Viaggi con budget da 500 a 1000 euro a testa

Tutto compreso, davvero!

In questa pagina trovate gli itinerari dei viaggi che abbiamo fatto in cui abbiamo speso tra i 500 e i 1000 euro a persona, considerando tutte le spese: voli, trasporti, alloggi, pasti e attività.

Questi viaggi sono perfetti per chi vuole partire senza spendere una fortuna ma concedendosi qualche comfort in più rispetto alle soluzioni ultra low cost. Prima di iniziare, vi raccontiamo brevemente il nostro stile di viaggio – perché sapere come si viaggia è importante quanto sapere quanto si spende.

  • Viaggiare in coppia fa risparmiare

    Tutti i nostri itinerari sono pensati per due persone. Questo ci permette di dividere le spese più grandi come il noleggio dell’auto, la benzina e le notti in camera doppia. Viaggiare in due è la formula ideale per chi cerca libertà e convenienza.

  • Il cibo locale? Sempre una scoperta!

    In ogni destinazione cerchiamo di evitare i ristoranti turistici e andare alla scoperta della cucina locale. Vi assicuriamo che non abbiamo mai rimpianto la cucina italiana, anche perché siamo sempre tornati a casa con nuovi sapori nel cuore (e nella pancia!). Avete mai provato un hummus autentico in Giordania o i dolci marocchini come le corna di gazzella? Il bello è che, oltre a essere buonissimo, il cibo locale costa meno!

  • Voli low cost? Sì, se ben scelti

    Per tenere sotto controllo il budget usiamo spesso le compagnie low cost per i voli di breve e medio raggio. Le nostre mete come le Canarie, la Giordania o il Marocco sono state raggiunte grazie a offerte di Ryanair o EasyJet. Se si prenota con un po’ di anticipo e si è flessibili sulle date, si trovano tariffe davvero interessanti.

  • Strutture economiche, ma ben recensite

    Anche quando viaggiamo a basso costo non rinunciamo alla qualità. Utilizziamo Booking.com per selezionare alloggi semplici ma confortevoli, sempre con recensioni superiori a 8.5. La nostra priorità è dormire bene, senza spendere troppo.

I nostri itinerari da 500 a 1000 euro a testa

In ogni articolo dedicato troverete:

  • L’itinerario completo giorno per giorno
  • Il riepilogo delle spese, suddiviso per categoria
  • Il costo finale calcolato a persona, con il totale diviso per due

Abbiamo incluso tutto: dalla Lonely Planet acquistata prima della partenza, ai trasporti per raggiungere l’aeroporto, dalla benzina ai biglietti d’ingresso ai luoghi visitati.

La durata di questi viaggi va da una settimana fino a un massimo di 10 giorni. Sono perfetti per chi ha un budget medio ma vuole sfruttarlo al meglio.

👉 Scoprite qui sotto i nostri viaggi tra i 500 e i 1000 euro a testa e iniziate a sognare la vostra prossima avventura!

profilo di Tenerife da La Gomera
caldera del Taburiente
panorama Maramures in Romania
oia panorama
Madeira Ponta de Lao Laurenco
Lofoten lago ghiacciato
porto
Mont Saint Michel
tra i vicoli di fes
Bodega Lanzarote
Panorama lunare al Wadi Rum