Travel with the wind
  • Pinterest
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Europa
      • Canarie
        • La Palma
        • Lanzarote
      • Croazia
      • FRANCIA
      • Gran Bretagna
      • Islanda
      • Italia
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
  • ITINERARI
    • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
      • FINO A 500€
      • DA 500€ A 1000€
      • DA 1000€ A 2000€
      • DA 2000€ A 3000€
    • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
      • 1 SETTIMANA
      • 2 SETTIMANE
      • 3 SETTIMANE
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Domande e risposte
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
  • Menu Menu
  • HOME
  • viaggi in Africa
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • Viaggi in America
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • Viaggi in Asia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Kirghizistan
    • Oman
  • Viaggi in Europa
    • Croazia
    • FRANCIA
    • Gran Bretagna
    • Islanda
    • Italia
    • La Palma
    • Lanzarote
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • Viaggi in Oceania
    • Nuova Zelanda
  • ITINERARI
    • PER BUDGET A PERSONA
      • FINO A 500€
      • DA 500 A 1000€
      • DA 1000€ A 2000€
      • DA 2000€ A 3000€
    • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
      • 1 SETTIMANA
      • 2 SETTIMANE
      • 3 SETTIMANE
  • rubriche
    • cinque sensi in viaggio
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • COLLABORAZIONI
    • CONTATTI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
Sei qui: Destinazioni > I viaggi del nostro 2020

I viaggi del nostro 2020

Ultimo aggiornamento il 31/12/2020

Del 2020 si è detto tanto, che è stato un anno da dimenticare, un anno sfortunato o maledetto, un anno funesto, il peggiore di tutti… e cosa si può dire ancora? Beh sicuramente che, per fortuna, sta per finire ma anche che è stato un anno che non dimenticheremo così facilmente.

E’ stato anno difficile, soprattutto durante il primo lockdown quando non sapevamo cosa stava succedendo, ma poi è stato un anno di grandi cambiamenti.

Dallo smart-working all’utilizzo delle videochat, dalle mascherine alla santificazione dei locali, dall’utilizzo delle carte di credito al posto dei contanti a tutte quelle attività che prima erano la nostra quotidianità e adesso sono il nostro passato.

Sono cambiate le nostre abitudini quotidiane e lavorative ed ovviamente è cambiato anche il nostro modo di viaggiare. E’ cambiato quest’anno ma cambierà ancora man mano che si troveranno nuovi modi per contrastare la pandemia che è ancora in corso. Le regole che vengono applicate adesso non saranno più valide il mese prossimo, e per quello dopo ancora ci sarà sicuramente qualcosa di nuovo.

Per ora quindi viviamo alla giornata e non pianifichiamo i prossimi viaggi ma ci teniamo pronti a partire non appena si potrà, così come abbiamo fatto quest’anno sfruttando le brevi parentesi in cui sono state riaperte le frontiere con le regioni italiane e con il resto d’Europa.

Il nostro 2020 era iniziato con buoni propositi: sarebbe stato l’anno del nostro viaggione in Australia (a dicembre). A Marzo,  per il compleanno di Gabri, saremmo andati in Florida per unire la passione di Gabri per lo spazio (quindi visita al Kennedy Space Center) e la mia per la natura e gli animali con le isole Keys e il parco delle Evergaldes. Poi qualche altro viaggetto non ancora definito durante l’anno.

E invece è andato così…

Febbraio (Londra)

Prima che iniziasse tutto quanto, ma non tanto prima,perché già avevamo saputo che c’erano stati i primi casi in Italia e la Cina era in lockdown.

Era febbraio e noi siamo partiti per un week-end lungo a Londra approfittando del concerto che Vinicio Capossela faceva alla Union Chapel. Eravamo già stati ad un suo concerto in questa bellissima location e volevamo ripetere l’esperienza.

Per l’occasione abbiamo deciso di visitare i Docks: una zona di Londra molto particolare e poco conosciuta ma che merita una visita approfondita.

Abbiamo anche pernottato in un luogo speciale: un hotel galleggiante ormeggiato nel Royal Victoria Dock, si tratta del Good Hotel e ve ne parlerò al più presto in un articolo dedicato.

Per ora vi dico solo che, se andate a Londra, vi consiglio entrambe le cose, visita ai Docks e pernottamento al Good Hotel. E se volate con Ryanair nel nuovissimo City Airport siete a pochi chilometri dai Docks!

All’interno del Good Hotel

Londra Good Hotel

Marzo (i viaggi sospesi in Florida e Normandia)

Inizialmente a Marzo saremmo dovuti partire per la Florida ma la sorte ci ha messo lo zampino ed ha fatto fallire AirItaly (la compagnia con la quale dovevamo volare). Subito dopo l’annuncio del fallimento, non trovando altri voli per gli Stati Uniti a prezzi accettabili, avevamo optato per un’altra meta più vicina: la Normandia. Comprato i biglietti con EasyJet e, sorte vuole, arriva il Covid. Niente questo viaggio non s’ha da fare!

SCOPRI come avevamo programmato il viaggio in Florida

SCOPRI cosa avremmo visto nel nostro viaggio in Normandia

Giugno (Normandia)

Finalmente a Giugno riaprono le frontiere tra i paesi europei e decidiamo di riprovarci con la Normandia. Scegliamo però di andarci in auto così non ci sono problemi di cancellazione di voli o altro. Andiamo però in tre: io Gabri e mio nipote Lorenzo (che viaggia con noi per la prima volta). Passiamo dieci giorni tra Mont Saint Michel, Saint Malo e le cittadine della costa normanna. Ci innamoriamo delle scogliere d’alabastro tanto dipinte da Monet e ci immergiamo nella storia visitando i numerosi musei dedicati allo sbarco in Normandia.

SCOPRI com’è andato il nostro viaggio in Normandia

La falesia d’Etretat

Scogliera Etretat

Luglio (Piemonte)

Di rientro dalla Normandia siamo rimasti un paio di settimane in Piemonte, dove vivono le nostre famiglie e abbiamo ancora la casa; tanto con lo smart-working potevamo lavorare ovunque. Nei week-end abbiamo approfittato per girare un po’ anche queste zone. Con la scusa di andare a vedere la fioritura della lavanda nel Monferrato (in provincia di Asti) siamo andati a scoprire le panchine giganti di cui avevamo sentito spesso parlare ma che non avevamo mai visto e provato dal vivo.

Gabri sulla panchina gigante piemontese

Gabri sulla panchina gigante

Agosto (Val D’Orcia)

Ad Agosto abbiamo approfittato di un week-end lungo (venerdì-lunedì) e senza restrizioni dovute al COVID per andare in auto in Toscana.

Abbiamo deciso di dedicare queste 4 giorni alla Val D’Orcia: una delle zone più caratteristiche della Toscana. Abbiamo visitato magnifici borghi medievali come Radicofani e Pienza, percorso strade costeggiate dai cipressi (come la famosa Cypress-Road) e mangiato e bevuto divinamente. Difficilmente avremmo fatto questo giro se non ci fosse stata la pandemia, almeno non quest’anno, e siamo decisamente contenti di averlo fatto: la Val d’Orcia ci ha affascinato e consigliamo a tutti voi, se non ci siete mai stati, di andarci.

SCOPRI il nostro itinerario tra borghi e castelli della Val d’Orcia

Cappella della Madonna di Vitaleta

Val d'Orcia Cappella di Vitaleta

Settembre (Tenerife e La Palma)

Per Settembre, subito dopo la riapertura dei confini europei, abbiamo programmato un viaggio di due settimane alle Canarie ma nel frattempo, mentre lo organizzavamo, la Spagna è diventata zona rossa e le Canarie, anche se si trovano al largo delle coste del Marocco, sono spagnole.

Così fino all’ultimo, a parte il volo, non abbiamo prenotato nulla se non ciò che aveva la cancellazione gratuita.

Non sapevamo nemmeno in quali isole saremmo andati, pensavamo La Palma e El Hierro ma era tutto da decidere ma prima di tutto, essere certi di partire. Pochi giorni prima della partenza è stata confermata la Spagna come zona rossa con obbligo di tampone al rientro ma si poteva partire per cui è quello che abbiamo fatto. Abbiamo scaricato l’app della sanità nazionale spagnola per avere il QR Code per entrare nel paese, prenotato le sistemazioni per i primi giorni e siamo partiti, tutto il resto l’abbiamo deciso man mano che eravamo lì ed è stata un’ottima scelta! D’altronde il nostro motto è Travel With The Wind.

SCOPRI perché ci è piaciuta l’isola di La Palma

camminando sulla Ruta de Los Volcanes

sentieri la palma

Ottobre (Venezia)

Ad Ottobre, poco prima della suddivisione dell’Italia in zone colorate (gialle, arancioni e rosse), siamo riusciti ancora ad andare a Venezia. E’ stato solo un week-end ma è stato quasi surreale. Non avevamo mai visto Venezia così tranquilla, non c’erano tanti turisti e Venezia era tutta per noi. Abbiamo potuto girare in lungo e in largo. Abbiamo camminato tanto e seguito itinerari un po’ insoliti, diversi dai classici itinerari turistici. Ci siamo persi nelle calli e degustato ottimi cicchetti (i tipici aperitivi veneziani), ci siamo sentiti un po’ veneziani per un week-end!

Venezia gondole

E nel 2021?

Ovviamente per il 2021 ci auguriamo di poter tornare a viaggiare e soprattutto che riaprano le frontiere extra-europee. Se non sarà così ci adatteremo come abbiamo fatto quest’anno; ci sono tantissime mete, anche europee che vogliamo visitare come le isole Azzorre (al largo del Portogallo). Potremmo tornare alle Canarie (ci mancano ancora El Hierro e La Gomera).  Oppure in auto vorremmo andare a scoprire il nord della Germania.

Certo che, se invece si potrà tornare a varcare i confini dell’Europa, abbiamo un sacco di sogni nel cassetto, come l’Australia, la Bolivia con il Salar de Uyuni, la Patagonia e l’Antartide, la Florida con le isole Keys e le Everglades, le Hawaii (per vedere da vicino un’eruzione vulcanica) e tante tante altre mete. Intanto sogniamo, vedremo cosa ci porterà il 2021…

Condividi questo articolo
  • con Facebook
  • con Twitter
  • su WhatsApp
  • con Pinterest
  • via Mail
Ti potrebbero anche interessare
on the road - noi viaggiamo così Noi viaggiamo così
strade americane Autostop in mezzo al nulla
il viaggio più bello Il viaggio più bello
3 commenti
  1. Valentina
    Valentina dice:
    08/01/2021 in 10:10

    Ciao ragazzi, innanzitutto ne approfitto per augurarvi un felice anno nuovo! Speriamo che sia un anno ricco ti tante esperienze, di tante soddisfazioni e anche di qualche viaggio!
    I vostri viaggi programmati per il 2020 erano davvero spettacolari!! Sono stata in Florida (un on the road di una settimana) a cavallo tra dicembre del 2014 e gennaio del 2015 (ho visitato il Kennedy Space Center, le Keys e ovviamente il parco delle Everglades, la tappa che ho preferito di quel tour essendo un’amante della natura). Sono stata anche in Australia (ho studiato per due mesi a Melbourne), un Paese formidabile, quindi vi auguro con tutto il cuore di vedere presto questi due Stati davvero eccezionali! Anche io sto pensando di tornarci, ma ora come ora è difficile fare programmi.
    Per questo 2021 sto pensando di riprogrammare il Portogallo – previsto per l’estate del 2020 e poi annullato – oppure sto valutando proprio la Normandia, dove sono stata da piccola e ora vorrei tornarci con il mio fidanzato.
    Vedremo che anno sarà… intanto vi abbraccio e vi auguro di riuscire a realizzare i vostri sogni!!

    Rispondi
  2. Claudia
    Claudia dice:
    15/01/2021 in 10:04

    Malgrado tutto siete riusciti a fare comunque dei bei viaggi! Ci siamo dovuti riadattare un po’ tutti quest’anno e speriamo che si possa tornare a viaggiare fuori Europa almeno alla fine di quest’anno!

    Rispondi
  3. Lucia
    Lucia dice:
    15/01/2021 in 12:06

    Tutto sommato siete riusciti ad organizzare dei bei viaggi, vi auguro anche di realizzare quelli programmati! Speriamo che cambi qualcosa perché anch’io ho tanta voglia di viaggiare. Nel 2020 ho fatto tantissima Italia, l’unico viaggio all’estero è stato in Slovenia. Incrociamo le dita per il 2021🤞🏼

    Rispondi

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

I nostri viaggi Green

logo Treedom

Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

La nostra foresta

Cerca nel sito

Badge BTP Giugno 2020

Resta aggiornato

I nostri articoli parlano di

4x4 Aneddoti Divertenti Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Consigli di viaggio Cultura locale Degustazione vini Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Sorpresa Tour Trekking Vulcani
Badge BTP Novembre 2020

I nostri ultimi articoli

Braemar Gathering

Braemar Gathering: gli antichi giochi delle Highlands

21/01/2021
Washington Mews New York

La casa di Martin Mystère a New York

14/01/2021
Baita nella neve

Cosa fare in Trentino Alto Adige in inverno

07/01/2021
Logo sfondo nero

ARTICOLI PIU' COMMENTATI NEL MESE

  • Cosa fare in Trentino Alto Adige in inverno 07/01/2021
  • I viaggi del nostro 2020 31/12/2020
  • La casa di Martin Mystère a New York 14/01/2021

ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

  • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
  • San Lorenzo in Banale e la sua Ciuìga 17/01/2019
  • Viaggiare in Islanda in tenda 27/04/2018
©Copyright 2018-2021 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Chi Siamo
  • Itinerari di Viaggio
  • Sconti
  • On the road
  • Trekking
  • Low Cost
Come organizzare un viaggio da zero Aeroporto Bergamo Baita nella neve Cosa fare in Trentino Alto Adige in inverno
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettaPrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica