• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Threads
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Egitto
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Antille
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
      • Singapore
      • Vietnam
    • Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
      • I nostri on the road
      • I nostri voli
      • La nostra wish list
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • Consulenza di viaggio
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Dove dormire a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • Domande e risposte
  • Plein Air
  • Menu Menu
  • HOME
  • SPOSARSI A LAS VEGAS
    • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
    • Il nostro matrimonio a Las Vegas
    • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
    • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Dormire a Las Vegas: i migliori hotel per la notte di nozze
    • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
  • VIAGGI IN AFRICA
    • Egitto
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • VIAGGI IN AMERICA
    • Antille
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • VIAGGI IN ASIA
    • Cambogia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Singapore
    • Kirghizistan
    • Oman
  • VIAGGI IN EUROPA
    • Canarie
    • Croazia
    • Danimarca
    • Francia
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Islanda
    • Italia
    • Madeira
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Romania
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • VIAGGI IN OCEANIA
    • Nuova Zelanda
  • TUTTI I NOSTRI VOLI
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • cinque sensi in viaggio
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • La nostra wish list
    • COLLABORAZIONI
    • Consulenza di viaggio
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
  • PLEIN AIR
Scorrere alla sezione successiva Scorrere alla sezione successiva
  • La potente energia delle Piramidi egiziane
    25-05-2023
Sei qui: Destinazioni > Africa > Egitto > Le Piramidi e la loro potente energia

Le Piramidi e la loro potente energia

Oggi, per la rubrica “Gli amici di Travel With The Wind raccontano” ospitiamo nuovamente Roberto, colui che che ci fa conoscere il mondo attraverso le sue guide emozionali, e che questa volta ci porta in Egitto e più precisamente davanti alle Piramidi e alla magica Sfinge.

Leggiamo il suo racconto.

La magia delle Piramidi

Un conto è leggere o vedere qualche documentario sulle Piramidi. Un conto è esserci sotto, vederle, toccarle, attingere dalla loro maestosità quell’impalpabile ma potente energia che da tempo immemorabile esse dispensano agli uomini sensibili e attenti. E poi la Sfinge, questo insondabile gattone dallo sguardo enigmatico che protegge le sue creature e sembra dirti Sta attento, ti vedo!

Alle otto di mattina la Piana di Giza è già un brulicare di pullman, di taxi, di gente indaffarata a cercare il piccolo affare, di ambulanti, di furbi cammellieri che prima ti fanno salire sul cammello per l’immancabile foto, poi per farti scendere pretendono l’obolo esorbitante, pena il soggiornare senza fine sul dorso dell’animale, il che sotto il sole agostano non è lungamente tollerabile.

Per questo, la mattina dopo la generale visita di gruppo del giorno prima, io e Angela abbiamo ottenuto di poter tornare a Giza da soli, di primissimo mattino, fuori dal clamore turistico quotidiano.

Era da poco sorta una diafana ed indistinta alba cairota, e la città cominciava a scaldarsi e a  popolarsi. Da lontano, la Piana trasluceva nella calura incipiente in un incerto e tremolante fenomeno di fata morgana.

Il taxista ci ha consegnato a destinazione con la promessa di aspettarci, col fare rassicurante di chi ha una certa dimestichezza con i turisti e le loro fobie da stranieri.

Siamo pressochè soli, a parte qualche altro sporadico turista solitario che evidentemente la pensa come noi.

E la magia ha inizio.

La sfinge dietro le Piramidi

Di fronte alla Sfinge

Di fronte alla Sfinge, con le Piramidi di contorno, nel quasi totale silenzio, dove anche la sabbia sembra sussurrare avita il suo sempiterno mormorio di pace e di quiete, qui, e solo così, ci si può perdere, si può abbandonare il proprio retaggio terreno e vivere, per un momento non quantificabile, tutta la saggezza e la potenza visionaria che queste opere trasmettono. Con gli occhi chiusi, ma ben aperti all’espandersi dell’esperienza, sembra di rivivere in prima persona tutta la storia, e la vita, che queste meraviglie senza tempo raccontano.

E quando un timido e già caldo refolo di vento ti accarezza tutto il corpo per ricordarti deve ti trovi ecco, al risveglio, la stessa, perenne indecifrabilità delle Piramidi, lo stesso sguardo altero e rassicurante della Sfinge e, fortunatamente un bel pò più in là, lo stesso ingombrante mormorio dell’umana progenie che riprende, incurante e caciarona, il ritmo ossessivo della quotidianità.

E così, poco dopo, si ritorna nel gruppo, per continuare il viaggio, ancorchè in comitiva, e ripercorrere queste straordinarie strade fatte di antica saggezza ed immutabile, orgoglioso splendore.

Io e Angela siamo stati tra coloro che, fortunati in vita, hanno potuto godere dell’incommensurabile privilegio di visitare l’Egitto e conoscere almeno in parte il suo immenso patrimonio culturale. Ma anche, e soprattutto abbiamo potuto, e la Sfinge stessa ce lo ha permesso, chiudere gli occhi davanti alla sua maestosità per quasi entrare in lei e respirare il suo recondito segreto.

sfinge

Se volete leggere qualche altro racconto di Roberto potete leggere la sua prima guida emozionale sul suo viaggio in Perù da Cuzco a Puno oppure potete leggere il suo primo libro “Grazie, Puss-Feller”, in vendita su Amazon, che ha pubblicato con lo pseudonimo Adalberto Nizzati Dives.

Vi ricordiamo che se anche voi volete scrivere un articolo per noi e per tutti i nostri e i vostri amici, così come ha fatto Roberto, potete contattarci, saremo felici di ospitarvi!

Condividi questo articolo
  • con Facebook
  • su WhatsApp
  • con Pinterest
  • con LinkedIn
  • via email
Ti potrebbero anche interessare
panorama dai monti pelati I monti Pelati del Canavese: un quadro a cielo aperto
Viaggio di Monica in Oman - i 4 partecipanti al viaggio nel deserto Itinerario di 9 giorni in Oman - il viaggio di Monica e dei suoi amici
Salerno - castello di Arechi Sulle tracce dei Longobardi del Sud tra Campania e Puglia
0 commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia. Sono io che organizzo i viaggi, scelgo (quasi sempre) le mete, scrivo gli articoli che state leggendo e curo ogni dettaglio di questo blog. Da poco sono anche Travel Designer certificata: se avete bisogno di un viaggio su misura, ci sono io ad aiutarvi.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

SCOPRI ALTRI NOSTRI VIAGGI

banner viaggi in africa
Banner On the Road
I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

PER UN VIAGGIO SERENO

Sconto Heymondo
Logo sfondo nero

Itinerari consigliati

  • Hawaii low cost: 3 settimane tra le isole
    Un viaggio tra vulcani, spiagge e natura selvaggia
  • Seychelles fai da te in 3 settimane
    Itinerario tra le isole più autentiche e incontaminate
  • 10 giorni a Madeira
    Panorami mozzafiato, trekking e scogliere

Scopri i nostri viaggi

  • I nostri voli
    Più di 150 tratte dalle più corte alle più lunghe
  • I nostri on the road
    Viaggi in libertà in giro per il mondo
  • Tutti i nostri itinerari
    Itinerari giorno per giorno, costi reali e consigli pratici
©Copyright 2025 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy & Cookies Policy
  • Disclaimer
Collegamento a: Claudia Mangia Cose: Banh Chao Collegamento a: Claudia Mangia Cose: Banh Chao Claudia Mangia Cose: Banh Chaoclaudia mangia banh chao in cambogia Collegamento a: Il Bosco che suona della Val di Fiemme Collegamento a: Il Bosco che suona della Val di Fiemme il bosco che suonaIl Bosco che suona della Val di Fiemme
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettarePrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica