I viaggi del nostro 2024
Iniziamo il 2025 ripercorrendo insieme i momenti più belli del nostro 2024 appena concluso.
Il 2024 ci ha regalato esperienze indimenticabili. Abbiamo mantenuto la tradizione dei nostri viaggi a cavallo dei compleanni: a marzo, qualche giorno prima di quello di Gabri, siamo volati in Norvegia per rincorrere l’aurora boreale sotto la luna nuova. Tra novembre e dicembre, per il mio compleanno, ci siamo concessi un regalo speciale: un viaggio da sogno in Egitto.
Ad agosto, invece, abbiamo intrapreso un’avventura completamente nuova con Windy, il nostro fidato minivan, che per la prima volta ci ha accompagnato in un viaggio più lungo di un weekend. Abbiamo percorso quasi 5.000 chilometri, spingendoci fino in Danimarca e attraversando la Germania. E come dimenticare tutti i weekend on the road con Windy, sempre pronti a scoprire qualcosa di nuovo?
Ecco i viaggi che hanno reso il nostro 2024 così speciale:
- Isole Loften a Marzo
- On the road con Windy tra Germania e Danimarca ad Agosto
- Egitto a Novembre
- più tutti i weekend con Windy
In questo articolo vi raccontiamo il nostro 2024.
Isole Lofoten
Le Isole Lofoten erano da tempo nella nostra lista dei desideri, e abbiamo deciso di visitarle in inverno per poter ammirare ancora una volta l’aurora boreale, che anni fa ci aveva incantato tra le Lyngen Alps e Senja.
Le Lofoten sono meravigliose in ogni stagione, con le loro caratteristiche casette rosse e le montagne che si tuffano nei fiordi. Ma in inverno hanno un fascino davvero unico: la neve avvolge il paesaggio, creando un contrasto magico con le casette che sembrano emergere dalla coltre bianca.
Marzo, poi, è il momento ideale per visitarle. È la stagione degli stoccafissi, che si vedono appesi ovunque (anche se non è il massimo per l’olfatto!), e soprattutto è perfetto per lasciarsi rapire dalla danza ipnotica dell’aurora boreale che illumina il cielo.
Un’esperienza che ci porteremo nel cuore!
On the road tra Germania e Danimarca
Il nostro viaggio on the road da Bolzano alla Danimarca con Windy è stato uno dei momenti da ricordare del 2024. Con il nostro fidato minivan, abbiamo percorso quasi 5.000 chilometri attraversando la Germania e spingendoci fino alle terre del nord. Era la prima volta che affrontavamo un’avventura così lunga con Windy, e ogni chilometro ci ha regalato nuove emozioni.
La Germania, con le sue autostrade ordinate e i paesaggi che cambiano rapidamente, è stata una compagna di viaggio perfetta. Dai verdi prati della Baviera ai boschi rigogliosi della Foresta Nera, ogni tappa ci ha fatto scoprire qualcosa di speciale. Poi, arrivati in Danimarca, ci siamo innamorati dei villaggi, delle spiagge infinite e dell’atmosfera rilassata che si respira ovunque.
Viaggiare con Windy ci ha dato una libertà senza pari: decidere dove fermarci, esplorare a nostro ritmo e svegliarci ogni giorno in un luogo diverso. È stata un’avventura che ci ha fatto sentire davvero vivi, e che porteremo per sempre nei nostri ricordi!
Egitto
Il nostro viaggio in Egitto è stato un sogno diventato realtà, un tuffo nella storia e nella cultura millenaria di uno dei paesi più affascinanti al mondo. Per il mio compleanno, ci siamo regalati un’avventura indimenticabile tra piramidi, templi e il maestoso Nilo.
Questo viaggio ci ha lasciato senza fiato, non solo per la bellezza dei luoghi visitati, ma anche grazie ai nostri compagni di viaggio, che hanno reso l’esperienza ancora più speciale. Siamo tornati a casa con il cuore colmo di ricordi e con una grande voglia di tornare, per continuare a scoprire le meraviglie di questa terra straordinaria.
Non abbiamo ancora finito di raccontarvi tutto il nostro viaggio, ma continueremo a farlo quest’anno, così da mantenere vivo questo capitolo speciale nei nostri cuori e condividerlo con voi.
I viaggi con Windy
Nel 2024, con Windy, abbiamo percorso più di 10.000 chilometri esplorando il Trentino, l’Alto Adige, il Veneto e il Friuli, spingendoci anche oltre i confini italiani, fino in Germania e Danimarca.
Abbiamo trascorso ben 58 notti nel nostro minivan, che ormai è diventato una vera e propria casa su ruote. Windy non è solo un mezzo di trasporto, ma il nostro rifugio e compagno d’avventura, che ci permette di sentirci a casa ovunque andiamo.
Con Windy quest’anno abbiamo vissuto esperienze incredibili, alternando avventure on the road a momenti di scoperta culturale e personale. Uno degli eventi più significativi è stato il festival della scienza Trentino 2060 a Borgo Valsugana, che ci ha ispirato a metterci in gioco come volontari. Così, a settembre, siamo stati a Padova per il Cicap Fest, un festival della scienza unico nel suo genere, dove abbiamo collaborato con tanti giovani (e meno giovani!) per organizzare un evento entusiasmante e ricco di stimoli. Un’esperienza che ci ha lasciato tanto e che vogliamo sicuramente ripetere.
Siamo poi tornati ad ArteSella, a distanza di anni, riscoprendo la magia di questo museo a cielo aperto immerso nella natura. Un’altra esperienza unica è stata la visita alla Canopa delle Acque, una miniera storica organizzata dall’Ecomuseo Argentario: un pomeriggio affascinante e ricco di storia.
A Pergine Valsugana, abbiamo avuto il piacere di rivedere Alessandro, il proprietario del Ristorante Italiano di Battambang in Cambogia, che avevamo conosciuto proprio in occasione del nostro viaggio in Cambogia. Ci siamo ritrovati con lui durante un’esposizione dei suoi disegni, realizzati durante il lockdown in Cambogia: un momento pieno di bei ricordi.
Abbiamo poi visitato Trieste per la prima volta, una città bellissima che ci ha conquistati con la sua atmosfera elegante e i suoi scorci sul mare. Non potevamo non visitare anche la Risiera di San Sabba, un luogo di memoria storica che ci ha lasciati profondamente colpiti.
Durante il ponte del 25 aprile, siamo stati a Monaco e Dachau, scoprendo due luoghi che, pur essendo così vicini a casa, non avevamo mai visitato nonostante i numerosi voli presi dall’aeroporto di Monaco. È stato un viaggio intenso, che ci ha arricchito sotto molti aspetti.
E poi ci sono stati tanti altri weekend e avventure con Windy, ognuno con la sua storia da raccontare, rendendo questo anno indimenticabile.
Per il 2025 non abbiamo ancora nulla di programmato, ma tantissime idee che aspettano solo di prendere forma!
I weekend con Windy, invece, continueranno a regalarci nuove avventure. Chissà quali strade percorreremo e quali luoghi scopriremo quest’anno con il nostro fedele compagno di viaggio.
Restate con noi per seguire ogni tappa dei nostri itinerari. Buon 2025 a tutti voi!
Lascia un Commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.