Koh Rong Samloem: la nostra esperienza sull’isola cambogiana
Durante il nostro viaggio di tre settimane in Cambogia, abbiamo trascorso 2 giorni e mezzo (3 notti) sull’isola di Koh Rong Samloen. In questo articolo vi parleremo delle nostre esperienze, delle spiagge che abbiamo visitato, delle attività che consigliamo e di cosa rende unica questa isola.
Abbiamo scelto questa destinazione rispetto alla più grande Koh Rong perché, avendo poco tempo, volevamo esplorare un’isola più raccolta e facile da visitare. Koh Rong Samloen si è rivelata perfetta per il nostro scopo: il giusto mix di relax e qualche piccola avventura.
Dove dormire a Koh Rong Samloem
Noi abbiamo soggiornato in un bungalow sulla Saracen Beach, la spiaggia principale di Koh Rong Samloem. Questa baia pittoresca, con i suoi 2,5 km di sabbia fine e acque poco profonde, sembra uscita da una cartolina.
Abbiamo scelto questa spiaggia perché è vicina al molo principale e offre una vasta scelta di ristoranti. Avevamo anche trovato una buona offerta per il nostro soggiorno presso lo Sky Beach Resort, a pochi passi dal molo (meno di 5 minuti a piedi). La sistemazione era semplice ma accogliente, perfetta per godersi l’atmosfera rilassata e comoda per esplorare i dintorni.
Purtroppo questo resort ha chiuso definitivamente ma vi possiamo consigliare altri resort sempre nella zona:
- molto bello e vicinissimo al molo – Paradise Villa
- carino, economico e sempre vicino al molo – il Mangrove Beach Bungalow
- meraviglioso resort a 4 stelle, ovviamente un po’ più caro degli altri ma nel centro della Saracen Beach (molto comodo anche per raggiungere anche la Sunset Beach) – Island Center Point
- con bungalow in stile Khmer sulla Saracen Beach – Sol Beach Resort
- uno dei resort più popolari sulla Saracen Beach è il Sara Resort (noi ci abbiamo cenato una sera), ci è sembrato molto carino
- se invece volete la tranquillità potete scegliere il Lazy Beach Resort situato proprio sulla Lazy Beach, una delle spiagge più belle dell’isola, perfetta per ammirare il tramonto
Le nostre esplorazioni sull’isola
Avendo la nostra sistemazione nel sud-est dell’isola, siamo partiti esplorando questa parte prima di dirigerci verso altre aree. Essendo arrivati nel primo pomeriggio la nostra prima tappa è stata una spiaggia dove goderci tranquillamente il tramonto, abbiamo scelto la Lazy Beach.
Questa spiaggia, situata sul lato ovest dell’isola, è una delle più belle di Koh Rong Samloen ed è il luogo ideale per ammirare tramonti spettacolari. Qui si trova anche il Lazy Beach Resort, che avevamo considerato per il soggiorno. Essendo però più isolato e con un solo ristorante disponibile, abbiamo preferito rimanere sulla Saracen Beach.
Nei giorni successivi, siamo stati in altre spiagge:
- Military Beach: raggiungibile attraverso un sentiero che parte vicino al Dolphin Bay Resort. Questa spiaggia è tranquilla e perfetta per un bagno rigenerante. L’abbiamo amata per la sua atmosfera isolata e selvaggia. In acqua c’eravamo sempre solo noi due!
- No Name Beach: situata dalla parte opposta rispetto a Military Beach, è un’altra perla nascosta dell’isola.
Abbiamo poi tentato di raggiungere Sandy Beach, ma ci siamo fermati nei pressi del Samloen Lagoon Resort: la strada non era purtroppo sicura a causa dell’alta marea.
Alla ricerca delle sculture khmer nella giungla
Uno dei momenti più emozionanti del nostro soggiorno a Koh Rong Sanloem è stata la scoperta delle misteriose incisioni rupestri nascoste nella giungla. Queste antiche sculture, probabilmente risalenti al periodo Khmer, rappresentano una testimonianza affascinante della storia dell’isola. Abbiamo intrapreso questa avventura sapendo solo vagamente la loro ubicazione, addentrandoci nella fitta vegetazione tropicale con cautela, consapevoli della presenza di serpenti velenosi tipici della zona.
Il sentiero per raggiungere questo tesoro archeologico inizia nei pressi della Lazy Beach. Si imbocca svoltando a sinistra dopo una casa diroccata dal tetto danneggiato, prima di arrivare alla spiaggia principale. Il sentiero si snoda attraverso una vegetazione lussureggiante che richiede equipaggiamento adeguato: indispensabili gli scarponcini da trekking e abbondante acqua per dissetarvi durante la ricerca delle sculture. Portate con voi anche il costume, dopo la ricerca un bel bagno rinfrescante ci sta veramente bene.
Questa escursione rappresenta un’esperienza unica che combina avventura, storia e natura selvaggia, rendendola davvero imperdibile per chi visita l’isola. L’alone di mistero che circonda queste incisioni le rende ancora più affascinanti, testimoniando il ricco patrimonio culturale della Cambogia.
p.s. il percorso non è segnalato, quindi per chi non se la sente di avventurarsi da solo nella giungla, è possibile rivolgersi al resort per organizzare un’escursione guidata
Il faro con la sua storia coloniale e la vista panoramica
All’estremità sud dell’isola si trova un vecchio faro francese, costruito durante il periodo coloniale per facilitare le comunicazioni con la marina. Il faro, che risale a un’epoca in cui Koh Rong Samloem era un punto strategico, serviva come punto di riferimento per le navi e come postazione di segnalazione. Nonostante il tempo e l’usura, la struttura conserva ancora il fascino di un tempo passato.
Per raggiungere il faro, è necessario un trekking di circa un’ora attraverso la giungla. Appena arrivati, se non ci sono altri visitatori, potrebbe non essere evidente che si può salire. La porta del faro è chiusa ma si può aprire, lasciando 1 USD nella cassettina situata all’inizio delle scale.
Una volta in cima, la vista panoramica sull’isola ripaga ogni sforzo per arrivare fin qui. Dai resti di artiglieria posizionati nei dintorni, si può cogliere un assaggio della storia militare dell’isola.
Altri tour che potete fare a Koh Rong Samloem
Anche se il nostro soggiorno è stato troppo breve per partecipare a tutte le attività possibili sull’isola, vogliamo parlarvi di alcune delle altre esperienze che Koh Rong Samloem offre.
Se avete qualche giorno in più a disposizione, non perdetevi questi tour.
Tour del plancton bioluminescente
Una delle esperienze più magiche che l’isola offre è il tour notturno per ammirare il plancton bioluminescente. Quando scende la notte, le acque intorno all’isola si trasformano in un palcoscenico naturale dove minuscoli organismi creano uno spettacolo di luci blu fluorescenti. Immergendovi nell’acqua e muovendo delicatamente le mani, vedrete migliaia di piccoli punti luminosi danzare intorno a voi – un’esperienza quasi mistica che rimarrà impressa nei vostri ricordi.
I tour serali sono facilmente prenotabili una volta sull’isola e spesso includono un pacchetto completo di attività: potrete iniziare il pomeriggio con snorkeling nelle acque cristalline, provare l’emozione della pesca tradizionale, godervi un barbecue sulla spiaggia al tramonto e concludere la serata con l’immersione nel mare illuminato dal plancton.
Il villaggio di M’pai Bay
Per chi è interessato a conoscere l’anima autentica dell’isola, il villaggio dei pescatori di M’pai Bay, situato nella parte settentrionale, offre uno sguardo genuino sulla vita locale cambogiana. Qui il tempo sembra scorrere più lentamente, seguendo i ritmi naturali del mare e delle attività di pesca.
Il tour del villaggio include una passeggiata tra le case tradizionali su palafitte e culmina con una visita al punto panoramico presso il Cliff Side Hostel. Da questa posizione privilegiata potrete ammirare uno dei tramonti più spettacolari dell’isola, con il sole che si tuffa nell’orizzonte dipingendo il cielo di sfumature infuocate. Come per il tour del plancton, anche questa escursione può essere facilmente organizzata una volta arrivati sull’isola.
In traghetto da Sihanoukville a Koh Rong Samloem
Per raggiungere il paradiso tropicale di Koh Rong Samloem bisogna partire dal porto di Sihanoukville, principale città costiera della Cambogia. L’isola si trova a circa 25 chilometri dalla terraferma, un tragitto che può essere coperto in diversi modi. Le compagnie di navigazione offrono varie opzioni: dai moderni catamarani veloci che impiegano circa 40 minuti, alle imbarcazioni più tradizionali che navigano a velocità ridotta, impiegando fino a un’ora.
Noi abbiamo optato per il catamarano veloce. La nostra esperienza è stata positiva all’andata ma il ritorno il mare agitato ha messo a dura prova quasi tutti i passeggeri, me compresa, trasformando quei 40 minuti in un’esperienza decisamente “movimentata”.
Se soffrite il mal di mare, come me, vi consigliamo di mettere in valigia dei farmaci contro il mal di mare, indipendentemente dalla stagione. È anche utile controllare le previsioni meteo prima della partenza e, se possibile, scegliere una giornata con mare calmo per la traversata. Le condizioni del mare possono cambiare rapidamente in questa zona, quindi è meglio essere previdenti!
Meglio Koh Rong o Koh Rong Samloen?
Durante la pianificazione del nostro viaggio in Cambogia, anche io mi sono trovata davanti alla scelta se optare per Koh Rong o per la sua sorella minore, Koh Rong Samloem. Queste due isole del Golfo della Thailandia, pur essendo geograficamente vicine, offrono esperienze completamente diverse.
Koh Rong, con i suoi vasti 78 km², è l’isola principale ed è più sviluppata turisticamente. Qui il tramonto non segna la fine della giornata, ma l’inizio di una vivace vita notturna: bar sulla spiaggia, feste sotto le stelle e un’atmosfera giovane e dinamica la rendono il paradiso di chi è alla ricerca del divertimento. Durante il giorno, le sue lunghe spiagge di sabbia bianca si animano di attività e sport acquatici.
Koh Rong Samloem, più piccola con i suoi 24 km², rappresenta invece l’essenza del relax tropicale. Quest’isola ha mantenuto un’atmosfera più autentica e incontaminata, dove il silenzio è interrotto solo dal dolce rumore delle onde. I suoi bungalow sulla spiaggia, i ristoranti romantici e il ritmo di vita rilassato la rendono la meta ideale per coppie e viaggiatori che cercano tranquillità.
Entrambe le isole hanno acque cristalline ricche di vita marina, perfette per lo snorkeling e le immersioni. Ma mentre Koh Rong pulsa di energia e movimento, Koh Rong Samloem offre un rifugio sereno dove disconnettersi dalla frenesia quotidiana e immergersi completamente nella natura tropicale.
Koh Rong Samloen è un’isola che ci ha regalato momenti indimenticabili tra relax, avventure alla Indiana Jones e tramonti mozzafiato. Se state programmando un viaggio in Cambogia, non perdetevi gli altri nostri articoli dedicati a questo affascinante paese. Troverete consigli su itinerari, luoghi da visitare e come organizzare al meglio la vostra avventura.
Buona lettura e buon viaggio!
Lascia un Commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.