Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • José Saramago e il legame con Lisbona e Lanzarote
      18-06-2020
    Sei qui: Destinazioni > Europa > Portogallo > Saramago e il legame con Lisbona e Lanzarote

    Saramago e il legame con Lisbona e Lanzarote

    Ultimo aggiornamento il 05/07/2022

    Proprio oggi 18 Giugno 2010, esattamente dieci anni fa, lo scrittore Josè Saramago, premio nobel per la letteratura, lasciava questo mondo e in tutti noi un vuoto incolmabile.

    Perché abbiamo voluto ricordare Saramago anche noi? Perché l’abbiamo conosciuto e ci siamo appassionati alla sua scrittura a Lanzarote ed è stato la nostra musa ispiratrice per il viaggio in Portogallo dello scorso anno. Ma non solo, sia alla sua casa di Lanzarote che alla fondazione di Lisbona ci siamo capitati in giornate molto speciali e in tutti e i due casi abbiamo avuto la fortuna di incontrare sua moglie Pilar Del Río.

    Scritti di Saramago

    José Saramago e la sua vita divisa tra Lisbona e Lanzarote

    José Saramago nato nel 1922, si trasferì insieme alla sua famiglia a Lisbona all’età di 2 anni dalle campagne dell’Alentejo dove il padre faceva l’agricoltore. Una terra che non ha mai dimenticato tanto che nel 1980 la descrisse anche nel suo romanzo “Una terra chiamata Alentejo”.

    Visse a Lisbona e scrisse buona parte dei suoi romanzi più famosi proprio qui finché nel 1993, fino alla sua morte, visse a Lanzarote, proprio dove l’abbiamo “conosciuto” noi.

    Tornò poi a Lisbona, per vivere per sempre nel suo amato Portogallo, dove le sue ceneri sono sepolte: sotto l’albero che si trova davanti alla Fondazione Saramago che si trova nella Casa dos Bicos ai piedi dell’Alfama.

    Luogo Sepoltura Ceneri Saramago

    La nostra esperienza di Lanzarote

    Abbiamo conosciuto José Saramago nella sua casa di Tías a Lanzarote che adesso è stata trasformata nella fondazione Saramago ma in ogni angolo della casa, del giardino e della sua immensa biblioteca si riesce ancora a percepire la sua presenza. Tutto è rimasto immutato come il giorno della sua morte, avvenuta il 18 Giugno del 2010, e noi, che non lo conoscevamo, abbiamo potuto conoscere un po’ di più la persona Josè Saramago, non lo scrittore, premio nobel per la letteratura, ma proprio la persona che era. E noi ne siamo rimasti molto affascinati tanto che poi, da allora, abbiamo iniziato a leggere i suoi libri.

    Quel giorno era in programma un evento serale a cui abbiamo avuto l’onore di partecipare. Si celebrava il 25° anno della fondazione di casa Saramago ed era presente sua moglie Pilar del Rio. Al termine della giornata era come se l’avessimo conosciuto personalmente nonostante non avessimo ancora letto nessun suo libro.

    Ho lasciato l’isola di Lanzarote con in mano un suo libro che ho poi divorato durante il viaggio di ritorno. Sono tornata a casa con la consapevolezza di di aver conosciuto una persona speciale, un uomo speciale che, chi non ha avuto la fortuna di conoscere di persona, può  conoscere attraverso i suoi scritti. Saramago scriveva “nei libri ci sono le persone che li hanno scritti, i libri sono vivi!” E per me ha proprio ragione!

    Noi vi consigliamo questo tour a Lanzarote

    In Italiano! Visita guidata della casa di José Saramago!

    la casa di Saramago a Lanzarote

    casa jose saramago.a Lanzarote

    La nostra esperienza di Lisbona

    Il nostro viaggio in Portogallo è nato grazie a Saramago per cui una tappa alla Fondazione Josè Saramago di Lisbona era d’obbligo. Quello che però non sapevamo è che le sue ceneri sono sepolte proprio lì, sotto l’albero che cresce rigoglioso davanti alla fondazione.

    Quel giorno, come a Lanzarote, siamo capitati durante un evento unico! Quella sera infatti si teneva una conferenza dedicata all’altro personaggio che abbiamo conosciuto Lanzarote, César Manrique. Il 2019 ricorreva infatti il centenario dalla sua nascita e la Fondazione Josè Saramago, così come abbiamo fatto noi, ha voluto ricordarlo. La conferenza era in Portoghese ma alcuni ospiti per fortuna erano spagnoli e abbiamo capito qualcosa anche noi: ma non era importante capire, per noi era importante essere lì con Pilar del Rio (sua moglie) e tante persone a ricordarlo! Un legame fortissimo quello tra Saramago, Manrique, noi e l’isola di Lanzarote!

    Noi vi consigliamo questo tour a Lisbona

    GRATIS e a due passi dalla fondazione Saramago! Free tour del quartiere dell’Alfama

    i suoi libri nella sala della fondazione di Lisbona

    Libri Josè Saramago
    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    natalie NATALIE Light Musical Show a Bressanone
    perkeo Perkeo: il carnevale di Salorno
    Madeira Santana Casa Das Flores Cosa sono le quintas di Madeira
    7 commenti
    1. Mariarita
      Mariarita dice:
      19/06/2020 in 10:02

      Adoro Jose Saramago! Sono contenta che tu abbia scritto quest’articolo, ho scoperto di non sapere molte cose

      Rispondi
    2. Ilenia
      Ilenia dice:
      19/06/2020 in 10:08

      Molto interessante; penso che queste siano esperienze che ti rimangono più impresse nei ricordi di viaggio, molto più di inutili corse per vedere tutto e non goderne

      Rispondi
    3. Giovanna
      Giovanna dice:
      19/06/2020 in 19:15

      Non conoscevo la storia di José Saramago che ovviamente non avevo inserito nel mio viaggio che mi ha portato a Lisbona questo inizio d’anno. Credo che lo inserirò tra le cose da vedere la prossima volta che tornerò a Lisbona.

      Rispondi
    4. Maddalena
      Maddalena dice:
      20/06/2020 in 15:04

      Dal tuo racconto emerge come, il viaggio e l’avvicinamento a questa figura della letteratura importante qual è Saramago, sia stato un mix di tanti emozioni che ha lasciato un segno indelebile. Dovrei leggere anche io qualche suo romanzo!

      Rispondi
    5. Helene
      Helene dice:
      22/06/2020 in 09:50

      Siamo stati a Lanzarote ma non ancora a Lisbona e sono sincera non sapevo del legame di Saramago con l’isola delle Canarie. Mi documenterò sicuramente prima di visitare invece Lisbona. Grazie dei suggerimenti.

      Rispondi
    6. Michela A.
      Michela A. dice:
      22/06/2020 in 12:11

      Ho iniziato a leggere Saramago prima di andare in Portogallo e devo dire che ho apprezzato ancora di più il viaggio. Grazie per avermi fatto scoprire alcune cose che però ancora non sapevo!

      Rispondi
    7. Giovy
      Giovy dice:
      04/07/2020 in 11:09

      Sapevo della passione di Saramago per Lanzarote e spero di poter tornare presto alle Canarie. Io vado spesso a Tenerife ma vorrei tornare anche a Lanzarote.

      Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    Noleggio auto con Ryanair: caroutis

    DriiveMe: come noleggiare l’auto a solo 1 euro!

    04/08/2022
    timbri sul passaporto

    Passaporto: mi serve?

    15/03/2018
    Alba al Wadi Rum

    Fotografia in viaggio: l’ora d’oro… questa incompresa!

    25/07/2019
    banner civitatis

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    campo di lavanda

    La strada della lavanda: itinerario in auto o in camper

    02/02/2023
    phnom Penh barca mekong

    Come spostarsi in Cambogia

    26/01/2023
    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    • Quale tariffa scegliere con Ryanair 10/03/2022
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    GTC: La grande traversata della collina di TorinoSuperga GTCCucina giapponesePerché seguire un corso di cucina giapponese
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica