Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • In bicicletta con una bimba dalla Brianza a Jesolo
      28-10-2021
    Sei qui: Destinazioni > Europa > Italia > Veneto > In bicicletta con una bimba dalla Brianza a Jesolo

    In bicicletta con una bimba dalla Brianza a Jesolo

    Ultimo aggiornamento il 30/06/2022

    Nostri ospiti della rubrica “Gli amici di Travel With The Wind” sono Cristian e Jessica che, con la loro bimba di un anno e mezzo, Charlotte, sono andati dalla Brianza a Jesolo in bicicletta. Quando ce l’hanno detto siamo stati molto contenti della scelta perché non è da tutti pensare di fare un viaggio del genere con una bimba così piccola.

    Quando abbiamo conosciuto Cristian, Charlotte era ancora nella pancia della mamma, ma noi avevamo già capito che mamma e papà non avrebbero smesso di essere viaggiatori con la sua nascita, anzi le avrebbero trasmesso tutto il loro amore per il viaggio e l’avrebbero resa così una piccola viaggiatrice. Chissà che non racconteremo presto altre avventure della piccola Charlotte in giro per il mondo…

    Lasciamo quindi la parola a papà Cristian che ci racconta come mai hanno deciso di intraprendere questo viaggio in bicicletta dalla Brianza (Lombardia) a Jesolo, come l’hanno organizzato e soprattutto com’è stato per la piccola Charlotte.

    Contenuto dell'articolo nascondi
    Com‘è nata l’idea del viaggio in bici
    L’organizzazione del viaggio in bici
    Le tappe: 365 chilometri in 9 giorni
    Com’è stato il percorso
    Com’è stato il viaggio per la bimba

    Com‘è nata l’idea del viaggio in bici

    Faccio subito una premessa, non eravamo appassionati alla bicicletta. Anzi, tutt’altro… questo per dire che un viaggio di questo tipo è alla portata di tutti.

    Tutto è iniziato durante il primo lockdown di marzo/aprile 2021 quando abbiamo cominciato a fare qualche giro in bicicletta vicino a casa. Abitiamo in Brianza (Lombardia) in una zona di laghi e di verde con tanti saliscendi.

    A maggio Jessica ha letto il libro Bike Life : l’arte di scoprire il mondo pedalando. Le è stato talmente d’ispirazione che un giorno mi ha detto “cosa ne dici se quest’estate andassimo da qualche parte in bici e stessimo via qualche giorno?”

    La mia risposta ovviamente è stata subito “Siiiiiiii”

    E così è nata questa splendida avventura.

    L’organizzazione del viaggio in bici

    Non avevamo ancora la minima idea di come organizzare il viaggio, di quello che avremmo avuto bisogno, di come sarebbe stato portare una bimba così piccola in viaggio ma avevamo ancora un po’ di tempo per preparare il viaggio.

    Ci siamo allenati un po’, uscivamo in bicicletta 2 o 3 volte alla settimana e percorrendo dai 15 ai 20 chilometri alla volta.

    Abbiamo comprato un minimo di attrezzatura necessaria: vestiario, portapacchi, borse apposite per il cicloturismo, alcune cose per la bimba come un ombrellino che in realtà era per il passeggino ma l’abbiamo adattato e agganciato al seggiolino e un cuscino a strappo per il collo della bimba utilissimo per quando lei si addormentava. Ci siamo attrezzati di tutto ciò che serviva per eventuali forature e altri imprevisti e in due mesi abbiamo programmato il viaggio.

    bici pronta

    Le tappe: 365 chilometri in 9 giorni

    Con le nostre biciclette, delle normalissime biciclette, non e-bike o con pedalata assistita, abbiamo percorso in media 40 chilometri al giorno.

    Solo forza nelle gambe e di volontà e una gran voglia di raggiungere la meta prefissata per la giornata.

    Queste sono state le tappe che abbiamo fatto, 365 chilometri in 9 giorni:

    1. Brianza – Brembate(BG) + parco divertimenti di Leolandia per la bimba
    2. Brembate – Franciacorta – Villa Pedergnano (BS)
    3. Villa Pedergnano – Lonato
    4. Lonato – Lazise + parco divertimenti Sea Life di Gardaland per la bimba
    5. Lazise – Verona – Soave
    6. Soave – Vicenza
    7. Vicenza – Padova
    8. Padova – Venezia
    9. Venezia – Jesolo

    Abbiamo prenotato solo le prime due notti perché non sapevamo come sarebbero state le condizioni climatiche né come ce la saremmo cavata noi, vista la poca esperienza in bici, ma soprattutto non sapevamo come si sarebbe comportata la bimba.

    Poi vedendo che le cose andavano bene prenotavamo la sistemazione di giorno in giorno, siamo stati in differenti alloggi: b&b, guesthouse e hotel.

    Tra tutte le strutture in cui abbiamo pernottato consigliamo il b&b L’Isola di Casa di Brembate, molto comodo per per chi vuole andare al parco di Leolandia ed è adatto anche alle famiglie. Il proprietario è molto disponibile ma soprattutto è un ex pasticcere per cui la colazione non è solo buona, è ottima!

    In Veneto consigliamo invece il bellissimo b&b Antique Maison di Soave, una cascina su tre piani ristrutturata da poco, adatta a tutti ma per chi ama la lettura ancora di più, i proprietari sono gentilissimi. La struttura è inoltre convenzionata con un paio di ottimi ristoranti del posto.

    Com’è stato il percorso

    Purtroppo da casa nostra in Brianza fino a Verona non ci sono molte piste ciclabili, abbiamo percorso parecchi chilometri su strade statali e provinciali.

    Invece da Verona a Jesolo è andata molto meglio. Il 90% del percorso tra Verona e Jesolo è stato su comodissime e nuovissime piste ciclabili.

    Se il viaggio fosse stato tutto su piste ciclabili avremmo anche potuto optare per portare la bimba nel carrellino a traino, tanto utilizzato nel Nord Europa, al posto del seggiolino ma sulle nostre strade statali il carrellino sarebbe stato troppo pericoloso.

    E’ stata una bellissima esperienza, non solo per la bimba, ma anche per noi che abbiamo praticamente pedalato tra i vigneti di Franciacorta, poi nella zona del Lugana DOC vicino al lago di Garda e di nuovo tra i vigneti in Veneto. E’ stato anche un ottimo tour enogastronomico.

    Non eravamo poi mai stati né a Vicenza né a Padova e ci sono piaciute molto anche perché, pur avendo poco tempo a disposizione, abbiamo potuto visitarle facilmente in una giornata.

    arrivo in bici a Jesolo

    Com’è stato il viaggio per la bimba

    Charlotte ama la bici e si diverte tantissimo quando la portiamo a spasso con noi per questo abbiamo pensato che quest’avventura fosse fattibile.

    Le nostre giornate in bicicletta sono state scandite dai suoi ritmi, non avevamo obblighi di orari quindi tutto è diventato un gioco. Ogni volta che vedevamo un parco pubblico o una cosa che la nostra bimba avrebbe apprezzato ci fermavamo per farla giocare. Ci fermavamo in aziende agricole con gli animali, parchi giochi, giardini e ovviamente parchi divertimento.

    I primi giorni partivamo al mattino, anche se non prestissimo, per sfruttare il pomeriggio per le visite. Gli ultimi tre giorni un po’ prima, avevamo più chilometri da fare e, alle 6:30/7, eravamo già in sella alla bici per evitare le ore di caldo.

    Noi, oltre a ringraziare Cristian, per averci raccontato della bellissima avventura famigliare in bicicletta con una bimba di un anno e mezzo, ci auguriamo che questo suo racconto possa essere utile a tanti futuri genitori che pensano di dover smettere di viaggiare una volta divenuti tali. Ovviamente un viaggio del genere dipende tanto anche dal carattere del proprio piccolo ma se lo si mette al centro dell’attenzione, se tutto diventa un gioco, come hanno fatto Cristian e Jessica, è fattibile anche un viaggio di 9 giorni e 365 chilometri in bicicletta!

    Vi ricordiamo che, se anche voi volete cimentarvi nella scrittura di un articolo, potete scrivere qualcosa per noi. Potete far conoscere, non solo a noi, ma anche a tutti i nostri amici la vostra avventura, il vostro paese o un luogo che vi è rimasto nel cuore, contattateci!

    Saremo felici di ospitarvi su Travel With The Wind!!

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    castello di Aglié San Ponso e il castello di Agliè
    Ellora Kailasanatha Ellora e Ajanta, tesori dell’India
    Nha Trang downtown Nha Trang, la più famosa località balneare del Vietnam
    2 commenti
    1. Mimì
      Mimì dice:
      30/10/2021 in 19:47

      Una bellissima ed interessante pedalata! I consigli e le informazioni contenute in questo articolo poi, sono di grande utilità per tutti!

      Un’esperienza ecosostenibile che mi intriga!

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        07/12/2021 in 17:08

        Anche a noi piacerebbe fare un viaggio in bicicletta, prima o poi lo organizziamo!

        Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    Logo Travel With The Wind
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni nonchè grande amante dei viaggi on the road.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    Resta aggiornato

    Viaggia con noi in Italia!

    orgosolo vie con murales

    On the road in Sardegna – da Olbia verso il Sud Sardegna

    13/10/2022
    Villa Farnese a Caprarola: esterno

    Caprarola: Villa Farnese e le sue donne

    29/09/2022
    Festival della polenta di Storo

    Festival della polenta di Storo, una festa da leccarsi i baffi

    01/09/2022

    LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO PIÙ VOTATO A GIUGNO 2020

    Badge BTP Giugno 2020

    Ri…scopriamo insieme l’Italia!

    Riscopriamo insieme l'Italia

    LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO PIÙ VOTATO A NOVEMBRE 2020

    Badge BTP Novembre 2020

    I nostri on the road

    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023
    orgosolo vie con murales

    On the road in Sardegna – da Olbia verso il Sud Sardegna

    13/10/2022
    trekker abel tasman

    CamperMate: la compagna per i viaggi in Nuova Zelanda

    11/08/2022
    banner civitatis
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Petra e Wadi Rum: quanto costa il viaggio? 24/10/2019
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Noleggio auto con Ryanair: la nostra esperienzaNoleggio auto con Ryanair: caroutiscantina Cortaccia sala internaLa Strada del Vino dell’Alto Adige e le sue cantine più belle
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica