Travel with the wind
  • Pinterest
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Europa
      • Canarie
        • La Palma
        • Lanzarote
      • Croazia
      • FRANCIA
      • Gran Bretagna
      • Islanda
      • Italia
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
  • ITINERARI
    • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
      • FINO A 500€
      • DA 500€ A 1000€
      • DA 1000€ A 2000€
      • DA 2000€ A 3000€
    • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
      • 1 SETTIMANA
      • 2 SETTIMANE
      • 3 SETTIMANE
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Domande e risposte
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
  • Menu Menu
  • HOME
  • viaggi in Africa
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • Viaggi in America
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • Viaggi in Asia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Kirghizistan
    • Oman
  • Viaggi in Europa
    • Croazia
    • FRANCIA
    • Gran Bretagna
    • Islanda
    • Italia
    • La Palma
    • Lanzarote
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • Viaggi in Oceania
    • Nuova Zelanda
  • ITINERARI
    • PER BUDGET A PERSONA
      • FINO A 500€
      • DA 500 A 1000€
      • DA 1000€ A 2000€
      • DA 2000€ A 3000€
    • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
      • 1 SETTIMANA
      • 2 SETTIMANE
      • 3 SETTIMANE
  • rubriche
    • cinque sensi in viaggio
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • COLLABORAZIONI
    • CONTATTI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
  • Machu Picchu: le nuove regole
    09-05-2019
Sei qui: Destinazioni > America > Peru > Machu Picchu: le nuove regole

Machu Picchu: le nuove regole

Ultimo aggiornamento il 27/02/2021

A partire dal 01 Gennaio 2019, ci sono nuove regole per l’ingresso al sito di Machu Picchu. Quando siamo andati noi, ad Agosto 2018, le regole stavano progressivamente cambiando.

Contenuto dell'articolo nascondi
Le nuove regole per l’ingresso nel sito di Machu Picchu
Quando acquistare il biglietto
I tipi di biglietto
Machupicchu (solo rovine)
Machupicchu (rovine) + Huayna Picchu
Machupicchu (rovine) + Montagna Machu Picchu
La guida obbligatoria
Cosa non si può portare a Machu Picchu
Attenzione

Le nuove regole per l’ingresso nel sito di Machu Picchu

Alcune delle misure che hanno attuato adesso erano attese da molto tempo e, si spera, che in questo modo possano preservare il sito ed evitare di doverlo chiudere al pubblico come già successo con altre aree turistiche nel mondo come la spiaggia di Maya Bay in Thailandia.

Mentre in passato si poteva stare tutto il tempo che si desiderava ad esplorare Machu Picchu adesso una volta entrati i visitatori devono attenersi a una serie di regolamenti molto più rigorosi:

  • la guida è obbligatoria – questa è una regola che era già stata introdotta nel 2018 ma è stata applicata rigorosamente solo di recente
  • si deve seguire il percorso e non si può più tornare indietro – questa regola noi la conosciamo bene perché è stata messa in atto proprio nei giorni in cui eravamo lì – vedi il nostro racconto di come siamo riusciti a rimanere fino alla chiusura del sito scappando dalle guardie
  • si deve entrare ad orari prestabiliti – si può scegliere l’orario di ingresso, a partire dalle 6:00 fino alle 14:00

Quando acquistare il biglietto

Dipende molto dal tipo di biglietto volete acquistare.

Se volete solo vedere le rovine, potete anche pensare di acquistare i biglietti all’ultimo minuto (anche se forse non per gli orari più popolari) ma se volete andare a Huayna Picchu o Montagna Machu Picchu è necessario prenotare con largo anticipo. Tenete anche presente la stagione in cui andrete, se in alta stagione (Luglio e Agosto) meglio acquistarli prima. Magari monitorate sul sito ufficiale l’andamento del numero di biglietti rimasti per i giorni che vi interessano.

I tipi di biglietto

Sono disponibili tre tipi di biglietti e da Gennaio 2019, con le nuove regole, per ogni tipo di biglietto è necessario selezionare una fascia oraria specifica di ingresso. Qui sotto trovate tutte le opzioni:

Machupicchu (solo rovine)

Questo biglietto consente l’ingresso alle rovine di Machu Picchu ma non a Huayna Picchu né a Montagna Machu Picchu.

Al momento della prenotazione viene richiesto di selezionare un orario di ingresso (uno ogni ora dalle 6:00 alle 14:00). Dall’ingresso si hanno 4 ore per visitare il sito e uscire poi tutto dipende anche dalla guida, se la vostra guida in 2 ore vi fa fare tutto il giro considerate che non potete tornare indietro e l’unica cosa che potete fare è stare nei paraggi dell’uscita per due ore. Cercate magari una guida che stia con voi 4 ore, non so se esiste però, la nostra guida ci ha portato all’uscita dopo poco più di 2 ore!

Machupicchu (rovine) + Huayna Picchu

Huayna Picchu (chiamata anche Wayna Picchu) è la montagna che si trova dietro le rovine di Machu Picchu. Dalla sua cima offre una vista fenomenale sul sito.

Ogni giorno sono disponibili solo 400 biglietti in tre specifici orari mattutini per l’escursione a Huayna Picchu. Vi consiglio quindi di acquistare questo tipo di biglietto prima possibile (almeno tre mesi prima durante l’alta stagione). L’escursione dura circa 2-3 ore andata e ritorno. Da quel che ho capito le 4 ore di permanenza nel sito adesso comprendono anche il tempo per salire e scendere dalla montagna, vale a dire che se ci mettete 3 ore resta solo un’ora per le rovine. Fino allo scorso anno davano 2 ore aggiuntive in più ma non ho letto nulla di ciò nel nuovo regolamento. Se qualcuno di voi è stato e ha appurato questa cosa per favore me lo scriva nei commenti.

Gli ingressi disponibili sono:

  • Ingresso al sito dalle 6:00, seguito dall’ingresso a Huayna Picchu tra le 7:00 e le 8:00
  • Oppure ingresso a Machu Picchu dalle 7:00 e subito a Huayna Picchu per l’ingresso tra le 7:00 e le 8:00
  • O ingresso a Machu Picchu dalle 8:00, seguito dall’ingresso a Huayna Picchu tra le 10.00 e le 11.00

Machupicchu (rovine) + Montagna Machu Picchu

La salita a Montagna Machu Picchu è leggermente più facile di quella a Huayna Picchu, è meno popolare, forse perché più semplice ma offre comunque panorami spettacolari e una bellissima vista sulle rovine.

Ogni giorno sono disponibili 800 biglietti in tre specifici orari mattutini per l’escursione a Montagna Machu Picchu. Vi consiglio quindi di acquistare anche questo tipo di biglietto prima possibile anche se questa salita è meno popolare di Huayna Picchu. L’escursione dura circa 2 ore andata e ritorno.

Gli ingressi disponibili sono:

  • Ingresso al sito dalle 6:00 del mattino e poi a Montagna Machu Picchu tra le 7:00 e le 8:00
  • Dalle 7:00 del mattino e subito a Montagna Machu Picchu per l’ingresso tra le 7:00 e le 8:00
  • Oppure dalle 8:00 del mattino e poi a Montagna Machu Picchu tra le 9:00 e le 10:00

La guida obbligatoria

Visto che da Gennaio 2019, con le nuove regole, è obbligatorio accedere a Machu Picchu accompagnati da una guida, è quindi necessario trovarne una all’arrivo al sito.

Non sarà molto difficile, saranno loro a trovarvi. Noi non la cercavamo (perché all’epoca non era obbligatoria) ma in meno di cinque minuti è stata lei a trovarci e insieme ad altre 4 persone siamo entrati nel sito.

Il prezzo per persona per una guida dipende dal numero di persone nel gruppo. Noi abbiamo pagato 45 soles a testa ed eravamo in 5 totali.

In alternativa alla ricerca sul posto potete contattare direttamente una guida ufficiale e concordare il tour direttamente dall’Italia. Trovate l’elenco delle guide sul sito ufficiale.

Cosa non si può portare a Machu Picchu

Questo era già così quando siamo andati noi, ad Agosto 2018, e non è cambiato con le nuove regole.

Dentro il sito non è possibile portare:

  • cibo (è possibile portare solo dell’acqua)
  • zaini grandi (sono concessi solo zainetti)
  • treppiedi (io ho portato il GorillaPod nello zainetto)
  • selfie stick

Attenzione

Dentro il sito non ci sono bagni!

Ce n’è solo uno fuori dall’ingresso ed è a pagamento (quando siamo andati noi nel 2018 costava 2 soles).

Non è possibile uscire dal sito solo per andare in bagno, se si esce dal sito si esce definitivamente quindi magari andate in bagno prima di entrare!

Se siete interessati a leggere altro su Machu Picchu vi lascio qui sotto i link ad altri nostri articoli:

  • quanto costa andare e soggiornare a Machu Picchu 
  • come abbiamo raggiunto Machu Picchu a piedi e altre informazioni su come raggiungere il sito con altri mezzi
  • come abbiamo deciso l’orario in cui andare a Machu Picchu
  • come siamo riusciti a restare a Machu Picchu fino al tramonto scappando dalle guardie peruviane
Condividi questo articolo
  • con Facebook
  • con Twitter
  • su WhatsApp
  • con Pinterest
  • via Mail
Ti potrebbero anche interessare
Mercatini di Natale decorazioni Mercatini di Natale: quando, come e dove andare
natalie NATALIE Light Musical Show a Bressanone
Aeroporto Bergamo Come organizzare un viaggio da zero
1 commento
  1. Simona
    Simona dice:
    16/07/2019 in 17:50

    Ho visitato il Machu Picchu circa 20 anni fa e ovviamente allora tutte queste regole non c’erano. negli ultimi anni oo però letto dei danni del turismo di massa a questo luogo splendido, quindi se queste nuove regole permetteranno una più efficace tutela/protezione de sito, ben vengano!

    Rispondi

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

Cerca nel sito

I nostri itinerari

GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

Sconto Heymondo
Tutti gli sconti riservati

I nostri consigli

gatto che dorme

Dormire in aeroporto

14/01/2018
Dacia Duster Spagnola

Noleggio auto: attenzione alle condizioni

21/06/2018
Aeroporto Bergamo

Come organizzare un viaggio da zero

24/12/2020

Resta aggiornato

I nostri ultimi articoli

Haderburg di Salorno

Salorno: il misterioso paese del Perkeo

04/03/2021
ingresso principato di Lucedio

Il Principato di Lucedio e lo Spartito del Diavolo

25/02/2021
Parchi dell'Ovest: Grand Canyon

Parchi USA (prima parte) dalla California allo Utah

18/02/2021

I nostri articoli parlano di

4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Consigli di viaggio Cultura locale Degustazione vini Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Sorpresa Tour Trekking Vulcani

I nostri viaggi Green

logo Treedom

Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

La nostra foresta
Logo sfondo nero

ARTICOLI PIU' COMMENTATI NEL MESE

  • Parchi USA (prima parte) dalla California allo Utah 18/02/2021
  • Roswell e l’Area 51: le nostre deviazioni americane 11/02/2021
  • Semplici passeggiate invernali in Alto Adige 04/02/2021

ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

  • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
  • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
  • Il Principato di Lucedio e lo Spartito del Diavolo 25/02/2021
©Copyright 2018-2021 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Chi Siamo
  • Itinerari di Viaggio
  • Sconti
  • On the road
  • Trekking
  • Low Cost
Caccia al tesoro a Chefchaouen panorama di Chefchaouen condor in volo Perù fai da te: come organizzare il viaggio
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettaPrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica