Libreria Lello: i luoghi di Harry Potter a Porto
Nel centro storico di Porto, in Portogallo, si trova una delle librerie più belle del mondo, la libreria Lello, e noi oggi vi vogliamo parlare proprio di questa meta diventata nel tempo una delle più imperdibili per chi visita questa città portoghese.
La libreria Lello
Costruita nel 1869, di proprietà dei fratelli Lello dal 1906, è una vera e propria perla architettonica con un misto di stili, tra il neogotico e il liberty, che la rendono uno degli edifici più importanti dell’architettura eclettica portoghese.
Al suo interno archi riccamente scolpiti, un imponente soffitto. meravigliose vetrate e una maestosa scalinata in legno dai gradini rossi che è uno dei motivi per cui oggi vi parliamo di questa particolare libreria di Porto.
La Libreria Lello venne definita per la prima volta “la libreria più bella del mondo” in un articolo del 2006, pubblicato sul quotidiano spagnolo El País, e successivamente l’hanno decantata in tanti, tra gli altri anche la Lonely Planet e il National Geographic.
Noi non abbiamo visto abbastanza librerie nel mondo per definirla la più bella in assoluto, sicuramente è una libreria molto particolare che merita certamente una visita soprattutto se, come me, siete amanti di Harry Potter.
La Libreria Lello e Harry Potter
Dovete sapere che la scrittrice J.K.Rowling amava a tal punto la città di Porto da trasferircisi per qualche anno, tra il 1991 e il 1993, proprio nel periodo in cui stava sviluppando l’idea per il romanzo che l’avrebbe resa famosa in tutto il mondo: Harry Potter.
Ed è proprio dalla bellissima e maestosa scalinata della Libreria Lello che la Rowling si è ispirata per ideare la grande scala del magico Castello di Hogwarts, la famosa scala da 142 rampe a cui “piace cambiare piano” che Harry Potter e i suoi amici utilizzano per sposarsi nel castello.
La libreria è stata anche d’ispirazione per il Ghirigoro di Flourish & Blotts, la libreria più fornita di Diagon Alley dove gli studenti di Hogwarts acquistano i loro testi scolastici. Qui gli scaffali, che arrivano fino al soffitto, sono pieni dei volumi più disparati per argomento e dimensione, proprio come alla Libreria Lello.
Se siete fans di Harry Potter non potete perdere questa libreria! Al suo interno troverete anche una sezione interamente dedicata ad Harry Potter con tutti i volumi e le edizioni in diverse lingue del mondo.
Come entrare nella Libreria Lello
Data la fama che ha raggiunto nel mondo intero, soprattutto dopo il successo di Harry Potter, da qualche anno per entrare nella Libreria Lello si paga l’ingresso. Bisogna ricordarsi che è pure sempre una libreria, non un museo, e non non solo i turisti a visitare la libreria ma anche gli amanti dei libri che vorrebbero scegliere con calma un buon libro da leggere.
Alla Libreria Lello hanno però pensato a tutti, il biglietto di ingresso viene infatti convertito in buono acquisto. Noi, non ci siamo fatti scappare l’occasione per acquistare un buon libro. Visto che, nel periodo in cui siamo andati noi, in atto una celebrazione su Pinocchio, abbiamo acquistato un edizione speciale in inglese del celebre romanzo di Carlo Collodi.
Visto che ogni giorno arrivano migliaia di visitatori, per entrare c’è sempre la coda. E per acquistare il biglietto bisogna fare un’altra fila al civico 162 di Rua das Carmelitas (la libreria Lello si trova al civico 144 di Rua das Carmelitas) per cui, se volete risparmiare tempo, vi consigliamo di acquistare il biglietto on line.
Sul sito c’è la possibilità di acquistare due tipi di biglietto: il biglietto da 5 euro che permette di entrare (ma non saltare la fila) e da la possibilità di ottenere uno sconto di 5 euro sull’acquisto di un libro, e il biglietto che include l’acquisto di uno dei libri indicati sul sito e l’ingresso prioritario selezionando il giorno e l’orario di ingresso.
La Libreria Lello è aperta tutti i giorni (inclusa la domenica) dalle 9:30 alle 19:00. E’ chiusa solo il 25 dicembre, il 1 gennaio, la domenica di pasqua, il 1 maggio e il 24 giugno.
Come raggiungere la Libreria Lello
La Libreria Lello si trova in pieno centro storico di Porto al civico 144 di Rua das Carmelitas per cui se siete già in centro potete tranquillamente raggiungerla a piedi.
Potete passare per il meraviglioso Ponte Dom Luis I, costruito da un allievo di colui che ha progettato la Tour Eiffel di Parigi.
Continuare nel quartiere della Ribeira che si trova lungo il corso del Douro e che guarda verso Gaia dove si trovano tutti i migliori produttori di vino Porto del Portogallo.
E visitare la bellissima stazione di São Bento dove si possono ammirare più di 20.000 azulejos (le tipiche piastrelle blu portoghesi).
Qui sotto trovate tutto il percorso per le 4 tappe da non perdere nel centro storico di Porto.
Se ancora non avete ancora progettato il vostro viaggio, vi lasciamo il nostro itinerario di una settimana tra Lisbona e Porto dove abbiamo visitato, non solo queste due bellissime città del Portogallo ma anche i dintorni di Lisbona con Sintra e Belém dove, nel 1837, sono nati i pasteis de nata, i dolci più buoni di tutto il Portogallo.
Lascia un Commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.