La Tessera Europea di Assicurazione Malattia: cos’è e come funziona
Durante le nostre ricerche per il nostro prossimo viaggio alle Isole Faroe, abbiamo scoperto (o meglio, riscoperto) l’esistenza della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), uno strumento utile per chi viaggia in Europa.
Tutti i cittadini italiani che hanno diritto all’assistenza sanitaria pubblica in Italia possono ricevere cure mediche necessarie durante un soggiorno temporaneo in Europa, grazie alla Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM).
La tessera TEAM consente di accedere, secondo le condizioni previste nel Paese in cui ci si trova, a trattamenti medici considerati urgenti e non rimandabili fino al rientro in Italia. È valida in tutti i Paesi dell’Unione Europea, ma anche in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera (anche se non fanno parte dell’Unione Europea).
Attenzione però: non è un’assicurazione di viaggio! E’ uno strumento molto utile, perché copre cure in caso di emergenze, pronto soccorso, ricoveri ospedalieri e anche farmaci necessari prescritti in ospedale ma non è un’assicurazione di viaggio!
Dove si richiede la Tessera Europea Assicurazione Malattia?
La Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) è rilasciata dalla vostra ASL di competenza. E’ gratuita e probabilmente ce l’avete già senza saperlo!
In Italia, infatti, la TEAM è integrata nel retro della tessera sanitaria blu con microchip che tutti riceviamo automaticamente a casa. Basta girarla e controllare: se vedete la scritta “Tessera Europea di Assicurazione Malattia” siete già coperti per i viaggi in Europa.
Attenzione però: la TEAM non sostituisce l’assicurazione viaggio! Serve per ricevere cure nei sistemi sanitari pubblici degli Stati convenzionati, ma non copre il trasporto sanitario d’emergenza, il rientro in patria, le spese per strutture private, o l’annullamento del viaggio.
📌 E se non ce l’ho? Nessun problema, puoi andare sul sito dell’Agenzia delle Entrate dove puoi richiedere un duplicato o procedere con una nuova richiesta.
In alternativa puoi recarti alla tua ASL.
Dove è valida la Tessera Europea Assicurazione Malattia?
Come abbiamo già detto Tessera Europea di Assicurazione Malattia è valida nei Paesi dell’Unione Europea, ma anche in alcuni Stati extra-UE che hanno stipulato accordi specifici con l’Italia (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera).
🔴 Non è valida nel Regno Unito: dopo la Brexit, infatti, la TEAM non copre più le cure in Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord. Se viaggiate lì, è fortemente consigliato stipulare un’assicurazione viaggio privata.
⚠️ Attenzione: in ogni Paese coperto, la TEAM dà accesso alle cure secondo le regole locali. In alcuni Stati è previsto un ticket, in altri si può accedere solo in determinate strutture. Per questo è sempre utile informarsi in anticipo o affiancarla a una polizza privata per evitare brutte sorprese.
Per un elenco sempre aggiornato dei Paesi che accettano la Tessera TEAM, potete consultare:
🔹 il sito ufficiale del Ministero della Salute italiano
🔹 la pagina della Commissione Europea sulla Tessera Europea di Assicurazione Malattia (EHIC)
Perché scegliere un’assicurazione viaggio anche in Europa
Anche se viaggiate all’interno dell’Unione Europea, un’assicurazione di viaggio completa può fare davvero la differenza. La Tessera TEAM, infatti, garantisce l’accesso alle cure mediche pubbliche, ma non sempre queste sono gratuite: in molti paesi europei (come Francia, Germania o Austria), è previsto il pagamento di una quota a carico del paziente, anche in caso di accesso al pronto soccorso.
Inoltre, la TEAM non copre i costi legati a eventuali visite in strutture private, che in alcune zone sono l’unica opzione disponibile, soprattutto se vi trovate in aree rurali o turistiche isolate. E se dovete rientrare in Italia per motivi medici urgenti? Il rientro sanitario è a carico vostro, a meno che non abbiate una polizza che lo includa.
Un’assicurazione viaggio privata offre anche coperture extra come il rimborso per l’annullamento del viaggio, l’assistenza in caso di smarrimento dei bagagli, le spese legali e l’assistenza 24/7 in italiano. Tutti aspetti che la TEAM non prevede e che possono diventare fondamentali in caso di imprevisti.
Noi utilizziamo spesso Heymondo, che offre coperture complete, assistenza in italiano via app e la possibilità di aggiungere anche l’annullamento. Con la nostra convenzione, avete diritto al 10% di sconto su tutte le polizze.
Se invece cercate un’opzione più economica per viaggi in Europa, vi consigliamo anche Intermundial: anche in questo caso abbiamo attivato per voi un codice sconto del 10%, e la cosa interessante è che l’annullamento è incluso già nelle coperture base, quindi può essere una scelta ideale se volete spendere meno ma avere comunque una protezione extra oltre alla TEAM.
Se stai cercando un’assicurazione di viaggio, ma anche sconti su noleggio auto, eSIM internazionali o soggiorni relax, abbiamo raccolto tutti i codici sconto riservati ai lettori del blog in un’unica pagina.
Conclusioni
Viaggiare in Europa è spesso sinonimo di semplicità e libertà, ma questo non significa che dobbiamo trascurare la parte legata alla salute e alla sicurezza.
La Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) è uno strumento prezioso che già molti di noi possiedono (essendo integrata nella tessera sanitaria) e che ci consente di ricevere cure mediche nei Paesi convenzionati senza dover anticipare spese elevate. Non sostituisce però un’assicurazione viaggio, soprattutto se volete essere coperti anche per annullamenti, smarrimento bagagli o rientri sanitari.
Per questo, il nostro consiglio è di affiancare sempre una polizza alla TEAM.
Noi vi consigliamo sia Heymondo che Intermundial, e per entrambe — grazie alla nostra convenzione — avete diritto al 10% di sconto su tutti i tipi di polizza:
👉 Le polizze di Heymondo
👉 Le polizze di Intermundial
Heymondo offre assistenza in italiano via app e coperture complete (l’annullamento è disponibile nella versione Premium), mentre Intermundial è una valida alternativa più economica, con l’annullamento incluso già nella polizza base — perfetta per viaggi in Europa.
Insomma, la tessera TEAM è un ottimo punto di partenza, ma per viaggiare davvero sereni, un’assicurazione su misura fa la differenza.
🚐 P.S. Alle Isole Faroe, nonostante facciano parte del Regno di Danimarca, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia non è valida, quindi abbiamo scelto di stipulare un’assicurazione sanitaria che copra sia le spese mediche che l’annullamento.
Viaggeremo in minivan, quindi l’unica vera spesa da rimborsare in caso di imprevisti sarebbe il traghetto (piuttosto caro) e alcuni tour già confermati. Ma proprio perché viaggiamo su strada — attraversando mezza Europa — sappiamo bene che può sempre succedere qualcosa che ci impedisca di partire in tempo. Meglio avere una copertura in più, per non aggiungere stress a un viaggio che dovrebbe essere solo libertà e scoperta.
Lascia un Commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.