Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Le piscine naturali di Porto Moniz a Madeira
      19-05-2022
    Sei qui: Destinazioni > Europa > Madeira > Le piscine naturali di Porto Moniz a Madeira

    Le piscine naturali di Porto Moniz a Madeira

    Ultimo aggiornamento il 19/05/2022

    Per scegliere un viaggio spesso ci lasciamo ispirare dalle fotografie di altri viaggiatori, Madeira ci ha attirato per alcuni luoghi particolari, uno di questi è la zona di Porto Moniz con le sue piscine naturali tra la lava vulcanica. In questo articolo vi parliamo proprio di Porto Moniz, di come si sono formate le piscine naturali, di cosa c’è da fare nella zona e come raggiungerle.

    Contenuto dell'articolo nascondi
    Le piscine naturali di Porto Moniz
    Dove si trovano le piscine naturali di Madeira
    Porto Moniz, non solo piscine naturali
    Poco distanti da Porto Moniz
    Come raggiungere Porto Moniz
    Dove dormire a Porto Moniz
    Porto Moniz per gli amanti della fotografia

    Le piscine naturali di Porto Moniz

    Dovete sapere che l’isola di Madeira e le piccole isole che compongono il suo arcipelago si sono state formate in seguito ad eruzioni vulcaniche sottomarine. La lava ha raggiunto la superficie per la prima volta più di cinque milioni di anni fa.

    Le eruzioni, che sono continuate fino a circa 25.000 anni fa, insieme all’erosione durante i periodi di inattività eruttiva, hanno modellato le ripide montagne e le valli di Madeira.

    Durante la fase più recente dell’attività vulcanica (nell’ultimo milione di anni), la lava è defluita attraverso una valle esistente e si è riversata nel mare proprio dove oggi si trova Porto Moniz, raffreddandosi ed indurendosi nella roccia che ora forma le pareti delle piscine naturali.

    L’acqua dell’oceano scorre sulle rocce e riempie le piscine. Poco più in là, le onde si infrangono sulla barriera rocciosa che le protegge, questo fa si che le piscine naturali siano invece quasi sempre calme e balneabili.

    Dove si trovano le piscine naturali di Madeira

    Le piscine naturali di Madeira si trovano sulla costa nord occidentale dell’isola nel piccolo villaggio di Porto Moniz che si raggiunge in circa un’oretta dalla capitale, Funchal.

    Dalla strada principale il villaggio di Porto Moniz, è visibile dal Miradouro da Santa. Da qui si può ammirare la cittadina che si è sviluppata intorno alle piscine naturali che l’hanno fatta diventare una delle principali attrazioni turistiche dell’isola.

    Porto Moniz dal Miradouro

    Porto Moniz dall'alto

    Porto Moniz, non solo piscine naturali

    L’attrazione principale sono ovviamente le piscine naturali che sono divise in due zone, la parte “Velha” (vecchia) che è la più scenografica e naturale con l’isolotto sormontato dal faro che le fa da coreografia e la parte nuova, adiacente alla precedente e creata a mixando il nuovo a ciò che ha creato la natura in migliaia di anni. In queste piscine si accede a pagamento, anche se a prezzi irrisori, ed è possibile noleggiare il lettino e l’ombrellone ed utilizzare i bagni e gli spogliatoi. A fianco alle piscine è disponibile anche un bar.

    Se però preferite un ristorante vi consigliamo il Sea View Restaurant che si trova anch’esso a due passi dalle piscine naturali ed offre una bellissima vista sulle piscine e sull’oceano sottostante. Qui potete assaggiare, se non l’avete già fatto, l’espada con banana, uno dei piatti tipici di Madeira. Anche se il nome può ingannare, non si tratta del pesce spada ma del pesce sciabola, un pesce degli abissi (abbastanza orrendo) che si trova a Madeira e che è assolutamente provare! Non ve lo danno intero ma a tranci per cui la bruttezza non si vede, è questo se volete vederlo, nei menu in inglese lo trovate indicato come Black Scabbard Fish.

    Poco distante dalle piscine naturali si trova il Forte di Sao Baptista del XVIII secolo. Al suo interno si trova l’acquario di Porto Moniz, che ospita, in un ambiente roccioso ricostruito e con fondo sabbioso, mante, murene, pesci balestra e tanti altri pesci presenti nelle acque che circondano l’isola di Madeira. Noi non ci siamo stati perché avevamo poco tempo ma potrebbe essere interessante, soprattuto se andate con dei bambini.

    Poco distanti da Porto Moniz

    A pochi minuti di auto da Porto Moniz un’altra delle meraviglie di quest’isola: una lingua di sabbia nerissima e morbidissima incastonata tra scogliere, cascate e vegetazione rigogliosa, la spiaggia di Seixal.

    Continuando sulla costa nord, in 20 minuti da Porto Moniz, si raggiunge São Vincente, dove, se siete appassionati di geologia, non potete perdere la grotta di São Vincente (quando siamo andati noi era chiusa per manutenzione) e l’annesso museo di vulcanologia dove potrete conoscere qualcosa di più sulla geomorfologia di Madeira e delle isole del suo arcipelago.

    Come raggiungere Porto Moniz

    Se siete automuniti non avrete problemi a raggiungere Porto Moniz che si raggiunge facilmente da qualsiasi parte di Madeira in quanto è la punta più a nord-est di tutta l’isola. L’arrivo più scenografico è quello che si ha raggiungendo la cittadina da sud. L’ultima parte del percorso è tutta tornanti, in discesa… niente di difficoltoso se avete già avuto modo di sperimentare la guida sulle strade dell’isola.

    Se non avete l’auto ma volete comunque godervi una giornata di relax nelle piscine naturali di Porto Moniz potete utilizzare l’autobus. Da Funchal a Porto Moniz potete prendere gli autobus della Rodoeste numero 80 e 139.

    L’autobus 139 passa per Cabo Girāo (dove si trova una delle falesie più alte d’Europa) poi taglia l’isola e si dirige verso Sāo Vicente dove segue la costa nord fino a Porto Moniz.

    L’autobus numero 80 è più veloce e passa dalla costa sud dell’isola, da Camara de Lobos (dove si trova il villaggio di pescatori dipinto da Winston Churchill), continua per Calheta e Ponta do Pargo fino a raggiungere Porto Moniz.

    Se non avete ancora avuto modo di girare l’isola vi consigliamo di prendere l’autobus numero 139 all’andata e l’80 al ritorno. Facendo così riuscirete a vedere una buona parte della costa di Madeira dal finestrino dell’utobus.

    Qui sotto i link con gli orari dei due autobus:

    • orari linea 139 da Funchal a Porto Moniz
    • orari linea 80 da Funchal a Porto Moniz

    Dove dormire a Porto Moniz

    Per girare Porto Moniz, farsi un bagno relax nelle piscine naturali, e vedere tutto quello che offre la cittadina basta una giornata ma se volete passarci qualche giorno, si trovano parecchie strutture ricettive, anche a prezzi interessanti.

    Noi vi consigliamo l’Aqua Natura Bay che si trova proprio di fronte alle piscine naturali. E’ un hotel 4 stelle con prezzi accessibilissimi ed un ottimo punteggio su Booking. Questo hotel, non solo è attaccato alle piscine naturali ma, al suo interno, offre  una spa con piscine, bagno turco, sauna e vasche idromassaggio.

    Porto Moniz per gli amanti della fotografia

    Quando siamo andati noi a Porto Moniz era marzo, il tempo non era il massimo e faceva freddino, nonostante ciò qualche temerario era nell’acqua delle piscine naturali. Sembra che il bagno nelle piscine di Porto Moniz sia un must do qualsiasi giorno dell’anno. Noi avevamo una scusa… non avevamo il costume dietro… per cui abbiamo “solo” ammirato gli splendidi panorami e scattato decine e decine di fotografie alle piscine e alle rocce vulcaniche che le fanno da cornice. Questo è uno dei luoghi assolutamente consigliato per gli amanti della fotografia di paesaggio. Qui si può veramente passare le ore a fotografare senza mai annoiarsi.

    Foto scattata con cavalletto, filtro polarizzatore e filtro ND

    Piscine naturali di Porto Moniz
    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    avvistare le balene a Tadoussac Avvistare le Balene a Tadoussac
    condor in volo Perù fai da te: come organizzare il viaggio
    Alba al Wadi Rum Fotografia in viaggio: l'ora d'oro... questa incompresa!
    1 commento
    1. Arianna
      Arianna dice:
      04/07/2022 in 13:05

      Madeira è una destinazione che mi attira da tempo, un pò fuori dalle rotte classiche con tanta natura per cui ho seguito con interesse il vostro post, quest’area di piscine naturali sembra davvero molto bella

      Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Claudia & Gabri Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani

    Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
    banner civitatis

    Gli sconti per i nostri lettori

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri ultimi articoli

    phnom Penh barca mekong

    Come spostarsi in Cambogia

    26/01/2023
    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023
    cambogia remorque

    Tuk tuk in Cambogia: i nostri consigli

    12/01/2023
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Petra e Wadi Rum: quanto costa il viaggio? 24/10/2019
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Discesa nei cesti di Madeira – esperienza da fare o trappola per turi...madeira discesa nei cestila bessa bielleseLa Bessa biellese e il museo dell’oro
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica