• HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
        • I nostri voli
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • TUTTI I NOSTRI VOLI
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Il miglior hamburger di New York
      10-11-2022
    Sei qui: Destinazioni > America > Stati Uniti > Il miglior hamburger di New York

    Il miglior hamburger di New York

    Partiamo da un ricordo e da una serie tv per parlarvi del miglior hamburger di New York, quello che ci ricordiamo come il miglior hamburger di New York.

    La serie tv è How I Met Your Mother e il nostro ricordo è dell’Agosto 2011, quando siamo andati a New York per la prima volta come tappa iniziale del coast to coast.

    The “Best Burger in New York” di Marshall

    Nell’episodio 2 della stagione 4 di How I Met Your Mother, intitolato proprio “Best Burger in New York”, Marshall, uno dei protagonisti della serie tv, dice che una volta assaggiato il miglior hamburger di New York qualsiasi altro hamburger non sarà mai alla sua altezza. Lui usa una frase un po’ più colorita, dice che qualsiasi altro hamburger ha il sapore dei piedi di suo nonno: “When you’ve had the best burger in NY, every other burger tastes like my grandpa’s feet”.

    E poi ricorda la sua prima volta quando, dopo un’iniziale timore della grande città, inizia a capire che New York non è così pericolosa come immaginava e poi si ritrova davanti alla porta verde di un piccolo locale; entra, si siede, ordina un hamburger e si innamora a tal punto di quell’hamburger da continuare a sognarlo, e a cercarlo, negli anni successivi ma senza successo, fino a quel momento.

    Uno degli avventori del locale in cui Marshall sta raccontando la storia del miglior hamburger di New York, suggerisce possa trattarsi del Corner Bistro, che effettivamente ha molte recensioni positive su Tripadvisor. Marshall però aveva provato sia il Corner Bistro che tutti i locali citati come “Best Burger in New York” come Paul’s Place, Burger 21 e Veggie Haven. Tutti locali che si trovano realmente a New York e che hanno ottime recensioni riguardo agli hamburger, da provare tutti! Gli hamburger non erano però all’altezza del miglior hamburger di New York di Marshall.

    Ora, voi penserete, ma un hamburger è solo un hamburger. Lo pensano anche, Ted, Robin, Lilly e Barney, gli amici di Marshall. Ma Marshall descrive il miglior hamburger di New York in modo così dettagliato e minuzioso da far venire voglia di mangiarlo anche a chi non ama questo tipo di cibo.

    “Just a burger? It’s so much more than just a burger. I mean, that first bite… Oh, what heaven that first bite is. The bun, like a sesame-freckled breast of an angel, resting gently on the ketchup and mustard below. Flavors mingling in a seductive “pas de deux”. And then… a pickle the most… playful… little pickle, and then a slice of tomato, a leaf of lettuce, and a… a patty… of ground beef, so… exquisite…swirling in your mouth, breaking apart and combining again in a fugue of sweets and savories so… delightful. This is no mere sandwich of grilled meat and toasted bread. This is God… speaking to us through food.”

    Per Marshall quell’hamburger è molto più di un semplice hamburger. Già il primo morso è stato come trovarsi in paradiso. Poi tutti quei sapori, dal pane che gli ricorda il seno di un angelo che poggia sul ketchup e sulla senape sottostante, ai vari ingredienti, sottaceti, pomodoro, lattuga e carne macinata che si mescolano tra loro in un seducente passo di danza. Marshall dice che il miglior hamburger di New York non è un semplice panino di carne alla griglia e pane tostato, ma è Dio che ci parla attraverso il cibo.

    Volete sapere com’è andata a finire la ricerca di Marshall del miglior hamburger di New York? Ecco il finale della puntata!

    Il nostro miglior hamburger di New York

    Di hamburger ne abbiamo mangiati tanti sia in Italia che all’estero ma quelli statunitensi sono veramente il top!

    non è il miglior hamburger di New York ma era un buon hamburger, qui eravamo a Tenerife

    claudia mangia un hamburger

    A New York cercavamo il nostro “Best Burger in New York” e l’abbiamo trovato in un locale di cui avevamo sentito parlare.

    Il locale si chiama Burger Joint e si trova dietro la hall del Thompson Central Park, un lussuoso hotel a 5 stelle che si trova a Manhattan. Il locale non fa parte dell’hotel e la stranezza è proprio questa. All’epoca il locale era quasi una bettola, si servivano quasi esclusivamente hamburger a prezzi parecchio stracciati e gli avventori del locale non erano certamente all’altezza degli ospiti dell’hotel. Il motivo? Da quel che abbiamo capito non è raro che, a New York, vengano venduti interi edifici con attività storiche all’interno. L’hotel ha quindi acquistato l’intero stabile lasciando intatto lo storico Burger Joint che è stato quindi inglobato dall’hotel.

    La fila per entrare si faceva proprio nella hall dell’hotel, dietro ad una tenda rossa, lì si scriveva l’ordinazione su un foglietto scegliendo tra hamburger o cheesburger ed aggiungere gli altri ingredienti per personalizzare il proprio panino, e poi si aspettava il proprio turno.

    La fila per entrare era lunghissima, dovevamo solo armarci di santa pazienza e aspettare. Una volta entrati si capiva il motivo della fila, il locale era veramente molto piccolo, con pochi tavoli, sembrava uno di quei locali anni ’80 che abbiamo visto più volte nei film e telefilm americani, con tavoli e sedie un po’ malconcie, pieno di poster e scritte sui muri.

    L’hamburger però, era veramente delizioso, da leccarsi i baffi!

    interno del Burger Joint quando siamo andati noi nel 2011

    Burger Joint dove abbiamo mangiato il miglior hamburger di New York

    Oggi Burger Joint è cambiato, adesso ha un sito internet, ha ancora la location storica dentro il Thompson Central Park Hotel ma ha aperto altre sedi, sempre a New York, e non sappiamo se l’hamburger sia così buono come allora. Provatelo se andate a New York così ci potete dare la vostra opinione.

    Il Thompson Central Park Hotel si trova al 119 west 56th Street, a soli 3 isolati dall’ingresso sud del Central Park, il parco più famoso di New York. Per trovare il Burger Joint chiedete alla reception dell’hotel.

    Ci auguriamo che questo articolo sul nostro miglior hamburger di New York vi sia piaciuto e vi aspettiamo sempre qui con nuove storie di viaggio.

    Se volete leggere altro su New York vi consigliamo:

    • il nostro articolo sulla casa di Martin Mystere, quando Gabri ha conosciuto la mamma del famoso detective
    • l’articolo di Luigi che ci ha portato in giro per i musei di New York
    Siete interessat* agli Stati Uniti? Ecco gli itinerari dei nostri viaggi:
    • il nostro coast to coast da New York a San Francisco
    • on the road nei parchi dell’Ovest, prima parte, seconda parte e terza parte
    • on the road dagli Stati Uniti al Canada attraverso Massachusetts, New Hampshire, Vermont e Maine

    Se volete dirci dove possiamo andare per mangiare il miglior hamburger del mondo oppure se avete provato altri hamburger di New York che meritano di essere assaggiati fatecelo sapere nei commenti qui sotto, ci fa sempre piacere leggervi.

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    Fancesinha del Caffè Santiago a Porto La Francesinha: il famoso sandwich portoghese
    murales di San Gavino Monreale Murales: dove trovare i più belli in Sardegna
    Braemar Gathering Braemar Gathering: gli antichi giochi delle Highlands
    2 commenti
    1. sara bontempi
      sara bontempi dice:
      11/11/2022 in 18:27

      Pensa che noi dovevamo partire questa settimana per New York ma la cara Lufhtansa ci ha cancellato i voli! Così abbiamo rimediato con un paio di viaggetti in Europa e il miglior Hamburger di New York deve aspettare ancora un pò per noi!

      Rispondi
    2. Veronica
      Veronica dice:
      15/11/2022 in 13:05

      Mi hai sbloccato un ricordo con quella puntata, adoravo How I met your mother! Sicuramente un indirizzo da segnare il vostro!

      Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    covid test gratuito a miami

    Alla ricerca di un covid test (gratuito) a Miami

    16/12/2021
    Giordania cartello Petra

    Come andare da Amman a Petra

    14/07/2022
    parcheggio Venezia

    Parcheggio aeroportuale: quale scegliere

    20/02/2020

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    panorama Maramures in Romania

    15 giorni in Romania: il nostro itinerario dettagliato

    16/03/2023
    panorama Bucovina

    Bucovina: tra natura, uova e monasteri dipinti

    09/03/2023
    panorama omini di pietra tra i monumenti naturali dell'Alto Adige

    I monumenti naturali dell’Alto Adige

    02/03/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Quale tariffa scegliere con Ryanair 10/03/2022
    • Madeira: itinerario di 10 giorni sull’isola portoghese 07/07/2022
    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    La residenza invernale di Edison e Ford in FloridaEdison & Ford Winter Estates esternimuseo del pomodoro di SantoriniIl museo del pomodoro di Santorini
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica