Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Petra e Wadi Rum: quanto costa il viaggio?
      24-10-2019
    Sei qui: Destinazioni > Asia > Giordania > Petra e Wadi Rum: quanto costa il viaggio?

    Petra e Wadi Rum: quanto costa il viaggio?

    In questo articolo vi parlo di questo viaggio che io avevo tra i miei sogni nel cassetto fino a Novembre 2018: quando siamo andati in Giordania e abbiamo visitato Petra e il Wadi Rum!


    Ryanair ha da poco aggiunto la tratta Bergamo-Aqaba (la Roma-Aqaba invece è già attiva da almeno un anno). Forse a molti la località di Aqaba non dirà molto ma guardate dove si trova.

    Contenuto dell'articolo nascondi
    Quanto costa il volo
    Quanto costa l’intero viaggio
    Quanto costa Petra
    Dormire a Petra
    Petra by night
    Quanto costa un soggiorno nel Wadi Rum
    Muoversi tra Petra, Aqaba e il Wadi Rum
    Itinerari che includono Petra e Wadi Rum
    Amman, Umm Qais, Jerash, Shobak, Petra, Wadi Rum, Mar Morto, Amman
    Aqaba – Wadi Rum – Petra – Aqaba

    Esattamente sul Mar Rosso a meno di 2 ore di auto dal sito archeologico di Petra e a mezz’ora dal deserto del Wadi Rum!

    Quanto costa il volo

    Questa rotta Ryanair è veramente molto comoda e al momento si trovano delle offerte niente male.

    Ho infatti trovato oggi (27 gennaio 2019) un volo dal 5 al 12 Febbraio a soli 29,98€ a testa, andata e ritorno!

    Ryanair petra 5-12 febbraio

    Quanto costa l’intero viaggio

    Ok, il volo costa veramente poco, ma quanto costerebbe un viaggio di una settimana tra Petra e Wadi Rum?

    Noi ci siamo stati a Novembre 2018 il volo non costava tanto più dell’offerta Ryanair per Gennaio 2020, avevamo speso 70€ a testa. Noi avevamo noleggiato l’auto (che tra noleggio e benzina erano circa 350€) che secondo me da Aqaba potete tranquillamente fare a meno, ci sono i taxi ma soprattutto autobus (turistici e non) che vi fanno risparmiare notevolmente. Avevamo acquistato il Jordan Pass che, entrando da Aqaba e visitando solo Petra e Wadi Rum, non serve. Non è necessario perché solo Petra costa meno del Jordan Pass e da Aqaba non si paga il visto (perché si trova in una zona speciale di scambio libero).

    SCOPRI quando conviene acquistare il Jordan Pass

    Quanto costa Petra

    Partiamo da Petra che è il motivo per cui tutti, compresi noi, vogliono andare in Giordania.

    Entrare a Petra non è economico ma se acquistate l’ingresso per più giorni il prezzo giornaliero scende notevolmente. Senza Jordan Pass il prezzo del biglietto di ingresso a Petra è di 50 JD per un giorno (63€), 55 JD per due giorni (70€) e 60 JD per 3 giorni (75€).

    Acquistando il biglietto per 3 giorni il costo giornaliero è di soli 25€! Io vi consiglio di starci almeno 2 giorni, se avete tempo anche 3. Petra è immensa, Petra non è solo il Tesoro, la famosa porta scavata nella roccia che si vede alla fine del canyon. Quello è solo il motivo per cui tutti andiamo in Giordania e pensiamo sia Petra.

    punto panoramico Petra

    Dormire a Petra

    Sicuramente un’altra cosa che dovete mettere in conto sono i pernottamenti a Petra. Essendo un luogo molto turistico uno punti più ambiti dove pernottare è a due passi da sito archeologico. Se volete trovare qualcosa lì vi conviene prenotare con largo anticipo per non trovare solo sistemazioni a prezzi improponibili. Adesso (gennaio 2020) per fine gennaio, primi di febbraio 2020 si trovano ancora sistemazioni a prezzi interessanti. Ho trovato questo Hotel abbastanza vicino al Visitor Center a 49€ a notte (camera doppia per 2 persone).

    Petra by night

    Noi siamo stati anche allo show Petra By Night che è solo in determinati giorni. Non è economico, costa 17 JD a testa (21,50€). Io lo consiglio solo se arrivate a Petra nel pomeriggio e quella di Petra By Night è la prima volta che mettete piede nel sito archeologico altrimenti per me non ne vale la pena.

     SCOPRI perché per me non vale la pena Petra by night

    Avete visto l’offerta di Ryanair ma pensate di spendere tanto poi in Giordania? Vediamo insieme un possibile itinerario che tocchi Petra, Wadi Rum e Mar Rosso.

    Quanto costa un soggiorno nel Wadi Rum

    Innanzi tutto nel Wadi Rum non si può entrare con la propria auto ma bisogna lasciarla a Wadi Rum Village quindi scordatevi un “on the road” nel deserto del Wadi Rum, noi avremmo tanto voluto.

    Per questo motivo, vi dicevo sopra che, se arrivate ad Aqaba non serve l’auto. Potete arrivare a Wadi Rum Village in autobus o taxi direttamente da Petra o da Aqaba. Da lì vi verranno a prendere dal campo che avrete prenotato. Se non avete prenotato nulla potete andare comunque al Vistor Center del Wadi Rum e troverete sicuramente qualcosa che fa per voi. Certo se prenotate da casa avrete più scelta.

    Panorama del Wadi Rum

    Noi siamo stati al Rum Stars Camp dove abbiamo passato 2 notti. Avevamo scelto di fare il primo giorno il tour in 4×4 di luoghi più famosi del Wadi Rum e il secondo giorno trekking sulla montagna più alta della Giordania: il Jebel Um Adami. Tutto compreso (trasferimenti, visite guidate, pernottamenti, colazioni, pranzi, cene e acqua durante la giornata) ci è costato in due 300€.

    Se andate su Booking trovate molte opzioni, io vi consiglio di cercare campi che si trovano più distanti possibile dal Wadi Rum Village per più motivi:

    • più vi addentrate nel deserto e più sembra di trovarsi su Marte
    • i campi sono un po’ più nascosti e isolati e sembra di essere da soli nel deserto
    • la notte vi potrete godere una stellata migliore senza inquinamento luminoso che arriva dal villaggio

    Muoversi tra Petra, Aqaba e il Wadi Rum

    A parte il noleggio auto che sconsiglio se atterrate ad Aqaba (per risparmiare ma non solo, non ha molto senso perché terrete l’auto ferma per la maggior parte del tempo). Aqaba, Petra e Wadi Rum non sono molto distanti tra loro:

    • Petra da Aqaba dista 125 Km
    • il Wadi Rum Village da Aqaba solo 71 km
    • mentre da Petra al Wadi Rum Village ci sono 113 km

    Invece dell’auto potete spostarvi con autobus o taxi. Gli autobus purtroppo sono pochi e partono solo ad orari prestabiliti ma sono molto più economici dei taxi. Se però riuscite a riempire il taxi con altri turisti riuscirete a risparmiare notevolmente.

    Autobus ce ne sono di diverse compagnie, se non volete prenotare on line chiedete al vostro albergo ad Aqaba che saprà consigliarvi.

    Qui sotto trovate tariffe e orari della compagnia giordana JETT (i link delle tratte vi portano alla pagina di dettaglio e da lì potete anche già acquistare il biglietto), per maggiori info verificate sempre sul sito ufficiale della compagnia.

    Partenza da Aqaba verso Wadi Rum e Petra

    • da Aqaba a Wadi Rum – partenza dalle 7:30 alle 8:00 a seconda della posizione in cui siete ad Aqaba – durata del viaggio un paio d’ore – prezzo 12 JD (circa 15€)
    • da Aqaba a Petra – partenza dalle 7:30 alle 8:00 a seconda della posizione in cui siete ad Aqaba – durata del viaggio circa un ora e mezza – prezzo 12 JD (circa 15€)

    I prezzi sono quindi gli stessi sia da Aqaba a Petra che da Aqaba al Wadi Rum Village e i tempi di percorrenza più o meno gli stessi considerando poi che l’orario di partenza è lo stesso.

    Spostarsi tra Petra e Wadi Rum

    Per andare invece da Petra a Wadi Rum Village dovete considerare a che ora dovete essere a Wadi Rum. Spesso i tour partono alla mattina quindi forse arrivare alle 13:00 è un po’ tardi quindi meglio andare direttamente a Wadi Rum da Aqaba (in quel modo alle 10:00 sarete già lì).

    • da Wadi Rum a Petra – partenza dal Visitor Center di Wadi Rum Village alle 10:00 – durata del viaggio circa un’ora e mezza – prezzo 12 JD (circa 15€)
    • da Petra al Wadi Rum – partenza dal Visitor Center di Petra alle 11:30 – durata del viaggio circa un’ora e mezza – prezzo 15 JD (circa 19€)

    Ritorno ad Aqaba da Petra o Wadi Rum

    Il ritorno verso Aqaba deve essere sempre valutato in base al vostro soggiorno al Wadi Rum. Solitamente i tour ti riportano al Wadi Rum Village alla mattina presto quindi la partenza alle 18:00 non è il massimo. Meglio invece partire alle 17:00 da Petra direzione Aqaba.

    • da Wadi Rum ad Aqaba – partenza dal Visitor Center di Wadi Rum Village alle 18:00 – durata del viaggio un paio d’ore – prezzo 12 JD (circa 15€)
    • da Petra ad Aqaba – partenza dal Visitor Center di Petra alle 17:00 – durata del viaggio circa un’ora e mezza – prezzo 15 JD (circa 19€)

    Alla fine quindi fare prima Wadi Rum o prima Petra non cambia a livello di costi (totale 39 JD a testa, circa 50 euro), dipende tutto dalle vostre esigenze. Il prezzo in autobus è sicuramente interessante, nettamente inferiore a noleggiare un auto per una settimana (noi avevamo speso 350€ tra noleggio e carburante).

    Itinerari che includono Petra e Wadi Rum

    Amman, Umm Qais, Jerash, Shobak, Petra, Wadi Rum, Mar Morto, Amman

    Questo è stato il nostro itinerario in Giordania. Per fare tutto in una settimana abbiamo dovuto prendere l’auto a noleggio, difficile ma non impossibile, riuscire a fare tutto con l’autobus.

    • 1° giorno – Arrivo ad Amman – notte a Um Qais
    • 2° giorno – Um Qais – Jerash
    • 3° giorno – Arrivo a Petra – giornata a Petra + Petra by Night
    • 4° giorno – Petra
    • 5° giorno – Trasferimento al Wadi Rum e giornata nel deserto
    • 6° giorno – Wadi Rum
    • 7° giorno – Dal Wadi Rum ad Amman con sosta al Mar Morto
    • 8° giorno – Rientro in Italia

     LEGGI il nostro racconto di viaggio, qui trovi anche tutte le spese dettagliate

    Il totale per due persone a Novembre 2018 è stato di 1800 euro –> 900 euro a testa

    Aqaba – Wadi Rum – Petra – Aqaba

    • 1° giorno – Arrivo ad Aqaba
    • 2° giorno – da Aqaba a Wadi Rum – giornata al Wadi Rum
    • 3° giorno – Wadi Rum
    • 4° giorno – al mattino trasferimento da Wadi Rum a Petra – giornata a Petra
    • 5° giorno – Petra
    • 6° giorno – giornata a Petra e in serata rientro ad Aqaba
    • 7° giorno – Aqaba
    • 8° giorno – Rientro in Italia

    Considerando gli orari degli autobus facendo prima Wadi Rum e poi Petra si recupera una giornata (giorno 7) da passare ad Aqaba o eventualmente allungare i tempi a Petra o al Wadi Rum.

    Totali per 2 persone:

    • Volo Ryanair per due persone (esclusi scelta posto e priority): 59,96€
    • Hotel Laverda (3 stelle) ad Aqaba per la prima notte: 67€
    • Wateen Luxury Home a Petra per due notti: 98€
    • Hotel Lacosta (4 stelle) ad Aqaba per le ultime due notti: 120€
    • Soggiorno al Wadi Rum (circa, è quello che abbiamo speso noi): 300€
    • Biglietto di ingresso a Petra per due persone per tre giorni: 150€
    • Trasferimenti in autobus tra Aqaba-Petra e Wadi Rum: 98€

    Una settimana in Giordania a meno di 450€ a testa!

    Questo è solo un esempio di itinerario, per risparmiare ulteriormente potete cercare altri pernottamenti più economici a Petra e/o sul soggiorno al Wadi Rum. Se avete bisogno di un itinerario personalizzato per le vostre esigenze ma non sapete da che parte iniziare o avete solo bisogno di una mano scriveteci, saremo felici di aiutarvi.

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    volo Ryanair Come risparmiare con Ryanair
    Florida Kennedy Space Center Florida: il nostro viaggio sospeso
    aereo ryanair Quale tariffa scegliere con Ryanair
    17 commenti
    1. francesca
      francesca dice:
      29/10/2019 in 15:18

      Anche noi abbiamo dormito al Rum Stars Camp e l’ho trovato davvero affascinante! è vero che non è un 5 stelle, ma chi se ne frega! un’ospitalità favolosa, ci siamo trovati benissimo <3

      Rispondi
    2. Veronica Sala
      Veronica Sala dice:
      29/10/2019 in 15:34

      Finalmente! Adoro i post dettagliati sui prezzi, è sempre difficile farsi un’idea di quanto si spende in un determinato posto senza leggere le esperienze di chi effettivamente ci è stato. Devo dire che me l’aspettavo un pochino più economica ma sono sicura che vale ogni centesimo speso! La Giordania è tra i miei desideri da tantissimo tempo ormai :)

      Rispondi
    3. Serena - Sognando Viaggi
      Serena - Sognando Viaggi dice:
      30/10/2019 in 12:07

      Mi piacerebbe moltissimo visitare Petra e approfittarne per un tour della Giordania. Il tuo post è uno dei più completi e ricchi di informazioni pratiche che ho letto finora, bravissima!

      Rispondi
    4. Elisa
      Elisa dice:
      30/10/2019 in 22:29

      Bellissimo articolo, molto utile! Pensavo costasse molto di più e invece è abbastanza accessibile… spero di riuscire ad andarci presto!

      Rispondi
    5. Laura
      Laura dice:
      30/10/2019 in 23:55

      Una delle mete nella mia wishlist ! Grazie dei preziosi consigli. Li conserverò per quando riuscirò ad andarci ?

      Rispondi
    6. Giovy Malfiori
      Giovy Malfiori dice:
      31/10/2019 in 07:49

      Come avete trovato Petra a livello di turismo di massa? So che ultimamente sta peggiorando tanto in quanto a “folla”.

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        31/10/2019 in 07:59

        Ho sentito anche io ma secondo me va a periodi. Quando siamo stati noi, a fine Novembre, non c’era tutta questa folla, era vivibile.

        Rispondi
    7. Annalisa trevaligie-travelblog
      Annalisa trevaligie-travelblog dice:
      01/11/2019 in 10:21

      I miei cugini sono appena tornati dalla Giordania. Più o meno si, hanno speso sui 600€ Prenotando con largo anticipo sia i voli che le sistemazioni. Certo non erano resort di lusso, ma per una giovane coppia è più facile adattarsi rispetto ad una famiglia con bambini (esigenti)

      Rispondi
    8. Anna
      Anna dice:
      16/11/2019 in 16:12

      Grazie mille per questi consigli pratici! Noi saremo in Giordania a Natale e sto leggendo pareri contrastanti sia su quale sia il mezzo più comodo da utilizzare, sia sull’utilità o meno del Jordan Pass. Considerato che voleremo su Aqaba penso che non prenderemo il Jordan Pass, mentre essendo in 4 come mezzo di trasporto punto all’auto a noleggio. Voi con chi l’avete noleggiata?

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        17/11/2019 in 22:27

        Noi abbiamo noleggiato l’auto con la “Montecarlo Car Rental” di Amman perché ne avevamo letto delle buone recensioni, che però io non consiglio. Ti consiglio di utilizzare RentalCars dove puoi cercare l’auto che fa per te tra tutte quelle proposte dalle migliori compagnie di autonoleggio.

        Rispondi
    9. Speranza
      Speranza dice:
      26/12/2019 in 10:44

      Ciao! Sono prezzi davvero contenuti. La Giordania è uno dei viaggi che ho nella lista.

      Rispondi
    10. Sara
      Sara dice:
      31/01/2020 in 18:02

      Ciao, ottimo post! Volevo sapere qualcosa in più in merito ai taxi. Per andare da Wadi Rum a Petra è possibile trovarli direttamente in loco?

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        06/02/2020 in 08:49

        Io di persona non li ho provati ma dai racconti che ho letto e da un ragazzo che ho conosciuto che l’ha fatto sembra proprio di sì. Considera che sono due luoghi molto turistici quindi di tassisti interessati ne troverai tanti.

        Rispondi
    11. Eliana
      Eliana dice:
      11/06/2021 in 19:42

      Petra è un luogo che mi chiama a gran voce, veramente tanto: il deserto, la sua maestosità, il fatto che sia un Paese arabo, tutto mi intriga e mi incuriosisce. Mi piacerebbe scoprirla come avete fatto voi, speriamo si possa fare presto!

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        14/07/2021 in 20:07

        Speriamo riaprano al più presto i confini extraeuropei.

        Rispondi
    12. Eliana
      Eliana dice:
      01/11/2021 in 20:57

      Torno a commentare più che volentieri questo articolo perché finalmente partirò per Petra alla fine dell’anno! Purtroppo il viaggio non sarà economico come il vostro, complice la presenza del Capodanno, ma il lavoro non mi permette di viaggiare al di fuori delle festività programmate. Pazienza, l’emozione di vedere questi luoghi è talmente tanta che non sto più nella pelle!

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        07/12/2021 in 17:07

        Sarà un Capodanno veramente speciale, buon viaggio!

        Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    volo Ryanair

    Come risparmiare con Ryanair

    14/02/2019
    aeroporto di Manas a Bishkek

    Come raggiungere Bishkek dall’aeroporto di Manas

    02/06/2022
    covid test gratuito a miami

    Alla ricerca di un covid test (gratuito) a Miami

    16/12/2021
    banner civitatis

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    phnom Penh barca mekong

    Come spostarsi in Cambogia

    26/01/2023
    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023
    cambogia remorque

    Tuk tuk in Cambogia: i nostri consigli

    12/01/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Petra e Wadi Rum: quanto costa il viaggio? 24/10/2019
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Le condizioni delle strade in Kirghizistanstrade sterrate in Kirghizistanmonumento a Yuri Gagarin in KirghizistanYuri Gagarin e il misterioso memoriale in Kirghizistan
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica