Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Passaporto italiano: il potere in un passaporto
      17-02-2022
    Sei qui: Destinazioni > Mondo > Passaporto italiano: il potere in un passaporto

    Passaporto italiano: il potere di un passaporto

    Prima della pandemia per noi italiani era normale pensare di poterci spostare liberamente in Europa, con la sola carta d’identità, e viaggiare in tutto il resto del mondo con il passaporto italiano.

    Ma non per tutti è così. Non tutti i paesi hanno un passaporto con un potere così elevato come il nostro. Ci avete mai pensato?

    Noi parecchie volte ma ce lo dimentichiamo spesso perché lo diamo per scontato. Serve una serie tv come Teheran, che abbiamo guardato in questo periodo per ricordarcelo. Serve una classifica, la classifica dei passaporti più potenti al mondo a ricordarcelo. Pensiamo ogni tanto a quanto siamo fortunati ed alle tante persone che non hanno la nostra fortuna.

    Contenuto dell'articolo nascondi
    Documenti per viaggiare all’estero: passaporto e visto
    La classifica dei passaporti più potenti del mondo
    L’Italia tra i primi posti della classifica
    Il visto e i conflitti mondiali

    Documenti per viaggiare all’estero: passaporto e visto

    Chi è abituato a viaggiare sa districarsi con i documenti di viaggio richiesti da ogni singolo stato, documenti che cambiano di continuo in base agli accordi di libera circolazione che vengono fatti tra gli stati di tutto il mondo.

    Sappiamo tutti che, per viaggiare in Italia, basta la carta d’identità ma quando usciamo dal nostro bel paese, cosa serve? Basta il passaporto? Non è detto, in alcuni stati è richiesto anche il visto d’ingresso. In alcuni è stati il visto viene rilasciato all’arrivo o può essere richiesto on line o in altri ancora deve essere richiesto con largo anticipo. Meglio verificare sempre prima sul sito della Farnesina Viaggiare Sicuri.

    Il visto è un documento, che potrebbe essere cartaceo o virtuale, con cui lo stato in cui vogliamo viaggiare, ci dà il permesso per poter entrare nel proprio territorio ed è valido per un certo periodo di tempo e/o per un determinato scopo (spesso per turismo si può entrare senza visto ma per lavoro è necessario).

    Il visto, nel resto del mondo, è conosciuto com visa, una parola che deriva dal latino charta visa che significa “carta che è stata vista”.

    La classifica dei passaporti più potenti del mondo

    Una delle classifiche più attendibili che vengono stilate ogni anno è quella della Henley & Partners, una società di consulenza londinese che si occupa di immigrazione e tutto ciò che è legato a visti e cittadinanza. Ma ce ne sono molte altre come la Arton Capital di Montreal e la VisaIndex di Dubai.

    Noi abbiamo preso come riferimento la classifica della Henley & Partner ma tutte lavorano più o meno allo stesso modo per stilare la classifica che ogni anno viene aggiornata.

    Per ogni passaporto viene confrontato l’accesso senza visto in 227 destinazioni di viaggio. Il calcolo è molto semplice. Se per viaggiare in quel determinato paese non è richiesto alcun visto o se è possibile ottenerlo all’arrivo, viene assegnato un 1.

    Se invece è richiesto un visto in anticipo, sia elettronico (come l’ESTA americano) o classico (come il visto russo che deve essere rilasciato dall’ambasciata) viene assegnato uno 0. Questo vale anche se è necessaria l’approvazione del governo prima della partenza per un visto all’arrivo.

    Il punteggio totale di ciascun passaporto quindi è pari al numero di destinazioni per le quali non è richiesto il visto (quelle con valore 1).

    L’Italia tra i primi posti della classifica

    Nella classifica dei passaporti più potenti del mondo stilata nel 2022 l’Italia si trova tra le prime posizioni in classifica insieme a Finlandia, Spagna e Lussemburgo.

    Con il passaporto italiano, noi italiani possiamo spostarci liberamente senza visto o con visto rilasciato direttamente in aeroporto in ben 189 paesi del mondo!

    Prima di noi solo Giappone e Singapore con 192 stati e Germania e Corea del Sud con 190  stati.

    Possiamo ritenerci veramente fortunati noi italiani se guardiamo i fanalini di coda della classifica. Ultimi sono i cittadini afgani che possono permettersi di viaggiare senza visto in soli 26 paesi al mondo. Poco più fortunati gli abitanti di Iraq e Siria che non superano comunque i 30 paesi.

    Sul sito della Henley & Parker, oltre alla classifica completa (anche degli anni passati), potete trovare un interessante comparatore di passaporti, dove potete inserire fino a 5 nazionalità e vedere quali sono le differenze tra una nazione e l’altra.

    Ad esempio tra noi e il primo in classifica, il Giappone, la differenza è di tre punti ma i paesi di differenza sono 7. Oltre ai paesi che Italia e Giappone hanno in comune:

    • gli italiani possono viaggiare senza visto anche in Burkina Faso, Gambia mentre i giapponesi devono chiedere il visto
    • i giapponesi possono viaggiare senza visto anche in Azerbaijan, Cina, India, Mongolia, Suriname mentre noi italiani dobbiamo chiedere il visto
    viaggio nel mondo

    Il visto e i conflitti mondiali

    Ci ha molto colpito una delle scene iniziali della serie tv Teheran dove due cittadini israeliani su un volo diretto in India vengono fatti atterrare per un guasto a Teheran in Iran e per poco non rischiano l’arresto perché cittadini di un paese nemico. Noi per fortuna non abbiamo paesi “nemici” ma dobbiamo fare i conti con le inimicizie del mondo arabo e statunitense quando ci spostiamo.

    Prendiamo ad esempio tutti i paesi per cui non è possibile richiedere l’ESTA per entrare negli Stati Uniti ma solo il visto? I paesi sono Iran, Iraq, Siria, Sudan, Yemen, Libia e Somalia. Dover avviare la procedura per il Visto anziché per l’Esta è una gran seccatura: bisogna andare in ambasciata, sorbirsi una marea di domande senza contare  la perdita di tempo e il considerevole aumento dei costi necessari al rilascio del visto.

    Poi c’è la questione Israele. Ci sono stati che non permettono l’ingresso a chiunque abbia sul passaporto il timbro di ingresso in Israele. Questi stati sono: Iran, Libano, Libia, Sudan, Siria, Yemen. Per evitare problemi è però possibile chiedere alle autorità israeliane di frontiera di non apporre il timbro sul passaporto, lo faranno su un pezzo di carta da tenere nel passaporto fino all’uscita dal paese.

    Ci sono però anche stati che non accettano il passaporto israeliano come documento d’identità. Questo vuol dire che gli israeliani non possono viaggiare in Pakistan, Malesia, Kuwait, Iraq, Emirati Arabi, Brunei, Bangladesh e Algeria.

    Un peccato che ci siano tutti questi conflitti nel mondo, non sarebbe bello poter viaggiare in tutto il mondo senza limitazioni?

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    oman auto sulle dune Documenti necessari per l'ingresso in Oman
    timbri sul passaporto Passaporto: mi serve?
    panorama 4000 metri peruviano I nostri consigli sugli spostamenti in Perù
    2 commenti
    1. gianni
      gianni dice:
      17/02/2022 in 14:31

      Interessantissimo. Non avevo la più pallida idea di cosa nascondesse (positivamente) il mio passaporto. A maggio del , dopo 5 volte che l’Azienda per la quale lavoravo aveva chiesto ed ottenuto il visto per il mio ingresso negli USA (ed ogni volta era necessario più di un mese per ottenerlo), mi è stato concesso, ed impresso nel mio Passaporto, il13 maggio 1982, con il n. 009240 ” THE UNITED STATES OF AMERICA NON IMMIGRANT VISA ISSUED AT xxx yyy UNTIL INDEFINITELY BEARER” e, quando nell’83 il Passaporto era scaduto, con il nuovo Passaporto e il visto permanente su questo, potevo entrare in Usa in qualsiasi momento. Questo non succedeva ad Hong Kong, Singapore, Malesia ed anche a Macau dove all’ingresso apponevano il timbro con anche scritto “Permitted to remainuntil dd-mm-yy” prendendo la data dal biglietto aereo di ritorno. Se tornavi prima non c’era alcun problema (se non quello di confermare il volo alla Compagnia aerea, se invece tornavi dopo, anche di un solo giorno, tre giorni peima dovevi recarti all’aeroporto e farti mettere un altro timbro. Grazie Claudia

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        18/02/2022 in 14:55

        Grazie Gianni per averci raccontato la tua esperienza con i visti.

        Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Claudia & Gabri Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani

    Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
    banner civitatis

    Gli sconti per i nostri lettori

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri ultimi articoli

    campo di lavanda

    La strada della lavanda: itinerario in auto o in camper

    02/02/2023
    phnom Penh barca mekong

    Come spostarsi in Cambogia

    26/01/2023
    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    • Quale tariffa scegliere con Ryanair 10/03/2022
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Storie di altri tempi: quando la giornata non era quella di oggimontanaroNha Trang downtownNha Trang, la più famosa località balneare del Vietnam
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica