• HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
        • I nostri voli
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • TUTTI I NOSTRI VOLI
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Il Ganesh Chaturthi festival e il tempio di Banashankari
      29-07-2021
    Sei qui: Destinazioni > Asia > India > Il Ganesh Chaturthi festival e il tempio di Banashankari

    Il Ganesh Chaturthi festival e il tempio di Banashankari

    Ultimo aggiornamento il 15/08/2021

    L’avventura di Luigi (e la moglie) in India continua con lo spettacolare Ganesh Chaturthi festival, 10 giorni di festa in onore dell’amato dio indù dalla testa di elefante, il dio Ganesh. Luigi e la moglie ci portano con loro lungo le strade affollate, piene di chiassosi devoti e tanta musica.

    Contenuto dell'articolo nascondi
    Gli indiani nel cuore del Karnataka
    ll Ganesh Chaturthi festival
    Il tempio di Banashankari
    Il Ganesh Chaturthi festival per le strade

    Gli indiani nel cuore del Karnataka

    La strada per Badami, nel cuore del Karnataka, sarebbe molto noiosa se non ci fossero gli Indiani. 

    L’autobus davanti a noi rallenta e si ferma, c’è gente in mezzo alla strada e pecore e capre e furgoni in doppia fila a occupare la strada, folla vociante, chi tira capre nere e chi spinge pecore riottose, gimkana di motociclette, discussioni in mezzo alla carreggiata, uno se ne va con un mazzo di galline, più lontane nella massa brulicante si vedono mucche bianche – è il mercato del bestiame – ci spiega Moorthy, il nostro autista, grazie, l’avevamo intuito, ci fermiamo?

    Mercato del bestiame indiano

    Siamo gli unici stranieri e tutti ci guardano chi sorridente e curioso chi accigliato e sospettoso, poche le donne, gli uomini indossano un po’ di tutto, molti sono in dhoti bianco, turbante e sciarpa sfilacciata al collo, si fanno notare quelli con dhoti a quadratoni scozzesi verdi e azzurri, che sia una specie di divisa? Sono un clan?

    Abbiamo portato un po’ di scompiglio, non che ce ne fosse bisogno, ma una vecchia strana vestita di rosso, orecchini e cavigliere d’argento, grosso anello al naso, ci fissa intensamente immobile nella calca, sembra una strega dice mia moglie, è ora di ripartire.

    Mercato del bestiame indiano

    ll Ganesh Chaturthi festival

    Cittadina anonima sperduta nella pianura, traffico rallentato da una specie di allegra processione – è il Ganesh Chaturthi festival – ci dice ridendo Moorthy, dieci giorni di festa in onore di Ganesh, il dio elefante che in effetti se ne sta seduto su un camioncino – io scendo a vedere – io no, risponde mia moglie, e fa bene perché appena mi vedono i bambini davanti al camioncino mi assalgono urlando e saltando esaltati dalla presenza esotica – ok, grazie, non esageriamo, bella festa!  

    Ganesh Chaturthi Festival

    E via di nuovo su strade sconosciute, pecore e capre su prati spelacchiati, in lontananza ciminiere fumose, altri chilometri, terra arida e nera, un gregge a un centinaio di metri dalla strada – ferma, per favore, voglio fare una foto! E subito arrivano gesticolando due pastori, facce scure, capelli folti e baffoni neri – cosa vogliono? chiede mia moglie sull’apprensivo, dothi azzurri e verdi come quelli del mercato e telefonino nel taschino della camicia, sorridono, hanno in mano un agnellino – vogliono vendercelo? Si mettono in posa, qualche foto, magari sì, chi lo sa, in inglese non rispondono, gesti di saluto e via, sembrano delusi.

    Questo è solo un villaggio ma la statua rosa di Ganesh sul trattore è più grande di quella di prima – dai scendi anche tu a vedere la festa! E l’effetto è ancora maggiore, i ragazzi nastro arancio in testa e i giovanotti capelli impolverati di viola si scatenano in un ballo sgangherato tra risa e urla che coprono l’inno sparato dal megafono del trattore, è il Ganesh Chaturthi festival!

    Ganesh Chaturthi Festival

    Il tempio di Banashankari

    Banashankari merita una sosta, e poi siamo quasi arrivati. Dietro al colonnato che circonda la grande vasca rituale vuota spunta una strana torre bianca a tre piani con finestre in stile indo-islamico e guglia che da lontano sembra la punta di un arpione, Moorthy è andato a cercare non ho capito cosa da qualche parte – andiamo anche noi, dove? Al tempio.

    Due donne stanno disegnando un cerchio con polvere rossa davanti all’ingresso, le scarpe vanno depositate là, ci indicano a gesti, i portici che circondano il cortile sono gialli, il tempio all’interno è piccolo, fresco di bianco e ravvivato da strisce amaranto, tante donne in sari colorati e bambine curiose vestite a festa, di sicuro il tempio ha a che fare con maternità e bambini, per entrare nella sala della divinità bisogna mettersi in fila e seguire un percorso come ai gate degli aeroporti – possiamo fare una foto con voi? ci chiedono – sono un ufficiale di marina e questi sono i miei genitori, fratello e sorelle – e subito in posa da foto con tutta la famiglia.

    Moorthy è ricomparso, era preoccupato, non ci trovava più – cosa sono queste guglie strane? Sono colonne per le lampade a olio, dipa-stambha si chiamano – anche la torre di fuori? Sì, vengono accese in occasione delle feste principali, di sera devono essere uno spettacolo! 

    PrecSucc
    123
    Tempio di Banashankar
    Tempio di Banashankar
    Tempio di Banashankar

    Il Ganesh Chaturthi festival per le strade

    A Badami per arrivare al resort dobbiamo attraversare la cittadina, sembra facile ma… Il Ganesh del primo gruppo sta su un trattore Mahindra rosso Ferrari, i supporter sono per lo più spolverati di arancio, un po’ mosci, stanchi?

    Il secondo Ganesh, rosa, bello, grande, circondato da foglie di palma, è trainato da un Eicher 380 bianco nuovo di pacca, la claque è tutta spennellata di viola, fermi nel traffico, in attesa di un segnale? e per ultimi, questi sì, il Ganesh sul furgoncino non è granché ma loro sono scatenati, la banda dei tamburi gonna nera casacca tigrata capelli viola picchia a più non posso, gli altri ballano e urlano in modo scomposto, sulle casacche rosa il logo del Sri Durga Devi Friends Club, e noi in coda a passo di danza, è il Ganesh Chaturthi festival!

    Curiosi di sapere come continua il viaggio di Luigi in India? Tornate a trovarci per nuove avventure!

    SCOPRITE gli altri capitoli della saga indiana di Luigi e tutti gli altri articoli che ha scritto per noi

    Vi ricordiamo che, se anche voi volete cimentarvi nella scrittura di un articolo, potete scrivere qualcosa per noi. Potete far conoscere, non solo a noi, ma anche a tutti i nostri amici il vostro paese, la vostra città o un luogo che vi è rimasto nel cuore, contattateci!

    Ci farebbe molto piacere ospitarvi su Travel With The Wind!!

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    biscotti piemontesi assortiti La piccola pasticceria secca piemontese
    Lisbona azulejos Lisbona segreta: il walking tour
    Muretti di Ora Una passeggiata tra le dimore storiche di Ora
    2 commenti
    1. Zelda
      Zelda dice:
      21/08/2021 in 13:30

      Penso che sia super emozionante mai quanto viverlo dal vivo, il Ganesh Chaturthi festival è stupendo anche raccontato. Che invidia!

      Rispondi
    2. luigi lazzaroni
      luigi lazzaroni dice:
      24/08/2021 in 08:19

      Per la verità più che viverlo noi siamo stati inghiottiti, in India è davvero una grande festa.

      Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    Madeira al telefono in mezzo al nulla

    Come collegarsi ad internet all’estero, ecco le soluzioni!

    15/09/2022
    Noleggio auto con Ryanair: caroutis

    DriiveMe: come noleggiare l’auto a solo 1 euro!

    04/08/2022
    Giordania cartello Petra

    Come andare da Amman a Petra

    14/07/2022

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    panorama Maramures in Romania

    15 giorni in Romania: il nostro itinerario dettagliato

    16/03/2023
    panorama Bucovina

    Bucovina: tra natura, uova e monasteri dipinti

    09/03/2023
    panorama omini di pietra tra i monumenti naturali dell'Alto Adige

    I monumenti naturali dell’Alto Adige

    02/03/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars
    Powered by 12Go system
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Quale tariffa scegliere con Ryanair 10/03/2022
    • Madeira: itinerario di 10 giorni sull’isola portoghese 07/07/2022
    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    La Sardegna da scoprire tra storia e tradizioni popolariMosaico nell'area archeologica di NoraLido di Ora al tramontoEstate in Alto Adige tra lidi, piscine e laghi balneabili
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica