Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • In bicicletta a Mont Saint-Michel lungo la Strada dei Mulini
      08-07-2021
    Sei qui: Destinazioni > Europa > Francia > In bicicletta a Mont Saint-Michel lungo la Strada dei Mulini

    In bicicletta a Mont Saint-Michel lungo la Strada dei Mulini

    Ultimo aggiornamento il 07/08/2022

    State organizzando un viaggio nel nord della Francia e state pensando di raggiungere l’abbazia di Mont Saint-Michel in bicicletta? Bravi! E’ proprio quello che vogliamo suggerirvi noi! In questo articolo vi parliamo di un’ottima alternativa all’auto e vi diamo qualche consiglio utile su come raggiungere l’abbazia di Mont Saint-Michel in bicicletta.

    Contenuto dell'articolo nascondi
    Dove si trova Mont Saint-Michel
    Come raggiungere Mont Saint-Michel
    In bicicletta fino all’abbazia di Mont Saint-Michel
    Dove noleggiare la bicicletta a Pontorson
    Il percorso ciclabile per Mont Saint-Michel

    Dove si trova Mont Saint-Michel

    Ovvio che lo sanno tutti dove si trova Mont Saint-Michel: si trova nel nord della Francia ma in quale regione della Francia, in Normandia o in Bretagna! Se parli con un Bretone ti dirà che Mont Saint-Michel si trova in Bretagna mentre se parli con un Normanno ti dirà invece che Mont Saint-Michel si trova in Normandia. Chi ha ragione?

    In realtà Mont Saint-Michel si trova in Normandia ma proprio al confine con la Bretagna e la baia di Mont Saint-Michel si trova in Bretagna quindi non si sbaglia comunque a dire che si trova in una o nell’altra regione francese.

    A noi poco importa sapere dove se si trova esattamente. L’importante è poter andare a Mont Sain-Michel ad ammirare questo gioiello architettonico e osservare da una posizione privilegiata il fenomeno delle maree che proprio in Bretagna è più spettacolare che in altre parti del mondo.

    Come raggiungere Mont Saint-Michel

    Circondato dalla baia dominata dalle più alte maree d’Europa, l’accesso alla famosa roccia è consentito solo con pochi mezzi.

    Non è possibile arrivare fino all’abbazia in auto ma è necessario lasciarla nel parcheggio a pagamento che si trova a circa 2,5 chilometri dall’isoletta.

    • Da lì potete procedere a piedi con una bella passeggiata di circa 40/50 minuti
    • Oppure potete utilizzare la navetta, gratuita per chi lascia l’auto al parcheggio, che impiega 12 minuti per raggiungere l’abbazia
    • Potete decidere di optare per il maringote: una carrozza trainata da cavalli che ripropone l’antico mezzo di trasporto utilizzato un tempo dai pellegrini che arrivavano qui per raggiungere l’abbazia. Le carrozze sono noleggiabili nella stessa zona in cui parte la navetta e il tempo con cui si raggiunge l’abbazia in carrozza è di circa 25 minuti
    • Oppure potete scegliere un mezzo ecologico e salutare che vi consentirà di godere in tutta tranquillità della bellezza della zona intorno alla baia. Potete raggiungere Mont Saint-Michel in bicicletta!

    In bicicletta fino all’abbazia di Mont Saint-Michel

    Raggiungere Mont Saint-Michel in bicicletta è un’esperienza unica che rende ancora più unica la visita a quella che è una delle meraviglie create dall’uomo in uno dei luoghi più magici della Francia: la baia di Mont Saint-Michel!

    Se decidete di raggiungere la baia in bicicletta dovete solo fare attenzione al giorno e all’orario in cui volete arrivare. Non sempre le biciclette sono autorizzate a transitare sul ponte-passerella che attraversa la baia.

    Solitamente vengono seguiti questi orari:

    –  dal 1° ottobre al 30 aprile è possibile arrivare a Mont Saint-Michel tutto il giorno
    –  dal 1° maggio al 30 settembre è possibile arrivare a Mont Saint-Michel solo prima delle 10.00 e dopo le 18.00

    Ma quest’anno la circolazione delle biciclette è stata autorizzata dal sindaco di Pontorson, in via sperimentale, fino al 30 settembre 2021 sull’argine stradale e sulla carreggiata della passerella (in deroga agli articoli 8 e 9 del decreto 2018/20 del 27 luglio 2018).

    Se arrivate nel momento sbagliato niente paura!
    Potete lasciare la bicicletta gratuitamente al parcheggio che si trova a 2,5 chilometri dall’isola e proseguire a piedi (o con gli altri mezzi alternativi indicati sopra: navetta e maringote).

    Sono presenti tre zone dove potete lasciare la bicicletta (attenzione solo che non sono aree custodite quindi portatevi un lucchetto):

    • una zona nei pressi del Centro Informazioni Turistiche
    • un’altra vicino alla diga
    • un’area vicino alla barra d’accesso alla passerella

    Dove noleggiare la bicicletta a Pontorson

    Noi abbiamo noleggiato delle biciclette elettriche perché eravamo con Lorenzo (mio nipote) che non ne aveva mai provata una ma potete scegliere la bicicletta che preferite. Certo che con la bicicletta elettrica si fa molta meno fatica e ci vuole meno tempo ad arrivare ma potete scegliere la bicicletta più adatta a voi.

    Le bici le abbiamo noleggiate da Le Rayons de la Baie: un negozio che si trovava nel centro di Pontorson e che aveva ottimi prezzi: per tre biciclette elettriche (a Giugno 2020) avevamo pagato 75 euro. Certo le biciclette che avevamo noleggiato non erano delle Mountain bike ma delle semplici biciclette trasformate in biciclette elettriche ma per fare un giro di qualche ora vanno più che bene e il prezzo l’abbiamo trovato buono considerato che Mont Saint-Michel è una zona molto turistica.

    Le biciclette che abbiamo noleggiato a Pontorson

    biciclette elettriche noleggiate a Pontorson per andare a Mont Saint-Michel

    Il percorso ciclabile per Mont Saint-Michel

    Il percorso che vi consigliamo in sella alla bicicletta passa tra le verdi colline fiorite e mulini a vento. Avete capito bene, proprio mulini a vento! Non sono proprio come quelli che abbiamo visto nella zona della Mancha in Spagna ma i mulini suscitano sempre un certo fascino. E poi con Mont Saint-Michel sullo sfondo sono spettacolari!

    Rue Des Moulines in bicicletta a Mont Saint-Michel

    Questo è il percorso che abbiamo fatto noi. Da Pontorson passa per la Rue des Moulines, attraversa il paesino di Bauvoir e raggiunge Mont Saint-Michel in poco più di 10 chilometri.

    Non è una pista ciclabile ma difficilmente passano auto in queste stradine che sono per lo più stradine di campagna e collinari, al massimo potrete trovare dei trattori.

    Solo il primo pezzo, poche centinaia di metri, appena usciti da Pontorson è su strada statale ma potete pedalare sul marciapiede per evitare il traffico cittadino.

    La particolarità di questo percorso, oltre ai mulini a vento, è poter ammirare, e naturalmente fotografare, l’abbazia di Mont Saint-Michel da angolature diverse da quelle classiche nonché godersi la natura, il silenzio e la tranquillità prima di raggiungere uno dei luoghi più affollati e turistici del mondo.

    Mont Saint Michel tra i campi

    Se state ancora programmando il viaggio a Mont Saint-Michel e volete risparmiare sul pernottamento vi consigliamo l’Ibis Pontorson che si trova a pochissimi chilometri dall’abbazia. E’ un hotel della catena Ibis ma molto ben curato ed ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, noi ci siamo trovati bene!

    Ci auguriamo che questo articolo sia stato di vostro aiuto e vi auguriamo buon viaggio in Normandia e Bretagna!

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    Vigneti dello Champagne Champagne: un viaggio di scoperte
    in bicicletta con una bimba piccola: la ciclabile In bicicletta con una bimba dalla Brianza a Jesolo
    perù 5 sensi bimba Il viaggio in Perù in 5 sensi
    0 commenti

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    trekker abel tasman

    CamperMate: la compagna per i viaggi in Nuova Zelanda

    11/08/2022
    strada nella Death Valley

    Inglese in viaggio: piccoli problemi di pronuncia

    05/09/2019
    Alba al Wadi Rum

    Fotografia in viaggio: l’ora d’oro… questa incompresa!

    25/07/2019
    banner civitatis

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    phnom Penh barca mekong

    Come spostarsi in Cambogia

    26/01/2023
    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023
    cambogia remorque

    Tuk tuk in Cambogia: i nostri consigli

    12/01/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Petra e Wadi Rum: quanto costa il viaggio? 24/10/2019
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Il percorso del Pinot Nero intorno a MontagnaCiak si giraAuto d'epoca in MaineLe targhe americane fotografate negli on the road
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica