il secondo turno
    04-10-2018
Sei qui: Destinazioni > America > Peru > Machu Picchu: perché abbiamo scelto il secondo turno

Machu Picchu: perché abbiamo scelto il secondo turno

Ultimo aggiornamento il 27/02/2021

Quando siamo andati noi, ad Agosto 2018, le regole per l’ingresso a Machu Picchu stavano progressivamente cambiando ed avevano appena diviso l’ingresso in primo e secondo turno quindi dovevamo scegliere.

Contenuto dell'articolo nascondi
Quale scegliere: primo o secondo turno per visitare Machu Picchu
Primo turno: ingresso dalle 6:00 alle 12:00
Secondo turno: ingresso dalle 12:00 alle 17:30
Verdetto finale?
Conclusione

Quale scegliere: primo o secondo turno per visitare Machu Picchu

La scelta è stata ardua per cui per decidere abbiamo fatto la classica lista dei pro e contro:

Primo turno: ingresso dalle 6:00 alle 12:00

Pro e contro:

  • Non è possibile vedere l’alba, a meno che tu non faccia l’inca Trail, perché il sole sorge più o meno alle 5:30 tutto l’anno mentre la cittadella apre solo alle 6:00 – CONTRO
  • Al mattino ci sono spesso nuvole che coprono completamente Wayna Picchu – CONTRO
  • Al mattino ci sono spesso nuvole che coprono in parte Wayna Picchu rendendo mistico il sito – PRO
  • Bisogna fare la fila di notte per salire con il primo autobus ed essere i primi ad entrare  – CONTRO
  • Se vuoi andare a piedi non è possibile arrivare prima dell’apertura, a meno che tu non sia veramente super-allenato, perché il cancello per salire da Aguas Caliente apre solo alle 5:00 e da lì ci vogliono da un’ora e mezza a due ore – CONTRO
  • E’ l’unico turno in cui è possibile salire a Wayna Picchu o Montaña Picchu – PRO
  • Salendo a Wayna Picchu o Montaña Picchu è possibile stare 3 ore in più – PRO
  • Considerando il fatto che solo al mattino si può salire su una delle due montagne l’afflusso di persone al primo turno è maggiore – CONTRO

Secondo turno: ingresso dalle 12:00 alle 17:30

Pro e contro:

  • Non è possibile comunque vedere il tramonto perché il sito chiude alle 17:30 e il tramonto è alle 18:30 ma è possibile ammirare i colori del tramonto – PRO
  • Ci sono meno persone nel sito quindi è possibile goderselo con più calma- PRO
  • Ci sono meno persone nel sito così è più facile fare foto senza altri turisti – PRO
  • Prendendo il treno da Cusco o Ollantaytambo è possibile fare tutto in giornata – PRO
  • E’ possibile andare a piedi con calma tanto l’ingresso è alle 12:00 – PRO
  • Non si può salire a Wayna Picchu o Montaña Picchu – CONTRO
  • Si può stare nel sito solo dalle 12:00 alle 17:30 e non usufruire delle 3 ore aggiuntive – CONTRO

Verdetto finale?

Primo turno: 3 PRO e 5 CONTRO

Secondo turno: 5 PRO e 2 CONTRO

Considerati pro e contro e il fatto che non volevamo fare la coda di notte per prendere il primo autobus  (anche perché avevamo intenzione di andare a piedi), che non eravamo così interessati alle due montagne visto che avremmo camminato già parecchio il giorno prima arrivando ad Aguas Caliente a piedi e che il pomeriggio i turisti sono meno della mattina, abbiamo deciso di acquistare il biglietto per il secondo turno. L’intenzione era quella di restare fino alla chiusura in modo da riuscire a vedere almeno uno scorcio di tramonto e così abbiamo fatto, giocando a guardia e ladri con le guardie peruviane, se siete curiosi leggete anche l’articolo della nostra avventura a Machu Picchu.

Conclusione

Se tornassi indietro io adesso comprerei due biglietti, uno per la mattina dove farei la visita guidata (magari anche con Wayna Picchu o Montaña Picchu) e uno per il pomeriggio, senza guida, dove resterei nella parte alta fino alla chiusura.

Se decidete di fare in questo modo attenzione che l’ultimo ingresso adesso (Settembre 2019) è alle 14:00 (vedi le regole aggiornate).

Ad ogni modo per noi Machu Picchu già da solo vale il viaggio in Perù. Rimarrete talmente affascinati dalla sua bellezza e dall’energia che emana che, a quel punto, è indifferente che siano le 6:00 del mattino, o le 12:00 o le 17:00, l’importante è trovarsi lì!

Volete sapere com’è andato il nostro viaggio in Perù? Trovate qui tanti altri articoli.

Se invece volete vedere le foto e leggere il resoconto del nostro viaggio potete andare su Facebook o su Instagram, vi aspettiamo!

Condividi questo articolo
  • con Facebook
  • con Twitter
  • su WhatsApp
  • con Pinterest
  • via Mail
Ti potrebbero anche interessare
Mammoth Lake uno dei luoghi più inospitali I luoghi più inospitali del pianeta
Lonely Planet Francia Le Lonely Planet del nostro 2019
tramonto in amazzonia Foresta amazzonica peruviana
0 commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

Cerca nel sito

Resta aggiornato

Logo sfondo nero

ARTICOLI PIU' COMMENTATI NEL MESE

  • Parchi USA (prima parte) dalla California allo Utah 18/02/2021
  • Roswell e l’Area 51: le nostre deviazioni americane 11/02/2021
  • Semplici passeggiate invernali in Alto Adige 04/02/2021

ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

  • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
  • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
  • Il Principato di Lucedio e lo Spartito del Diavolo 25/02/2021
©Copyright 2018-2021 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Chi Siamo
  • Itinerari di Viaggio
  • Sconti
  • On the road
  • Trekking
  • Low Cost
Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? montagna colorata tajine Marocco: città imperiali e deserto in 10 giorni
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettaPrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica